Quote:
Originally Posted by Sakugochi
che significa? dai il tuo voto in base se chi lo sostiene ti sa sui coglioni e non in base a cio' che pensi?
Se si, ti auguro di crescere in fretta.
Printable View
Quote:
Originally Posted by Sakugochi
che significa? dai il tuo voto in base se chi lo sostiene ti sa sui coglioni e non in base a cio' che pensi?
Se si, ti auguro di crescere in fretta.
Un po' come chiedere ad uno che lavora all'università:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Scusa secondo te dovremmo tagliare i fondi alle università?
:rotfl:
Inoltre, piccola carrellata per ricordare ai paladini del "andare a votare ai referendum è un dovere morale & civile dei cittadini", cosa hanno detto alcuni dei loro capiclan non troppo tempo fa...
"Il sì è sbagliato, il no inadeguato. È un referendum dannoso e bisogna
renderlo inutile, vanificarlo, sterilizzarlo. È una trappola. Il modo
migliore di affrontare il referendum è quello di ridurre il danno che
può comportare: la strategia passa attraverso la richiesta ai cittadini
di non partecipare al voto. Non è lo strumento referendario, che si
riduce a un secco sì o no a consentire la realizzazione di una soluzione
giusta ed equilibrata su questo tema".
Piero Fassino, 3 maggio 2003, referendum sull'articolo 18
"Il 15 maggio non andrò a votare per il referendum: la mia è una scelta
personale, consapevole e attiva, e pienamente in linea con i diritti
della Costituzione che non a caso individua un quorum. Il referendum è
stato un grave errore, oltre che uno strumento inefficace e discorsivo.
Agli italiani non dico niente, ma so che i cittadini sanno scegliere,
come hanno dimostrato in precedenti consultazioni referendarie. (…)
L'unico strumento efficace è la legge: non esistono alternative o
scorciatoie".
Sergio Cofferati, 12 maggio 2003, referendum sull'articolo 18
"Per quanto riguarda il prossimo referendum sono d'accordo con
Cofferati: penso anch'io che non andare a votare sia l'unica scelta
possibile. Personalmente sarà quello che farò il 15 giugno".
Giovanna Melandri, 12 maggio 2003, referendum sull'articolo 18
"Il referendum è dannoso e deve essere reso inutile, il non partecipare
al voto è una delle possibilità. (…) Il referendum è una cosa
demenziale, che non sta in piedi. Bisogna depotenziarlo: è negativo
perché sia nel caso di vittoria del sì che in quello di vittoria del no
ne deriverebbero direttamente o indirettamente conseguenze non
desiderabili. Nessuno obbliga ad accettare una domanda malposta (…) Il
paese non può cadere in questa trappola del referendum".
Pierluigi Bersani, a nome della segreteria dei Ds, 29 aprile 2003,
referendum sull'articolo 18
"Il non voto al referendum non è l'effetto di un crisi democratica o
della pigrizia dei cittadini accaldati. Gli elettori hanno compiuto una
scelta largamente consapevole".
Pierluigi Bersani, 17 giugno 2003, dopo il referendum sull'articolo 18
"Dire no è fare un regalo e non è una posizione più forte ma più debole.
Non andrò a votare. Io ho votato a favore di un documento che è stato
approvato al direttivo del mio partito. Avendolo condiviso, mi atterrò a
quello che dice quel documento, è ovvio. Ho dichiarato più e più volte
che il mio comportamento sarebbe stato coerente con le decisioni prese
dal mio partito".
Massimo D'Alema, 12 giugno 2003, referendum sull'articolo 18
"La Costituzione per questo tipo di consultazione ha esplicitamente
previsto l'eventualità di un rifiuto della maggioranza dei cittadini,
stabilendo che se non si raggiunge il 50 per cento dei suffragi validi
degli aventi diritto, il voto è nullo… Perché non vincano i sì bisogna
che tutti coloro e non solo una parte che sono ostili a una richiesta
referendaria, o la considerano non meritevole nemmeno del proprio
interesse, siano computabili. Cioè, facciano numero insieme".
