mado mc a volte sei proprio pesante eh... mo nn si puo ridere nemmeno piu ad una battuta e sentirsi la predica.
Cioe uno puo avere idee diverse, punzecchiarsi su argomenti ed arrivare a fare delle battute e riderci su sempre in tranquillità o no?
Printable View
Vedi :rotfl:
penso che siano due reply del cazzo e sono pesante io, come volevasi dimostrare, a volte non vi rendete nemmeno conto che replicando avvalorate solo quanto uno ha scritto precedentemente
ma ad ogni modo pesante per cosa?perche penso che quelli di sopra siano due reply del cazzo? che non c'entrano nel topic che non dicono nulla e che non sono nemmeno simpatici?
vuoi ridere o deridere puoi farlo, mica te lo vieto io ma visto il reply che ha fatto degree non mi sembra l'abbia presa "bene"
ma una cosa e' punzecchiarsi ben altra invece e passare a denigrare la persona sulla base di precedenti e di altri post.
Ot
Come mi pare, si, di sicuro.
le mie parole sono pesanti ed esagerate, certo, mentre invece chiaramente e' una battuta, un intervento atto solo ad indicare che un utente non e' da considerare perché solito postare cazzate, invece e' simpaticizzimo.
simpatico perché denigra il tuo avversario del momento?
edit: ba lasciamo perdere
si infatti lasciate perdere perchè son cose che capitano ogni quarto d'ora qui sul forum... e se lo fa lui non va bene ok, ma allora rompete i coglioni anche a tutti gli altri non solo all'ultimo arrivato.
Non voglio fare polemica, ne tendo a deridere la gente in quanto tale, ne mi interessa denigrare qualcuno, quindi prendilo come un commento AMICHEVOLE:
Se ti contraddici e ti beccano, il pubblico ludibrio e' la meno di cui dovresti preoccuparti, dovresti preoccuparti della contraddizione.
OT
ma io lo trovo utilissimo il servizio che fa mc, io ho sparato cazzate su evangelion in un altro post, mi ha segato, risultato appena avrò tempo mi informerò di più. Se non mi avesse segato avrei continuato a pensarla alla mia maniera e a sparare cazzate inconsapevolmente, cosa che a me da fastidio. Siamo qui per discutere, ogni tanto ci sta che la discussione si animi un po', basta non prenderla sul personale
ma quante volte si discute e si mettono le faccine a mo di sfottò? Mo dobbiamo fare tutto sta menata di chi offende e chi è l'arrogante e puerile che denigra l'amico del forum?
Power io ho smesso di postare perche mi sono reso conto che tu hai la tua idea ed io la mia e mi sono ritirato perche nn avevo nulla da dire tutto qua.
Sono tornato e ho riso alla battuta di kolp e mi so preso dietro parole ma era solo un ridere ad una battuta come avete riso e denigrato Bortas quando ha sbagliato a postare la finanziaria... la era giusto e qua no? ed io ho riso in modo innocente perche a parte qlc screzio ho un comportamento moderato e nn metto zizzania o faccio caciara tanto per.
Guarda che io ti tratto come chiunque altro, mi son girato male con Kolp per il semplice motivo che e' arrivato a pagina X di una discussione in cui non e' mai intervenuto solo per denigrare. E' be', mostra indubbiamente la profondita' dei suoi argomenti.
Alka, di andare sul personale per sminuire quando avevi terminato gli argomenti lo hai fatto anche te, piu' di una volta.
Non mi interessa poi il pubblico ludibrio come te lo definisci, ma il fatto che e' arrivato l'ennesimo genio che, in mancanza di argomenti, si e' inserito nella discussione senza alcun apporto solo ed esclusivamente per denigrarmi.
Quell'intervento e' utile alla discussione? No.
Quell'intervento e' civile? No.
In quanto a me, mi sono gia' spiegato, te stesso lo avrai letto, ora devo andare avanti fino al duemilamai sapendo che mi sono sbagliato e che ho chiesto scusa del mio errore dopo che mi era stato fatto notare?
Perdonami, ci sta che non ti abbia risposto poiche' alla fine c'era gia' una risposta di Mc che mi soddisfava, comunque...
Sicuramente questa legge da sola fara' poco, ma e' sicuramente un primo passo per bloccare i flussi clandestini verso il nostro paese.
Si torna li poi, e qui rispondo anche a messer Bortas, che di cliniche sottobanco esistano si sa, che si curino dalla mafia e' un'affermazione grossa. Non dubito che tu stia generalizzando, ma di sicuro questo e' comunque a riprova di quello che ripeto da sempre. Se vuoi fermare tanti fenomeni legati alla clandestinita' quale cliniche illegali, sfruttamento del lavoro o similari, basterebbe rallentare in qualche modo l'immigrazione clandestina e si porrebbe anche un freno ai fenomeni successivi.
