Originally Posted by
McLove.
Disclaimer in barba ad i Pm(private messages), piu di uno, che mi sono arrivati che mi indicano di smettere cito testualmente: "ma chi te lo fa fare".. "ormai si va avanti solo a slogan sindacali".
Hai letto repubblica e citi solo i magistrati sfavorevoli oltretutto fai confusione sulle cariche e non leggi nemmeno quanto viene scritto.
andiamo per ordine Chieppa indica che sarebbe un amnistia temporanea ed indica un pericolo, che tutto debba riniziarsi da capo, cosa abbastanza pretestuosa perche ci sono moltissimi casi in cui i procedimenti si bloccano anche per più di un anno e non si rinizia per nulla niente da capo. la frase sembra estrapolata da un contesto o priva di senso, lo sai che per processetti da due lire come un abusivismo edilizio si aspettano atti dalla P.A. anche per piu di un anno? eppure i processi non riniziano mica eh.
Azzariti che citi, il presidente della corte costituzionale e' morto nel 1961, l'omonimo e' professore di Diritto costituzionale a Roma quindi un professore universitario, che ora Berlusconi smuova dalla tomba i magistrati morti mi sembra un po troppo ad ogni modo la critica posta dal professore Azzariti sono:
-verrebbe meno l'obbligatorieta' della azione penale? no viene posticipata non viene negata.
- come fa il governo a discernere l'articolazione dei processi? in pratica già viene fatto dai magistrati che viene data priorita' ad i processi più gravi, in pratica e già stabilito che i processi meno gravi per reato spettino ad un giudice monocratico, oberato di lavoro, ed i piu gravi ad un giudice collegiale, ed ancora sarebbe da chiedere al professore azzariti come secondo la sua strana idea si arrivano a fare i processi per direttissima e tutti i procedimenti penali non ordinari che di fatto e ne caso concreto "discernono l'articolazione dei processi" e volendo li discriminano.
andiamo al non-costituzionalista Stefano merli ma diamogli il suo ruolo, se e' lui e' non e' uno che e4' stato intervistato per strada vista la pochezzza delle cose affermate e' un socialista e storico del movimento operaio:
afferma che con la sospensione si ha un "espropriazione temporanea delle funzioni giurisdizionali dell'autorita' giudiziaria", ,mah gioca con le parole l'espropriazione avviene nei casi come l'indulto. In parole povere e' una sospensione e comunque la funzione temporanea "espropriata" non esiste non ci sono altri soggetti che la esercitano
andiamo alla associazione nazionale magistrati? a parte il fatto che quello che nel tuo post sottolinei non e' quanto affermato dall associazione magistrati ma il tuo pensiero o la ricopiatura materiale di quanto scrive il giornalista su repubblica.
L'associazione magistrati indica che ci sara uno stravolgimento, cosa abbastanza logica e mette in luce come la cosa sia una cosa temporanea e non una soluzione definitiva visto che dopo 1 anno tutto tornerà nella norma e questo non può che essere condivisibile.
Arrivare come fai tu o il giornalista di repubblica ad indicare che la sospensione viene fatta perche' potrebbe arrivare il caos al rinizio delle attivita' complete e quindi slittare il procediento nel nano per poi arrivare alla prescrizione, e' fantagiudizio, ed a me fa sorridere
Insomma questa e' la dimostrazione palese di come veniate palleggiati dai media e dalle puttanate che scrivono
fermo restando che per quanti magistrati o meglio professori universitari citi sono avversi ce ne sono tantissimi che sono favorevoli.
perdonami se reputo un nonsense che per un abusivismo edilizio da 3 soldi si sottraggano risorse, in una giustizia oberata di lavoro e con pochissime risorse a rati ben piu' gravi.
ah per chiarire io non sto dicendo se e' un provvedimento giusto o sbagliato ne mi frega un cazzo delle polemiche politiche, ma ripeto la domanda che ha fatto pazzo "ma di che cazzo state parlando?"