beh il faraone a fare panca ce lo vedo male
Printable View
beh il faraone a fare panca ce lo vedo male
In attacco siamo copertissimi e con gente veramente forte. C'è l'incognita kaka, sicuro non è il dio del calcio di 6 anni fa nè tornerà ad esserlo, vediamo su che livelli si assesta anche se son scettico (e in ogni caso pare arrivi comunque honda a gennaio, vedremo).
A centrocampo le prime scelte mi piacciono e non poco: poli - de jong - montolivo, soprattutto visto come sta giocando l'olandese, mi van più che bene. Il problema son le riserve che sono inguardabili, quindi se si spacca uno dei titolari siam nella merda.
Capitolo difesa, coperti sulle fasce (non da fenomeni, a parte de sciglio :love:, ma comunque coperti) il problema sono i centrali. Centrali che l'anno scorso han dimostrato che se protetti bene dal centrocampo possono fare bene (abbiam preso tipo solo 13 gol nel girone di ritorno), ma non è sufficiente e oltretutto le riserve sono da mani nei capelli.
Comprassimo Astori e Kucka avremmo fatto un buon mercato, c'è ancora qualche ora ma dubito arriverà altra gente onestamente. Certo napoli juve e fiorentina sono veramente forti e pure la roma fa paura (ho visto il secondo tempo di ieri e mi ha fatto un'ottima impressione), ma direi che ce la possiamo giocare per entrare nei primi 3 (se arrivano i 2 menzionati).
Ag. Paolo Cannavaro: "Contatto con il Milan, ma per il Napoli è incedibile"
:facepalm:
"Davide Astori ha parlato ai microfoni di "Sky Sport 24" prima di arrivare a Coverciano: "Il mercato? Manca poco, poi saremo più tranquilli. Pronto per il Milan? Sono pronto per giocare, ho voglia di giocare. Cosa succede? Ancora non si sa nulla". Il difensore bergamasco è stato accostato più volte al Milan in queste ultime ore."
Speriamo.
Cioè alla fine dei 30 milioni della champions non è ancora stato speso niente.. matri pagato coi soldi di boa, kaka gratis. Aprite il fottuto portafoglio dio bono
Ma 30 milioni è la cifra massima (in prospettiva) che può portare l'accesso alla CL, mica li han già ora.
Ufficiale Berardi :love: :love: :love:
Berardi, Gabbiadini, Zaza, Boakye...tanta roba.
Vargas non vuole andare a Livorno :facepalm:
Ne tornasse uno alla casa madre di tutti i "talenti" che abbiamo mandato in prestito/comproprietà...
L'ultimo è stato Giovinco, il giocatore più determinante delle ultime stagioni. :gha:
Cmq io prima del difensore centrale prenderei un mediano
Alla fine qualcuno prenderanno vediamo chi
Cmq anche io il Faraone lo vedo molto orientato verso la panca.
Parliamoci chiaro, con Balotelli non è che si sposi benissimo, l'ha dimostrato tutta la seconda parte della stagione scorsa, poi per carità è giovanissimo e molto molto forte ma ci sono delle incompatibilità tattiche (ad oggi) piuttosto evidenti. Allegri lo sappiamo che stravede per Matri, gli serve una punta che cerchi molto la profondità visto che Balo gli piace svariare molto durante la partita, e Matri in questo è veramente otttimo.
E con l'arrivo di Kakà gli spazi si ridurranno ancora, sono cmq favorevole ad avere alternative tattiche anche a livello di modulo, può essere un'ottima arma
Io non perculo nulla (anche perchè a quelli di casa mia ci sarebbe da intitolargli una piazza, altro che statua :metal:), è solo bella l'oscillazione dei valori dei giocatori a seconda delle trattative: in quella per juvetic Marrone sembrava il futuro Xavi, adesso è tornato al suo vero valore ovvero uno dei tanti
per chiunque di noi, il faraone ha un futuro radioso e sarebbe da metterlo al centro dell'attenzione e fargli girare la squadra intorno.
Purtroppo si è vista, nella seconda metà della stagione, che arrivato Balotelli, lui ha perso tantissimo. Come fiducia, come gioco e come tutto.
Balo catalizza tutto.
Mettici che il berlusca AMA il 3/4ista da sempre e ad allegri quel modulo non dispiace.
