Si infatti artù orsù dicci un po sto vulcano che sta combinando :D Se parlava che se le ceneri entrassero nella stratosfera potrebbero far abbassare le temperature addirittura :D
Printable View
Si infatti artù orsù dicci un po sto vulcano che sta combinando :D Se parlava che se le ceneri entrassero nella stratosfera potrebbero far abbassare le temperature addirittura :D
Sopratutto per chi dovrebbe partire domani per Parigi...
Calma con gli isterismi :nod:
Per ora questa eruzione non è niente di che.Certo ci sono questi disagi, si calcola che per domani mattina dovrebbero arrivare le ceneri sopra il nord italia :nod: pero' al momento non è certo catalogabile come qualcosa che sconvolge l'umanità o porta cambiamenti climatici mortiferi :sneer:
Va monitorata e dobbiamo vedere quanto a lungo durerà e se sarà lineare.
Per portare cambiamenti climatici importanti una eruzione deve essere almeno del 6/7 VEI tipo krakatoa,pinatubo,tambora etc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_...3%A0_vulcanica
Il cambiamento climatico in questi casi è più probabile in posti come l'islanda dove la cenera sarà molto più presente e densa per ovvi motivi e allora potrebbe portare ad una estate sotto media.
Comunque per la gioia del SEGOla bel tempo all'orizzonte (non troppo bello questo weekend a dire il vero) ma dopo sembra almeno le temperature vadano per un po' sopramedia con un calduccio interessante.
l'islanda dopo la crisi economica che li ha colpiti ben pesantemente si beccano forse anche un inverno estivo, non devono stare simpatici a qualcuno questi...
http://daltonsminima.wordpress.com/2...iche/#comments
Articolo che ripropone le nostre questioni sul "più terremoti e più vulcani si/no"
:nod:
Si rischia che per risonanza erutti anche il grimsvotn.
Intanto un estratto su cosa succederebbe al mondo se eruttasse lo yellowstone,giusto per ricordare che polvere siamo e polvere ritorneremo.
Cosa succederà quando esploderà la cadera sotto il parco di Yellowstone?
Immediatamente prima dell'eruzione si verificheranno violenti terremoti nella regione dello Yellowstone e il suolo si solleverà improvvisamente. Un terremoto particolarmente intenso incrinerà lo strato di roccia che racchiude il magma sottostante e tutta la pressione che la Terra è riuscita a generare in 640000 anni verrà rilasciata all'improvviso in un evento cataclismico. Il magma verrà proiettato fino a 50km di altitudine nell'atmosfera. In un raggio di 1000km ogni forma di vita verrà annientata dalle nubi ardenti, dalle ceneri, dal flusso di lava incandescente e dall'onda d'urto prodotta dall'esplosione. Le ceneri vulcaniche arriveranno a ricoprire regioni lontanissime come l'Iowa e il Golfo del Messico. Dal vulcano fuoriusciranno 1000 kilometri cubi di di lava, sufficienti a ricoprire l'intera superficie degli USA con uno strato spesso 15cm. L'esplosione sarà 2500 volte più potente di quella del Mt. St. Helen e verrà prodotto il rumore più forte che l'uomo abbia mai sentito da 75000 anni (75000 anni fa avvenne l'ultima esplosione di un supervulcano, a Sumatra). Entro pochi minuti dall'esplosione decine di migliaia di persone saranno morte.
Gli effetti di lungo termine saranno ancora più devastanti. Le migliaia di kilometri cubi di ceneri che verranno proiettate nell'atmosfera schermeranno la luce del sole producendo un crollo della temperatura terrestre globale. L'intera umanità piomberebbe in un lungo e distruttivo inverno nucleare. Come avvenne dopo l'eruzione di Sumatra, la maggior parte delle piante verranno annientate dalle ceneri e dal calo delle temperature. L'intero raccolto di grano delle grandi pianure centrali, completamente ricoperto di ceneri, verrà distrutto in poche ore. Questo ed altri avvenimenti simili su tutta la superficie del globo produrrano giganteche carestie. Se la temperatura scenderà al di sotto delle temperature raggiunte durante l'eruzione di Sumatra l'esplosione potrebbe portare all'estinzione l'intero genere umano e animale. :fffuuu:
Intanto la situazione dei voli dovrebbe andare migliorando nelle prossime ore dato che il jetstream dovrebbe un po' volgere verso nord e il fumo dovrebbe interessare più che altro scandinavia e poi russia/siberia etc.
Quindi posso smettere di soffiare a nord est?
Per un po' i venti in alta atmosfera tenderanno a spostare il tutto più verso est almeno così sembra. http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3614.png
Così tra 36 ore.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn7214.png
Così tra 72 sempre coinvolta l'alta europa pero' non dovrebbe scendere in basso verso francia et simila
Non che mi straispiri la faccenda comunque onestamente :sneer:
Insomma meglio che carichi la macchina e vada con le 4 ruote?
