l'unica certezza è che queste 2 finanziare vengono entrambe dopo 4 o 5 anni di governo berlusconi.. per cui non vi sono dubbi di chi sia la colpa per questi salassi (che potevan esser evitati se avessimo avuto un governo degno di tal nome)
Printable View
che è più o meno l'aumento di tasse che prodi ha portato ai dipendenti di fascia medio alta (7k lordi mese). Con la differenza che se aumenti quella cifra a chi se lo può permettere è un conto, se crei l'aumento dei pedaggi o dei treni a chi fa il pendolare e prende 1200 euro al mese questo non campa.
Poi siamo d'accordo che bisogna ridurre la spesa pubblica, ma ritenere che l'approccio tremonti, cioè creare un rialzo del costo dei servizi senza tagliare la spesa pubblica, sia stato meglio per le "tasche" è semplicemente demenziale - poi io non so cosa tu faccia di lavoro, però non so se ce la stai raccontando giusta.
Momento momento io non sto difendendo l'approccio di Tremonti capiamo :D
Sto solo attaccando quell'altro tipo di approccio , una delle tante follie dell'epoca che se i tuoi genitori ti donavano dei soldi per comparti casa tu dovevi pagare il pizzo allo stato :deskflip:
quali modi? sono operazioni straordinarie.. che non sono frutto di programmazzione.. che sono state attuate nell'arco di pochi mesi perchè necessarie per andare avanti.. e questo grazie all'apporto decisivo del governo di incapaci che li ha preceduti.
se hai un governo serio che pianifica per bene e non scialaqua il patrimonio non ti ritrovi a dover far finanziarie di questo tipo ogni fine legislatura.. anche se c'è la crisi..
io ancora bestemmio per gli aumenti del costo degli abbonamenti e dei treni per avere poi un servizio uguale (di merda) o peggio... tipo che ti cancellano l'unica linea dell'autobus che ti porta in facoltà per dire :rain:
Si ma il punto chiave è che nessuno ha tagliato drasticamente la spesa pubblica. Prodi però ha fatto qualcosina e non la ha aumentata, gli altri la hanno aumentata, e in entrambi i casi ci sono stati aumenti di tasse, sia dirette che indirette che sui consumi (cristo l'iva al 21% senza una riduzione sulle tasse sul lavoro è indifendibile).
Poi oh, anche a me il PD fa schifo e vendola mi fa venire i brividi, ma che ci vuoi fà. Voterò fermare il declino alla camera e PD al senato, in lombardia non posso permettermi di fare lo schizzinoso.
e non ci dimentichiamo che nel 2001 B. ha ereditato un paese con i conti in ordine.. e col debito pubblico nei parametri.. grazie al piano di Prodi.. ora a memoria non ricordo quanto fosse ma mi pare intorno al 102 o 105%.. oggi dopo 10 anni di silvio siamo al 126% ? cioè ma porco del mondo bastardo.. ma come cazzo si fà.. e quello invece di spiegare dove sono finiti quei 2 300 miliardi di euro di cui stiamo parlando.. si inventa la stronzata che dovremmo calcolare il SOMMERSO al 100%.. ma sparati cazzo o sparategli.
che poi cazzo stiam parlando di uno che che fino all'anno scorso quando tutti gli statisti prevedevano crisi nerissima.. andava in giro dicendo che qui abbiamo alberghi e ristoranti pieni e si fatica a prenotare i voli per l'italia :rotfl:
mancava solo che dicesse che c'è talmente tanto lavoro in italia che non ci bastano gli extracomunitari che abbiamo.
Non solo, l'ingresso nell'euro ci aveva garantito un tesoretto mica da niente in termini riduzione di spesa per interessi sul debito (si parla di 45 miliardi di euro l'anno) che altri paesi han saputo investire bene, quel governo B. li ha dilapidati malamente.
Attribuire al centro sinistra, governante 2 anni su 10, il fatto che siam messi peggio di dieci anni fa, è disonestà intellettuale o una trollata immane.
Riguardo alle povere tasche di Mosaik farei notare poi come B. da Santoro abbia detto che il problema del debito pubblico non sussiste perchè gli italiani hanno un sacco di ricchezza privata.
Praticamente ti ha detto che per combattere la crisi ha una brillantissima soluzione che ti piacerà tantissimo, che peraltro è esattamente la stessa che ha usato negli ultimi 10 anni: impoverire i privati cittadini per tenere a galla il paese mentre nel frattempo sistema gli affaracci giudiziari ed economici suoi tramite leggi ad personam, essendo un imprenditore bugiardo ed incapace.
Ricorderei una frase di Confalonieri: "se non fossimo entrati in politica saremmo finiti sotto un ponte o in galera". La grande azienda di B era somersa dai debiti e cominciavano le indagini per i falsi in bilancio... e via in politica per prender 2 piccioni con una fava, farsi le leggi per pararsi il culo dai processi e far crescere le proprie aziende.