Il fatto di aver preso Kakà gratis (come contratto, ma come ingaggio sono cmq 4mln) e di avere Honda almeno a gennaio, sono altri segnali.
due giocatori che mal si adattano ad altri moduli. Mettici le continue dichiarazioni su "Mario meglio 2°punta", mettici che l'anno scorso il Pazzo giocava spesso (a memoria), mettici l'acquisto di Matri....
Sono troppi i segnali e ora come ora, vendendo il Faraone che sennò rischia 6 mesi di panca, farebbero un ottimo bonus..
Cmq ora metto su SkySport dove immagino ci sarà DiMarzio sudatissimo..
A parte che semmai sono seghe dei giornalisti e degli opinionisti che non si spiegavano del perchè veniva sfanculato dalla Fiorentina che voleva solo cash :shocked:, hai dimenticato un "giovane" prospetto di 23 anni con tipo 20 presenze in serie A. Comunque si fa per ridere, take it easy ;)
Il punto su el sharawy non è tanto se tenerlo o venderlo, quanto se venderlo per comprare un giocatore forte a centrocampo/difesa o venderlo tanto per.
Nel primo caso ci potrebbe anche stare, è giovane ed è sprecato ora come ora al Milan.
Nel secondo sarebbe la solita cosa che fa incazzare i tifosi e toglie qualche speranza.
Anche se io preferirei sinceramente la terza possibilità, tenerlo e puntare tutto su di lui, magari imponendogli di imparare a giocare da seconda punta/ trequartista.
ma chi se li incula quei cazzari dei pennivendoli :sneer:
ha poche presenze perché gioca nella juve, dove non hai esattamente Pipicchio davanti, non è proprio facile essere titolari se non ti chiami Pogba :nod:
ma io la prendo isissima tranquillo, soprattutto dopo Berardi :love: :love: :love:
ma io non ce conterei tanto su berardi, visto la fine di gabbiadini, e sopratutto immobile che ha segnato molto ma molto di più di berardi, c'è un abisso, secondo me sti giocatori qua che prende la juve servono solo per far cassa o contropartite al momento opportuno
Mi son appena visto un video di kaka al milan dal 2003 al 2009.. brividi per tutta la durata del filmato.
Ho una paura fottuta che questa nuova esperienza possa sporcare quanto di incredibile e fantastico fatto in quei 6 anni.. sono veramente perplesso
io saro' stupido ma sono contento di riavere ricardino in squadra...
non solo per il fatto che se e' la meta' di quelli di 10 anni fa' sara' comunque un bel vedere, ma per il fatto che e' sempre stato un professionista serio
estre mi sa che non sai di cosa parli.
la fine di Gabbiadini quale sarebbe scusa?? è stato dato alla Samp per giocare titolare, fare la 5a punta alla juve non avrebbe avuto il minimo senso.
ancora con Immobile?? Berardi è un'ala classe 1994 che al primo anno di B ha fatto 10 gol e N assist, risultando il miglior giocatore della squadra che ha vinto il campionato.
Immobile è un buon giocatore che ha segnato tanto al suo terzo anno di B con un allenatore che esalta le prime punte, grazie al cazzo.
fra i due c'è proprio un abisso quanto a talento e background.
poi chiaro che c'è da vedere se Berardi manterrà le attese o meno, ma prendere il miglior 94 italiano con quel tipo di operazione è stato un mezzo capolavoro.
Gabbiadini, Zaza, Boakye, Berardi...la strategia della Juve è chiara, tenere sotto controllo i migliori prospetti e poi vedere se si dimostrano da juve o se vanno bene per monetizzare/arrivare ad altri giocatori.
posto che essere un fenomeno fra i primavera vale meno della cappella di giovinco...ma quale fenomeno -.-
lo seguivo pure io ed in quella primavera quelli davvero forti erano altri.
è un attaccante mobile che fa tanto lavoro sporco e tecnicamente è buono, ma vede poco la porta e manca di carisma.
già Gabbiadini è proprio di un altro pianeta.
ma quali mondiali :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ebbene si tornando da lavoro passo in via v.pisani davanti a Giannino vedi giornalisti e un pelegatti abbronzatissimo ho aspettato Kaka e cantato alla sua uscita ai colori non si comanda
boh a quelle cifre Kakà è un colpaccio, pochi cazzi.
