non si trovano nemmeno online
Printable View
edit che ho scritto una minchiata. ma non si potevano eliminare i post una volta?
boh l'unica è cercare libri usati o attendere una ristampa insomma... o comprare la versione ebook, bleah
Dark trovato qui usato:
http://www.libraccio.it/libro/978883...mo-impero.html
se mi mandi il tuo indirizzo mail se vuoi quesat sera te lo mando in formato digitale.
Grazie Faz, forse son riuscito a ordinarlo tramite Feltrinelli, oggi mi dovrebbero dire entro che data potrebbe essere reperibile.
Per la copia digitale, pur ringraziandoti, preferirei tenerla come ultima spiaggia, ma grazie ancora :)
Armenia era un cancro ed infatti e' fallita, ecco perche' non pubblicano piu' un cazzo...nella speranza che qualcun altro serio riprenda in mano la saga...cioe' nessuno...
Chi sa consigliarmi un libro sulla storia recente (dalla nascita di israele) del medio oriente?
detta così è un pò generica ma diciamo che mi interessa più che altro qualcosa che riguarda soprattutto le relazioni e gli sviluppi internazionali dei paesi nella regione del medio oriente.
La troiaisi non fa testo perchè è palesemente raccomandata, non si spiega che un'autrice esordiente e con uno stile di merda a quel modo abbia un battage pubblicitario clamoroso da parte della più grande casa editrice italiana.
L'unica casa editrice che potrebbe pubblicare Erikson è la Fanucci, ma purtroppo anche in quel caso è un salto nel buio. E diciamo che ricominciare da 0 in una serie di 10 libri quando un'altra casa ne ha già fatti uscire più o meno 8 non ha molto senso, purtroppo...
Intanto oggi ho avuto notizia da Fannucci che al momento non hanno in programma ristampe dei libri di Sanderson, quindi per chi volesse leggerli, o ebook o nada.
Finita oggi la trilogia mistborn, ho gia bello pronto il sequel "La legge della lande" ed Elantris+ Il conciliatore, così sanderson me lo sono spolpato per bene.... :nod:
Qualcuno ha poi letto la sega de "La Ruota del Tempo"? Stavo leggendo la trama su wiki e sembra interessante!
La Ruota del Tempo per me e' una delle pietre miliari del fantasy, worldbuilding insuperato e un'intreccio di trame e sottotrame che non finisce piu.
Pero richiede un notevole impegno, sono 14 tomi per piu di 10000 pagine totali.
Se decidi di partire per l'impresa tieni presente che il primo libro e' praticamente un omaggio a Tolkien, i migliori sono quelli dal 2 al 6 e quelli finali di Sanderson, mentre quelli da 7 a 11 sono un po' lenti come ritmo.
Se non sbaglio i primi due volumi sono introvabili... :(
Cambiando genere, io sto per iniziare "Q" del collettivo Wu Ming (al tempo sotto lo pseudonimo di Luther Blisset), me l ha passato mio fratello che assieme a Il maestro e margherita, isda, e i miserabili lo mette tra i suoi libri migliori mai letti quindi penso di andare sul sicuro; Romanzo storico ambientato nell Europa luterana del 1555.. Tutti i libri dei Wu Ming son molto consigliati cmq ;)
Ho iniziato a leggere Educazione siberiana: mi spiegate come sia possibile che qualcuno abbia pensato che fosse una storia vera? Sembra la raccolta dei racconti di Manuel Fantoni
:rotfl:
Segnalo, per chi la leggesse che il 12 febbraio è uscito in italiano "La Torre della Rondine", sesto libro della saga di Geralt di Rivia
Ho letto anche io i due volumi delle cronache di folgoluce. Che dire, veramente bellissimi, scritti bene, scorrevoli, coinvolgenti e molto molto originali. Ora, visto che il terzo volume lo vedremo tra un bel pò, la domanda è questa: Mistborne è sullo stesso livello? Leggerei volentieri altro di Sanderson.
tornando a sci-fi io ho iniziato ender's game, che leggendo in giro pare molto consigliato. Per ora fico, l'inglese poi è molto semplice per chi leggesse in lingua originale (Dick, ad esempio, è un incubo invece).