Marco Pannella, 12 aprile 1985, referendum sulla scala mobile
"L'embrione non è una cosa, è la radice di un essere umano e va
considerato coerentemente con questa premessa. Sono contrario alle
contrapposizioni ideologiche, ma non tutto quello che si può
tecnicamente fare si può eticamente fare. Per la procreazione assistita,
bovini ed equini sono più garantiti dell'essere umano".
Luciano Violante, 28 febbraio 1997
"Si tratta di riconoscere, anche nell'ambito giuridico, che embrione,
feto, neonato, bambino, ragazzo adolescente, giovane, adulto, anziano
sono diversi nomi con cui si indica una diversa realtà, un identico
soggetto, lo stesso essere personale, lo stesso uomo".
Gianfranco Fini, 6 giugno 2001, presentando la proposta di legge numero
578: "L'articolo 1 del codice civile è sostituito dal seguente: Ogni
essere umano ha la capacità giuridica fin dal momento del concepimento".
"Non ho esitazioni, quando parlo di cura e promozione della vita,
nell'esprimere la mia personale convinzione che sia necessario tutelare
l'embrione da irresponsabili manipolazioni. Esiste un limite nella
manipolazione dell'embrione: nell'embrione c'è un progetto di vita e
anche nella dimensione più elementare di vita c'è un principio di
umanità che va tutelato e difeso".
Massimo D'Alema, 8 novembre 1998
Quote:
Originally Posted by Thuslands
Ti assicuro che saku sta nell'olimpo della maturità, in secondo luogo per dare un voto si considera anche la serietà di chi sostiene una fazione piuttosto che un'altra. Direi che non ho alcun dubbio su rita levi montalcini, la hack e tanti altri che sono per il si. La credibilità di un premio nobel per la scienza che parla di scienza è inataccabile.
Semmai, leggi che scrive un mio amico, che ti fa bene.
Quote:
Allora ti invito a spiegarmi cosa c'entra la conoscenza con l'etica. L'etica (guardati l'etimologia) ha a che fare con il comportamento. Ovvero, disciplina le azioni; non il pensiero né la conoscenza.
Tirare in ballo la scienza in queste questioni è segno di superficialità, di neuroni dormienti. Io ho abbastanza stima di te da cercare di svegliarli, ché altrimenti avrei semplicemente ignorato del tutto la questione senza perderci tempo.
Se la tua amica si fa convincere da Vespa... beh, non so proprio che dire.
I punti fondamentali sono:
1) Non esiste un'etica o una morale. Non si possono trovare due uomini al mondo d'accordo su queste cose, quindi inutile fare finta che siano date per scontate.
2) Le leggi non sono mai giuste, ma solo necessarie. La giustizia non si può definire in maniera generale e oggettiva; la necessità sì.
3) Questa legge è tutt'altro che necessaria. Da un punto di vista tecnico/scientifico è assurda perché non prende in considerazione la realtà ma si basa esclusivamente su una ideologia. Io mi oppongo all'esistenza di leggi non necessarie, e ancora di più all'esistenza di leggi assurde.
4) L'imposizione ideologica (di qualsiasi parte) è il nemico contro cui dobbiamo combattere se non vogliamo un nuovo Hitler o un nuovo Stalin. Sono quelli che fanno le cose "per il nostro bene". Giusto o sbagliato decidilo con la testa tua e non quella degli altri, non per legge ma per pensiero.
Se tu rivendichi il diritto di fare come ti pare e poi non lo concedi a me (perché fai una legge per impedirmelo) allora c'è qualcosa che non va. Decisamente.