Se gli immigrati clandestini non ci sono perche' vengono fermati e/o rimpatriati, questa gente non puo' proliferare.
Le conseguenze sulla salute italiana sono negative non tanto per il fatto che questa gente non e' curata, ma per il fatto che questa gente le malattie ce le porta. Quindi iniziamo a scoraggiarli dall'entrare nel paese e, soprattutto, incoraggiamo la gente a denunciare queste situazioni.
Intanto ben venga la discussione, il fatto che la pensiamo in maniera diversa non vuol dire che non se ne puo' discutere, solo che qui succede molto spesso che, se non la pensi come il popolo di news, allora la tua idea e' sbagliata e prescindere e sei un'idiota a pensarla diversamente.
Quante volte la gente ad un'idea diversa dalla propria risponde con "ma che cazzate stai dicendo?". Questo mostra solo una totale chiusura mentale e mancanza di rispetto verso un'idea diversa dalla propria. Onestamente mi fa tristezza, perche' invece di discutere dei problemi si finsce sempre e solamente a parlare di rossi vs neri.
Sul discorso di Bortas, se mi permetti, e' un filo diversa la cosa...
Io mi sono espresso male, una cosa involontaria di cui non mi ero nemmeno accorto, tanto che nel post successivo in cui mi sono espresso meglio ho dato modo di pensare che avessi cambiato idea, mentre invece mi era scivolata una parola che aveva alterato il significato.
Come mi e' stata fatta notare la cosa ho chiesto pubblicamente scusa della svista ed ho continuato per la mia.
Bortas invece, messo alle strette per pubblicare qualche riforma decente del governo Prodi, dopo una breve ricerca su google ha preso la prima manovra di suo gradimento trovata e l'ha pubblicata, commentandola. Peccato che fosse una manovra del governo Berlusconi.
Ha cosi' mostrato la sua ignoranza in merito alle manovre di cui tanto parla, e quando gli e' stato fatto notare in maniera plateale il suo errore, ha negato il tutto in piu' riprese in'una arrampicata sugli specchi degna del miglior uomo Ragno.
Se mi permetti, sono due comportamenti non paragonabili.
Guarda che Bortas ha ammesso candidamente il suo errore e ha fatto ammenda, tra l'altro ritirandosi dalla discussione, non ci sono state arrampicate sugli specchi, cosa che dovrebbe fare anche qualcun altro quando viene pescato a più riprese che scivola sugli specchi e si aggiusta i discorsi in ogni post cercando, di decontastualizzare discorsi e affermazioni altrui e proprie, arrivando a ribaltare l'evidenza dei suoi discorsi...
Se mi permetti, sono due comportamenti non paragonabili.
NP
Beh, parte della mia domanda era volta ad evidenziare proprio questo: le condizioni umane degli immigrati clandestini in ItaliaQuote:
Sicuramente questa legge da sola fara' poco, ma e' sicuramente un primo passo per bloccare i flussi clandestini verso il nostro paese.
a) sono pessime
b) sono comunque anni luce migliori di quelle che hanno in casa, spesso e volentieri.
Ora, dato questo contesto, la mia opinione e' che la legge sia un non passo nel tentativo di bloccare i flussi clandestini. Perche' questa posizione e' importante? perche' se fosse vero - come ritengo - che il benefit è 0, per quanto eticamente giusto possa essere, allora rimane solo il costo.
Quote:
Si torna li poi, e qui rispondo anche a messer Bortas, che di cliniche sottobanco esistano si sa, che si curino dalla mafia e' un'affermazione grossa. Non dubito che tu stia generalizzando,
Infatti, come ho detto Mc, intendo mafia in maniera generica, come criminalità organizzata
Questo e' indubbio. La mia posizione non e' che non esista il problema immigrazione. E' che, usero' una metafora, e' come il tentativo di applicare una toppa a un gommone forato con una pistola sparachiodi: non risolve il problema e ne crea (o aggrava) degli altri. Ogni decisione politica non puo' essere valutata solo in termini di giustizia, ma anche in termini di costi e benefici. chi promuove in parlamento questa soluzione, indipendentemente dalla sua validazione etica, deve anche assumersi la responsabilità di sostenere che i benefici che provochera' siano maggiori dei costi.. altrimenti e' una legge dannosa, anche se non sbagliata. Non so se mi spiego.Quote:
ma di sicuro questo e' comunque a riprova di quello che ripeto da sempre. Se vuoi fermare tanti fenomeni legati alla clandestinita' quale cliniche illegali, sfruttamento del lavoro o similari, basterebbe rallentare in qualche modo l'immigrazione clandestina e si porrebbe anche un freno ai fenomeni successivi.
ihc
Veniamo adesso alla parte saliente della discussione, l'esame del dl in questione (qui cambiamo argomento, non è necessario cercare una decontestualizzazione con quello precedentemente detto), l'assunto di base è che il medico quando ricopre una carica di Pubblico Ufficiale ha l'obbligo di denunciare il reato di clandestinità, accantonando la discussione etico morale che esso comporta, in che modo ritieni che questo provvedimento possa in qualche modo scoraggiare il clandestino ad entrare sul suolo Italiano? Se il medico becca un clandestino e lo denuncia lo fa sul suolo Italiano e quindi dove il clandestino è già arrivato, allora si mette in moto la macchina della legge...
