itunes da quando funziona così?
ah, mi trovi un album dei silver mt zion pls?
quando sarà prassi comune si vedrà :)
Printable View
qui si parla di p2p, non semplicemnte di scaricare musica
e beh, scaricare musica e pagarla, no ma gege
10€ un album scaricato si ma perche no dai
:sneer:
contando che non trovi praticamente altro al di fuori della merda commerciale
1 euro a canzone mi sembra un prezzo onesto, e infatti il mercato digitale tira molto piu' di quello dei CD, 10 euro un disco e' un conto, anche se senza supporto, libretto, confezione etc, ma 30 euro quanto stanno i CD nei negozi no.
Il problema sono le cose insensate come RE4 per WII 30 dollari in usa per comunque un prodotto riadattato, e 49 euro in EU. Perche' io dovrei dare il doppio di un americano per lo stesso gioco? Ti sembra onesto?
@Hador: ti occorre che sia prassi comune per utilizzare il servizio? Davvero non sapevi che i costi fossero quelli? Non mi stupisce :) Qui cmq trovi le info che vuoi, lo store esiste dalla versione 4 http://www.apple.com/it/itunes/store/music.html
@Arkamir: l'onestà dei vari distributori/rivenditori/editori e compagnia è senz'altro discutibile, ma non costituisce giustificazione. Poi se mi parli di Nintendo EU tocchi un tasto dolentissimo :D
che poi il problema è un altro
un film un gioco hanno un vantggio effettivo nella versione originale (ed è per questo che il mercato è stabile), la musica in mp3 no.
E' un sistema ancora acerbo, ora come ora scaricare un merdoso mp3 da emule o da itunes è uguale, se non che nel secondo devo pagare, e dato che sono un ragazzino che va contro le major non ci penso neanche a seguire la seconda strada (anche perchè itunes non lo installerò mai).
Quando esisterà un sistema maturo, non monopolizzato e con vantaggi effettivi (.mpc con download ad alta velocità ad esempio) sarà un altro discorso.
ah ma guarda che sto discorso lo faccio in generale, io ascolto musica che si trova con difficoltà su emule e non esiste su itunes, devo usare soulseek o farmela passare da amici nerd che comprano cd in germania... in ogni caso con zero vantaggi di sicuro non mi metto a fare l'onesto :nod:
ora, a prescindere da tutto, non scherziamo: itunes è una MERDA, io non comprerei mai e poi mai, a nessun prezzo, un brano con tutte le restrizioni che hanno i file scaricati da itunes
1ۏ poco? per forza, dato che compri un brano e poi non ci puoi fare quello che ti pare
Ehm il discorso satellite e' un po' diverso...
L'hacking li era "voluto" perche' in questo modo la gente si e' montata un bella parobola allettata dal costo 0 della visione dei programmi...
Hanno fatto come gli spacciatori... la prima dose e' gratis poi una volta che ti sei abituato ad averlo è difficile tornare indietro :)
Non penso che il p2p sia stato fatto per "informatizzare" il mondo e mettere un computer in tutte le case.... :)
Uhm veramente i brani adesso stanno diventando DRM-FREE ...
Se non sbaglio costano 1.29€ quelli senza lucchetti :)
da quello che avevo sentito i drm free che stanno mettendo in vendita sono solo quelli di alcune etichette che han fatto pressioni in tal senso..
Mosa il sat hack sarebbe molto piu' facile ora di come era prima, prima c'erano 2 piattaforme diverse Irdeto/Seca NDS/Seca NDS/Seca2 .
E tutte le piattaforme si evolvevano molto velocemente, attacchi sulle schede erano mirati prima di eventi particolari, e spesso trovare soluzioni non era facilissimo; si e' passati da schede con Pic EEprom, allle mosche, alle clonate, e tutto nel giro di manco 1 anno.
Ora la situazione e' estremamente piu' calma, 1 sola piattaforma, 1 sola codifica e per altro vecchia di 5 anni, ma ora il prezzo e' giusto, e anche in Italia ormai non esistono piu' communities, e forse solo in Spagna ne rimane 1 o 2 ma solo con fini di studio.
certo che non esistono più se prima tele+ e stream si son fatti concorrenza puntando pure sul mercato pirata ai fini dei prezzi della pubblicità e rilasciavano spesso loro stesso le codifiche in rete oggi sky ste cose non le fa; lo ha fato con il seca 2 perchè ha abituato la gente a vedere tutto per poi togiere e molti magari orami presi da nmila canali aperti hanno fatto gli abbonamenti in italia cosi come sucesse a suo tempo in inghilterra; che tra le altre cose l'nds è piratabile.
:D
Non ho letto tutte e 7 le pagine ma sta storia mi sembra una cazzata, ad esempio io sul pc ho un sacco di musica di cui possiedo anche il cd, scaricata solo perché non ho lo sbatti di mettere il cd, che fanno, mi multano perché ho scaricato roba protetta da copyright? .-.
ma nessuno di voi ha mai masterizzato un cd? ladrih!
Certo certo, ovviamente microsoft ha fatto questa grande crociata contro la pirateria :sneer: , cosi come le grandi software house, ma in che mondo vivete lol, ogni tanto io penso proprio che parlate a vanvera senza nemmeno sapere che mooooooolte case "accettano" la pirateria.
certo certo, vabbe, rimanete nel vostro mondo dove i malvagi utenti di software piratati sono il male del mondo, in fondo, non mi aspetto niente di piu ' da chi ragiona come un ragazzino di 5 anni geloso del suo giocattolo.