Tutto si basa sul fatto che non si devono accettare pagamenti in contanti così anche se ti pagano cash non hai modo di spenderli ...
Non é difficile da capire ;)
Printable View
Tutto si basa sul fatto che non si devono accettare pagamenti in contanti così anche se ti pagano cash non hai modo di spenderli ...
Non é difficile da capire ;)
Mi stanno anche bene le multe severe su chi evade grosse cifre. Su chi fa un errore e si autodenuncia pero' non dovrebbe essere multato per niente, per il comportaento corretto.
Normalmente chi fa un errore in buona fede, si dimentica di dichiarare cose quasi irrisorie, chiaro che non si parla di errori da 500.000 euro...
ma io continuo a sostenere che sta cosa della moneta elettronica in italia è quasi una truffa per agevolare le banche, voi direte e il solito coglione che non capisce, e io rispondo perchè nel resto del mondo nessun governo si è prodigato a importi tagli massimi su pagamenti in contanti? e ribadite perchè non c'è l'evasione ce c'è in italia, e io dico come mai qui se evadi 1milione fai se va bene 1 anno di galera o i servizi sociali e in america invece c'è caso che buttan via la chiave?
Quindi tirando un po' le fila del discorso mi sembra di aver capito che quasi tutti quelli intervenuti (a parte powerdegre) vogliono l'inasprimento delle pene per evasione e la sua applicazione sistematica, inoltre una buona parte ritiene che aggiungere misure come il tracciabile denaro elettronico mitighi/tenga sotto controllo il problema.
In che modo di grazia, stile salto nel buio? Sperando che miracolosamente si rientri nella quota di gettito nel momento che le abbassi? Affinchè una nazione abituata a fottersene di punto in bianco sia interessata a pagare le tasse? Qui è un fatto culurale, dal centro italia a scendere lo scontrino te lo fanno uno ogni 5 esercizi. La soluzione non c'è nel breve.
Siamo una nazione che ha bisogno delle tasse e di quella cifra specifica all'anno per sopravvivere forse questo non vi è chiaro, quindi non si può permettere di rischiare di abbassare almeno fin quando le misure di spanamento culo non sono funzionanti e rodate, quindi la contemporaneità non esiste ne potrà mai esistere se ci tieni a pensare l'Italia come una nazione economicamente stabile e non uno staterello del terzo mondo dove i ricconi vengono a fare le vacanze.
Comunque dele cifre che ho messo non ve ne frega na mazza vedo insistete sui 8 mld degli scontri e piccole imprese
Personalmente non insisto sugli 8 mld, insisto su un discorso di mentalità. Gli 8 mld vengono fatti da tantissima gente, i grandi evasori sono un cancro, ma sono 4. Bisogna combatterli entrambi ma se si riesce a sradicare la mentalità del nero dalla grande popolazione, se si riesce (ed è una sfida dello stato, oltre che di moralità personale, far vedere dove vanno le tasse) a inculcare nei grandi numeri il concetto che evadendo si ruba al proprio paese, alla propria terra (negli USA hanno una mentalità del genere, la gente non ci pensa nemmeno a non dichiarare qualcosa. Vero anche che vanno in acrcere e ci restano se lo fanno ma questo ha portato a inculcare alla gente che evadere = male assoluto) è solo che IMHO un enorme investimento per il futuro del paese. E' molto più difficile ci siano grandi evasori in un paese dove la massa condanna il nero piuttosto che in uno dove la gente dice che è giusto vendere le caramelle a nero, altrimenti ci si guadagna niente.
Nel nostro paese si cresce con la convinzione che il nero è giusto, quelli che oggi sono bambini diventeranno chi commerciante di caramelle, chi AD di una multinazionale e la penseranno allo stesso modo.
Mboh.
Io mi sa sto iniziando a capire gli indipendentisti veneti. Io onestamente non ricordo l'ultima volta che un bar/negozio/ristorante/tizio che fa un lavoro non mi ha fatto scontrino/fattura da ste parti
Boh, io invece fatico a ricordare l'ultima volta che veterinario, dentista e idraulico me l'han fatta...
edit: anzi si: il dentista della mia ragazza l'ultima volta: lei si è accorta che per una volta era uscita solo con il bancomat e il dentista si è pure scocciato, gli ha chiesto se voleva ripassare a pagare in contanti il giorno dopo....
