Sisi ok mi interessava di piu la risposta al resto cmq
Printable View
Come no scusa -.- certo che lo fa perchè lo dice il Corano, o meglio, lo dice l'Ayatollah xyz di turno.
Se vuoi allarghiamo i 10 anni all'ultimo secolo, ma pure lì quelli che hanno fatto genocidi/omicidi in nome di un dio non lo hanno fatto in nome della Chiesa. Hitler per dirne uno, faceva internare pure i preti se gli girava. Che io sappia la Chiesa in quanto potere terreno oltrechè spirituale (intendo quella romana) ha esercitato il suo potere "ufficiale" di decretare la morte di un individuo per l'ultima volta intorno al 1860, quando tirava aria di ribellione per il passaggio sotto l'Italia e giustiziare le persone per tradimento era cosa usuale.
Il fatto che l'Iran, per dire uno stato, mi giustifichi 3 che uccidono una coppia che cammina mano nella mano non è esattamente come 2-3 esaltati tipo il ragazzo koreano che di recente ha ucciso 30+ studenti e si è paragonato a Gesù Cristo. Le donne lapidate, gli infedeli sgozzati o comunque puniti sono cose abbastanza all'ordine del giorno in certe parti del mondo.
Io mica ce l'ho con la Turchia che si dà pure da fare, ce l'ho con una strutture estremista ufficializzata che di fatto esiste in certi paesi arabi.
Poi vabbè la Turchia ha i Lupi Grigi come in Spagna c'è l'ETA e in Gran Bretagna l'IRA. La differenza è che gli ultimi due sono fronti indipendentisti prettamente politici e non sono sovvenzionati da stati esterni.
Invece è abbastanza sicuro che Iran, Siria e qualche altro paese passino fondi ad Al-Qaida e ai gruppi collegati (Lupi Grigi compresi).
Il nazionalismo a oriente è ben più radicato e intrecciato con la religione di quanto non sia ad occidente, questo non si può non notare.
Vi ricordo di cosa siamo capaci pure noi (per non dimenticare mai che le menti malate sono ovunque)
http://www.youtube.com/watch?v=U-pQB...elated&search=
Meditate gente.
Occazzo da quando non vedo più wayne a lavoro i post si susseguono in una bolgia continua, tra ot e macelli, suvvia gente calmini, ritornando alla Turchia informatevi su chi ha commesso il delitto, ovvero gente legata ai "Lupi grigi" gruppo eversivo ultranazionalista, si stanno muovendo per fermare l'annessione Turca in europa la religione qui è solo una facciata...
Si infatti :D
quindi la religione (sebbene travisata) c'entra :nod:
imho siamo abbastanza tutti d'accordo nell'affermare che non è certo colpa della Turchia se ci sono questi gruppi terroristici/ultranazionalisti affiliati a predicatori integralisti.
Questo giusto per chiarire la questione relativa al topic; poi gli altri discorsi sulle religioni in generale sono un po' più complicati, mi rendo conto che anche io nei post precedenti magari non mi sono fatto capire proprio alla perfezione ma è un argomento troppo vasto, poche righe non rendono correttamente l'opinione.
non mi pareva fossero accesi i toni:look:
bhe Estre lì di santi santi non ce ne sono :D
Tuttavia se devo guardare a come stanno i cittadini turchi e come stanno quelli di paesi più integralisti, direi che i primi se la passano un tantino meglio.
A titolo di cronaca, e' tutt ora legale unirsi al KKK
edit : sry sbagliato post
eh? :D
a parte gli scherzi, io sono stato tempo fa in Inghilterra in famiglia con un tedesco e un turco e mi ci son trovato benissimo.
Sia lui che i suoi amici erano normalissimi, scherzavano, certo si prendevano il kebab anzichè l'hamburger per essere sicuri di non mangiare maiale, ma effettivamente non è che un hamburger di un fast food sia più salutare di un kebab anzi.
Abbiamo pure festeggiato il suo compleanno, c'erano delle sue amiche turche che erano vestite come normalissime ragazze occidentali, senza velo o altro, e suonavano la chitarra.
certo che se la passan meglio nel senso che se la vivono più all'occidentale, è questo il problema ce sto cercando di focalizzare lo stato ha deciso dall'oggi per il domani che la religione era un problema e han fatto appunto la repressione del clto dando pure una spinta alle alre religioni ad entrare nel paese; l'ho scritto poco sopra negli uffici pubblici è proibito per le donne portare il classico velo/fazzoletto intorno alla testa ad esempio, ma una parte della Turchia non ci sta e prende di mira quello che potrebbe fare più scalpore cioè i cristiani.
