Originally Posted by
ihc'naib
con la compensazione sono a posto. Anche perche' non e' che abbia fatto 20 metri bum d'un botto. ci sono arrivato piano piano, negli anni, quando provavo spesso a stare un pochino a una decina di metri di profondita', e ogni tanto mi spingevo piu' giu'.. nel frattempo ho imparato a compensare correttamente.
Della narcosi non so niente, invece, mentre se per "blocco inverso" intendi le pause cadenzate durante la risalita so che per immersioni in apnea non sono necessarie, perche' non c'e' rischio di embolia legato ad immersioni in apnea. (per quel che ne so, il problema dell'embolia, che in linea di massima conosco, scatta solo per certi tempi di permanenza in regimi di alta pressione.. molto piu' alti del mio "tocco e fuga".. insomma.. a me risultava che fosse una cautela necessaria per chi fa immersioni con bombole..)
Della narcosi che mi dici? e' l'ipossigenazione del cervello?