Quote:
Originally Posted by
powerdegre
E' per quello allora che i giochi in single player di qualita' vendono anche su pc. Sticazzi 14 non vende su PC perche' dura 15 minuti e dietro alla grafica non c'e' un cazzo, mentre invece prova a guardare i dati di vendita di un gioco del cazzo come Plants VS Zombies, oppure entra nel trhead di Steam e guarda quanta gente si compra i single player su pc, anche minchiate, perche' costano poco e sono divertenti, hanno un buon rapporto qualita' prezzo, cosa che salcazzo 14 non ha, quindi non vende.
Il fatto che TU abbia un certo comportamento, non vuol dire che sia lo stesso che teniamo tutti noi altri.
Ma dammi il gomito và :rotfl:
Quote:
Originally Posted by
Hador
non è vero, è terra selvaggia per quei titoli che non hanno senso di esistere, 6 ore di single e un calcio nel culo. Si continua a dire che il mercato è in flessione, peccato che si guardano solo i dati della vendita retail dato che quelli digital non vengono rilasciati. Lo ho già detto, nessuno qua su pc avrebbe comprato un darksider a 60 euro al day 1, ma ora come ora perchè scaricarlo quando tanto so che mi arriva a 10 euro entro un paio di mesi da steam? E lo vedi su sto forum, 5 anni fa lo avremmo scaricato tutti, mo abbiamo aspettato tutti. Semplicemente su console non c'è alternativa quindi ve la possono piazzare al culo (e voi la piazzate al culo a loro comprando i giochi usati).
Ti ha già risposto suppa. Su pc i giochi arrivano a costare niente (anche in negozio non solo su steam) perchè la gente non li compra. Facci caso, perchè un gioco nuovo per pc costa meno di un gioco nuovo per console? Perchè su console i giochi NON vendono e devono fare di tutto per invogliare la gente a comprarlo anzichè scaricarlo.
Quote:
costa uguale, esattamente come programmare office nel 2000 costava uguale che programmarlo adesso. Anzi, costava probabilmente di più dato che non hai tutta l'esperienza acquistata fino ad ora -_-
Infatti mentre fino a 10 anni fa i motori grafici, ad esempio, erano relativamente pochi (e di qualità differente tra i big e gli altri, di fatto id ed epic campavano con gli engine) ora moltissimi usano motori "proprietari", perchè non è più così assurda come cosa da programmare visti gli ambienti che si hanno a disposizione.
I costi sono aumentati nei termini di quello che ci sta intorno, pubblicità, marketing, attori, eccetera, di certo non dal punto di vista tecnico. Ma i costi sono aumentati molto meno, in percentuale, rispetto all'aumento delle vendite.
ps. havok sarà usato da un centinaio di titoli, ma da tutti quelli più famosi e complessi eh... e non è l'unico engine già fatto.
Ma che straminchia stai dicendo, pubblicità e marketing erano lo stesso anche nel 2000 (ricordo la pubblicità alla tele di FF 8). 10 anni fa i team di sviluppo erano molto più piccoli e i giochi costavano molto di meno perchè ci voleva molto meno svilupparli.