Ahimè è chiaro: è una violenta conseguenza del cercare di rendere più veloce il processo di integrazione. Fanno entrare più religioni, ma la gente è mentalmente indietro, quindi razzismo e botte da orbi per tot anni.
Se ci riescono però saranno pronti in meno tempo. Mi sa che se lo sono calcolati per bene tutto sto casino iniziale.
Tuttavia io aspetterei 10 anni buoni di assestamenti per iniziare a decidere se farla entrare. Se non si è assestata si aspetta ancora.
Ma prima o poi deve entrare, come naturale messaggio di integrazione, a significare: "basta guerra" .
Che poi sarebbe l'ideale, sempre più mancato, europeo.
"Iniziale"? E' così da quasi un secolo.
Esistono due Turchie: una è quella europea, laica e mercatista; l'altra è quella mediorientale, islamista e violenta. L'attuale governo ha ottenuto il potere facendo leva sul sentimento religioso, indebolendo la struttura forzatamente laica dello stato turco. Le religioni sono state un problema che la Turchia post-ottomana ha voluto risolvere dall'alto, inventandosi laica da un momento all'altro. Ma la Turchia è stata un problema anche peggiore per tutte le religioni che non fossero l'Islam. Non è da oggi che muoiono cristiani ed ebrei in Turchia.
Ora: la Turchia in Europa sarebbe un ottimo risultato strategico, ma non ha senso che un'Europa così impalpabile si porti un problema così grande in casa.
Quanto alla solita questione sull'Islam, ripeto che l'Islam non è un blocco di granito. La parte violenta dell'Islam non se la prende solo con le altre religioni, ma anche con gli "apostati", coi moderati, coi non ortodossi. Oggi, questa parte violenta è la più forte.
L'Islam moderato esiste, ma ha un difetto: è debole. E lo è proprio perchè è, in gran parte, integrato nella civiltà occidentale, di cui ha acquisito i modi.
Cancellare l'Islam non è una soluzione. Non si batte una religione. Al contrario, per garantire il resto del mondo, è necessario "salvare" l'Islam da alcune fazioni. Purtroppo, capita che servano anche le armi.
a los angeles ho conosciuto dei turchi... sicuramente sono più simili loro agli italiani rispetto a tedeschi e scandinavi IMO
edit: mi ricordavano un po i miei parenti siciliani:sneer: (e anche brcondor il terrone peloso:sneer: :sneer: :sneer: )
Ma non andrà avanti forevah sta cosa: preso dalla curiosità oggi mi sono messo a leggere articoli dell'italia negli anni 50 70 e 90.
Dagli anni 50, con idee del tipo " le donne si devono coprire perchè se no sono scostumate" agli anni 90 "vedo non vedo" ne sono cambiate di cose, culturalmente parlando. E' chiaramente un esempio stupido, ma rende l'idea.
I cambiamenti sono ancora più veloci, ora, che 50 anni fa. Anzi la turchia numero uno, la mercatista come la definisci tu, a mio avviso comincia lentamente a prendere il sopravvento.
Non scomparirà mai del tutto la violenza/razzismo, nemmeno in germania è scomparso completamente il nazismo.
Se vedete la cosa in modo statico, allora avete ragione, al momento attuale l'integrazione non è fattibile. Ma vedendo la cosa in modo dinamico, l'integrazione ci sarà e senza armi.
Ci sarà nell'esatto momento in cui popperà fuori una crisi energetica senza eguali, come sta per poppare fuori.
Ehm.. ieri un milone di persone in piazza per una Turchia democratica e laica....
Dove sono finiti tutti quelli che pontificavano una decina di giorni fa sul fatto che si trattava di un posto irrimediabilmente alieno in cui la gente non aveva il coraggio di manifestare contro il fondamentalismo??
