Serie A 20/21 - The new normal
Quote:
Originally Posted by
Spidey
Sono d'accordo. Anche perché per me è divertente anche vedere una squadra che fa un bel gioco e che magari cresce di anno in anno, seguendo vari step. Vedere calcio senza spunti per sperare di vincere ogni 35 anni una coppa non è una roba che fa per me. Secondo me è come preferire farsi le seghe tutta la vita ma trombare Belen un paio di volte una tantum nell'esistenza che avere una bella e soddisfacente vita sessuale con donne normali :D
Però Marphil, e non è per per polemizzare, quello che dici di volere entra un po' in conflitto con la figura di Ibrahimovic. Nel senso che hai preso una scorciatoia per arrivare velocemente ad un obiettivo per il quale probabilmente senza ti ci sarebbe voluto qualche anno in più, però arrivi ad un punto che, secondo me, se pensi di permettergli tutto e di costruire la squadra intorno ad un 40enne accentratore che ti salta metà delle partite (a salire) e che dal punto di vista atletico in campo non ti da praticamente niente (gioca da fermo), rischia di diventare un boomerang.
Non fraintendermi, secondo me abbiamo fatto bene a prenderlo perché ha fatto fare uno step mentale importante alla nostra squadra, indipendentemente da quello che fa o non fa in campo. Però ad un certo punto, se vuoi fare lo step successivo, ho paura che gli effetti negativi possano rischiare di superare quelli positivi. Intanto perché pretendendo un contratto di 7 milioni, drena risorse che potrebbero essere destinate altrove, senza considerare che non potrai puntare veramente su una punta da far esplodere quando sa in partenza che il giocare o meno dipende dalla tenuta fisica di un quarantenne. Quello che è successo quest'anno con Valhovic dovrebbe insegnarci qualcosa: all'inizio era criticato da tutti e con Iachini giocava la metà delle partite, da quando è arrivato Prandelli ci ha puntato praticamente per 90 minuti ogni partita anche quando faceva cagare ed alla fine è esploso ed ora hanno un attaccante 21enne da 40 milioni. Al Milan questo non sarebbe mai potuto succedere: guarda cosa è successo con A.Silva che veniva fatto giocare una partita ogni 4-5 e bollato da tutti come pacco. E' andato in Germania ed ha una media gol più alta di Halaand, per dire.
Se vogliamo crescere, sopratutto in certi ruoli, non basta acquistare i giocatori. Bisogna anche saperci puntare.
Si ma serve il giusto mix di esperienza, solo con i giovani non vai da nessuna parte, un 2-3 giocatori titolari campioni ti servono per far crescere gli altri che si devono essere giovani.
Il mercato delle punte è il più difficile perché tutti vogliono attaccanti che segnano perché ti fanno la differenza, ci sono tanti giovani che per solo una stagione alle spalle hanno prezzi senza senso per poi fallire appena fanno il salto.
Se migliori in una squadra da metà classifica non è detto che lo fai in una top4 o squadra con forti pressioni, ci vuole grande personalità e fiducia e ce l’hanno in pochi.
Silva la differenza è che gioca in una squadra con poche pressioni, è il punto di riferimento e gioca sempre ma oltre ad essere un po’ più maturo è alla fine lo stesso giocatore che era il Milan, con pregi e difetti.
Se il giovane è quasi pronto ce la può fare in una grande ma lo deve essere se è troppo acerbo rischia di bruciarsi solo e di perdere tempo.
Ibra ti fa guadagnare tempo perché rinnovando lui intanto rafforzi gli altri reparti visto che per prendere un giovane attaccante già pronto ti servono cifre che non hai.
Forse forse Belotti ma Belotti sia chiaro non è un giocatore che potrà mai essere un top Europa, ma sicuramente ci sta in una rosa da top4 almeno nelle rotazioni.
Valhovic era molto acerbo ad inizio stagione, ora lo è meno ma deve ancora crescere tanto, ed ha giocato sempre titolare. Ma in nessuna top4 avrebbe potuto fare la punta titolare, ora ovvio dopo una stagione alle spalle è già diverso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Serie A 20/21 - The new normal
Si ma la soluzione al problema è stata ammettere di non poter giocare con baricentro alto e far circolare la palla in maniera decente.
Quindi dietro di 30 metri e palla a lukaku il prima possibile. Infatti Eriksen da trequartista non funzionava proprio per sto motivo visto che Conte le punte le vuole molto vicine e non larghe con verticalizzazioni rapide dall’ difesa o si va sull’esterno. Per il resto il pallino del gioco è lasciato alla squadra avversaria.
In Italia funziona ripeto, è che non arriverai mai a giocartela a livello top in Europa così
Magari cambiano tutto il prossimo anno (dubito fortemente)