E' gentaglia che parla di questioni che non li sfiorerà mai nemmeno da lontano, questa è l'impressione che fanno i tuoi quote. La hack e rita levi montalcini scendono in campo per il SI, così come altre personalità di spicco a livello scientifico. Non puoi paragonarmi dei politici, che sono di parte e di scienza non capiscono un cazzo fritto, con dei premi nobel. Il paragone è sciocco e dimostra semmai che avete voglia di remare contro a costo di dire cazzate.Quote:
Originally Posted by Liam
Ah bello G.FINI vota 3 si e un no.
Ci hai preso solo dicendomi bello visto che lo sono, perchè io a votare ci vado. :)Quote:
Originally Posted by Alkabar
Facevo semplicemente notare che non è corretto dire che sia un obbligo andare a votare un referendum.
Mi sembra che prima di dare dell'immaturo a saku , ho posto chiaro e tondo un SE, rileggi con attenzione.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Trovo stupido votare si o no solo perche tizio e caio dicono si o no....
Se do un voto è perche IO sono convinto di cio' che faccio, e in quella X è riassunta una mia idea , un mio pensiero , non quello di qualcun altro, sia egli Dio o un pirla.
Edito per dire che cio' che ha detto il tuo amico è abbastanza corretto, ma continui a non rispondermi.
Sisisino
Quote:
Originally Posted by Liam
Allora ti chiedo scusa per l'equivoco Liam :). E complimenti qualunque cosa tu scelga.
Per forza che non ho risposto, me l'ero perso.
Come ti ho già detto, creare è facile distruggere è semplice. Chi crea è uno scienziato, chi distrugge no. Con questo mio discorso chi sta da questa parte è d'accordo. Se ci bollate come potenziali criminali è perchè non avete per nulla chiaro cosa sia la scienza.Quote:
Originally Posted by Thuslands
Che discorso della fava: dopo che sei stato messo al mondo la famiglia è supporto spirituale. Chiunque è in grado di dare un supporto spirituale. Il bello è che mi viene fatto un discorso sullo spirito e poi scadete sul legame di sangue, siete anche contraddittori, vi si spiega mille volte che lo siete, e insistete nella contraddizione: se fate 2000 volte 2+2 farà sempre 4, non 3 non 5.Quote:
Che avranno una vita non lo mette in dubbio nessuno.
Il problema è vedere CHE vita avranno. Poi va a vedere se hai fatto del male o del bene, mettendo al mondo un figlio a cui hai potuto garantire una vita normale. MA passiamo al mio , e al tuo concetto di normale.
LO E' !! E' idiota all'inverosimile farsi delle seghe mentali per come si è al mondo. Sei al mondo, vivi e creati una vita come meglio credi !!! anche queste sono da propaganda, ma nemmeno cattolica.Quote:
Solo perche il preoccuparsi delle propie origini pare stupido a te, non vedo perche debba essere cosi per tutti gli altri. C'è chi vivrebbe tranquillo sapendo che la madre lo ha comprato al supermercato , chi troverebbe la cosa tanto orrenda da rovinargli la vita, e non vedo perche cio' debba accadere , solo per un " capriccio" , da soddisfare a tutti i costi.
Il fatto che abbiamo il vizio a sovvertirla dalla notte dei tempi ti dice nulla? La natura non ha sua volontà, noi si, siamo noi a decidere. Altri problemi non esistenti.Quote:
Non hai capito propio niente, a giudicare dalla frase finale.
Inanzitutto , il concetto di normalita lo detiene, in questo, caso la natura.
Perchè no? perchè non è normale? Chissà che penserebbe la società vero? ^^ . Anche qua problemi inesistenti.Quote:
Un bambino ha UN PADRE, e UNA MADRE, e qualora cio' non avvenisse al bambino viene privato questo DIRITTO. Con tutto il rispetto per gli omosessuali, ad esempio , io non sarei MAI riuscito a vivere con 2 papa, o 2 mamme.... o 1 mamma.... e via dicendo.
si può sapere la probabilità che il figlio soffra della sindrome di down già prima di concepirlo, facendo semplici analisi. Anche qua altri problemi inesistenti. E me la butti pure sulla morale.Quote:
Per la " sintesi del mio discorso", io invece ti dico che intendo l'esatto contrario. Propio perche nessuna mamma comprerebbe un figlio handicappato, o malato ( qui ormai si tratta di comprare figli come e quando lo si vuole....) sono contro quest'orribile pratica, perche vorrei che nella societa ci sia spazio sia per il piu debole che per il " normale".
