Era Controller, come dimenticarlo :sneer:
Printable View
Siamo ai deliri, aspetterò un altro po' di tempo prima di serrare ma non ve ne approfittate.
Voi potete tutti succhiarmi il cazzo visto il topic del thread.
Voi decidete quello che vi pare ma se continuate con questi toni io deciderò di cartellinarvi, ultimo avvertimento, poi non venite a frignare.
Deve essere pieno di Proci repressi sto forum visto come v'infervorate a riguardo del thread. Non ci ho scritto per giorni visto che m'importava na sega...
Lo fo e subito da checche acide vi ingarzullite così??
Il bello pure da chi mi conosce in RL e sa che a me importa proprio nu cazzo di tutto ciò AHAAHHA
A Grociiii!!!!
Tanto per dirla tutta..
Guardatevi il mio avatar....voi dovete mettere questo però da oggi:
E tu DANI SUCCHIAMELO!!!
Aho bortas, io seguivo solo la logica di Shub eh. Se un gay decide di essere gay e può decidere di smettere come lui ha deciso di pesare 110 kg e di non mettersi a dieta, può pure decidere cazzo ne so, di prendere compresse di QI e cultura
edit: ah ecco mancava giusto l'uscita da terza elementare per darti quel pizzico in più di credibilità da Uomo. GZ, non credo saprei coprirti di ridicolo meglio di come riesci a fare da solo
Si si macho man!
Tremo tutta e mi fai sbaffare le unghie che sto laccando
Vabbè si stanno raggiungendo livelli ridicoli del tipo:
io so omo, e i froci mi stanno sul cazzo perchè mi fanno sentire insicuro della mia sessualità e gni gno gneee froci al rogoooo aahhhhhhhh
I discorsi del tipo "tu difendi I froci quindi sei frocio" o "hai amici froci quindi sei frocio" mi fanno volare!
Come fosse una malattia....
La scelta di essere gay, eh si è un pò come scegliere di portare la barba lunga suvvia :rotfl:
Cioè ma abbiamo bannato hudlok perchè considerato un idiota troller, e a me divertiva pure leggerlo, e ci dobbiamo tenere qua st'altro soggetto? really?
Il primo è stato cartellinato, vediamo chi continua. State portando il discorso in vacca, tornate sui binari, non vi avverto più, guardate che non scherzo.
@Pazzo: Nessuno ti ha chiesto di abbassare il limite della conversazione, non è obbligatorio abbassarsi a toni di qualcun altro, perchè io non ho voglia di fare distinzioni.
Really Vieni tu ad offendere in RL e ti permetti pure di giudicare? Ora parlo seriamente anche se non meriti manco 1 min del mio tempo.
Vola basso, magari argomenta anche dicendo cazzate ma giudica la tua vita di merda, non la mia ne quella di nessun altro.
Tu non sai un cazzo di me, io non so un cazzo di te e nemmeno voglio saperlo.
Le offese personali e dirette le lasci ai tuoi cari, ai tuoi amici e a chi volendo potrebbe risentirsi e darti un bel calcio in culo come meriti.
Ora torna a fare il ganzo su un forum, evidentemente ti fa sentire figo.
Ora fletti i muscoli e pensa d'essere grosso, così magari dai un perchè alla tua giornata.
Tornando in tema, concetto di coppia che ha figli e sopratutto cresce I figli non ha molto senso nella societa moderna, si vedono sempre piu figli lasciati a bambinaie o a se stessi mentre I genitori lavorano mille ore al giorno o se ne fregano o che dopo che fanno il figlio divorziano e usano il bambino solo come pretesto per fare uno sfarro al partner o per avere soldi e via dicendo.
A parere mio se una coppia riesce a dare stabilita e affetto al bimbo me ne frego che siano gay o altro.
Che dovrei argomentare, quello che hai scritto non sta nè in cielo nè in terra, fattene una ragione, non c'è spiegazione da darti o altro modo di considerarti se te stai qua a pensare che uno -decide- di essere gay e deve -pagarne- le conseguenze. E' un modo di pensare che fa accapponare la pelle.
