sta giocando! AAABBK e' liv 25. in questo momento combatte contro un pidgey liv 3
Printable View
gadget tipo una maglietta con la tua faccia con scritto "king of nerds"?
Edo devo venire a trovarti mi sa....
Datemi ancora un po' di tempo per fare il grosso del lavoro (che richiede concentrazione massima) e direi che settimana prossima posso aprire alle visite :D
Had il re dei nerd è sempre Burner, io ne sono umile discepolo XD
Cmq si, s'ha da inventà un crowdfund anticipato! Intanto ecco qualche altra foto: prova supporti motori (quello a dx è da rifare, tanto per cambiare)...
http://s30.postimg.org/mjcl7cxld/811116569_27311.jpg
...e stampa di giunti Oldham a croce flessibile. Stampati con la wolfstrap vengono brutterrimi ma... Funzionano alla grande!
http://s9.postimg.org/njmn8c0f3/811130631_165793.jpg
http://s8.postimg.org/qnqvlmo9x/811116521_28662.jpg
Domani fooooorse finisco il sistema di elevazione.
E il meglio deve ancora venire! :D
Status update di oggi: stampati e montati altri pezzi, a breve si monta il ponte di estrusione. Va irrigidita tutta la struttura, soprattutto il piano di stampa che definirlo labile è quasi un complimento.
http://s27.postimg.org/zfewiptcz/IMG...114_200552.jpg
free image upload
Grande Nazza, lavorone
anche se mi sembra più semplice passare il test della Kobayashi Maru piuttosto che fare quello che stai facendo :D
Eh, sai che il paragone non è malaccio? Comunque, il giorno di oggi l'ho speso a trovare la soluzione migliore per vincolare saldamente il piano di stampa al telaio in modo che salga e scenda senza slittare. Risultato: questo. Stasera va in stampa.
http://s3.postimg.org/umjch75xb/nuov...lare_piano.jpg
P.s. ho messo un link in firma qualora vogliate supportare il progetto, so che ci faccio un po' la figura dell'accattone, ma è per una buona causa nerd *_* se poi volete vi stampo un modellino a vostra scelta (da Thingiverse o di vostra realizzazione) con la stampantina per ringraziarvi! :D (primo e ultimo proclama di autofinanziamento, prometto)
Nuovi update! Manca poco. Stampate ed installate le flange di salita del piano di stampa:
http://s8.postimg.org/q9wxvlpep/IMG_20141125_130456.jpg
intanto è in stampa la ganascia del supporto estrusori. Alla fine proverò un ibrido tra i due sistemi di estrusione (direct drive e bowden) per rendere più semplice il far arrivare materiale alla testina di stampa.
http://s11.postimg.org/71x7tlym7/ext..._estrusori.jpg
Intanto è stato montato il ponte con il carrello di stampa e sono state prese le misure per le cinghie:
http://s2.postimg.org/r86tr7zyd/IMG_20141125_161555.jpg
A breve il cablaggio. Dopodiché, prime prove di stampa (e speriamo che funzioni!) :D
Nazza, non capisco che combini. Che è quell'impalcatura? Ti giuro che ho letto il forum e l'unica cosa che ho capito è che vuoi stampare
l'armaturone. E che l'impalcatura dovrebbe aiutarti ???
Ma come?
sono le rotaie della stampante 3d...
io ancora devo capire se è più difficile costruire la stampante o l'armatura
:rotfl:
Una stampante per armature....
sto tirando soldi allo schermo, ma non succede niente...
...e non solo :D pensa anche a cose come chassis per desktop o laptop personalizzati, carene per motociclette, pezzi di telaio per biciclette, mobili, elettrodomestici semplici costruiti in casa (es. ventilatori e lampade), ecc ecc... Con questo volume disponibile c'è da farci veramente di tutto (infatti offrirò anche il servizio di stampa)
Update di oggi: un po' a rilento ma ho provato la nuova pinza per estrusori che avete visto sopra in rendering, troppo fragile sul collegamento tra base e bracci, infatti si è rotto uno dei due mentre rifacevo i fori col trapano. Lo so ristampando più coriaceo in questo momento. Intanto ecco il pezzo rotto messo lì per far la prova del sistema di movimentazione X. Lo so che sul pezzo angolare non è in asse, ma la traslazione del carrello nero lungo il suo asse (X) non ne risente a seconda di come si muova il ponte (che invece scorre lungo l'asse Y).
http://s15.postimg.org/5wb6hrzdz/IMG...128_155245.jpg
http://s28.postimg.org/k6nlczbfd/IMG...128_155451.jpg
Resta da fare la pinza di chiusura con supporto ventola di raffreddamento (e forse di supporto anche a qualche led già che ci siamo) e forse i supporti di salita su barre lisce con aggiunta cuscinetti.
P.s.: se avete dei modelli 3D ben dettagliati da stampare in formato maxi che volete proporre come prime prove di stampa fate pure!
io mi metterei addosso questo accrocchio ed andrei in giro a fare la stampante umana al lucca comics.
sbaragli tutti, altro che quello sfigato di un terran.
