Originally Posted by
McLove.
ahh vedo che finalmente siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
negare il fatto no, mai.
Ne potrei visto che ho in prima persona assistito a scandali di presunta o reale, non sta a me dirlo, pedofilia su bambini fatta da Preti giusto quando facevo servizio civile in un Oratorio di Palermo, il S.Chiara se fai una ricerchina trovi tutto quanto successo che aveva me come spettatore in quanto obiettore in quei tempi ed in quel luogo.
Al di la di questo ti ripeto se sfoglio le pagine di un forum voglio una discusione (voglio e' pretenzioso, meglio vorrei) una discussione edificante e ti ho dovuto stimolare perche postassi qualcosa di costruttivo, non certo frasette da forumer connaturate di un colore politico, di cui come gia scritto precedentemente me ne lavo entrambi gli organi riproduttori ovoidali comunemente detti coglioni.
mi hai dato qualcosa da leggere e che possa costruire un mio pensiero in merito, che e' di gran lunga piu importante di misurare il doppio decimetro su frasette precostituite.
una cosa dici cmq in maniera errata, che la copertura impedisce la condanna del tribunale, nulla di piu errato, anche se il reo o presunto tale non e' disponibile si procede in contumacia dello stesso, all atto pratico se si arriva ad una condanna il reo potrebbe se latitante non scontarla, ma dal punto di vista meramente di legittimita' lo stato condanna ugualmente sbattendosene le palle della chiesa se vi e' una notizia criminis che fa scattare l'obbligatorieta' dell'azione penale, in quello la chiesa non puo nulla, puo invero corpire ma non impedirla, l'opposto di quanto indicavi a kinson.
questo in Italia se negli Usa per procedere vs un prete e' necessaria una condizione di procedibilita' o assenso del vaticano lo ignoro, conosco l'ordinamento italiano