E se hai il coraggio di venire qua a scrivere sto genere di cazzate da secolo decimoterzo, e tu si lo hai deciso, allo stesso modo ti prendi le conseguenze, o cos'è, essere gay ha conseguenze ma sparare stronzate no?
bhè pensavo partisse prima la caciara delgi insulti diretti chiudete sta discussione tanto nessuno deve aver ragione son pensieri e basta.
La discussione può continuare, se ci sono opinioni discordanti o elementi da aggiungere è giusto che resti aperta, se deve diventare un circo, non vi preoccupate che mi ci trovate.
Ma io non capisco una cosa.
Cazzovene di cosa fan gli altri se non ti rompon le palle a te?
personalmente a me non cambia la vita se Pippo e Franco decidono di adottare mohammed, è semplicemente per discutere.
In linea di massima a non cagare gli altri quando si accorsero di cosa faceva hitler era a parigi :sneer:
Pero' ormai i mass media c'hanno condizionato a tal punto che io ho fatto un post molto critico sulle donne, e non mi ha cagato nessuno, perchè ormai sono un argomento superato, ora il trend che traina è il genderfluid
eppure un thread l'hai aperto. E l'hai fatto partire cercando altra gente disgustata. Proprio qui su wayne. l'hai argomentato e controbattuto, a volte con TUE personalissime verita' come i gay mal visti nell antichità, laddove era una pratica normalissima anzi alla moda, ed altri blibleri. Cioè ti stai dando da fare per uno a cui non gli importa un emerito cazzo, per dirla in modo piu schietto possibile.
Fai un po di ordine in testa.... perché tra quello che affermi e come ti comporti sembri dissociato. controller.
perchè mc finisci sempre con controller?
Ce ne sono una valanga. Chi ti ha detto poi che uno dei due genitori "impersona" il ruolo del sesso mancante? Queste sono tue fantasie frutto di stereotipi e che riconducono al problema che non riesci nemmeno ad immaginare una coppia non etero come "normale" in termini genitoriali.
Ancora sta storia della sostituzione... continui a ragionare per stereotipi e pregiudizi. Guarda che nelle coppie omo non si recitano i "ruoli"... hai visto troppe volte il film "Il Vizietto".
No.
Non c'è un motivo, OGGI.
Cosa intendi per motivo? Una ragione di utilità o efficienza?
C'è una fisiologia dell'evoluzione della specie umana. Altre specie animali o vegetali si sono evolute in milioni d'anni in maniera da giungere a tecniche di riproduzione differenti, ugualmente funzionali, o addirittura maggiormente funzionali.
Non c'è però una ragione di efficienza o di "motivo" per tale metodologia riproduttiva allo stato attuale. Il fatto che siamo dei riproduttori eterologhi gametogonici è dovuto al fatto che abbiamo imboccato una delle varianti riproduttive possibili, milioni di anni fa, per più che probabili ragioni darwiniane di sopravvivenza, ma questa ragione o motivo oramai si sono perse completamente, cancellate dagli ultimi quattromila anni della nostra storia su questo pianeta, che ci hanno affrancato dalla necessità di soggiacere passivi al modello evolutivo.
Accade tra l'altro purtroppo che i cambiamenti di questo genere, quelli epigenetici, ovvero legati agli effetti dell'ambiente sui cromosomi, prima di essere implementati ci mettono centinaia di migliaia di anni.
Per fartela breve noi oggi abbiamo una programmazione genetica assolutamente distonica rispetto alle nostre reali esigenze di ambiente, e questo riguarda non solo l'aspetto riproduttivo: ad esempio siamo programmati per sfruttare ogni grammo di alimenti che ingeriamo al meglio, convertendolo in riserve, e questo ci porta ad avere la piaga a livello mondiale dell'obesità. Se continueremo a vivere nell'abbondanza tra un milione di anni, se saremo ancora vivi, i nostri geni codificheranno sistemi metabolici che ci permetteranno di utilizzare solo la decima parte di ciò che ingeriamo, e forse tra un paio di milioni di anni anche i nostri apparati riproduttori non saranno più i medesimi. E magari anche allora saranno inadatti rispetto al contesto, perchè c'è una latenza in questo tipo di modifiche che male si sposa con la velocità dell'evoluzione tecnologica e sociale.