Lo E' !!! Ponete delle argomentazioni sterili, ottuse e piene di retorica per far prevalere una idealogia che a dire che sa di muffa è dire poco.Quote:
Vale anche per me , ma propio perche vorrei un " dibattito", attenzione a non liquidare cio' con cui non sei d'accordo come " sterile retorica".
Non ho detto che gli scienziati sono potenziali criminali. Ma la scienza puo essere usata in malo modo. E cosi come esistono preti per bene e altri pedofili, esistono scienziati con i controcazzi, e criminali. Questa parte del discorso riguarda un'altra discussione , una critica che ti facevo per il tuo modo di prendere le due cose a seconda di come ti fa comodo.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Io non ti faccio un discorso sullo spirito , voglio solo farti capire che un figlio puo pensarla diversamente da te , e puo trovare impossibili da accettare certe cose.Quote:
Originally Posted by Alkabar
TU vedi la famiglia solo come un supporto spirituale, chi ti dice che invece un altra persona non la pensi diversamente , e che sia propio una di queste a essere " comprata al supermercato". Ci sono di queste persone, io sono una di queste evidentemente.
Non voglio fare propaganda , non sono cattolico.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Ma TU pensi che sia idiota chiedersi come si è venuti al mondo, non necessariamente tutti lo pensano. Perche per colpa di un capriccio di una donna single , ad esempio, deve venire al mondo una persona che trovera l'idea di essere stati comprati al supermercato, troppo dura da passarci sopra e vivere di conseguenza una vita piena di problemi, di merda.
Non mi sembra che sia una cosa di cui vantarsi. La natura non ha volonta , ma il corso di certi eventi non puo , NON DEVE essere controllato dall'uomo e per questioni non etiche o morali. Posso capire, anche se a fatica, che l'uomo usi la natura come voglia per migliorare la propia vita.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Non sopporto l'idea , ma capisco che l'uomo modifichi la natura per guadagnarci qualcosa. Ma qui l'uomo non modifica la natura , qui l'uomo diventa natura , ne prende il posto scegliendo come e quando verra al mondo una persona e soprattutto decidere a priori CHE persona.
Non c'entra niente la societa. C'è un momento nella vita di ognuno che hai bisogno del consiglio di un padre , o della mano della madre per questo o quel motivo.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Societa a parte c'è gente che vuole avere 1 solo padre e 1 sola madre.
E in questo caso è un il volere è un diritto sacrosanto.
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Punti di vista.
Ho risposto ancora una volta di fretta e male, ma devo andare urgentemente.
A dopo.
mi calmo. La scienza usata male non è scienza. Fare una bomba o un virus cattivo è facile, fare un vaccino è difficile, fare un programma utile non è facile, fare un virus che distrugge il sistema richiede due comandi in croce...Quote:
Originally Posted by Thuslands
Una volta che è venuto al mondo, sarà contento di essere venuto al mondo .... mettiamo caso che abbia anche dei problemi per sti fatti, va bene, però è al mondo. Allor, parliamo di bambini menomati, a loro scoccia star messi così? Perchè non facciamo controlli genetici... Più o meno il discorso che mi fai ricade esattamente in un discorso che non ti piacerebbe fare: LA SELEZIONE di chi può stare al mondo e chi no. Significa che c'è una contraddizione nel tuo ragionamento.Quote:
Io non ti faccio un discorso sullo spirito , voglio solo farti capire che un figlio puo pensarla diversamente da te , e puo trovare impossibili da accettare certe cose.
TU vedi la famiglia solo come un supporto spirituale, chi ti dice che invece un altra persona non la pensi diversamente , e che sia propio una di queste a essere " comprata al supermercato". Ci sono di queste persone, io sono una di queste evidentemente.