Alla faccia del pregiudizio ... ciao ciao ;)
Don il discorso che si faceva era riguardo l'islam in generale non strettamente legato alla turchia , che con queste due manifestazioni imponenti si sta dissociando da un governo che di laico ha poco , decisamente apprezzabile.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo359625.shtml
Io penso, anzi, spero innanzitutto che un integrazione non avverrà mai perchè non è mia intenzione integrarmi con una cultura di quel tipo.
Poi sto termine odioso..... "integrazione"...........
perchè viene utilizzato con così tanta leggerezza?
Dico la mia che ovviamente è discutibile e personale, quindi uno può essere + o - d'accordo....
Se io italiano, decido di cambiare paese....e scelgo il paese X, è perchè vedo in quel paese una terra migliore sarò IO ad adattarmi a vivere secondo i suoi usi, e i suoi costumi, sennò..........non ci vado......o ne scelgo un'altro che sia + consono al mio attuale stile di vita. Non mi obbliga nessuno a andare dove NON voglio..........
Attualmente invece chi immigra da noi sceglie il paese + vicino, dove vedono che ci sono degli andicappati liberalisti al governo e che grazie a questi liberalismi permettono a me straniero di dettare e pretendere.....[escludo tralascio per parcondicio la piccola fetta di onesti lavoratori bli blu bla....]
L'italia ora fa la parte del ventre molle dell'europa per tutti quelli che vengono da noi col sorriso dicendo... "INTEGRAZIONE!!!!" e brum porte aperte......bella merda..... Dopo sono gli stessi che NON ce la fanno, che non ci stanno + dentro a vivere coi costi con tutti i fattori di difficoltà che si incontrano, e che cadono nella criminalità.....
Detto questo Alkbar vorrei farti na domanda semplice....cosa intendi te per integrazione???? quale è la tua visione di (dato che se ho capito bene vivi ancora in italia) italia integrata????? senza armi però..........
In più vorrei che motivassi bene la tua ultima affermazione quella della crisi energetica che favorisce l'integrazione perchè io la trovo davvero troppo idealistica....
la mia è che qual'ora si sopraggiunga a una spropositata crisi energetica io penso che l' integrazione sia proprio fottuta.....!!!!!! I paesi forti e potenti non staranno di certo sotto ai 4 o 10 o 50 petrolieri arabi che dettano i prezzi ovviamente stratosferici data la crisi.....quindi le cose sono 2......
A- ci si muove in maniera decisa verso le energie alternative tipo nucleare FTW o solare overpowered........(il mio sogno di tagliare del tutto il petrolio se non per farci le BIC e mandare in crisi pesante l'arabia)
B- ci si arma pesantemente.....si trova un capro espiatoria tipo qualche mullà.....e si invade e si conquista la fonte...........
Entrambe le aspettative non vedo come potrebbero favorire l'integrazione, sopprattutto visto che partono da una situazione di crisi dove si diventa molto + conservatori e "cattivelli".
Ridaglie parlate della turchia e non ne sapete una sega, avete capito o no che in turchia stanno per invalidare le elezioni perchè un appartenente al partito filoislamico rischia di vincirle liberamente, ci arrivate che 10 anni fa o più è stato deposto un governo filoislamico con la forza militare eletto dal popolo, e voi volete parlare di integrazione con uno stato che per entrare in europa vieta ai propi cittadini il libero pensiero religioso, che in questo caso è vergognoso, perchè lo stato deve essere si laico ma non deve perseguitare le religioni anche perchè se c'è di mezzo quella islamica so cazzi.
Allora 1 milione di persone a Instambul bene e dove sta instambul nella parte europea della turchia guardacaso il resto della nazione invece stranamente sta da 10 anni rivndicando la loro appartenenza all'islam.
Vivo in UK al momento.
Intendo ::= (<- questo simbolo è per gli sboroni, quindi ritieniti lusingato :)) prima o poi le due società si livellano, adesso è come se si fosse all'inizio.
Quando non c'è l'acqua la papera non galleggia. Hai voglia a fare la guerra quando non c'è più energia, acqua potabile, fonti di illuminazione...Quote:
In più vorrei che motivassi bene la tua ultima affermazione quella della crisi energetica che favorisce l'integrazione perchè io la trovo davvero troppo idealistica....
la mia è che qual'ora si sopraggiunga a una spropositata crisi energetica io penso che l' integrazione sia proprio fottuta.....!!!!!! I paesi forti e potenti non staranno di certo sotto ai 4 o 10 o 50 petrolieri arabi che dettano i prezzi ovviamente stratosferici data la crisi.....quindi le cose sono 2......