I giovani e difficile pensare che aubumeyang P. Aveva vinto diversi premi come miglior giocatori aibtempi delle giovanili ma fu venduto per fare cassa per Ronaldinho come Astori e matri
Kaka anche al 70 di quello di prima vale più di boateng e robinho e in italia fa la differenza
Ok, è gratis quindi sarà sempre e comunque in attivo per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Ma questo kaka è il fantasma del fenomeno di qualche anno fa, rischia di far finire il faraone fuori dai titolari, continua ad avere i problemi fisici che hanno caratterizzato i suoi ultimi anni al milan e quelli passati a madrid.
Insomma..
Poi lo so già che al primo numero, giocata o gol con tanto di esultanza sotto la sud sarò lì a gridare come un cretino "RICARDO IZECSON DOS SANTOS LEITE.. KAKA!" in stile caressa, ma resta un'operazione dalla probabilità di fallimento quasi pari a 1.
Felicissimo di essere smentito, ma temo che tutto questo rovinerà il ricordo del giocatore del milan che più di ogni altro ho amato (per questioni di età non mi sono goduto per davvero il trio olandese e per quanto ho adorato sheva kaka resta il numero 1 nella mia graduatoria personale).
kaka e' gratis come cartellino e li e' sicuramente un colpaccio specie perché era stato venduto 69 mil.
l'ingaggio per quanto sia basso rispetto a prima e' comunque 4 milioni+ bonus per un giocatore che tra 6 mesi fa cmq 32 anni (quindi ben al di la della recente regola eta/ingaggi) e che gli ultimi anni e' stato fermo ed ha giocato poco o niente.
sebbene sia indiscutibile il valore di quello che e' stato ed il potenziale attuale se dovesse giocare con continuita se il ritorno di kaka vuol dire ledere la crescita di elshacoso imho e' un ottima mossa di marketing ma una dubbiosa di mercato invece, ma staremo a vedere per quanto sulla via del tramonto kaka non si puo discutere.
questi cmq tutti i trasferimenti di sta sessione di mercato.
Atalanta
ARRIVI: Ardemagni (a, Modena), Baselli (c, Cittadella), Nica (d, Dinamo Bucarest), Migliaccio (c, Palermo), Yepes (d, Milan)
PARTENZE: Biondini (Genoa), Radovanovic (c, Chievo), Parra (a, Independiente), Capelli (d, Cesena), Contini (d, Juve Stabia), Scozzarella (c, Juve Stabia)
Allenatore: Colantuono (confermato).
Bologna
ARRIVI: Yaisien (c, Psg), Acquafresca (a, Levante), Della Rocca (c, Palermo), Romanò (c, Inter), Alibec (a, Inter), Bianchi (a, Torino), Cech (d, Trabzonspor), Laxalt (c, Inter), Mantovani (d, Palermo), Job (c, svincolato), Cristaldo (a, Metalist)
PARTENZE: Gilardino (a, Genoa), Gabbiadini (a, Sampdoria), Djokovic (d, Cluj), Pulzetti (c, Siena), Pasquato (a, Padova), Taider (c, Inter), Riverola (c, Maiorca), Abero (d, Avellino)
Allenatore: Pioli (confermato).
Cagliari
ARRIVI: Oikonomou (d, Pas Giannina), Ibraimi (c, Maribor)
PARTENZE: Thiago Ribeiro (a, Santos), Ceppellini (c, Maribor)
Allenatore: Pulga-Lopez (confermati)
Catania
ARRIVI: Leto (a, Panathinaikos), Freire (a, Velez), Monzon (d, Lione), Tachtsidis (c, Genoa), Peruzzi (d, Velez Sarsfield), Kingsley Boateng (a, Milan), Guarente (c, Siviglia), Plasil (c, Bordeaux)
PARTENZE: Potenza (d, svincolato), Marchese (d, Genoa), Lodi (c, Genoa), Antenucci (a, Ternana), Paglialunga (c, Saragozza), Ricchiuti (c, Entella), Cani (a, Carpi), Gomez (a, Metalist), Llama (c, Atletico Rafaela), Morimoto (a, Jef United), Biagianti (c, Livorno), Barisic (a, Milan), Potenza (d, Modena), Doukara (a, Juve Stabia)
Allenatore: Maran (confermato).