Selezione ? Che differenza c'è con quella genetica allora? La contraddizione resta.Quote:
Non voglio fare propaganda , non sono cattolico.
Ma TU pensi che sia idiota chiedersi come si è venuti al mondo, non necessariamente tutti lo pensano. Perche per colpa di un capriccio di una donna single , ad esempio, deve venire al mondo una persona che trovera l'idea di essere stati comprati al supermercato, troppo dura da passarci sopra e vivere di conseguenza una vita piena di problemi, di merda.
L'uomo modella il mondo. Non può farne a meno, ha scelto di essere così, è l'unico principio a cui non puoi scampare, altrimenti non saremmo uomini. Abbiamo scelto l'intelligenza, ben venga.Quote:
Non mi sembra che sia una cosa di cui vantarsi. La natura non ha volonta , ma il corso di certi eventi non puo , NON DEVE essere controllato dall'uomo e per questioni non etiche o morali. Posso capire, anche se a fatica, che l'uomo usi la natura come voglia per migliorare la propia vita.
Non sopporto l'idea , ma capisco che l'uomo modifichi la natura per guadagnarci qualcosa. Ma qui l'uomo non modifica la natura , qui l'uomo diventa natura , ne prende il posto scegliendo come e quando verra al mondo una persona e soprattutto decidere a priori CHE persona.
Di nuovo... spiritualità o legame di sangue, su cosa verte il tuo discorso?Quote:
Non c'entra niente la societa. C'è un momento nella vita di ognuno che hai bisogno del consiglio di un padre , o della mano della madre per questo o quel motivo.
Societa a parte c'è gente che vuole avere 1 solo padre e 1 sola madre.
E in questo caso è un il volere è un diritto sacrosanto.
La logica, a differenza della morale, è assoluta e il tuo discorso presenta due contraddizioni.Quote:
Punti di vista.
Ho risposto ancora una volta di fretta e male, ma devo andare urgentemente.
A dopo.
Tecnicamente è possibile votare 3 SI e astenersi per uno dei quattro quesiti? Come?
Lasci in bianco la 4 scheda, oppure richiedi tre schede, una la lasci li.Quote:
Originally Posted by Beleriand
Mi ripeto ancora una volta. Ti do ragione per quanto riguarda che la scienza usata male non è scienza, e anche per la difficolta di fare cose positive , rispetto a farne negative. Ma per fare un virus cattivo, al criminale sono servite nozioni che hanno scoperto gli scienziati , pe fare qualcosa di positivo... tornando al tuo esempio.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Con questo non voglio dire che la ricerca debba azzerarsi, per evitare che vengano fuori altre cose negative, ma se questa ricerca trova nei suoi lati "positivi", delle situazioni secondo me orribili, che superano di gran lunga le cose positive.... è giusto che non si vada avanti.
Sotto , rispondendo alle altre tue frasi, ti fo' vedere che intendo per cose positive, e per cose negative.
Ci sono persone che al mondo a quelle condizioni non ci vorrebbero stare.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Che sono al mondo lo so , ma che sono venuto al mondo perche mamma mi ha comprato da un mercato , che sono castano , di statura media e occhi scuri solo perche mamma ha comprato dello sperma che contenesse quelle premesse, pagandolo..... a me fa inorridire , e sono sicuro che come a me anche ad altri..... lo capisci ora ? Io non vorrei nascere in quelle condizioni e non lo auguro a nessuno.... Tutti parlano di diritti della donna , degli omosessuali, ma quanti , quanti si sono provati a mettere nei panni di chi verra messo al mondo in quel modo ?
Anche ammettendo che ci siano persone che trovino la cosa normale , come te , e che vivrebbero senza troppe " pippe mentali", come te, perche per quelle persone che sono d'accordo, altre , che non lo sono, devono essere costrette a farlo?