Fatto 1) Il clandestino sarà curato comunque perchè le cure devono essere fatte ugualmente...
Fatto 2) Il medico denuncia il clandestino alle autorità competenti, quando potrà mollare l'ospedale se lo prendono gli organi di polizia...
Fatto 3) Il clandestino in questione è quindi portato in questura dove la prassi normale e il classico foglio di via (una volta accertata la clandestinità) applicando la Bossi-Fini.
Soluzione?
Nessuna, perchè il controllo è stato messo ad un altro livello e quindi non evita l'ingresso dei clandestini ne aumenta solo la possibilità di denuncia, coi soliti risultati che avevamo in precedenza, anzi paradossalmente con più burocrazia e quindi più soldi...
Possibili complicazioni:
Il clandestino beccato per la terza volta può arrivare a diffidare del servizio sanitario e quindi va a farsi curare in strutture compiacenti, con i rischi annessi...
Il clandestino per evitare tale strumento di controllo si tiene i suoi problemi o le proprie malattie coi rischi annessi alla sua persona e alle persone che ha intorno...
Il clandestino sarà portato comunque a diffidare di una istituzione Italiana rallentandone di fatto l'integrazione...
Ritenete sul serio che tale strumento porrà un freno all'ingresso di clandestini nella nostra nazione?
In che modo ritieni che mettendo un ulteriore controllo sul suolo Italiano, si possa evitare l'ingresso di clandestini? Per ora tutte le politiche di questo tipo non han sordito gli effetti sperati, vedi il precedente irrigidimento con la Bossi-Fini, almeno su questo abbiamo un precedente significativo...
Rispondo prima ad un pezzo in quanto mi sembra sia al cuore della questione.
L'assunto di base e' che il medico in quanto Pubblico Ufficiale ha l'obbligo di denunciare qualsiasi reato.
Prima veniva fatta eccezione per questo reato e veniva espressamente vietata la denuncia, ora tale veto e' statro rimosso, ma rimane il fatto che non e' stata fatta una legge solo per far denunciare i clandestini, ma per rimuovere un veto che tratti un tale argomento come qualsiasi altro.
Quindi si, un medico ha l'obbligo di denunciare quanto ti illegale si trovi a sospettare, anche la clandestinita'.
Ora venendo al resto, evito di quotare i papiri che tanto siamo in successione.
Come ho gia' detto, questa legge fara' sicuramente ben poco per scoraggiare i clandestini.
Qui il discorso e' che qualcosa DEVE essere fatto, i clandestini sono un grosso problema per l'Italia e ci portano problemi come illegalita', igiene ed ordine pubblico.
Questa legge nel suo piccolo e' un passo verso lo smettere di proteggere all'infinito questa gente sulla base che poverini, ma a casa li ammazzano, ed iniziare invece a vederli come un problema, criminalizzarli e risolvere seriamente la questione.
Ora, le dovute premesse.
Che a casa loro non stiano bene mi dispiace, ma la cosa l'ho gia' discussa e se vi interessa il mio punto di vista ve lo cercate qualche pagina addietro.
Che loro siano un problema spero sian tutti d'accordo, specifico pero' un dettaglio. Quando parli di questa gente che porta' illegalita' non voglio affermare che sono tutti criminali, ben lungi da me il pensare una minchiata del genere, pero' e' indubbio che generano una serie di illeciti di varia natura per il loro status di illegali.
Questa legge rimuove un codicillo che li trattava come privilegiati, in quanto permetteva a loro e solo loro di andare in ospedale senza rischiare niente. Si deve far capire alla gente che non possiamo camparli tutti e che dobbiamo fare qualcosa.
Cambiera' poco, serve soprattutto che si smetta di dargli il foglio di via e rilasciarli per cominciare invece ad imbarcarli e rimandarli a casa, e questo servirebbe davvero da incentivo a non farli entrare. Ma come partenza, questa legge e' piu' per togliergli quello status di privilegiati rispetto al cittadino italiano che hanno avuto sino ad oggi.
