Originally Posted by
San Vegeta
a me sembra una fesseria, scusa se lo dico così...
c'è gente che esce dai licei con voti altissimi, che "impara" tutto in poco tempo e che all'università, dove devi (purtroppo non sempre, ma spesso) rielaborare le conoscenze, non sa andare avanti. Di solito sono i "matematici" che hanno metodo nello studio, ma non è solo una prerogativa del matematico... io credo che sia una questione di forma mentis e basta... quindi che tu li faccia studiare 10 ore al giorno o 2, non cambia... secondo me...
Sono d'accordo sul fatto che sia facile prendere bei voti: anzi, facile per determinate persone, non facile per tutti... e anche in questo caso, serve metodo... metodo nell'insegnare