Chievo
ARRIVI: Tavares (d, Estoril), Lazarevic (c, Genoa), Acosty (a, Juve Stabia), Sestu (c, Siena), Radovanovic (c, Atalanta), Calello (c, Siena), Pamic (d, Sparta Praga), Clayton (d, Bari), Calderoni (d, Grosseto), Baraye (a, Lumezzane), Martinelli (d, Juve Stabia), Estigarribia (c, Deportivo Maldonado), Bernardini (d, Livorno), Kupisz (d, Jagiellonia), Ardemagni (a, Modena), Steffé (d, Inter)
PARTENZE: Andreolli (d, Inter), Memushaj (c, Lecce), Cofie (d, Genoa), Jokic (d, Bursaspor), Acerbi (d, Sassuolo), Luciano (c, svincolato), Morero (d, Siena), Farias (a, Sassuolo), Calderoni (d, Bari), Baraye (d, Juve Stabia), Inglese (a, Carpi), Stoian (a, Genoa)
Allenatore: Sannino (nuovo)
Fiorentina
ARRIVI: Alonso (d, Bolton), Iakovenko (a, Anderlecht), Joaquin (c, Malaga), Munua (p, Levante), Bakic (c, Torino), Ambrosini (c, Milan), Gomez (a, Bayern Monaco), Ilicic (c, Palermo), Vecino (c, Nacional Montevideo), Rebic (a, Rnk Spalato)
PARTENZE: Viviano (p, Palermo), Toni (a, Verona), Ashong (d, Spezia), Seferovic (a, Real Sociedad), Jovetic (a, Manchester City), Salifu (c, Modena), Zohore (a, Brondby), Romulo (c, Hellas Verona), Ljajic (a, Roma), El Hamdaoui (a, Malaga)
Allenatore: Montella (confermato).
Genoa
ARRIVI: Marchese (d, Catania), De Maio (d, Brescia), Cofie (d, Chievo), Tachtsidis (c, Roma), Biondini (c, Atalanta), Konaté (a, Krasnodar), Vrsaljko (d, Dinamo Zagabria), Alhassan (d, Cesena), Lodi (c, Catania), Rafati (c, West Ham), Santana (c, Torino), Gamberini (d, Napoli), Antonini (d, Milan), Centurion (a, Racing), Stoian (c, Chievo), Calaiò (a, Napoli), Fetfatzidis (a, Olympiacos), Bizzarri (p, Lazio)
PARTENZE: Lazarevic (c, Chievo), Bovo (d, Torino), Tzorvas (p, Apollon Smyrni), Moretti (d, Torino), Immobile (a, Torino), Frey (p, Bursaspor), Tachtsidis (c, Catania), Jankovic (c, Verona), Rossi (c, fine carriera), Rennella (a, Betis Siviglia), Cassani (d, Parma), Granqvist (d, Krasnodar), Thiao (c, Torino), Birsa (c, Milan), Floro Flores (a, Sassuolo)
Allenatore: Liverani (nuovo)
Inter
ARRIVI: Laxalt (c, Defensor Sporting), Belfodil (a, Parma), Campagnaro (d, Napoli), Andreolli (d, Chievo), Icardi (a, Sampdoria), Rolando (d, Napoli), Wallace (d, Chelsea), Taider (c, Bologna)
PARTENZE: Donati (d, Bayer Leverkusen), Caldirola (d, Werder Brema), Cassano (a, Parma), Gargano (c, Napoli), Stankovic (svincolato), Romanò (d) e Alibec (a, Bologna), Bardi (p) e Benassi (c, Livorno), Spendlhofer (d, Varese), Belec (p) e Bessa (d, Olhanense), Silvestre (d, Milan), Rocchi (a, svincolato), Duncan (c, Livorno), M'Baye (d, Livorno), Longo (a, Verona), Laxalt (c, Bologna), Schelotto (c, Sassuolo)
Allenatore: Mazzarri (nuovo).
Juventus
ARRIVI: Llorente (a, Athletic Bilbao), Tevez (a, Manchester City), Ogbonna (d, Torino), Marzouk (a, Metz), Boakye (a, Sassuolo)
PARTENZE: Iaquinta (a, svincolato), Anelka (a, West Bromwich), Bendtner (a, Arsenal), Branescu (p, Juve Stabia), Felipe Melo (c, Galatasaray), Giaccherini (c, Sunderland), Ziegler (d, Sassuolo), Boakye (a, Elche), F. Rossi (c, Valladolid), Matri (a, Milan), Marrone (c, Sassuolo), Martinez (a, Novara)
Allenatore: Conte (confermato).