Ripeto, mi dispiace per loro, ma mi son rotto i coglioni di dover vedere che i clandestini son trattati quasi come privilegiati in relazione ad un Italiano, e questa rimozine di un privilegio non fa niente di piu' che portarli al mio livello.
nn ho capito il privilegio, intendi economico?
Cmq nn cambierà nulla e per quanto mi riguarda, come gia detto in altri post, questa legge porterà solo svantaggi per noi italiani.
I settori da colpire sono altri ma fa troppo comodo colpirli e l'ipocrisia è troppo alta per cambiare idea.
Staremo a vedere.
Taglio un pò il quote, ma rispondo in toto, allora veniamo alla distinzione, nessuno li considera una classe privilegiata, semplicemente che questo governo ha introdotto il reato di clandestinità, quindi l'illecito di base è la stessa presenza fisica, il resto sono trattati come tutti e come quando te o tizio x arriva al prontosoccorso con un coltello nella pancia viene allertata la polizia così avviene con loro...
Quando l'immigrato clandestino andava a sistemarsi il mal di denti, la sua presenza come la tua in una struttura ospedaliera non creava problemi, "che necessità ho di denunciare un tizio che si viene a prendere una punturina non sono mica un poliziotto" non ha commesso illeciti se non con la propria presenza, la chiave del discorso sta qui, non è che prima erano una classe protetta, il clandestino se faceva casino o creava un illecito si avvisava come con tutti la Polizia, quindi non c'era differenza di trattamento...
Questa era la situazione passata:
Italiano x non illecito = Clandestino x non illecito = niente denuncia
Italiano x Illecito = Clandestino x illecito = Denuncia
Questa è quella con il DL:
Italiano x non illecito = niente denuncia
Italiano x Illecito = Clandestino x non illecito = Clandestino x illecito = Denuncia
Dove per illecito si intende comportamento o condizioni illegali risontrate durante la visita medica...
Non ci sono mai state disparità di trattamenti, se non fino a quando la "Clandestinità" non è diventata reato, dando al medico di primo intervento l'obbligo di denunciare la presenza fisica anche se l'immigrato non ha fatto nulla...
Questo porta a varie situazioni a rischio ravvisate sopra, non ho mai visto medici fare distinzioni o privilegiare il clandestino a scapito dell'Italiano, tanto più che al clandestino in stato di denuncia non gli sarà fatto niente di concreto, se non l'applicazione inutile di una legge che doveva essere ferrea e invece non ha sordito nessun effetto...
La considerazione finale è che non ha senso introdurre questi provvedimenti, perchè oltre a non sordire niente di concreto, inaspriscono i rapporti che noi Italiani stiamo costruendo con i nostri immigrati, nonchè spreco di denaro e tempo da ambo le parti, alla luce del fatto che è solo un ulteriore controllo dei clandestini sul territorio e non evita in nessun modo l'ingresso di clandestini nella nostra nazione...
Si, sono privilegiati. Per carita', non nel senso che stanno col culo comodo su una poltrona a pucciarsi una piña colada, ma ci sono delle note.
Prima di tutto un clandestino, che per il suo stesso status e' quindi fuorilegge, si reca in ospedale e come uno che ha violato la legge va trattato. Non e' importante che il tuo reato sia di aver passato una frontiera o stuprato un convento di suore, ha violato la legge e come tale deve essere denunciato.
La non denuncia e' un privilegio nei miei confronti, dato che se quando sono dal medico lui ravvisa che io ho commesso reato, lui mi denuncia.
Bortas, e' qui che non ci si capisce, te stai parlando di una situazione che non esiste piu' da anni. Il Clandestino commette un illecito per il semplice essere clandestino, quindi al momento in cui parli di questa categoria non puo' esistere un clandestino che non commetta illecito, perche' e' un illecito la sua stessa presenza.Quote:
Quando l'immigrato clandestino andava a sistemarsi il mal di denti, la sua presenza come la tua in una struttura ospedaliera non creava problemi, "che necessità ho di denunciare un tizio che si viene a prendere una punturina non sono mica un poliziotto" non ha commesso illeciti se non con la propria presenza, la chiave del discorso sta qui, non è che prima erano una classe protetta, il clandestino se faceva casino o creava un illecito si avvisava come con tutti la Polizia, quindi non c'era differenza di trattamento...
Questa era la situazione passata:
Italiano x non illecito = Clandestino x non illecito = niente denuncia
Italiano x Illecito = Clandestino x illecito = Denuncia
Questa è quella con il DL:
Italiano x non illecito = niente denuncia
Italiano x Illecito = Clandestino x non illecito = Clandestino x illecito = Denuncia
Dove per illecito si intende comportamento o condizioni illegali risontrate durante la visita medica...