A- ci si muove in maniera decisa verso le energie alternative tipo nucleare FTW o solare overpowered........(il mio sogno di tagliare del tutto il petrolio se non per farci le BIC e mandare in crisi pesante l'arabia)
B- ci si arma pesantemente.....si trova un capro espiatoria tipo qualche mullà.....e si invade e si conquista la fonte...........
Entrambe le aspettative non vedo come potrebbero favorire l'integrazione, sopprattutto visto che partono da una situazione di crisi dove si diventa molto + conservatori e "cattivelli".
Quando vai avanti a sassi e bastoni, ti passa la voglia di fare a botte: a morire a sassate è doloroso, lungo, difficile e faticoso !
Molto meglio mettersi attorno a un tavolo a capire come cappero fare la fusione nucleare invece che andare in giro col naso rotto.
Benissimo! Hai preferito quindi lasciare il tuo paese per andare a vivere dove ritieni di essere meglio compreso integrato a tuo agio.....
Io invece vorrei continuare a vivere in italia quindi x il momento posso sperare che qualcosa cambi in maniera decisa anche se servisse un po di forza....
Vedi alkabar non è che io spero in una crociata Vs medioriente a conquistare i pozzi petroliferi, che se li tenessero e ci affogassero dentro, anche io ribadisco preferirei centrali atomiche e macchine all'idrogeno e tagliare fuori completamente quei paesi.
Di fatto però come crisi energetica adesso in questo ultimo reply hai dipinto un quadro di crisi apocalittica che va al di la del termine "crisi energetica" anzi trovo abbastanza banale la risposta perchè non penso proprio che uno si alza na mattina e non trova luce o acqua potabile..... evitiamo le banalità..... plz....
Questa è la terza volta che mi viene fatta questa critica, in sto tempo ho avuto modo di elaborare una risposta:
Ho semplicemente avuto le palle di affrontare una sfida giusta in cui venivo valutato per le mie capacità e non per le mie conoscenze in ALTO nella scala gerarchica.
In Italia non giocate con le regole riguardanti il talento delle persone, giocate sulle simpatie e sui lecca culo. Più sei un lecca culo ipocrita, più fai strada.
Per cambiare il paese devi quindi essere un leccaculo ipocrita prima. Cosa che io non sono. E se sei un leccaculo ipocrita difficilmente hai voglia di cambiare la situazione a vantaggio di chi ha un talento, vuoi semplicemente fare in modo di non avere competizione...
Aspetto che crolla su se stessa, quando crolla valuterò se investire il mio tempo per costruire qualcosa di sano e funzionante secondo i miei principi. Oppure cambierò paese di nuovo, in accordo con la mia volontà di vedermi il mondo.
Quote:
Io invece vorrei continuare a vivere in italia quindi x il momento posso sperare che qualcosa cambi in maniera decisa anche se servisse un po di forza....
Vedi alkabar non è che io spero in una crociata Vs medioriente a conquistare i pozzi petroliferi, che se li tenessero e ci affogassero dentro, anche io ribadisco preferirei centrali atomiche e macchine all'idrogeno e tagliare fuori completamente quei paesi.
Di fatto però come crisi energetica adesso in questo ultimo reply hai dipinto un quadro di crisi apocalittica che va al di la del termine "crisi energetica" anzi trovo abbastanza banale la risposta perchè non penso proprio che uno si alza na mattina e non trova luce o acqua potabile..... evitiamo le banalità..... plz....
C'è il global warming o ce lo stiamo sognando ? Non sarai un crictoniano pure vero ? Le calotte polari si sciolgono o no ?
Stiamo finendo i carburanti a petrolio o no ?
O facciamo una guerra in seguito alla mancanza di risorse con scusa la differenza di religione Islam Cristianesimo, come è consono all'umanità e ci estinguiamo di conseguenza, oppure ci mettiamo d'accordo per fare qualcosa di più furbo. Come cercherebbe di fare la gente che ha pensato all'idea di "Europa" .
