E` perche` han fatto l'indagine solo dopo l'esplosione del caso Ruby: Silvio ormai aveva tirato i remi in barca e a quel punto un sacco di giovinette erano rimaste senza lavoro...
Printable View
E` perche` han fatto l'indagine solo dopo l'esplosione del caso Ruby: Silvio ormai aveva tirato i remi in barca e a quel punto un sacco di giovinette erano rimaste senza lavoro...
lo stipendio te lo paghiamo noi :(
Allora avete chiamato la polizia postale o devo chiamarla io ? Poi rinchiudono Mosaik e Controller e chiudono il forum però :D Pedofili di merda
lo sai Mosa perchè la gente ti ha risposto in questo modo?
perchè tu, da sempre, hai difeso B. o gli hai sempre concesso il beneficio del dubbio.
adesso, davanti all'indifendibile ci sarebbe stato bene un "cazzo, ho sempre dato retta e difeso un puttaniere e un disonesto!"
invece no.. te ne esci con "eh, ma se non è provato UN fatto come fate ad accusarlo!!!!".
dimenticandoti però di tutti quegli altri fatti che pare siano invece abbastanza provati.
diciamo che invece che spulciare quell'unico fatto forse sarebbe stato meglio chinare un po' le corna verso tutti gli altri.
e comunque, se rileggi bene qui nessuno ha detto (o almeno non mi pare di averlo letto) che SICURAMENTE B. ha pagato la famiglia per scoparsi Noemi, qui si è detto che dopo tutto quello che è venuto fuori non sarebbe poi così strano.
secondo me ha rotto il culo alla figlia davanti alla madre....
oh ma qualcuno mi spiega dal punto di vista legale perchè il parlamento ha potere sulle inchieste giudiziarie? Che minchia c'è da votare, non dovrebbero decidere i giudici? mi sono perso qualcosa.
Objection!
http://cache.gawker.com/assets/image.../500x_phxR.jpg
Ha rotto il culo ad entrambe mentre il padre con un occhio guardava e con l altro sniffava!
dicasi autodichia... principio fondamentale degli ordinamenti democratici... corollario della teoria della separazione dei poteri, in fin dei conti..
insomma, ti basti sapere che è una cosa normale in tutti gli ordinamenti democratici, non è una cazzata tipica del paese delle banane quale siamo...
in che modo rubi i soldi warBARD?
informatizzi la sanità pubblica?bene,vediamo se puoi fare peggio dei tuoi predecessori in altri enti pubblici,poi sappiamo da chi lamentarci
sta sera la bindi ha spiegato il tutto in maniera cristallina a otto e mezzo.
se un parlamentare riceve un avviso di garanzia, non serve il permesso del parlamento a procedere (grazie a quanto è successo con tangentopoli).
MA questo non vale per il tribunale dei ministri, li serve.
ergo, la mossa di berlusconi è stata quella di tramutare la concussione, con la cazzata del "pensavo fosse davvero la figlia di mubarak mentre me la scopavo nel culo", in un reato da consiglio dei ministri, cosa che valuta il parlamento. Dopodichè, per procedere, tale tribunale necessiterà di un voto. E oggi ha dimostrato di avere la maggioranza in parlamento su questa questione, ergo non verrà mai giudicato, di nuovo.
Nel mentre le interviste iniziali di annozero mi han fatto venire voglia di fare una strage.
io sono allibito dal fatto che lo chiamino "Il Presidente"....cazzo sembra IL RE
Che palle Castelli che insiste nel dare dell'ignorante a Dipietro.
Aspetta però, non è così semplice.
Il parlamento non ha nessun diritto decisionale riguardo alla competenza di un tribunale piuttosto che di un altro, l'unica cosa che può decidere è se c'è o meno il "fumus persecuzionis".
Inoltre la richiesta che è arrivata in parlamento non è di autorizzazione a procedere ma di poter effettuare delle perquisizioni nell'ufficio del pagatore delle ragazze, dichiarato ufficio presidenziale proprio per evitarne la perquisizione.
Quindi in soldoni ora che dovrebbe accadere:
La procura di Milano entro massimo Martedì formulerà al GIP la richiesta per il giudizio immediato, a prescindere dal fatto che gli atti mandati a Roma per richiedere le perquisizioni siano tornati indietro, fatto oramai ininfluente visto che la procura ha già chiuso le indagini.
Se, come è estremamente probabile, il GIP deciderà di accogliere la richiesta della procura il processo salterà la fase preliminare e verrà immediatamente calendarizzato per la fase dibattimentale, per le udienze. Se la richiesta della procura di giudizio immediato non verrà accolta i tempi si allungheranno ma prima o poi si arriverà alla fase dibattimentale, ovvero al processo vero e proprio.
Alla prima udienza sicuramente Ghedini presenterà una richiesta relativa al conflitto di competenze (ha già messo le mani avanti oggi, dichiarando ""In teoria, a fronte di questa decisione i magistrati non dovrebbero fissare il rito immediato ma mandare gli atti al Tribunale dei ministri. Se non dovessero essere d'accordo con questa decisione, dovrebbero sollevare il conflitto", se non lo faranno come credo i magistrati lo farà lui alla prima udienza) , chiedendo di mandare il processo al consiglio dei ministri. Probabilmente i giudici rigetteranno tale richiesta, visto che è veramente quasi impossibile sostenere che il premier abbia agito nell'esercizio delle proprie funzioni di primo ministro, e gli avvocati di B. solleveranno il conflitto di competenze e il tribunale altro non potrà fare che rivolgersi alla corte costituzionale per far dirimere la questione del conflitto tra i due poteri.
Dopo il parere della corte costituzionale, se negativo il processo riprenderà, se positivo (favorevole a B) passerà al tribunale dei ministri, che è costituito da magistrati, non da politici, come erroneamente qualcuno crede.
Per istruire il processo presso il tribunale dei ministri effettivamente è indispensabile l'autorizzazione a procedere del parlamento.
Ma come hai visto non è assolutamente detto che ci si arrivi...
PS se ho detto qualche inesattezza who cares, tanto Mc è bannato ;-)