sta roba non la trovo affatto una scusa. siccome non arrivo a fine mese evado.....
allora siccome non arrivo a fine mese vado a rapinare in posta, o a rubarti in casa.... e se mi vieni a dire eh ma invece di rubare trovati lavoro io ti rispondo eh ma invece di evadere cambia tipo di lavoro (o impara a fare il tuo)
non è che siccome evade per campare sia piu nobile di quello che evade per comprarsi la seconda casa.. stan evandendo entrambi .
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
beh partendo dal presupposto che è sbagliato sempre evadere, però se permetti da quello che evade per campare perchè non arriva alla fine del mese e quello che evade per comprarsi la seconda casa al mare c'è una sostanziale differenza, se non la vedi hai dei problemi seri
Non capisco il ragionamento del far piu' controlli per incassare di piu', ma nel contempo non diminuire le tasse un po'. Stai incassando di piu', potrai diminuirle un po'
ste tasse, non dico di fare un miracolo perchè comunque c'è da diminuire il debito pubblico, ma abbassarle un po' tanto da farci ancora un margine, sarebbe d'obbligo.
La nostra produttività è uccisa dal mare di tasse che abbiamo e non attira alcun investimento.
Chi delocalizza, per altro, non vende neanche piu' in Italia, non c'è piu' ragione per farlo.
ma certo che vedo la differenza che discorsi.... capisco che uno che ci prova e lavora sodo ma cmq non riesce ad andare avanti è ben diverso da uno che rapina le vecchiette per sport
non la trovo lo stesso una giustificazione.
se cosi non funziona, non è ceto delinquere la soluzione, è certamente la piu comoda, ma non la piu giusta.
se ti sei fatto il culo fino ad ora perchè mandare in vacca tutto e ridurti alla stregua dei comuni criminali ?, cambi lavoro/target/impresa se cmq non ne esci pur dando il tuo 100% cambi paese dato che è evidente come allora cè un fallimento generale a monte.
poi però cè anche da tenere in considerazione che il tuo 100% potrebbe non essere abbastanza per soppravvivere nel mondo d'oggi.
lo so che fa brutto a dirsi ma viviamo in un modo di eterna competizione.
Se dando il tuo massimo non ne vieni fuori (compreso l'ipotesi di trasferirsi altrove e ricominciare ) mi spiace ma è evoluzione selettiva.
per fare un esempio banale , due amici entrambi con agenzia immobiliare hanno aperto insieme 3 anni fa ora l'anno scorso uno ha chiuso perchè la crisi le tasse la burocrazia non si puo lavorare ecc. ecc. e ora sta cercando un altro lavoro , l'altra invece ha assunto personale e aperto altre due agenzie...
quindi per quanto sia d'accordo che il 60% di tasse sia ridicolo, mica è l'unico aspetto da considerare.
Last edited by dariuz; 19th June 2014 at 14:44.
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
credo che intendesse che prima di ridurle devo capire effettivamente se e quanto incasso di piu, quindi intanto controllo aoe e poi faccio due conti e vedo di ridurle
poi ci sono la russia dove hai la pressione fiscale al 10% perchè tanto campano col gas
o l'arabia dove è tipo 0% e campano col petrolio![]()
Last edited by dariuz; 19th June 2014 at 14:50.
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
hdr.
bnet profile
ragazzi non hanno mica tutti 22 anni eh, no perchè qua sembra che se hai 50/60 anni e avevi il fruttivendolo del paese puoi trovare lavoro in 5 secondi, come no, nel vostro mondo delle favole, non sono tutti figli di persone benestanti, non hanno tutti 20 anni, non sono tutti dei siperproh come voi, c'è anche gente umile che fa lavori umili che fino ad oggi sono riusciti a campare e da oggi devono arrotondare con qualche extra , che sia il secondo lavoretto in nero o non battere quei 2/3/4 cento euro di scontrini, e se gli serve per sopravvivere fanno bene a farlo punto, non sono loro che non sanno fare i fruttaroli, è che l'economia è scesa del x% e non ne vengono fuori, quindi a fare i proh è facile ma bisgna viverle le situazioni disperate per capirle, e poi ancora, parlimao di 8 mld di evasione di questa categoria, partite iva + piccole imprese/ esercenti, che a loro volta vengono rispesi recoperandone almeno un 25/30 % quindi parliamo di un 5/7 mld della quale una parte sicuramente di stronzi che potrebbero farne a meno ma di una parte che non ha alternative a parte darsi fuoco o rapinare, quindi ringraziate queste persone che inverce di venirvi a fottere la macchina sotto casa a 50 anni decidono di andare a fare il secondo lavoro al sabato e alla domenica a tagliare le aiuole per campare.