Questo sproloquio per farti capire che ammesso che esistessero delle ragioni "evolutive" che richiedessero tale modalità riproduttiva esse, alla luce della situazione attuale, sono completamente superateo comunque non dettate da ragioni di efficienza o sopravvivenza.
Supponiamo però che io stia delirando e che ci sono ferree ragioni "biologiche".
Beh, sono secoli che in tutti i campi sovvertiamo, grazie alle conoscenze tecnico-scientifiche, la cruda fisiologia dell'evoluzione della specie e delle leggi di natura, specie quelle biologiche. E nessuno ha mai detto "beh", anzi, tutti felici e contenti.
Tutti buoni e zitti salvo quando si vanno però a toccare, grazie agli effetti del progresso scientifico, aree che collidono con 2000 anni di dogmi fideistici.
Basterebbe aprire un po' la mente ed imparare ad accettare le diversità di comportamenti che non minano la nostra libertà.
Continui a ragionare coi paraocchi e a base di pregiudizi: siccome pensi che, nonostante tutte le evidenze scientifiche contrarie, due genitori etero saranno meglio di due omo nel tirare su un figlio, cerchi nell'evoluzione naturale che ha portato nella specie umana alla riproduzione gametogonica etero una dimostrazione implicità della bontà del tuo pregiudizio.
Aggiungi un paio di migliaia di anni di morale di una religione sessuofoba alle spalle che ci hanno inculcato che tutto ciò che è pulsione sessuale è il male assoluto, se non finalizzato alla procreazione, e quella omosessuale quindi non lo è per definizione, quindi è il peggiore di tutti i mali, e ben si spiega questa atavica avversione per la genitorialità omosessuale.
Li vedi i limiti dei muri di vetro dentro cui ti sei infilato?
Non è detto che tu li debba rompere, non sei obbligato a farlo, ma almeno prendi coscienza del fatto che ci sono e ci stai chiuso dentro perchì lì dentro ti senti al sicuro dal "diverso da te". Si chiama in psicologia la paura del diverso, ed è la madre sempre incinta di tutte le intolleranze (razzismo, omofobia, ecc)
questo thread è bibuco approved.
A knights of sidonia dato che l'umanità vive da centinaia di anni su un'astronave che viaggia nel cosmo il dna è stato moddato e adesso mangiano una volta alla settimana e il resto fanno fotosintesi stando al sole come le lucertole.Figo no?
E ci sono i nosex ovvero quelli che fino a quando non scelgono un partner non sviluppano gli organi sessuali, quindi se si innamorano di un uomo diventano donne e se si innamorano di una donna diventano uomini.
Questo potrebbe essere un futuro abbastanza nice e nemmeno troppo complicato da fare.
A patto che si voglia prendersi un po' di rischi nel cazzeggiare col nostro genoma.
Almeno poi son tutti contenti, e si realizza il sogno di franz (solo per randolk), te sei gay?sei etero?Io sono tuttologo (cit.)
be per una cosa che non interessa , controller e' anche troppo.
a me interessa invece nel momento in cui affermi cose false... ognuno ha le sue debolezze... io ad esempio ho il complesso del paladino (bretonescudopiccolo42scudo46chants)
ma le tue opinioni sono sacre. Non lo sono più' come ti accennavo quando instillano false verità come quelle che proferisci ad esempio sull' omosessualita in data risalente.Quote:
le mie personalissime opinioni, ok , basta fare una ricerca in rete su l'opinione dei greci sui femminielli se non ne sei convinto
Io ho fatto studi classici sia al liceo e per forza di cose anche nel corso di laurea e ti dirò che ho pure la fissa con la storia greca romana ed anche mezzo malato di egittologia in più provengo dalla vecchia magna grecia quindi quello che so spesso l'ho studiato con canali più tradizionali di goggleare pero facciamo un giochino.