E siccome il mondo non è fatto solo da gran figli di troia che si vogliono rubare le risorse , ma è fatto anche da gente che vuole progredire verso qualcosa di più ideale senza farsi fuori a vicenda, io direi che ci sono buone possibilità che prima arriviamo a rimanere senza risorse e poi quelli con un po' di sale in zucca, COME AL SOLITO, risolveranno i problemi cambiando la società.
Cmq alka sta cosa delle risorse fa un pochetto ridere, nel senso che secondo me se ne sta abusando per avallare strani giri di potere ed economia.
Sto pensando pure all'emergenza siccità che è venuta fuori in questi giorni mi pare tanto strano che a me chiudono l'acquedotto pubblico perchè c'è poca acqua ma il mio pozzo continua a pompare acqua in quantità industriale.
MA estre, guarda che succede: te dieci anni fa la crisi di siccità a MAGGIO te la saresti immaginata ?
Ad AGOSTO ok, ma a MAGGIO ?
Il riscaldamento globale porta in quella direzione, non sono l'unico a dirlo, andate a leggere un po' in giro.
Io scommetto che l'acqua diventerà carissima da qui in avanti.
Il disastro climatico, che vi fa ridere, è in atto, è un processo per di più esponenziale, (che significa che se smetti di pompare c02 non smette di riscaldarsi il globo per un bel po').
Fare la guerra senza risorse basilari come l'acqua non è così facile. Tuttavia una guerra ci sarà quasi di certo per mancanza di risorse.
Quando saranno tutti esausti di fare guerra senza fine, si penserà alle soluzioni reali.
Tuttavia, se il processo dovesse essere ancora più veloce di quanto ci si aspetta, il disastro climatico potrebbe essere tale da impedire a priori una guerra per risorse.
L'unica via ? E' l'integrazione delle culture, con tanto di livellamento, cioè loro si adattano e noi ci adattiamo, PUNTO.
Non esiste il "mi fanno schifo non voglio" perchè è una posizione perdente a priori, ci sarà un punto in cui si sarà costretti a cooperare.
Ma non è assolutamente vero ma dai....ma che cavolo c'entra.
Ma dove sta scritto????? Perchè cacchio mischi l'integrazione di più culture o equilibri sociali con il discorso risorese umane / problematiche di livello mondiale....
Non ci vedo proprio nessun collegamento ne legame e non vedo perchè si debba fare di un'improbabile finale rosa e fiori la soluzione "unica"!!!!! ADDIRITTURA UNICA....
mi domando da quale "presunzione" (non prenderlo come termine offensivo) ma, come te, ce ne sono molti purtroppo che fanno dell'ottimo e sano moralismo ......tanto bello qunato inutile se non controproducente.
Lo vedo pure io che siamo in crisi su certe cose.....e li vedo bene pure io i problemi vari che stano incombendo.......e ti ripeto e ribadisco che sarei la persona + felice al mondo nel vedere un taglio drasticissimo ai consumi di petrolio.......con ovviametne le ripercussioni del caso........delle quali preferisco non fare congetture....(difficilmente prevedo cooperazione come dici te ehhehe me lo vedo il petroliere / chiperesso che coopera e collabora i questo campo)
Ci vorrà cooperazione / collaborazione sicuramente, nonchè un grosso dispendio di forze energie e SOLDONI.......a mio avviso e veduta...l'integrazione non ha un gran che spazio in questo film......sopprattutto non ha necessità.....o finalità compiacenti all'obbiettivo.....sostenere il contrario ritengo andrebbe motivato Alkbar....
.........................................
PS: per quanto riguarda il discorso personale....posso solo dirti hai fatto bene a trasferirti in inghilterra, se li sei + felice se li ti senti trattato meglio se li ti senti + a tuo agio e ti paice viverci ottimo dire.....hai trovato la tua nuova casa....
Calcola però che non tutti grazie al dio la pensano come te!!!!!
A indios, è una tesi difficile da dimostrare questa, ma è un fenomeno emergente della razza umana la cooperazione.
Se vedi si è partito da tribu, per arrivare a stati, per arrivare a continenti che collaborano.
Il prossimo passo è la collaborazione globale, a meno che non moriamo tutti nel mentre.
Tutte le tonalità grige nel mezzo comunque portano alla stessa soluzione finale.
Ma io non dico che lo vedremo io e te, dico che però succederà, escludendo la morte di tutta la razza umana come caso.