Il link non lo visto ma se è come quello che si parla su Hwup. si tratta di un reattore a confinamento magnetico. Sanno che funziona; ora manca solo tutto il resto della tecnologia che stà dietro e al ITER parteciperanno una vasta serie di stati che cercheranno di sviluppare meglio questa tecnologia. Pensare che il combustibile per questo tipo di centrale durerebbe un qualche migliaio di anni :D
"Sono stordita per il caldo: uso "ITER" e "centrale" come sinonimi
Diciamo che una centrale da 1000 MWe equipaggiata con un reattore a fusione e allacciata alla rete potrà produrre energia con continuità consumando, ogni anno, 100 kg di deuterio e 5 t di litio...
Praticamente con una camionata di roba all'anno il rifornimento è fatto!
Cmq, il fatto che si parli di "grammi" di combustibile presenti contemporaneamente nel bruciatore non è un'informazione essenziale: non si movimenta cma materiale radioattivo. Il litio e il deuterio non sono pericolosi nè chimicamente nè radiologicamente. Il trizio è radioattivo ma viene prodotto e consumato nel reattore, e cmq si tratta di un elemento con cui fino a ieri facevano le vernici fosforescenti per le lancette degli orologi."
poi
Qui
Ah faccio presente che la tipa è laureata in Fisica Nucleare specializata in fusione. ;) buona lettura