Quote:
Esistono bellezze oggettive come esistono bellezze soggettive. Spero che almeno fino a qui tu ci sia.
Una bellezza è soggettiva fino a un certo punto. Passato un certo limite, diventa oggettiva. Ci sei?
L'esempio sulla canalis o su federica fontana mi pareva alquanto esplicativo.
La Brera, come molte altre macchine dal bel design, rientra nella categoria delle bellezze oggettive.
Il fatto che sia oggettivamente bella, però, non implica che sia la più bella. Ti è chiaro il concetto?
Il senso del discorso è che per macchine dal desgin "comune" puoi avere pareri discordanti che vanno dal "che schifo" al "bella!". Per macchine oggettivamente belle (F430, DB9, Gallardo, 8c Competizione giusto per citare alcune dream car) invece puoi avere sì pareri discordanti, ma che sono cmq positivi. Pareri che quindi spaziano dal "carina" al "fottutamente stupenda". Mi segui?
A me non me ne frega assolutamente nulla se tu preferisci la TT alla Brera, son solo fatti tuoi. Ma non si può non riconoscere la bellezza dell'ultimo prodotto made in Arese.
Capisci o fai apposta? Io non ho mai detto che la brera è la più bella macchina che esiste, ho detto che è una BELLEZZA OGGETTIVA. E che in quanto tale nessuno che conservi un minimo di obiettività può negare che sia bella.