Infatti. Ma allora perche' litigare oggi? Questa legge non li rende illegali, lo sono dal 2002.Quote:
Non ci sono mai state disparità di trattamenti, se non fino a quando la "Clandestinità" non è diventata reato, dando al medico di primo intervento l'obbligo di denunciare la presenza fisica anche se l'immigrato non ha fatto nulla...
Perdonami la domanda, ma in che questo inasprirebbe i rapporti con gli immigrati regolari che non sono toccati da queste leggi?Quote:
La considerazione finale è che non ha senso introdurre questi provvedimenti, perchè oltre a non sordire niente di concreto, inaspriscono i rapporti che noi Italiani stiamo costruendo con i nostri immigrati, nonchè spreco di denaro e tempo da ambo le parti, alla luce del fatto che è solo un ulteriore controllo dei clandestini sul territorio e non evita in nessun modo l'ingresso di clandestini nella nostra nazione...
Mi pare che i regolari siano i benvenuti e godano degli stessi diritti di cui godiamo noi.
Io continuo a non vedere privilegi, se poi ce li vedi te ma onestamente non ci vedo tutto sto guadagno. Il distinguo dei reati invece è essenziale, la presenza è un reato trattato col "foglio di via" e tra quella un convento di suore stuprate credo che sia ergastolo, i medici si sono espressi solo nel primo caso non è che coprono stupratori o assassini, ma quando mai è successo? chiedono che deontologicamente possano evitare di denunciare il clandestino, per i vari motivi sopraelencati, ma questa non mi pare una forma di privilegio così enorme, anzi visto che il clandestino che magari non ha commesso reati tranne la presenza si prende le cure ugualmente e mette in moto la procedura del suddetto "foglio di via", mi fa spendere a me contribuente un tot di soldi che comprendono: le telefonate, fogli di referti, trasporto in questura, accertamenti e rilascio col fatidico foglietto, magari era stato beccato 3 ore prima già dalla pula, comprensivo di tempo pagato per il dottore che per i poliziotti impegnati...
Come è trattato questo illecito? Sordisce effetti? E' un reato da reclusione? E' essenziale che io fermi 10 volte un clandestino x per il semplice fatto che è clandestino e gli faccia 10 fogli di via per rendermi conto che non gli fanno un cazzo? E necessario che faccia tutte ste procedure per capire che sono una noia per tutti? Sono una noia per il dottore che può impiegare il suo tempo in modo diverso invece di buttare 20 minuti a segnalare il clandestino. Sono una noia per le forze dell'ordine che buttano magari un 2-3 ore e burocrazia per fare la stessa procedura inutile sullo stesso clandestino che magari han beccato ieri. Sono noia per il clandestino che andandosi a fare una punturina gli tocca starsene tutto il giorno in questura. Sono una noia per tutti gli Italiani che han bisogno di servizi seri mentre il dottore denuncia il clandestino o la polizia impiega il suo tempo dietro a loro...
Immigrati regolari? Mi pare di non averlo scritto, ho scritto immigrati generici, tipo quelli che domani gli scade il permessino, quelli che sono in via di regolarizzazione e tanti casi specifici che non sono ne carne ne pesce, siccome non sono 2 o 3 che rientrano in questi casi ma molti direi che il problema è diverso...
Il regolari l'ho aggiunto io, dato che, se mi permetti, dei rapporti con gli irregolari me ne puo' fregare di meno, devono essere sbattuti fuori.
Per il resto sono grosso modo d'accordo con te su questo piano, ma infatti non e' un caso che e' dall'inizio che ripeto che questo e' un inizio, ma la roba vera DEVE seguire. Il casino e' che come tocchi il problema immigrati si gira l'opposizione ad urlarti che sei razzista.
Solo un appunto, e' inutile che sminuisci la cosa, il clandestino in quanto tale viola la legge, punto. In quanto tale non mi devi sottolineare che tranne la presenza non ha commesso reati, la presenza in quanto tale gia' e' abbastanza.
Siamo uno stato (repubblica delle banane) ed abbiamo delle leggi che regolano l'ingresso, perche' non dobbiamo difendere i nostri confini e lasciare che chiunque faccia come gli pare?
In che modo? dove li rimandi se non sai da dove vengono sai distinguere un marocchino da un algerino o un tunisino? Un senegalese da un Ghanese o Nigeriano?