Mi potresti dire " ma se non sei d'accordo non farlo blablabla..." e io ti dico che chi puo non essere in accordo è il bambino , l'oggetto del tuo capriccio e purtroppo lui non puo comunicare in anticipo se è d'accordo o no.
Davvero non capisco cosa c'entri. Se vincera il si, per fortuna cio' non accade, i bambini neonati diventeranno sempre piu rari , fino ad estinguersi perche nessuno comprera sperma di un handicappato.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Mi ripeto. LA differenza è che l'altra selezione la fa la natura. E non mi oppongo piu di tanto se l'uomo cerchi di trovare meccanismi che gli permettano di " resistere" alla selezione naturale , ma qui , ripeto , si tratta di DIVENTARE natura, non di manipolarla..... non vedo dov'è la contraddizione...Quote:
Originally Posted by Alkabar
L'intelligenza dovrebbe capire fino a che punto è giusto spingersi oltre , facendo del bene, e il limite oltre cui non andare..Quote:
Originally Posted by Alkabar
Ti chiedo scusa per l'enorme ritardo che c'è fra un tuo reply e una mia risposta, purtroppo pero ho dei problemi a casa che mi impediscono di seguire il forum con frequenza.
Quote:
Originally Posted by Thuslands
Rispondo a tutto il discorso con poche frasi: la morale è fumo negli occhi, non ci puoi trovare due soli uomini in tutta la terra che siano d'accordo su di essa. Sostanzialmente non consentendo di abrogare questa legge, avete imposto un punto di vista, avete abolito un'idea. dovrebbero essere i medici a decidere le cure e le ricerche, non i moralisti nè i cattolici, che del mondo non capiscono nulla. Ciò che è giusto è arbitrario a seconda della persona, non c'è e non ci sarà mai un principio comune, quindi frasi come "l'intelligenza dovrebbe farci capire ciò che è giusto o sbagliato" in realtà è una frase completamente priva di senso. Non ci puoi giocare sopra su sto argomento, almeno li la discussione è persa in partenza, il relativismo batte il moralismo, c'è poco da fare.
Quote:
Originally Posted by Thuslands
Su questo che dici c'è un punto della legge 48 che non sarebbe stata abolita che lo vieta, così come la compravendita di sperma/ovuli
EDIT: scusa se no mi ricordo bene i punti ma non ricordo mai quale punto parla di ogni cosa, cmq la selezione sarebbe andata solo per quanto riguarda malattie genetiche, sul quale la mamma avrebbe avuto parola, anche ora può farlo, ma con l'aborto di un feto, non con la selezione degli embrioni, che mi sembra una cosa meno traumatizzante, tanto il bambino cmq non avrebbe visto la luce no?
poi che la scienza riesca a "fabbricare un bambino come vuole" non vuol dire che sia autorizzata a farlo, abbiamo tecnologie che possono distruggere uno stato in pochi secondi, ma non siamo certo obbligati ne autorizzati a farlo...
Forwardo questo reply poi rinuncio.
"Autore: morris (---.pool80181.interbusiness.it)
Data: 13-06-05 18:43
Son una di quelle persone che hanno dentro di sè due malattie (rene policistico e diabete), la prima è congenita quindi trasmissibile ai figli con un'incidenza del 50% una delle mie figlie se l'è presa. Ora cosa faccio? Hanno bloccato la ricerca per far nascere un figlio sano a mia figlia e non diventeremo nè lei madre nè io nonno, ho fatto una vita tremenda con la dialisi e dopo il trapianto sto facendo una vita altrettanto tremenda con il diabete e le conseguenze del trapianto di rene.
Certo se prima i rapporti con niei amici cattolici (astenuti) erano di profondo e reciproco rispetto, da ora in avanti sarà più difficle andare a spasso insieme..................... Maurizio (che amarezza)!!!!!!!!!!!"
Cazzi suoi, no ?
!!
Quote:
Originally Posted by NoeX
Eh, ma è immorale e ingiusto. Eh ma uno pija gli embrioni e ci fa i mostrazzi... eh ma non è nostro diritto frullare gli embrioni a piacimento....
ma ziocane.