Pazzo, abitiamo a 40km... Ieri, andando a far la spesa, dal carrefour del terminal nord è uscito un tizio con un carrello STRACOLMO fino oltre il limite di lattine di birra, coca e patatine. Noooo, non era un barista che spendeva qualche carta da 100 di nero... E la cosa che più mi ha dato ai nervi è che usciva dal supermercato parlandosela con un amico, andando avanti a 3km/h, si fermava per una battuta etc.. È talmente normale ed accettato che ne lui, ne la gente in torno, ci trovavano qualcosa di sbagliato.
Ma dove vogliamo andare?
Eccola la soluzione! L'Italia senza più nemmeno una azienda competitiva e di successo, uno stato di dipendenti pubblici, tanto l'azienda dal quale comprano la sedia ha pagato il dazio.
E la mia azienda che produce servizi informatici? Paga dazio quando un Italiano si scarica un'email ?
Il contante e' l'ultimo dei problemi...
Ma lascia fare, e' che davvero non comprendono che l'evasione non e' solo un problema, ma anche il sintomo di un problema piu' grosso a monte.
Vedono solo l'evasore come l'imprenditore cattivo che si compra il macchinone evadendo, rifiutando di vedere quella categoria di persone che senza evadere nemmeno arriverebbe a fine mese. Poi oh, diciamolo chiaramente, ma a chi farebbe piacere di pagare il 60% di tasse? E poi ci si stupisce che la gente che va come vuole...
sta roba non la trovo affatto una scusa. siccome non arrivo a fine mese evado.....
allora siccome non arrivo a fine mese vado a rapinare in posta, o a rubarti in casa.... e se mi vieni a dire eh ma invece di rubare trovati lavoro io ti rispondo eh ma invece di evadere cambia tipo di lavoro (o impara a fare il tuo)
non è che siccome evade per campare sia piu nobile di quello che evade per comprarsi la seconda casa.. stan evandendo entrambi .
beh partendo dal presupposto che è sbagliato sempre evadere, però se permetti da quello che evade per campare perchè non arriva alla fine del mese e quello che evade per comprarsi la seconda casa al mare c'è una sostanziale differenza, se non la vedi hai dei problemi seri
Non capisco il ragionamento del far piu' controlli per incassare di piu', ma nel contempo non diminuire le tasse un po'. Stai incassando di piu', potrai diminuirle un po'
ste tasse, non dico di fare un miracolo perchè comunque c'è da diminuire il debito pubblico, ma abbassarle un po' tanto da farci ancora un margine, sarebbe d'obbligo.
La nostra produttività è uccisa dal mare di tasse che abbiamo e non attira alcun investimento.
Chi delocalizza, per altro, non vende neanche piu' in Italia, non c'è piu' ragione per farlo.
ma certo che vedo la differenza che discorsi.... capisco che uno che ci prova e lavora sodo ma cmq non riesce ad andare avanti è ben diverso da uno che rapina le vecchiette per sport
non la trovo lo stesso una giustificazione.
se cosi non funziona, non è ceto delinquere la soluzione, è certamente la piu comoda, ma non la piu giusta.
se ti sei fatto il culo fino ad ora perchè mandare in vacca tutto e ridurti alla stregua dei comuni criminali ?, cambi lavoro/target/impresa se cmq non ne esci pur dando il tuo 100% cambi paese dato che è evidente come allora cè un fallimento generale a monte.
poi però cè anche da tenere in considerazione che il tuo 100% potrebbe non essere abbastanza per soppravvivere nel mondo d'oggi.
lo so che fa brutto a dirsi ma viviamo in un modo di eterna competizione.
Se dando il tuo massimo non ne vieni fuori (compreso l'ipotesi di trasferirsi altrove e ricominciare ) mi spiace ma è evoluzione selettiva.
per fare un esempio banale , due amici entrambi con agenzia immobiliare hanno aperto insieme 3 anni fa ora l'anno scorso uno ha chiuso perchè la crisi le tasse la burocrazia non si puo lavorare ecc. ecc. e ora sta cercando un altro lavoro , l'altra invece ha assunto personale e aperto altre due agenzie...
quindi per quanto sia d'accordo che il 60% di tasse sia ridicolo, mica è l'unico aspetto da considerare.