Sei un genio
beh Alka non mi sto inventando nulla di nuovo come oggetto, solo che ho trovato come farlo con molto meno rendendo più accessibile un form factor così grande (ok, fine dell'autocelebrazione) - vedere il costo della BigRep! Come ho detto qualche pagina fa ho usato la liquidazione di Finmeccanica e un piccolo prestito da parte dei miei.
Intanto è pronto il nuovo pezzo: harder, better, [printed] slower, stronger!
http://s30.postimg.org/60jshje4t/IMG...130_215342.jpg
P.s. se volete che vi stampo una gnocca ok, ma tenete conto che il PLA è piuttosto durello come materiale! :pokerfacen: pensavo di cominciare con qualcosa di facile, es.:
http://tanasoo.cgsociety.org/art/hal...on-3-3d-575937
http://features.cgsociety.org/galler...2115_large.jpg
ma è normale che siano così a strati e filamentati? Non ho idea di come funzioni una stampante 3d asd
http://edition.cnn.com/2014/04/03/te...-human-organs/
basta cambiare il materiale!
cmq rispetto. as usual. :bow:
si Drako, dipende dall'altezza degli strati che imposti in stampa; per stampare velocemente e con una certa resistenza strutturale sulla stampantina di fortuna ho messo un ugello molto grezzo (0.8) facendo strati alti 0.5 mm, sul modello finale ci saranno ugelli 0.5 e 0.8 e mediamente si stamperà a 0.25-0.3mm (in volumi grossi è inutile andare a 0.2 mm di strato)
La resa ottimale, su un materiale di media qualità, si ha su u'altezza di strato pari a 0,66*diametrougello
Questa immagine trovata su Google rende bene l'idea: l'oggetto è un pignone di un Wade Extruder, che se non erro è alto meno di due cm, così da avere un riferimento.
https://c2.staticflickr.com/8/7054/7...1d165f67_z.jpg
Tenendo conto che qualunque cosa stamperò uscirà spennellata di questa meraviglia o suo simile, e che saranno oggetti molto grandi, il layer height può essere pure lasciato fisso a 0.5 mm:
(buttate un occhio!)
http://www.smooth-on.com/Epoxy-Coati...429/index.html
:D
Aggiornamenti ancora a rilento causa notti insonni da riniti e altri sintomi influenzali (oh, mai un anno che mi prendo l'influenza e mo' arriva tutta insieme), comunque ci siamo quasi!
Il nuovo pezzo fa il suo dovere, ora bisogna solo fare la pinza di tenuta!
http://s28.postimg.org/gipib4bsp/IMG...202_115457.jpg
ma fammi capire stai usando pezzi usciti fuori da un'altra stampante 3D per costruire e rinforzare la mega stampante 3D?
Esattamente Drako, quel cesso di legno che vedete nella prima foto! (che è anche uno dei motivi per cui vengono brutti i pezzi della stampantona, ma tanto quando sarà pronta quella grossa userò lei per fare meglio i pezzi che lo richiedono)
Una stampante Frankenstein
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
e fu cosi' che nazza creo' skynet.
Stampanti che stampano stampanti, poi stampanti che stampano armi, poi noi manderemo indietro nel tempo warbarbie per risolvere tutto
Attualmente le stampanti 3d sono già in grado di stampare armi da fuoco perfettamente funzionanti :nod:
http://www.wired.com/2014/05/3d-printed-guns/
Nazza per alzare soldi pensa al mercato nero delle armi!
edit
anche il cibo può essere stampato con i nuovi upgrade
http://3dprint.com/4314/3d-printed-fruit-microsoft/
pensa uno che mentre nerda ha voglia di mangiarsi delle ribs di maiale... lancia la stampa e GG :nod: fuck cucine....
Oggi problemone con i cavi elettrici: ho ignorato quanto andasse progettato bene PRIMA di fare i ponti, perché sistemi di passaggio cavi come questo in foto...
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/5...-plastic-b.jpg
...richiedono degli spazi dedicati che non sono presenti sul mio telaio :rando:
alché mi sono sentito un po' :genius:
dopo il :deskflip: di rito mi sono ingegnato e forse riesco a risolvere il problema con... "Cavi elettrici piatti flessibili per cabine ascensori". GIA'. Tocca trovare dove poterli comprare... Se conoscete qualcuno che li vende fatevi avanti!
Per oggi è tutto, sto fuso come l'interno di un Lindor :sara:
questo progetto e' sempre piu' malato.
e la mia stima cresce senza sosta
Arrivati oggi gli ultimi cuscinetti (ampia scorta) e con l'occasione sono andato a prendere del normale cavo a nastro a 40 coduttori di cui ne userò solo 20, per gli elementi riscaldanti userò dell'ottimo cavo iperflessibile.
Domani finalmente si cabla :afraid:
http://s28.postimg.org/g3w3unaop/IMG...204_194805.jpg
vogliamo aggiornamenti sul cablaggio.
quando fai lo streaming live?!?!?
Cablaggio semi-completato, testato il cavo a nastro e sembra funzionare (avevo paura che data la lunghezza si falsasse un po' la lettura della temperatura, e sembra non risentirne), oggi vedo se riesco a completare il tutto :afraid:
Dai moviti che mi ci vuole uno strap-on per un'amica e con la tua stampante viene della misura giusta.