Ho letto il primo di Ender qualche mese fa, mi e' piaciuto, anche se tutti i bambini che ci sono nel libro non sembrano bambini manco per un cazzo :)
Ora sto leggendo Q, seguendo un suggerimento precedente.
la saga Temeraire me la consigliate?
https://www.mulino.it/isbn/9788815257291
http://www.ilpost.it/carlopizzati/20...6/matteorenzi/
Devo avere questo libro
Romanzo o sulla vera pirateria?
Perchè io ti consiglio questo: http://www.ibs.it/code/9788804516491...pirateria.html
Ho finito Q.
Niente male, soprattutto la ricostruzione e l'interpretazione del periodo storico.
Ho trovato un po' prolisse le discussioni teologiche, per fortuna il ritmo complessivo si mantiene buono.
Infine mi sembra che ci siano qua e la dei termini anacronistici, o che all'occhio sembrano fuori contesto.
mannaggia io mi sono fermato tipo a 3/4 un po' per studiare jappo da autodidatta e soprattutto perchè son riuscito ad emulare per bene la wii sul pc lol
Cmq riuppo per chiedere, vista la scimmia della nuova trilogia di guerre stellari mi sono reso conto che ho un'enorme lacuna dal punto di vista dei romanzi...
Qualcuno può illuminarmi su un ordine cronologico da seguire? So che alcuni non sono stati tradotti quindi leggerei solo quelli in ita..
Grazie
Non sono un granchè ne ho letti un paio qualche anno fa e droppati, letteratura come dire "un po' da ragazzini". Se ti gusta la shi-fi io consiglio sempre Dune (magari non lo hai ancora letto, non so) almeno la prima trilogia (troppi non lo leggono e dovrebbero farlo).
A me è piaciuto, si legge molto bene, come dice kat l'età dei protagonisti è ridicola ma a parte quello fico. Mo magari mi leggo il 2 e il 3.
Dune, dato che se ne parlava, è più ostico in inglese - ma anche per lo stile dell'autore che riempie le frasi di termini che si è inventato lui e che non ti spiega.
Un altro carino è starship troopers, ma l'inglese è leggermente più difficile.
La seconda trilogia di dune com'è? Confesso che il secondo e terzo ho fatto un po' di fatica.
La seconda trilogia è ambientata 3 millenni dopo, senza spoilerare troppo è più "giochi di potere interni" dato che le casate sono sparite, c'è sempre le Bene Gesserit, vari ghola di personaggi fighi, Bene Tleilax e piloti drogati di spezia, però è un continuo che si può saltare dato che è l'evoluzione di quello che succede nell'ultimo numero della prima trilogia. Per me da fanatico di Frank Herbert è un "must read" per gli altri il consiglio è "ni" se ti piace dune leggilo, se hai trovato pesa l'ultima parte anche no.
Poi ci sarebbe il settimo volume con la fine, secondo gli appunti trovati dal figlio e rieditati con un collaboratore di un tizio che non mi ricordo come si chiama, mi sa più di pacco commerciale, ma al di la delle critiche si lascia leggere, i preludi me li sono letti quando uscivano per urania, fatti dal figlio e dal tizio che non ricordo, non reggono il confronto con la saga, ma anche quelli si lasciano leggere, libera qualche curiosità su le casate e quello successo prima, tipo l'ascesa del barone Harkonnen, la storia di leto da pischello e calcoli delle bene Gesserit sui suoi coglioni e l'invasione di IX che non è malvagia. Per un purista è roba apocrifa e te ne parlerà solo male, per me in versione economica valgono l'acquisto.
Dune già li ho letti, almeno la prima trilogia, il primo carino il secondo è terzo ho fatto fatica a finirli
so che è già stato detto mille volte ma non ritrovo i post, altro di fantascienza must read che non sia asimov, dune e dick?
-edit trovato, mi manca Clarke, da dove inizio.
Clarke il calssicone, 2001 odissea nello spazio e 2010 anno del contatto, con Clarke si inizia da qui.