Originally Posted by
Hador
no vabbè ma ci hai provato a parlare?
Ma io non sono contro l'idea di copyright, semplicemente non penso che tu possa implementarlo tramite tassa su ogni copia del tuo bene, specialmente quando le copie sono potenzialmente infinite e creabili a tempo 0 senza utilizzo di risorse. Mi piacerebbe un sistema meno redditizio per il mercato discografico/televisivo, dove il copyright dal punto di vista economico si manifesta come un "tot" che deve tornare all'artista, definito a priori. Ottenuto quel tot, come i brevetti, non hai più benefici economici ti tieni solo i diritti di creazione contro plagio e compagnia bella, divieto di vendita degli altri ma il tuo bene diventa fruibile a tutti.
In quest'ottica sarebbero i canali di distribuzione, da intermediari, a dover pagare i produttori, ma sarebbe coerente con la mia idea di distribuzione di materiale multimediale, emule a pagamento, che prima o poi arriverà. Se l'autore del grande fratello guadagna il tot pattuito con la messa in onda, bhe, gg yt fa quel cazzo che vuole. Se non guadagna abbastanza si inventa un modo, servizi, approfondimenti, sito eccetera, per rientrare nei costi.