Io il mio portafoglio nelle mani di questo signore qui non lo voglio più mettere, perchè peggio di un incapace (CS) c'è solo un ladro incapace (B.)
In attesa di vedere in Italia dei politici onesti e capaci.
Che siano persone oneste non glielo si puo' negare dai quindi dovesse uscire qualche nuovo vitalizio da votare almeno spero facciano un po' di rumore :)
Ovviamente se vedo che hanno anche qualche possibilità di vincere ovviamente cambio subito il tiro verso... boh -.-
L'alternativa è fra Storace o uno che nei manifesti ha deciso di abbracciare i vecchi :whatt:
comunque c'è una falla nel tuo ragionamento.
la finanziaria 2007 di prodi è stata la conseguenza di una maggioranza risicata in senato, con 7 stronzi di scarto non puoi permetterti di fare norme incisive, perchè sicuramente pesti i piedi a qualcuno che ti vota contro - e qual'è l'unica cosa sulla quale vanno d'accordo tutti? Tagliare gli sprechi? Nein, alzare le tasse.
Un pd senza una maggioranza forte è molto più pericoloso, in quanto sarà tenuto in scacco da vendola da un lato, che non gli farà toccare il lavoro e il wellfare, e dai berluscones e centristi che non gli faranno toccare favoristimi, clientelismi e chiesa.
http://www.corriere.it/politica/13_g...3080309b.shtml
si capisce moltissimo...
Quote:
Dietro le quinte notturne di «Servizio pubblico», a trasmissione conclusa, Santoro si sfoga con i suoi e parla di accordi violati. Nessuna intesa sottobanco, tengono a sottolineare in redazione, tutto alla luce del sole. L'idea della puntata era parlare del Berlusconi tornato in campo e del suo progetto di guidare il ministero dell'Economia. Tematiche principali (ecco l'intesa tra Santoro e lo staff berlusconiano) Imu, Spread, disoccupazione. Certo non le dinamiche processuali, non lo specifico giudiziario. Libertà di parlare dei processi, certo, ma solo per il loro peso politico nella vicenda del Cavaliere.
Questa non l'ho capita per niente, ma cosa ha da incazzarsi santoro se il primo a tirare fuori per l'ennesima volta la storia dei processi e' stato travaglio.
no, se hai visto la puntata, a un certo punto Santoro si incazza e dice a B. che c'era un accordo pre-puntata per non entrar nel merito dei processi e che era una delle condizione che B. aveva posto per andar in trasmissione.. perchè ovviamente non è che và da libero cittadino.. pretende che non gli si faccia certe domande.. infatti Travaglio non è mai entrato nel merito.. ha solo citato un paio di condanne e date.. mentre B. da uomo ridicolo che è .. ha citato 10 multe per divieto di sosta di travaglio ed è entrato in dettagli assurdi (e che fra l'altro non interessavano a nessuno).. ed è stato veramente uno spettacolo indecente.. un presidente del consiglio che si mette a legger la letterina di un "autore" in cui DIFFAMA.. un giornalista.. il quale ha avuto un comportamento fin troppo signorile.. perchè un altro si sarebbe alzato e l'avrebbe preso a schiaffi.. che poi è il sogno bagnato di chiunque schiaffeggiarlo fino a fargli saltare maschera e parrucchino.
per cui come sempre.. quello già fà un accordo che limita le domande che potevano porgli.. e in più lui è il primo a non rispettarlo.. infatti la letterina è uscita proprio a fine puntata.. cosi da non poter concedere replica, o che gli rendessero pan per focaccia.
La puntata l'ho vista tutta, il primo a tirare fuori i processi/condanne sia di b che di quelli del suo partito e' stato travaglio (e la lista era lunga asd), cosa vuol dire ha "solo citato un paio di condanne e date", ti riferisci al fatto che b ha detto pure le cifre delle multe? Da quel punto di vista e' vero, travaglio non mi pare sia entrato in quei dettagli ma siamo li, santoro che fa il puritano piangino mi pare ridicolo. Poi non mi sembra che b abbia "diffamato" travaglio, ha citato fatti veri (o almeno non smentiti da travaglio che era li, tranne una faccenda di una prescrizione che non ricordo), piu' che altro ne ha invaso la privacy?!