credo che intendesse che prima di ridurle devo capire effettivamente se e quanto incasso di piu, quindi intanto controllo aoe e poi faccio due conti e vedo di ridurle
poi ci sono la russia dove hai la pressione fiscale al 10% perchè tanto campano col gas
o l'arabia dove è tipo 0% e campano col petrolio :nod:
ragazzi non hanno mica tutti 22 anni eh, no perchè qua sembra che se hai 50/60 anni e avevi il fruttivendolo del paese puoi trovare lavoro in 5 secondi, come no, nel vostro mondo delle favole, non sono tutti figli di persone benestanti, non hanno tutti 20 anni, non sono tutti dei siperproh come voi, c'è anche gente umile che fa lavori umili che fino ad oggi sono riusciti a campare e da oggi devono arrotondare con qualche extra , che sia il secondo lavoretto in nero o non battere quei 2/3/4 cento euro di scontrini, e se gli serve per sopravvivere fanno bene a farlo punto, non sono loro che non sanno fare i fruttaroli, è che l'economia è scesa del x% e non ne vengono fuori, quindi a fare i proh è facile ma bisgna viverle le situazioni disperate per capirle, e poi ancora, parlimao di 8 mld di evasione di questa categoria, partite iva + piccole imprese/ esercenti, che a loro volta vengono rispesi recoperandone almeno un 25/30 % quindi parliamo di un 5/7 mld della quale una parte sicuramente di stronzi che potrebbero farne a meno ma di una parte che non ha alternative a parte darsi fuoco o rapinare, quindi ringraziate queste persone che inverce di venirvi a fottere la macchina sotto casa a 50 anni decidono di andare a fare il secondo lavoro al sabato e alla domenica a tagliare le aiuole per campare.
Non lo sto scusando, ti sto solo analizzando un dato e portando alla luce quanto il problema non sia solo l'evasione fine a se stante, ma il fatto che l'evasione possa anche essere il sintomo di un problema piu' profondo, quindi attaccando l'evasione e basta non stai risolvendo il reale problema ma stai solo facendo altri danni.
Qui c'e' gente che si strappa i capelli urlando all'evasore cattivo e che lo vorrebbe col cappio al collo, quando non si rendono conto che massacrando gli evasori in toto come se fossero tutti uguali in realta' rischiano solo di danneggiare ancora di piu' l'economia, poiche' andando col fiato alla gola anche di quelli che lo fan solo per sopravvivere, ecco che gli chiudi l'attivita' e smetti di incassare anche quel poco che pagano.
Se lo stato ti spreme e ti mette in condizione di non sopravvivere, la colpa e' dello stato.
Ricordiamoci che e' lo stato che deve essere al servizio del cittadino, non il contrario.
Ci sono vari motivi perchè non istacalano, tra i più papabili.
1) Non sai di quanto stai rientrando devi avere proiezioni di mesi e poi decidere cosa calare e dove, quindi vai di semestre in semestre.
2) Sai quanto guadagni in più stai facendo cassa, per migliorare servizi e o rinormalizzare situazioni in crisi.
3) Sai quanto guadagni ma vuoi prima ritirare su gli ammortizzatori sociali, disoccupazione, cassa integrazione, esodati.
4) Sai quanto guadagni ma magari ti fa piacere mettere via il cosiddetto tesoretto/pareggio di bilancio e/o sistemare altri impegni economici presi.
5) Aspetti che ti si normalizzi la situazione economica anche se stai rischiando, che togliere roba a cazzo come ha fatto berlusconi con l'ici.
Non credo che visto dal lato macroeconomico si possa agire sulle tasse tipo rientro di soldi abbasso al volo le tasse, specialmente se sei una nazione in crisi economica da 6 anni.
Un anno di ritardo dai controlli al ridurre le tasse/introdurre piu' ammortizzatori, ci sta anche, io pensavo parlaste semplicemente di non abbassare le tasse
e punto.
C'è un serio problema concernente gli investimenti in Italia da parte dell'estero:
a) Burocrazia impossibile. E' una barriera che possono affrontare solo le multinazionali al momento.
b) Leggi bizantine su lavoratori Italiani all'estero. La possibilità di essere considerati residenti in ITalia ai fini fiscali se
si posseggono proprietà in Italia è un fortissimo deterrente a investire in Italia.
c) Tasse, troppe in troppe voci, troppo facile fare errori, troppo facile ricevere multe.
d) Collegato a c: multe assurde e repressive
e) Servizi pessimi per gestire un qualunque problema c'è da morire.
f) Regolamentazioni esagerate, troppo complesse da seguire e per ogni sotto comma ci sono multe da migliaia di euro
E' evidente che c'è stata per tantissimo tempo una volontà a rifarsi sulle spalle del cittadino, basta vedere l'atteggiamento delle istituzioni.
Per cui bisognerebbe a mio avviso intervenire su sti punti ancora prima che sulle tasse.