Vedi qui non c'è sinistra o destra il provvedimento rispetto alle leggi vigenti è inutile e in un certo qual modo dannoso, nessuno ha puntato il dito sul razzimo, il provvedimento non risolve alcun problema, poco importa se il reato di clandestinità è un reato vero, tanto il modo con cui viene trattato di fatto è un nulla burocratico, non c'è da sminuire niente, è proprio per sua natura sminuito. Ora siccome siamo nell'impossibilità materiale di riempire carceri visto che hanno un costo, siamo nell'impossibilità da rispedirli a casa (casa dove?), che facciamo cannoneggiamo quel 9% che entrano col gommone? Gassiamo i restanti che troviamo sul camion alla frontiera? Dimmi che dobbiamo fare, non mi pare che le politiche sul territorio italiano abbiano scoraggiato qualcosa ad entrare, le uniche cose che han funzionato in maniera lieve è fare politiche da dove partono i barconi cercando con le autorità locali di contenerli, questa è l'unica politica che si può un minimo fare, il restante di drastico è una violazione dei diritti umani che non te lo dice l'opposizione te lo dice il mondo intero...
http://www.blitzquotidiano.it/cronac...na-nato-10187/
neanche è entrata in vigore la legge e già capitano casi come questo..:sneer:
bo fanno disinformazione apparte il fatto che non hanno messo in pratica nessuna legge che non c'e' che e' appunto nemmeno entrata in vigore.
La velleitarieta' e poi indicata su quanto dice l'asserito avvocato cioe la denuncia al parlamento europeo , che ormai e' diventato il muro dei whiners ma meno male dia poco retta, proprio perché tutto e' stato fatto nel rispetto delle ATTUALI normative,senza che che si tratti di quello di cui si discute in questo stesso topic.
La donna era senza documenti, l'hanno fatta partorire (quindi gli hanno prestato il diritto alla salute ed alle cure) poi a seguito di una segnalazione e' arrivata la polizia e trovando come documenti di riconoscimento una fotocopia del documento (che non vale a nulla) ed un permesso di soggiorno scaduto hanno fatto accertamenti.
L'articolo che linki e il sedicente avvocato omettono di indicare il resto che si trova facilmente.
Cioe: l'esistenza di una circolare della Regione Campania sull’identificazione delle donne straniere indica che il direttore sanitario è tenuto nell’interesse del minore a garantire l’identità della madre o con documento, o con due testimoni o facendo ricorso alla polizia.
il documento non c'era la donna era sola infatti dall articolo risulta che nememno il padre ci fosse, e' stato fatto ricorso alla polizia
E' questo il commento dello stesso direttore sanitario
"Noi abbiamo quindi chiesto alla polizia l’identificazione, non l’abbiamo denunciata. Era necessaria la dichiarazione di nascita, ma la donna non aveva documenti validi, visto che ha mostrato la fotocopia di un passaporto scaduto".
Quindi normale prassi ma che diventa abile modo per attuare strumentalizzazione, disinformazione e di OH NOES!! generici di un brutto fatto sicuramente se si guarda alla una madre privata delle prime ore e giorni della nascita del suo bambino, ma niente ricollegabile a cose che non riguardano per nulla la normativa in fieri di cui si tratta o un utilizzo anticipato e le varie polemiche da tre lireche immancabilmente ne sorgeranno.
:wave:
no guarda che il fatto, anche se da chiarire, è quasi sicuramente successo perchè qualcuno ha pensato di fare il buon cittadino applicando una legge non entrata in vigore.
Poi scusa, stai dicendo che una va a partorire, dopo che gli hanno ammazzato il marito e ha chiesto rifugio in italia, si vede arrivare la polizia e per 10 giorni non puo vedere suo figlio, tutto ok è normale prassi?
e chi ha detto che il fatto non e' successo?
il fatto non ha alcun legame con la normativa che forse verra promulgata nei giorni a seguire
hai letto sopra o no? leggilo prima di dirmi che nego che il fattos ia successo e NESSUNO ha applicato una legge non entrata in vigore
dai commenti che hai fatto mi sa che o non hai letot o non hai capito, riprova.
edit: ah rileggi anche l'articolo che tu stesso linki il marito non e' stato mica ammazzato
Il Padre del bambino, Traore Seydou, un falegname di Costa d’Avorio che qui si arrangia a fare il manovale in nero, ha ottenuto che venisse dimesso: «Non ero presente al momento del parto - dice - E quindi il piccino è stato registrato con il nome della madre. “Non possiamo consegnarlo a te”, mi hanno detto in ospedale.
si ho letto ma tu hai assunto che il fatto non sia collegabile alla legge che deve entrare in vigore, io scommetto che se non ci fosse stata tutta questa bufera sull'obbligo dei medici di denunciare i clandestini tutto ciò non sarebbe successo, e a nessun assistente sociale sarebbe venuto in mente di far arrivare la polizia appena questa ha finito di partorire.