Insomma, secondo me potevano giocarsela meglio, anche se la battuta di travaglio alla fine e' stata priceless.
santoro si è inalberato e ha sbagliato nettamente.
gli accordi erano (come scritto nell'articolo) di non scendere troppo sui processi personali. e infatti travaglio ha giusto fatto "intendere". ha nominato i processi degli scagnozzi di b.
c'è da dire che santoro si è giocato male anche quella carta visto che B. pensando ad un solo intervento di travaglio, voleva leggere la letterina subito dopo il primo intervento.
glielo avessero lasciato fare, avrebbero potuto ribattere ancora meglio.
peccato!
come ho già detto prima.. se vi fosse sfuggito.. i reati :rotfl: di travaglio sono multe per divieto di sosta, quelli di B. al confronto sono omicidio e omissione di soccorso.
tanto più che Travaglio, che non è uno stupido.. sà bene ormai come funziona.. perchè per chi non lo sapesse B. ha inoltrato nei suoi confronti un centinaio di cause.. ovviamente per intimorirlo.. e non perchè avesse detto falsità.
infatti da anni ormai i suoi "editoriali" non sono altro che trascrizioni di documenti pubblici.. dei processi di B... ovvero materiale CERTO e agli atti.. che lui si diverte a commentare senza mai aggiungere 1 riga di troppo.. e la stessa cosa per i libri che ha scritto.
cioè Travaglio non fà altro che leggere quello che nessun italiano legge.. gli atti dei processi.. e ne riporta le testimonianze.. non si inventa NULLA di quello che dice e non riporta notizie false.. anche perchè sà bene che se mai inventasse qualcosa il team di avvocati malavitosi di B.. non aspetta altro per rovinarlo finanziariamente.
e chi ha detto il contrario matley???
tutti dicono che la figuraccia l'ha fatta santoro. travaglio stesso era lì che gli faceva cenno "lascialo finire che tanto..." e infatti dopo gli ha risposto con la battutina.
santoro ha fatto il gioco di b.
Silvio e` andato da Santoro perche` aveva bisogno di visibilita` e per far vedere che il vecchio leone e` ferito forse, ma non morto. Servizio Pubblico, immagino involontariamente, gli ha consentito di raggiungere lo scopo.
Santoro e Travaglio han fatto il loro mestiere, ma concentrandosi sulle tematiche storiche del cavaliere (processi, amicizie pericolose, giri di troie, ricattabilita`, etc) che, per quanto gravissimi e (ALTROVE) piu` che sufficienti per fargli perdere ogni credibilita`, ormai qui hanno saturato e non fanno piu` presa, ormai metabolizzate dal pubblico: su questi argomenti, il non berlusconiano e` fermamente colpevolista, il berlusconiano contestualizzante e incline a teorie complottistiche o comunque al perdono.
Serebbe stato molto piu` devastante per la campagna attuale sottolineare piu` marcatamente le continue contraddizioni in cui e` caduto l'uomo in questi ultimi mesi, evidenziando il suo comportamento da banderuola segnavento e l'inconsistenza del suo enturage ormai alla deriva, cercando di mandare in rage i leghisti e mettere ulteriormente in imbarazzo i forzisti.
Invece purtroppo, anche se giustamente, hanno insistito sulle solite menate (nei confronti delle quali ormai Silvio ha il suo mantra di difesa collaudato, che seppure noioso e talmente abusato da fare indispettire pure Vespa, e` efficace per deflettere il colpo) con l'aggravante di essersi fatti pure trollare: c'e` una bella differenza certo tra civile e penale, ma per il telespettatore medio e` solo un cavillare su formalismi, conta solo che anche i grandi accusatori sono stati CONDANNATI (e quando glielo fai notare danno in escandescenze), quindi con che diritto criticano?
Se Servizio Pubblico voleva fare giornalismo, per me e` stata una buona puntata, se Servizio Pubblico voleva dare il colpo di grazia al premier, sono stati ingenui e poco attenti alle carte da giocare, facendo il gioco del cavaliere mascarato.
Silvio ora punta al duello Bersani, questa volta non per autodifesa ma per attaccare e indebolire l'avversario, al fine di concretizzare l'obiettivo principale delle sue prossime elezioni: non tanto vincere, quanto mettere gli altri nella condizione di non governare. Un traguardo che, purtroppo, pare sempre piu` alla sua portata. :gha:
scusa ma l'hai vista la puntata? sulle tematiche storiche come dici tu non ci si sono concentrati anzi hanno dedicato decisamente poco tempo rispetto al resto degli argomenti trattati. Solo travaglio ha voluto calcare la mano in quel senso ma è stata la minor parte della trasmissione. Anzi hanno fatto esattamente quello che dici tu cioè sottolineare le continue contraddizioni delle stronzate che spara a profusione...
bo vabbè
Si`, hai ragione, mi sono espresso male: intendevo, l'intervento di Travaglio incentrato sulle tematiche classiche ha offerto il fianco, Silvio giocando sporco ha ottenuto il pretesto per "sputtanare" Travaglio e e far imbestialire Santoro. La serata era vista come lo scontro tra Santoro+Travaglio vs Berlusca: si e` conclusa con Silvio che se la ridacchia, Travaglio che si giustifica (lasciamo perdere che lo faccia a piena ragione: valutiamo la situazione per come appare) e Santoro che sbraita e fuma dalle orecchie. Ci poteva essere un migliore spot per il cavaliere? :(
secondo il Fatto, i sondaggisti affermano che inrealtà B nonha ottenuto consensi aggiuntivi dalla puntata.. sarà vero?
ne dubito per due motivi...