Lazio
ARRIVI: Perea (a, Deportivo Calì), Novaretti (d, Toluca), Felipe Anderson (c, Santos), Vinicius (d, Cruzeiro), Biglia (c, Anderlecht), Elez (d, Hajduk Spalato), Berisha (p, Kalmar), Perea (a, Deportivo Calì)
PARTENZE: Foggia (c, Dubai Fc), Diakité (d, Sunderland), Mendicino (a) e Berardi (p, Salernitana), Zarate (a, Velez), Saha (a, ritiro), Kozak (a, Aston Villa), Bizzarri (p, Genoa)
Allenatore: Petkovic (confermato).
Livorno
ARRIVI: Piccini (d, Fiorentina), Bardi (p, Inter), Benassi (c, Inter), Valentini (d, Rosario Central), Greco (c, Olympiakos), (c, Inter), M'Baye (d, Inter), Emeghara (a, Siena), Mosquera (c, Envigado), Biagianti (c, Catania), Botta (c, Tigre), Coda (d, Udinese), Anania (p, Padova)
PARTENZE: Salviato (c, Novara), Bigazzi (c, Olhanense), Bernardini (d,Chievo), Mazzoni (p, Padova)
Allenatore: Nicola (confermato).
Milan
ARRIVI: Saponara (a, Empoli), Vergara (d, Uni. Popayan), Poli (c, Sampdoria), Silvestre (d, Inter), Coppola (p, Torino), Barisic (a, Catania), Matri (a, Juventus), Birsa (c, Genoa), Kakà (a, Real Madrid)
PARTENZE: Ambrosini (c, Fiorentina), Bojan (a, Ajax), Yepes (d, Atalanta), Salamon (d, Sampdoria), De Feo (a, Lanciano), Didac Vilà (d, Betis), Oduamadi (c, Brescia), Kingsley Boateng (a, Catania), K.P. Boateng (c, Schalke 04), Antonini (d, Genoa), Petagna (a, Sampdoria)
Allenatore: Allegri (confermato).
Napoli
ARRIVI: Mertens (c, Psv), Fernandez (d, Getafe), Gargano (c, Inter), Callejon (c, Real Madrid), Rafael (p, Santos), Albiol (d, Real Madrid), Reina (p, Liverpool), Higuain (a, Real Madrid), Zapata (a, Estudiantes)
PARTENZE: Campagnaro (d, Inter), Rolando (d, Inter), Rosati (p, Sassuolo), El Kaddouri (c, Torino), Cavani (a, Paris Saint Germain), Chavez (a, Pas Giannina), De Sanctis (p, Roma), Vitale (d, Juve Stabia), Gamberini (d, Genoa), Gargano (c, Parma), Calaiò (a, Genoa), Donadel (c, Verona), Dossena (d, Sunderland)
Allenatore: Benitez (nuovo).
Parma
ARRIVI: Antonis (c, Sydney Fc), Cassano (a, Inter), Loviso (c, Crotone), Felipe (d, Siena), Bidaoui (a, Lierse), Jankovic (c, Stella Rossa), Mendes (d, Sporting Lisbona), Favalli (d, Cremonese), Gabionetta (a, Crotone), Ligi (d, Crotone), Prestia (d, svincolato), Acquah (c, Hoffenheim), Munari (c, Sampdoria), Mastriani (a, Cerro), Ishak (a, San Gallo), Danilevicius (a, Latina), Cassani (d, Genoa), Chiricò (a, Lecce), Legittimo (d, Lecce), Konè (d, Le Mans), Gargano (c, Napoli)
PARTENZE: Belfodil (a, Inter), Brandao (d), Nwankwo (c) e Gabionetta (a, Cluj), Ampuero (c), Modesto (d), Santacroce (d) e Musacci (c, Padova), Bidaoui (a), Mastriani (a), Boniperti (a) e Prestia (d, Crotone), De Vitis (c, Sampdoria), Morrone (c, Latina), Cascione (c, Cesena), Ninis (c, Paok Salonicco)
Allenatore: Donadoni (confermato).