E' per quello che dico... vabbeh un democristiano... ma c'ha 40 anni, non 70, ste cose è in grado di vederle, sono queste che ci ammazzano, il bigottismo e il nepotismo della democrazia cristiana al momento stanno in secondo piano, ne parliamo quando abbiamo messo a posto ste cose su.
Per tutte ste cose, tutti gli stati europei attorno a noi hanno trovato soluzioni migliori. Per cui: possibile, è possibile, ci vuole la volontà di aggiustare queste follie tutte italiane. E poi si riparte.
bho io penso che non sia solo un problema di tasse, il problema è che abbiamo un apparato industriale che non è stato rinnovato di pari passo alle esigenze del periodo anche perchè nelle eccellenze di nicchia siamo tra i primi al mondo, questo significa che in italia si può anche lavorare ma servono strumenti( agevolazioni fiscali) e strutture( ammodernamento generale del paese)
Non ho mai detto di non abbassare le tasse, quello è lo scopo ultimo di una serrata lotta all'evasione, ma se non si capisce in che sistema economico si vive non è colpa mia, qui c'è gente che ancora vive sull'abbassiamo le tasse a cazzo vedrai che se si mettono più basse la gente paga, certo ce li vedo proprio gli italiani che di punto in bianco fanno gli scontrini e corrono a mettere in regola i libri mastri eliminano il nero.
Qui si punta il dito su questa entità astratta che è lo stato un mostro che ti spreme, ti alza le tasse a spregio per i suoi oscuri motivi, senza sapere che lo stato siamo noi, che i servizi li devi pagare, che se a scuola ci sono classi di 30 alunni e i prof sono dei precari è perché la gente ruba, che se la gente muore in corsia all'ospedale per mancanza di mezzi e personale e perché si ruba, se la polizia ti spernacchia alle 3 di notte perché c'è gente a fare casino sotto casa tua e non ci sono volanti è perché la gente ruba, ed allora per far quadrare le cose tagli i servizi, impoverisci la società, tanto c'è lo stato malvagio che strozza le povere ditte, che sono costrette a rubare sennò chiudono, inculando sottobanco ditte oneste che chiudono perché la concorrenza di chi ruba non è competitiva, no, questo stato di cose deve finire e per me prima si fa finire, poi come si rientra di soldi si abbassa le tasse, ma prima le devono pagare tutti.
Come dice Estrema siamo in crisi perché non siamo competitivi, ma non per il sistema di tasse, ma perché si è svalutato il made in italy, ti butto li un esempiuccio al volo molto esplicativo che puoi capire a Montelupo nel settore colorifici per ceramiche negli anni '80 c'era 8 ditte grosse, oggi ne vivono 2 una è la colorobbia rimasta praticamente leader del settore fa parte di un gruppo internazionale e una e una dittina (di un mio amico) una volta grande, che per tempo annusando vacche magre si è specializzata in colori per ceramica artistica ha differenziato è diventata di eccellenza ha stretto la cinghia perché dal bmw è passato al Berlingò, ha rischiato come si fa in tutto il mondo ha investito in formazione, si è aperto due canali intenazionali grossi sfruttando la sua produzione di eccellenza e mo da qualche anno è fuori crisi e si sta riprendendo, si è tenuto lontano dal nero ed ha pagato tutto, ha avuto i suoi controlli con la finanza se la è cavata con una multa da 3000 euro sui rifiuti per una storia di bollini ha messo quelli in regola e vive tranquo. Se si può fare non è impossibile, dove sta il problema.
E quindi loro possono rubare e io devo emigrare all'estero per trovare un lavoro decente dato che lo stato tassa a morire i ggiovani e i dipendenti per sopperire ai ladrocini?
No perchè è di questo che stiamo parlando eh, se la cosa non avesse una ricaduta in negativo su di me non me ne fregherebbe un cazzo, ma dato che lo ha (dato l'entità del fenomeno) la morale è che io me la prendo nel culo e loro non solo fanno quel cazzo che vogliono ma si prendono anche la pietà. Perchè se io devo farmi un culo come una capanna, viaggiare e spostarmi è normale perchè è il mondo moderno, se l'edicolante che fa la stessa roba da 30 anni deve fare uno sforzo cerebrale minimo per modificare la propria attività rispetto al mondo moderno è una tragedia e blabla poverino ma è vecchio se non fa mezzo scontrino è per sopravvivere.
Crescita a 0 dipende esattamente da questo bellissimo modo di ragionare.