1) pure repubblica ha detto che ha guadagnato il 2%;
2) berlusconi ha subito rilanciato che vuole il confronto con bersani...
ora, se non avesse in mano dati confortanti in merito ai risultati della sua apparizione da santoro, non rilancerebbe l'ipotesi del confronto, da cui lui è sempre sfuggito..
e poi, parliamoci chiaro...
vi imamginate un confronto tra quello zombie (televisivamente parlando) di Bersani e un vulcanico Berlusconi?? dai..
in merito alle letterine..
1) berlusconi si è dato la zappa sui piedi dicendo "mi hanno preparato una letterina"..
2) Santoro ha failato pesantemente a incazzarsi cosi tanto, ad uno spettatore mediamente ignorante (che, ricordo a tutti voi, rappresenta la maggioranza dell'elettorato) è sembrato che l'ha "buttata in caciara" perche sono saltate fuori chissà quali scheletri nell'armadio di Travaglio... la mossa da fare era lasciarlo finire, dare la parola a travaglio e spiegare moderatamente che tipo di condanne erano etc etc.. parlare di accordi violatiiiihhh, urlare ha fatto il gioco di berlusconi, comportandosi come una santanchè qualsiasi..
3) Berlusconi non ha fatto niente che non abbia fatto travaglio... travaglio ha citato p2, mangano, tangenti, prescrizioni, amnistie... berlusconi ha citato le condanne di travaglio.. nessuno è sceso nel merito dei processi, entrambi hanno fatto un elenco...
ora mi venite a dire: ma è scandalosoooo compararliiii uno sono multe altri omicidioooohh..
embè??? di chi era il compito di confutare questa tesi (sicuramente proposta da berlusconi, che puntava a dire "anche travaglio ha avuto a che fare con la giustizia")??
toccava a travaglio e santoro... il primo ha anche ben risposto, il secondo ha rovinato tutto facendo la ragazzetta isterica a cui hanno rubato la bambola
il fatto ha riportato solo alcune dichiarazioni di sondaggisti (senza sondaggi) che dicono solo che sicuramente dalla puntata avra' guadagnato un bel po', ma questo bel po' si sta gia' "raffreddando" andando a diminuire. detto questo bisogna aspettare i primi sondaggi per valutare l'impatto della trasmissione, queste sono tutte parole al vento
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...nnheimer.shtml
Dare il 14% alla lega mi sembra un po' tanto cmq...
Ah ecco mi sembra , terribile cmq il sistema di visualizzazione cosi' , non si capisce una fava -.-
Cmq in queste elezioni praticamente chiunque vinca non mi piace praticamente :D
ma che strano ....
http://milano.corriere.it/milano/not...36690549.shtml
OT come godo, il merda ha presentato legittimo impedimento per cause elettorali per un processo nel quale non si è MAI presentato in aula se non per rilasciare spontanee dichiarazioni, e giustamente i giudici lo hanno rimbalzato.
EDIT
Casualmente, dopo la respinta della richiesta, la difesa ha rinunciato a presentare Ruby come testimone, il cui viaggio in Messico e NY aveva fatto saltare le udienze dell'ultimo mese, e Ghedini si era inalberato quando la Bocassini aveva accusato la difesa di tattiche dilatorie...
Peccato non ci sia una vita dopo la morte perchè l'idea di Ghedini e Berlusconi all'inferno dopo il trapasso sarebbe di questi tempi una consolazione, seppur magra...
continua ad essere un grande falso
dice di evitare le piazze perchè, cito testualmente:
"C’è una forte preoccupazione da parte di certe autorità nei miei confronti: mi hanno pregato di non fare discorso nelle piazze"
ridicolo...
ciò che teme sono le forti contestazioni, che ovviamente non possono avvenire nei luoghi di riunione chiusi(teatri e simili) dove ha detto che continuerà a comiziare...
Probabilissimo.
E sarebbe l'ennesima dimostrazione che la magistratura non fa giochetti politici, perchè una condanna di primo grado per concussione, che da superprofano a legger quello che si trova online è praticamente inevitabile, attiverebbe presso gli ex-sostenitori disillusi un processo beatificatorio che non può che giovare al soggetto.
ottimo programma di formigli stasera,con gente che snocciola dati e idee