Originally Posted by jamino
Attenzione è chiaro che le parabole sono allegorie...
Ma la natura dell'allegoria è proprio trascendere il significato immediato per rimandare a un significato generale.
Quando il Cristo disse "porgi l'altra guancia" non voleva dire "nell'occasione specifica in cui ti danno uno schiaffo chiedine un'altro", ma stabilire un principio generale sul rapporto azione/reazione. In particolare, e come avviene spesso nei vangeli, le parabole sono utilizzate per enfatizzare la differenza tra vecchio e nuovo testamento.
Depauperare le parabole e ridurrle a meri "aneddoti" o modi di dire di fatto significa non comprendere, da un punto di vista dottrinario, la differenza sostanziale tra la teologia del vecchio e del nuovo testamento e quindi l'essenza stessa del cristianesimo.
Personalmente pur avendo avuto una formazione cattolica fino all'adolescenza attualmente sono agnostico, ma sinceramente trovo molto sconcertante il fatto che ci sia chi si definisce cristiano e poi ignori le basi dottrinarie della dottrina cristiana/cattolica.