edit aggiungo altro pezzo di articolo
"L´ospedale smentisce la ricostruzione, e parla di «attacco senza ragione: noi abbiamo applicato una circolare regionale secondo cui ci rivolgiamo alle forze dell´ordine se la paziente immigrata non ha testimoni con sè e non presenta documenti validi». Ma la spiegazione del primario Pietro Iacobelli viene smentita da altre versioni. Innanzitutto dalla Regione, che - solo dopo aver valutato i primi riscontri affiorati durante la visita degli ispettori - diffonde una nota in cui si stigmatizza severamente l´episodio: «Si è trattato di una condotta anomala da parte del personale sociosanitario: intervenuto sia rispetto a una insufficiente informazione della paziente sui diritti sanciti dalla legge per le donne e i bambini stranieri assistiti dalle strutture sanitarie, sia in relazione alla indebita segnalazione della donna al commissariato». Successivamente, la stessa legale della signora Kante, Liana Nesta, sottolinea in un comunicato ufficiale che la donna «aveva con sé alcuni testimoni con regolare permesso; non solo: aveva esibito anche copia di tutta la documentazione per la richiesta dell´asilo politico, con i recapiti miei ai quali poter verificare la fondatezza di ciascuno di quegli atti». Lo stesso presidente Bassolino lancia un allarme che valica anche i confini della vicenda: «Gli annunci sulle nuove normative generano una confusione pericolosissima per la salute dei migranti e dell´intera comunità». Bassolino incontrerà domani a Santa Lucia operatori del settore, rappresentanti di Msf e di altre ong e associazioni di immigrati attive in Campania». Anche il sindaco Iervolino esprime «vivissimo sdegno», insieme con gli assessori Valeria Valente, Enrica Amaturo, Gioia Rispoli. Prosegue la nota con le firme del primo cittadino e dei suoi tre amministratori: «È gravissimo e illegittimo applicare una legge non ancora in vigore e che è poco definire inumana, incostituzionale e contraria alla Convenzione Onu per i diritti dei minori. Desta viva meraviglia che questo gravissimo episodio sia avvenuto a Napoli, città nella quale la cultura del rispetto della maternità e del rispetto dei bambini è profondamente radicata, e per di più in un ospedale gestito da cattolici»."
a me sembra grave, razzista, e profondamente collegato al ddl in questione
Te lo ridico la dichiarazione di nascita del bambino, cittadino italiano iure solis, chi la faceva una donna con una fotocopia di un passaporto scaduto ed un permesso di soggiorno scaduto?
rispondimi poi vai in freestyle pensando a mariti ammazzati che non esistono o negando che la dichiarazione di nascita
E' un atto dovuto che non c'ebnta niente con l'obbligo di denuncia dei medici e c'0e' da sempre e che serve a tutelare lo stesso bambino e di come una persona non riconoscibile e senza documenti non possa farla
Serve un documento o due testimoni in altenrnativa
edit: guarda ho preso un comune a caso che non sia in campania, quello di reggio emilia, il primo capitato
fatti il giro dei comuni lo troverai in tutti.
------------------------------------------
Dichiarazione di Nascita
Ultimo Aggiornamento: 01/05/2008
Quando avviene una nascita è obbigatorio presentare la dichiarazione per iscrivere il nuovo nato nel registro di stato civile e nell'anagrafe.
La dichiarazione va fatta
* o entro 3 giorni preso il Centro Nascita dell'Ospedale e/o Casa di Cura (il quale poi provvederà ad inviare il documento, al Comune di residenza della madre)
* o entro 10 giorni presso i Servizi Demografici del Comune di residenza della madre (oppure in quello di nascita del bimbo)
I giorni vanno contati a partire dal giorno successivo alla nascita; nel caso in cui il decimo o il terzo giorno cadano in un giorno festivo, la scadenza viene spostata di un giorno.
Se i genitori sono sposati è sufficiente che si presenti un solo genitore.
Se i genitori non sono sposati si dovranno presentare entrambi per procedere al cosiddetto riconoscimento di figlio naturale.
In caso di madri separate o divorziate la procedura è la medesima di due genitori non sposati.
Se la madre non ha la residenza in Italia si può chiedere che la nascita venga registrata nel Comune di residenza del padre.
Documentazione
* documento di identità non scaduto
* se non si possiedono documenti di identità bisogna presentarsi con due testimoni (con documenti non scaduti) che attestino sotto la loro responsabilità l'identità del o dei genitori
* attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica al momento del parto
----------------------------------------------------------
non aveva un documento valido ne testimoni perche era sola il padre, non morto come dicevi, non era presente al momento della nascita, non aveva i due testimoni richiesti, va da se che per tutelare il piccolo appena nato si chiama la polizia per fare accertamenti sull identità del bambino
O era meglio per fare un dibattito pseudopolitico da tre soldi come stanno facendo non tutelare il bambino appena nato che e' la cosa più importante?
bah
riedit: comune di Prato, puoi consultare anche tu online, invece richiede
Documenti da presentare:
- l'attestato di nascita rilasciato dall'Ospedale;
- un documento di identità valido (il passaporto se stranieri) del genitore dichiarante o di entrambi i genitori se non sono sposati.
quindi anche li non si scappa serve il documento di identita' valido.
non e' grave perche c'e' sempre stato in seno alla dichiarazione di nascita, non e' razzista perche riguarda tutti non solo gli extracomunitari si parla di documenti validi anche per gli italiani, non e' collegato al ddl in questione perche il ddl in questione ancora non esiste.