:(
ps: il cardinale Ruini dice che il popolo italiano è maturo, e lo ha dimostrato con questa scelta. Solo quest'affermazione già vale tutto il mio voto
Sempre meno parole per gli italiani
Forse non sapete fare bene i conti ma il 25% è una percentuale veramente misera di gente che è andata alle urne ed è completamente sbagliato pensare che i 3/4 degli elettori che non sono andati a votare l'hanno fatto perchè cattolici ferventi o italianotti ignoranti e che se ne fregano di tutto.
La maggior parte di quel 75% ha semplicemente rimandato al mittente un problema bello grosso che è bene che venga discusso e risolto nelle sedi e da persone competenti e non dalla ormai famosa casalinga di Voghera.
SISISIAstenuto
Quote:
Come ampiamente previsto tra coloro che sono andati a votare ha prevalso nettamente il sì al cambiamento della legge 40. Al primo quesito referendario (limite alla ricerca clinica e sperimentazione sugli embrioni) hanno votato sì il 89% contro il 11%.
Al secondo quesito (norme sui limiti di accesso) l'89,7% ha detto sì all'abrogazione l'89,7% contro il 10,3% che ha scelto il no.
Al terzo referendum (norme su finalità, diritti, soggetti coinvolti e limiti di accesso) ha votato sì l'88,6% contro l'11,4% che ha sbarrato il no
Meno ampio il divario tra il sì e il no per il quarto quesito referendario (divieto di fecondazione eterologa). I no sono stati il 21,9% contro il 78,1 che ha votato a favore dell'abrogazione
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRR
per di più in emilia romagna abbiamo votato per il 47,1% .......... fanculo.
Il problema degli astensionisti si potrebbe risolvere facilmente togliendoli dal quorum,dato che secondo me votare non e' solo un diritto ma anche un dovere.
Solo che essendo l italia un paese troppo facilmente manipolabile basterebbe a un qualsiasi pinco pallino dell informazione tipo il biscione per diventare imperatore galattico, quindi purtroppo da bocciare perche' troppo pericolosa.
Vabbe aime, si sapeva che era cosi. La cosa che mi fa incazzare e' che non hanno vinto le idee, ma i divani di casa.
nono ma che levare la gente dal quorum , troppo poco democratico , facciamo che almeno per una cinquantina di anni le cose le decidi te , tanto sei giovane almeno 50 li scampi bene , poi se sei lucido almeno altri 20 anni , ziocan , vorrai mica che decida la maggioranza , c'ha micca senso na roba del genere , dove finisce la democrazia se quello che dici te non diventa legge.Quote:
Originally Posted by ahzael
E se invece ti sbagliassi , se la gente non è andata a votare perchè non se la sentiva di affrontare decisioni così difficili senza la preparazione necessaria?
be allora la gente dovrebbe cominciare a essere penalizzata come in tutti i paesi del mondo se non va a votare.
In australia ad esempio se non voti ti becchi 125 dollari di multa, e il voto puo essere fatto in tutte le maniere, anche via posta.
Se la gente deve decidere tra si e no penso che andava in un altro modo.
Io non trovo in nessun modo democratico lasciare che sia il culo pesante delle persone a decidere delle vicende politiche.
E su sto fatto nessuno mi togliera' dalla testa che le persone non ci sono andate per noia che per ideologia.
purtroppo sono fermamente convinto che il voto non e' solo un diritto, ma anche un dovere.
Cmq è uno schifo, io avevo raccolto l'ultimo mese di pippe in appositi contenitori per poi donarli previo pagamento...ammesso che me li piavano....e ora..mi tocca farli affogare tutti
Non capisco perche solo nei referendum chi tace dissente.
Si suppone che se non voti ti stia bene il responso di chi vota.
Basterebbe togliere il quorum.C'e una votazione,votano in 3?Cazzi di chi non è andato.