Roma
ARRIVI: Jedvaj (d, Dinamo Zagabria), Benatia (d, Udinese), Skorupski (p, Gornik Zabrze), Di Mariano (c, Lecce), Strootman (c, Psv Eindhoven), Maicon (d, Manchester City), De Sanctis (p, Napoli), Gervinho (a, Arsenal), Ljajic (a, Fiorentina)
PARTENZE: Stekelenburg (p, Fulham), Tachtsidis (c, Catania), Piscitella (c) e Viviani (c, Pescara), Antei (d, Sassuolo), Verre (c, Udinese), Nico Lopez (a, Udinese), Perrotta (svincolato), Marquinhos (d, Psg), Osvaldo (a, Southampton), Lamela (c, Tottenham), Tallo (a, Ajaccio), Crescenzi (c, Ajaccio)
Allenatore: Rudi Garcia (nuovo).
Sampdoria
ARRIVI: Eramo (c, Crotone), Regini (d, Empoli), Wszolek (c, Polonia Varsavia), Fornasier (d, Manchester United), Gabbiadini (a, Bologna), Salamon (d, Milan), De Vitis (c, Parma), Petagna (a, Milan), Bjarnason (c, Pescara)
PARTENZE: Rossini (d, Sassuolo), Testardi (a, Honved), Icardi (a, Inter), Poli (c, Milan), Munari (c, Parma), De Vitis (c, Carpi), Celjak (d, Padova), Romero (p, Monaco), Savic (c, Sheffield Wednesday), Laczko (c, Padova), Juan Antonio (c, Brescia)
Allenatore: Rossi (confermato).
Sassuolo
ARRIVI: Rossini (d, Sampdoria), Acerbi (d, Chievo), Zaza (a, Ascoli), Kurtic (c, Palermo), Rosati (p, Napoli), Alexe (a, Dinamo Bucarest), Farias (a, Chievo), Ziegler (d, Juventus), Schelotto (c, Inter), Marrone (c, Juventus), Floro Flores (a, Genoa), Pegolo (p, Siena)
PARTENZE: Troianiello (c, Palermo), Troiano (c, Entella), Falcinelli (a, Lanciano), Boakye (a, Juventus)
Allenatore: Di Francesco (confermato).
Torino
ARRIVI: Padelli (p, Udinese), Farnerud (c, Young Boys), Bellomo (c, Bari), Bovo (d, Genoa), Moretti (d, Genoa), El Kaddouri (c, Napoli), Immobile (a, Genoa), Maksimovic (c, Stella Rossa), Larrondo (a, Siena), Thiao (c, Genoa), Pasquale (d, Udinese), Berni (p, Lazio)
PARTENZE: Bakic (c, Fiorentina), Gomis (p, Crotone), Bianchi (a, Bologna), Ogbonna (d, Juventus), Stevanovic (c, Palermo), Santana (c, Genoa), Diop (a, Juve Stabia), Di Cesare (d, Brescia), Coppola (p, Milan)
Allenatore: Ventura (confermato).
Udinese
ARRIVI: Fernandes (c, Novara), Alhassan (d, Novara), Milnar (c, Inter Z.), Bubnjic (d, Slaven B.), Widmer (d, Granada), Kelava (p, Dinamo Zagabria), Jadson (c, Botafogo), Vydra (a, Watford), Verre (c, Roma), Lopez (a, Roma), Benussi (p, Palermo), Douglas Santos (d, Granada)
PARTENZE: Padelli (p, Torino), Koprivec (p, Perugia), Gerardi (a, Reggina), Mori (d, Novara), Benatia (d, Roma), Angella (d, Watford), Faraoni (d, Watford), Fabbrini (a, Watford), Surraco (c, Modena), Vydra (a, West Bromwich), Ighalo (c, Granada), Pawlowski (p, Latina), Pasquale (d, Torino), Coda (d, Livorno), Torje (c, Espanyol)
Allenatore: Guidolin (confermato).
Verona
ARRIVI: Agostini (d, Torino), Donati (c, Palermo), Gonzalez (d, Penarol), Toni (a, Fiorentina), Cirigliano (c, River Plate), Jankovic (c, Genoa), Sala (c, Amburgo), Charalampos (d, Varese), Mihailov (p, Twente), Romulo (c, Fiorentina), Longo (a, Inter), Rafael Marques (d, Atletico Mineiro), Iturbe (c, Porto), Donadel (c, Napoli)
PARTENZE: Ceccarelli (d), Carrozza (c), Rivas (c) e Ferrari (a, Spezia), Huston (c, Pro Vercelli), Calvano (c, Lanciano), Kiakis (d, Carpi), Abbate (d, Cremonese), Sgrigna (a, Carpi), Grossi (c, Brescia)