E' invece collegata la ddl in questione la polemica sterile e la strumentalizzazione che colpisce chi appunto non sa nemmeno che almeno un cazzo di documento valido o due testimoni con documento servono per la dichiarazione di nascita di un bambino.
Documentazione
* documento di identità non scaduto
* se non si possiedono documenti di identità bisogna presentarsi con due testimoni (con documenti non scaduti) che attestino sotto la loro responsabilità l'identità del o dei genitori
* attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica al momento del parto
"Successivamente, la stessa legale della signora Kante, Liana Nesta, sottolinea in un comunicato ufficiale che la donna «aveva con sé alcuni testimoni con regolare permesso; non solo: aveva esibito anche copia di tutta la documentazione per la richiesta dell´asilo politico, con i recapiti miei ai quali poter verificare la fondatezza di ciascuno di quegli atti»."
se aveva tutta la documentazione valida allora, dinnazi ad un abuso o sopruso, perché adire il parlamento europeo come compare nella sua prima dichiarazione e non semplicemente la procura della repubblica vistoc he si tratta di un problema di norme italiane non rispettate?
Mi sa che l'avvocato si e' svegliato ed ha notato cosa serviva per una dichiarazione di nascita :rotfl:
Da li successiva dichiarazione e comunicato ufficiale ma bisogna vedere se e' vera l'una o l'altra ma in ogni caso non smuove il discorso visto che parlaimo di norme gia esistenti e presenti da molto tempo
Non c'entra nulla con quello il legame col ddl in questione, aveva i documenti e non hanno permesso la dichiarazione di nascita e' un fatto grave.
Invece, non aveva i documenti ne testimoni ed e' arrivata la polizia a fare accertamenti per la tutela del bambino? e tutto nella norma.
Come la vedi vedi non ha attinenza coll'obbligo di denuncia dei medici
Cio non toglie che alla luce della dichiarazione postuma puo' risultare grave che non concedano una dichiarazione di nascita a chi ha tutto in regola (ma che avesse tutto in regola spunta fuori dopo il che perplime) non e' ne razzista, perche vale per tutti da semper ne e' collegato al ddl in questione ma e solo una strumentalizzazione per fare i vari OH NOES!!!
se l'avvocato va a sfogliare il codice, vede i requisiti che hai postato e fa una dichiarazione falsa allora merita il rogo.
se in effetti i testimoni c'erano, qualcun'altro ha un po di cose da spiegare.
sono d'accordo sulla strumentalizzazione che c'è gia stata e, come al solito, ci sarà, e fa schifo anche a me.
ma resto dell'opinione che non sia stato un puro applicare una circolare, non flammiamo per questo che non c'è n'è bisogno :)
non posso che concordare. Se tutto fosse stato in regola l'errore è della struttura medica che non ha accertato le condizioni di regolarità, altrimenti qualcuno (l'avvocato) sta dicendo il falso. In ogni caso la questione è nata dall'accertamento delle condizioni di regolarità per la tutela del minore, e non per la presunta clandestinità della madre. Con una madre italiana la questione avrebbe potuto riproporsi in maniera del tutto uguale, fatto salvo per i 10 giorni di accertamento che anche a me sembrano lunghi
è stato tolto l'obbligo di denuncia ai dottori... rimane tutto come prima.
per cui alla fin fine di quella legge cos'è rimasto? han tolto tutto.. c'è solo l'intestazione e la firma finale con la data e il vuoto in mezzo? :rotfl:
Forti cazzo.... chissà quanto tempo c'avran speso dietro...sempre che non sia stata direttamente inserita con un bel decretino tutto di nascosto... :sneer:
l'obiettivo loro l'hanno raggiunto.
Come al solito si sparano grosse cazzate improponibili e populiste, i media ne parlano per 4-5 mesi, tutto rimane come prima tranne la percentuale di fiducia nel governo che è salita.
"il governo degli annunci" come dice Di Pietro :D
Che dire na menata in meno, niente di nuovo, non so in grado di fare qualcosa di sensato manco con una maggioranza netta e la fiducia chiesta su tutti i DL, menomale per noi e per loro un bel "compliments"...
diciamo che i Ciellini hanno vinto