ricerca: omosessualita in antica grecia
https://www.google.com/webhp?sourcei...ntica%20grecia
primo link:secondo link:Quote:
L'omosessualità nell'Antica Grecia era, così come per l'eterosessualità greca, per le classi colte, una ricerca del bello e quindi indipendente dal sesso di chi veniva amato
terzo link:Quote:
Per la maggioranza delle società antiche e soprattutto nell'età classica, Grecia e Roma, non esisteva una vera e propria differenziazione in base all'orientamento sessuale o di identità di genere tipiche di un individuo, quanto piuttosto al suo ruolo nel rapporto sessuale: in pratica l'identificazione sessuale, e le leggi che regolavano i rapporti sessuali, si basavano non sul fatto che l'oggetto del desiderio fosse una persona del sesso opposto o dello stesso sesso, ma sul fatto se quella persona ricopriva un ruolo attivo, associato alla virilità e alla mascolinità, oppure uno passivo.
Agli antichi romani era peraltro sconosciuto il concetto moderno di omosessualità, proprio per il fatto che l'identificazione sessuale avveniva in base al ruolo svolto durante il rapporto sessuale. La pratica omosessuale a Roma afferma molto presto il potere del cittadino sugli schiavi, confermando nell'uomo romano la propria decisa virilità mascolina[1].
quarto link:Quote:
Il termine pederastia deriva dal greco antico παιδ- paid-, "ragazzo", e ἐραστής erastès, "amante". Nell'antica Grecia indica il peculiare fenomeno del rapporto ritualizzato e socialmente codificato fra due maschi di età diversa. Nella Grecia antica la pederastia consisteva in un legame tra un uomo e un adolescente (a partire da almeno dodici anni di età, con l'avvento cioè della pubertà).
Questo genere di coppia traeva la sua legittimazione da numerosi equivalenti simbolici o mitologici tra figure divine o eroiche (Zeus e Ganimede, Apollo e Giacinto o tra lo stesso Apollo e Ciparisso, come tra Eracle e Iolao e Ila, o ancora tra Teseo e Piritoo).
Alcuni indizi hanno fatto supporre che il fenomeno si sia evoluto a partire dai riti di iniziazione e di passaggio della cultura indoeuropea[1].
quinto linkQuote:
Nell'antica Grecia l'omosessualità all'interno delle forze armate era considerata genericamente in maniera positiva, in quanto contribuiva fattivamente all'etica del valore[1].
Anche se l'esempio principale e più famoso di ciò è il battaglione sacro tebano, un gruppo di soldati formato esplicitamente da amanti, vi sono conferme significative tratte anche dalla tradizione spartana dell'eroismo militare, in cui vigevano forti legami affettivi derivanti da rapporti omosessuali[2]. Vari autori antichi interpretavano il loro valore e coraggio dimostrato in guerra (ad esempio i 300 durante la battaglia delle Termopili) come dovuto e motivato da un legame omoerotico.
Quote:
In primo luogo, i numerosi amori omosessuali mitici: da quello di Poseidone per Pelope a quello di Zeus per Ganimede; da quello di Laio per Crisippo, il figlio di Pelope, a quello d'Apollo per Giacinto; da quello sempre d'Apollo per Ciparrisso a quello d'Apollo per Admeto, e via dicendo. In secondo luogo, una serie d'indizi fa pensare alla possibilità d'amori omosessuali "omerici". Anche se non contengono alcun riferimento esplicito a questi amori, i poemi raccontano d'amicizie fra uomini affettivamente così intense da lasciare quantomeno il dubbio che si trattasse di rapporti di tipo amoroso: come vale a dimostrare, in particolare, lo strettissimo e discusso rapporto tra Achille e Patroclo, considerato del resto amoroso sia da Eschilo sia da Platone (Simposio, 180 A).
ritenta internet e' frocio.