Non lo sto scusando, ti sto solo analizzando un dato e portando alla luce quanto il problema non sia solo l'evasione fine a se stante, ma il fatto che l'evasione possa anche essere il sintomo di un problema piu' profondo, quindi attaccando l'evasione e basta non stai risolvendo il reale problema ma stai solo facendo altri danni.
Qui c'e' gente che si strappa i capelli urlando all'evasore cattivo e che lo vorrebbe col cappio al collo, quando non si rendono conto che massacrando gli evasori in toto come se fossero tutti uguali in realta' rischiano solo di danneggiare ancora di piu' l'economia, poiche' andando col fiato alla gola anche di quelli che lo fan solo per sopravvivere, ecco che gli chiudi l'attivita' e smetti di incassare anche quel poco che pagano.
Se lo stato ti spreme e ti mette in condizione di non sopravvivere, la colpa e' dello stato.
Ricordiamoci che e' lo stato che deve essere al servizio del cittadino, non il contrario.
Ci sono vari motivi perchè non istacalano, tra i più papabili.
1) Non sai di quanto stai rientrando devi avere proiezioni di mesi e poi decidere cosa calare e dove, quindi vai di semestre in semestre.
2) Sai quanto guadagni in più stai facendo cassa, per migliorare servizi e o rinormalizzare situazioni in crisi.
3) Sai quanto guadagni ma vuoi prima ritirare su gli ammortizzatori sociali, disoccupazione, cassa integrazione, esodati.
4) Sai quanto guadagni ma magari ti fa piacere mettere via il cosiddetto tesoretto/pareggio di bilancio e/o sistemare altri impegni economici presi.
5) Aspetti che ti si normalizzi la situazione economica anche se stai rischiando, che togliere roba a cazzo come ha fatto berlusconi con l'ici.
Non credo che visto dal lato macroeconomico si possa agire sulle tasse tipo rientro di soldi abbasso al volo le tasse, specialmente se sei una nazione in crisi economica da 6 anni.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Un anno di ritardo dai controlli al ridurre le tasse/introdurre piu' ammortizzatori, ci sta anche, io pensavo parlaste semplicemente di non abbassare le tasse
e punto.
C'è un serio problema concernente gli investimenti in Italia da parte dell'estero:
a) Burocrazia impossibile. E' una barriera che possono affrontare solo le multinazionali al momento.
b) Leggi bizantine su lavoratori Italiani all'estero. La possibilità di essere considerati residenti in ITalia ai fini fiscali se
si posseggono proprietà in Italia è un fortissimo deterrente a investire in Italia.
c) Tasse, troppe in troppe voci, troppo facile fare errori, troppo facile ricevere multe.
d) Collegato a c: multe assurde e repressive
e) Servizi pessimi per gestire un qualunque problema c'è da morire.
f) Regolamentazioni esagerate, troppo complesse da seguire e per ogni sotto comma ci sono multe da migliaia di euro
E' evidente che c'è stata per tantissimo tempo una volontà a rifarsi sulle spalle del cittadino, basta vedere l'atteggiamento delle istituzioni.
Per cui bisognerebbe a mio avviso intervenire su sti punti ancora prima che sulle tasse.
E' per quello che dico... vabbeh un democristiano... ma c'ha 40 anni, non 70, ste cose è in grado di vederle, sono queste che ci ammazzano, il bigottismo e il nepotismo della democrazia cristiana al momento stanno in secondo piano, ne parliamo quando abbiamo messo a posto ste cose su.
Per tutte ste cose, tutti gli stati europei attorno a noi hanno trovato soluzioni migliori. Per cui: possibile, è possibile, ci vuole la volontà di aggiustare queste follie tutte italiane. E poi si riparte.
Last edited by Alkabar; 19th June 2014 at 17:39.
bho io penso che non sia solo un problema di tasse, il problema è che abbiamo un apparato industriale che non è stato rinnovato di pari passo alle esigenze del periodo anche perchè nelle eccellenze di nicchia siamo tra i primi al mondo, questo significa che in italia si può anche lavorare ma servono strumenti( agevolazioni fiscali) e strutture( ammodernamento generale del paese)