Intanto anche repubblica ceca e slovacchia hanno annunciato la chiusura del loro spazio aereo...in finlandia almeno fino a domenica non si volerà.
La situazione è di gran lunga peggiore rispetto all'11 settembre a livello di caos dei trasporti aerei.
Tocca un po' vedere come evolve la faccenda, e se si accende anche il grimsvotn :|
Non ci farei affidamento assoluto sugli aerei al momento,pero' se devi andare in francia/belgio etc simila qualche speranza te la darei.
Se invece devi andare in scandinavia/regno unito la vedo dura.
Per Parigi puo' ancora darsi i voli ripartano leggevo che decidevano ogni 6 ore il daffarsi.
Infatti son qui che sono diventato dipendente dal sito della easyjet e dell'aeroporto di Orly.
sabato prossimo devo andare da madrid a copenhagen, rischio qualcosa?
Maledetto peluss siam qui che non sappiamo che succede di ora in ora e te chiedi sabato prossimo :fuck:
Certo che rischi esploderai te in una nuvola :fffuuu:
Dipende tutto da come si comporta l'eruzione.Copenhagen è abbastanza sulla linea di "fuoco" se i venti si mantengono simili ad oggi.Ma da qui a una settimana potrebbe essere diminuita la faccenda.Oppure altre n cose.Per ora non si ha idea sul serio di cosa potrebbe accadere.Quindi continua a seguire la rubrica di arthu!
p.s.
:confused:
ti posso dire che mezzora fa mi ha detto un mio collega che moglie&figlia dovevano tornare oggi da parigi a roma ma non le fanno volare almeno fino a dopodomani (non so con chi volino, nè se orly o charles de gaulle)
e per il resto qua c'è mezzo dipartimento che bestemmia perchè tutti gli aeroporti svedesi sono chiusi da ieri sera (e altri anche da prima) e pare che lo saranno almeno per altre 24h
Mappe sull'evoluzione teorica nell'immediato futuro della nube di ceneri.
Preparatevi a smerdarvi pure le macchine al nord a seconda di come lega la cenere con la pioggia :rain:
SABATO ORE 00
http://i4.photobucket.com/albums/y13...her/Ash163.jpg
SABATO ORE 21
http://i4.photobucket.com/albums/y13...her/Ash166.jpg
DOMENICA ORE 9
http://i4.photobucket.com/albums/y13...her/Ash168.jpg
DOMENICA ORE 15
http://i4.photobucket.com/albums/y13...her/Ash169.jpg
In sostanza temo che ci sarà parecchio QQ da fare...
Mi tornano in mente le parole di Bortas quando mi sfotteva sul 2012.Ehhh in passato mica eravamo messi come ora, prima con un raffreddore si moriva e la gente moriva di fame random.
Pero' se non altro non c'erano gli aerei :rotfl:
A nord intendevo nord italia :nod:
Sembrerebbe tempo accettabile nel weekend a goteborg...peggiora da metà settimana in poi e tornano freddo e neve forse in svezia.
Comunque per gli abitanti dei paesi colpiti dalla cenere preparate le macchine fotografiche potreste assistere a dei tramonti spettacolari.
Lo zolfo spacca per far le foto :elfhat:
:swear:
cmq il meteo mi pare folle ultimamente: sono 2 gg che a seconda di quello che leggo mi dicono che sta diluviando (quando sono 10 giorni che non c'è una nuvola in cielo)
qua i tramonti sono spettacolari a prescindere :metal:Quote:
Comunque per gli abitanti dei paesi colpiti dalla cenere preparate le macchine fotografiche potreste assistere a dei tramonti spettacolari.
Lo zolfo spacca per far le foto :elfhat:
maestro, ma non ho capito una cosa:
sta polvere, legherà con le nuvole a formare pioggia (e quindi smerdando le macchine) oppure si trova ad una altezza tale che non rischiamo nulla??
domenica mattina avremmo una specie di grigliatina e non vorrei che saltasse tutto...
Strano 3 scosse in cile presso concepcion del 5.0-5.4-5.5 nel giro di mezzora.
Solitamente le repliche non vengono cosi ravvicinate,a meno che non si sia a poca distanza da un evento appena passato...sono curioso :|
ammazza dici niente allarmismi ma la situazione non mi pare delle più rosee :sneer: quel trafiletto su yellowstone pare il film dante's peak con pierce brosnan :afraid: poi l'altro vulcano che per gelosia salta per aria anche lui, una nuvola di cenere che gira per l'europa per chissà quanto e rischia di legare con la pioggia eh vabbè ma che bel periodo :gha:
Niente isterismi :nod:
Manca ancora la placca di messina all'appello.:look:
Ora i ghiacci per quanto siano nella miglior situazione degli ultimi 9 anni soffrono :cry: .-0.4 dalla media.Sempre così quando dura troppo l'AO- :madd: