cmq sia è importante che ognuno si senta libero di eprimere quello che pensa . come è stato detto , alla fine i politici ci rappresentano e ci prenderemo quello che riusciranno a combinare :D
Printable View
cmq sia è importante che ognuno si senta libero di eprimere quello che pensa . come è stato detto , alla fine i politici ci rappresentano e ci prenderemo quello che riusciranno a combinare :D
I preti e il papa in quanto persone hanno diritto di esporre le loro idee.
Nessuno vi obbliga ad approvarle.
Questa è la democrazia.
i crying for the poca democrazia!! :sneer:
"Cari fratelli, credo che questa legge sia sbagliata, pertanto vi esorto a non usufruire dei DICO e a professare con atti e parole l'importanza e la sacralità del matrimonio cattolico" = Esprimere un'idea.
"Cari fratelli, credo che questa legge sia sbagliata, pertanto vi esorto ad adoperarvi affinchè non venga emanata" = Ingerenza nei confronti di uno stato sovrano.
-----
"Trovo ignobile che il vostro governo dia asilo a un delinquente come abu omar che potrebbe tra l'altro avere informazioni fondamentali per la sicurezza americana" = Esprimere un'opinione
"Prelevare dal suolo italiano abu omar, portarlo a guantanamo e interrogarlo" = Ingerenza nei confronti di uno stato sovrano.
Mi unisco al coro dei "Kith sciopa" :sneer:
scusa nando ma questo non ha assolutamente senso....
lol non sono d'accordo coi pacs ma devo permettere agli altri di usufruirne? Che senso ha asdasd
Ammesso che tu non sia gay, il non essere d'accordo implica non permettere a nessuno di usufruirne.
Geggèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :sneer:
Come dire non sono d'accordo con l'indulto ma devo permettere agli altri di usufruirne :rotfl: dai
Come fecero i sindcati per la legge Biagi sul lavoro, a sto punto i Sindacati possono esprimere un opinione e la Chiesa no, ok in base a cosa? Sindacati si e chiesa no? Cè gente che crede nei sindacati come altri credono nelle religioni ... :sneer:
Es: Io non sono sindacalista, e seppur mi stiano sul cazzo l' 80% dei sindacati non gli vieto di esprimere un idea.
Quante volte han dettto, bla la tal legge non deve essere approvata manifestate ( con conseguenti manifestazioni, occupazioni dei binari etc. :nod: )
IN sostanza solo la chiesa non può esprimere opinioni ditelo così che almeno è chiaro :nod:
Dal punto di vista umano, che di leggi io so una sega di niente, se uno non e' d'accordo col fatto che i ragazzi debbano fare sport, e' il caso che possa votare per impedire agli altri di farlo perche' lui lo crede sbagliato ? Crede in base a fede.
Come ho detto poco fa, non e' giusto, e mai lo sara', impedire a una persona di avere un diritto su base FEDE. Questo perche' non dai nessuna giustificazione reale, logica, pratica. Fondamentalmente stai a dire che non vuoi che i ragazzi facciano sport perche' ti tira il culo.
Se tu dici, non sono d'accordo che i ragazzi facciano sport ... perche' c'e' una nube radiottiva sulla citta' e piu ce ne stiamo in casina nostra isolati dalle pareti e meglio e', allora ok, la tua opinione puo' essere usata per LEGIFERARE.
Tu hai una giustificazione LOGICA per voler impedire l'indulto.Quote:
Come dire non sono d'accordo con l'indulto ma devo permettere agli altri di usufruirne :rotfl: dai
Anche in questo caso c'e' una giustificazione logica.... C'e' un interesse nel mezzo alla legge biaggi, sono cose molto pratiche, di cui conosci la risposta.Quote:
Come fecero i sindcati per la legge Biagi sul lavoro, a sto punto i Sindacati possono esprimere un opinione e la Chiesa no, ok in base a cosa? Al fatto che tu non sia cattolico etc.?
Nemmeno io sono sindacalista, e seppur mi stiano sul cazzo l' 80% dei sindacati non gli vieto di esprimere un idea.
Base logica contro base teologica. Nel mondo reale vince la base logica.Quote:
Quante volte han dettto, bla la tal legge non deve essere approvata manifestate ( con conseguenti manifestazioni, occupazioni dei binari etc. :nod: )
Nel mondo logico le motivazioni su base logica VINCONO su quelle di base teologica quando si tratta di legiferare. Perche' non hai nessun fondamento per le motivazioni teologiche, puoi solo crederci. E' come se tu non dessi motivazioni. Cioe' fondamente ti tira il culo per non si sa quale motivo e allora opponi il tuo veto....
Kith il sindacato e' un organo rappresentativo dello stato... direi che ha tutto il diritto di opporsi a una legge... il papa e' il capo di uno stato straniero, sarà anche il rappresentante di cristo in terra ma non ha alcun diritto di chiedere ai fedeli di opporsi a una legge di uno stato straniero, anche se contraria al proprio credo, può solo chiedere ai fedeli di non usufruire dei diritti che da.
Dai su è come se avesse Bush avesse chiesto agli italiani di bloccare il decretolegge per il ritiro dall'iraq.
@Palur Tralasciando la questione sul diritto naturale, il problema e' che il vaticano non sta semplicemente esprimendo la propria opinione ma si sta opponendo apertamente a una legge di uno stato sovrano, facendo pressione sui cittadini e sui loro rappresentanti perchè venga cambiata.
Cazzo facessero tutto sto casino per i morti ammazzati in africa...
Ma non ha proprio senso, il discorso, uno può avere delle idee anche non provate dalla scienza, ma non è questo il discorso.
Se domani volessi svegliarmi e innalzare una crociata contro la raccolta delle sacre pannocchie dorate, e se la maggioranza della popolazione dovesse appoggiarmi l'idea :confused: (che è un idea senza fondamento logico come dici tu), allora le pannocchie dovrebbero essere abolite :nod:
Questa è la vera democrazia, quindi se per voi quel 30% di cattolici italiani crede in stronzate, non avete il diritto di farli tacere.
il 51% degli italiani ha creduto alle puttanate di quel mortadella di Prodi, cosa dovrei dire? che non potete parlare?
Beh per il fatto che non esiste una legge che mi vieta di cagarti in cucina ecc :D
Semplicemente, sarebbe un'ingerenza negli affari di un altro stato che potrebbe aprire un incidente diplomatico, se poi oltre alle dichiarizioni facesse pressioni sui politici o sui cittadini le conseguenze potrebbero essere anche peggiori.
E' una questione di diplomazia e di etichetta, alla fine sintetizzata dalla massima del siluro nel lavandino, si può commentare e anche criticare la politica di un altro paese ma senza esagerare.
Il Vaticano sta esagerando.
Ma quella non e' fede, e' fiducia. La fiducia si basa su considerazioni pratiche. Puo' essere ben riposta o mal riposta. In questo caso non so valutare, tutte le volte che penso "cazzo Prodi" mi viene anche da pensare "e se c'era B ?" .
Come puoi argomentare qualcosa a partire dalla fede ? Caro, uno che dice che per fede non vuole che altre persone abbiano un diritto, non e' altro che un razzista, gli tira il culo che quelle persone siano libere di fare quello che pare a loro.
In democrazia il razzismo non e' permesso, c'e' poco da argomentare sopra. Non e' una posizione lecita, si sgama la discriminazione e il fanatismo da km di distanza.
ma nessuno sta dicendo che il papa non POTREBBE dire quello che sta dicendo, questo è quello che hai capito tu che nn centra un cazzo di niente. qua si sta criticando la poliica della chiesa il che NON VUOL DIRE CHE SIA ANTIDEMOCRATICA, questo, ripeto, lo stai dicendo tu ma te la stai suonando e cantando da solo.è questo il punto cruciale della demenza della chiesa (e tua a quanto pare), separiamo i casi, legge che riguarda me e gli altri, legge che riguarda gli altri.
Legge che riguarda me (il tuo esempio dei sindacalisti rientra in questo, nn centra una minchia) io penso giustamente alla mia posizione/preferenza e voto di conseguenza, la decisione la prendo in base al mio normale interesse; dato che il 90% dei credenti di oggi (e non) sono credenti solo quando hanno voglia tutte le leggi clamorosamente contro il cristianesimo ma COMODE AL VOTANTE sono passate e passeranno sempre in facilità (vedi aborto e divorzio). Il problema si verifica nelle leggi che riguardano unicamente gli altri, fecondazione assistita su tutte, la chiesa ovviamente condanna e il credente della domenica essendo demente dice "a me serve? naaa non so neanche cosa sia, allora votiamo no perchè io sono cattolicoH e credo alla vitaH è mio dirittoh dire la miah" bene, il signor 60%dell'italia ha votato pr6aticamente a caso NEGANDO UNA POSSIBILITA'/DIRITTO IMPORTANTE a chi ne vorrebbe usufruire sulla base della sua MISTICA credenza. In una società evoluta, anzi, educata, nel momento in cui il cittadino/politico venga tirato in ballo per votare per un diritto che non lo riguarda questi dovrebbe pensare agli altri e non alla sua croce nel culo. So benissimo che è utopia perchè ci sarà sempre il coglione -in questo caso tu- che dice "sono in democrazia faccio quello che voglio"perchè riguardava loro, se passano i pacs non è che il papa si deve sposare ruini, a lui non cambia una ceppa di minchia. E' una differenza talmente enorme kith che nn capisco come tu faccia a non coglierla.la chiesa non ha dato una opinione, ha dato un ordine e un messaggio forte, tra parentesi un messaggio razzista ma dato che lo dice il papa che i culattoni sono contro natura va bene
hadorino caghi fuori dal vasino :P
1° non sono contrario ai pacs seppur con determinate restrizioni (io devo sposarmi wolfo :nod: )
2° ho capito benissimo infatti sto parlando con alka e nando che sono di quell'opinione (a quanto pare diversa dalla tua :p )
cmq grazie del coglione (e del demente) tra le righe gg, puoi pure appizzare msn e dirmelo lì che almeno ti posso rispondere a tono :D
Inoltre è una grossisima cazzata quella del:
Non riguarda me allora non posso mettervi parola.
che porcodiaz significa?
Io non sono un carcercato e quindi non posso essere contrario all'indulto?
Ma ce la stai facendo? Ma che vaccate vai a dire ç_ç
Appena leggi chiesa ti si rizza il pistolino e parti in 4, ma ti ha violentato un prete da piccolo? :sneer:
gg
ci becchiamo su msn :D
kith non capisci prorpio un cazzo pd è come parlare a una falena muori.
invece no, l'indulto ti riguarda perchè la scarcerazione mette in libertà dei criminali -> riguarda anche il cittadino non mi pare molto difficile. Una legge sui pacs/coppie di fatto riguarda solo chi vorrà farli e non ha nessun svantaggio se non pensi che leccare moquette sia contro diohnon è la chiesa in sè, è la chiesa che ci marcia con i coglioni che la seguono. La cosa che mi fa più incazzare è chi fa il ragionamento che hai fatto tu nel precedente topic, ed è a questo che sto rispondendo, il tuo "hai cagato fuori dal vasino" lo hai postato a caso per cercaredi andare OT.
Tu hai scritto che uno è in democrazia e fa quel cazzo che vuole, dimenticando che essere in una democrazia da diritti e DOVERI, e che il votare su tutti è allo stesso tempo un diritto ma pure un dovere, essere in una democrazia vuol dire essere in una comunità e quantomeno porsi il problema che non sei solo ma hai un vicino di casa - dato che però la moda in questi anni, e qui ricadiamo in un discorso politico, prevalentemente negli elettori di destra (cioè gli elettori che votano per convenienza, e non c'è neanche da dire il contrario dato che la maggiore battaglia dell'opposizione è dire IL GOVERNO DELLE TASSE) è il pensare solo ai cazzacci propri e darsi il diritto di votare a caso/non votare perchè faccio quello che voglio e sono in democrazia mi fa imbestialire che la chiesa CONTINUI a marciarci, ci ha marciato sulla fecondazione assisistita (e li ci ha marciato pure la destra) e ora ci sta riprovando, sono sicuro che se ci fosse un referendum andrebbe tutto in merda.
mosaik i comandamenti dicono NON RUBARE, NON UCCIDERE, non impedisci a tutti di rubare e di uccidere.
secondo me la fate troppo drastica...
è un discorso in generale... :nod:
Wolfo sto commento non lo capisco.... non mi sembra si stiano attaccando tanto... anzi...
ti ho beccato !!!! Tu non li leggi i post, guardi se ci sono in qua e in la delle parolacce a condimento, e poi butti li un "secondo me la fate troppo drastica !!!". :point: :point:
Visto che ci siamo...
http://www.repubblica.it/2007/02/sez...o-appello.html
:)
http://www.repubblica.it/2007/02/sez...o-appello.html
""Sulla famiglia, sul matrimonio, esiste una verità che la Chiesa non può tacere e che i credenti sono chiamati a preservare, oltre che a vivere e a testimoniare" ....... "La verità sulla famiglia è "patrimonio di tutti, dell'intera società, una verità che non possiede un carattere peculiarmente religioso e, per questo, l'impegno in difesa della famiglia dovrebbe riguardare tutti" .......
""In tempi di acrobazie verbali, oltre che giuridiche, forse vale la pena sottolineare qualche punto fermo, che non si presti a fraintendimenti - si legge ancora - una Chiesa che si occupa delle cose di Dio non può non occuparsi delle cose degli uomini perché l'uomo è cosa di Dio". Per questo, continua la nota, "tutto ciò che riguarda l'uomo riguarda la Chiesa. E nulla più della famiglia riguarda l'uomo" ...... ""perché la Chiesa, il Papa e i vescovi non possano intervenire su un tema tanto delicato quanto cruciale come quello della famiglia. La Chiesa non difende una posizione politica ma semplicemente adempie al suo mandato, che è anche un suo diritto: predicare con libertà la fede e insegnare la sua dottrina sociale, dando un giudizio morale anche su cose che riguardano l'ordine politico se in gioco ci sono l'uomo e la sua dignità".
"Negare ciò - conclude la nota esprimendo ancora una volta la piena sintonia della Santa Sede e dell'Episcopato italiano - significa negare un diritto-dovere, e Benedetto XVI è stato chiaro: 'se ci si dice che la Chiesa non dovrebbe ingerirsi in questi affari, allora noi possiamo solo rispondere: forse che l'uomo non ci interessa?'"
Stralci presi dall'articolo sopra citato.
Mie considerazioni:
Forse che l'uomo non crede nel Dio della chiesa e quindi non vuole che essa metta parola nella sua vita???
Forse che la chiesa allora sarebbe bene facesse sentire nelle omelie dei preti, dentro le chiese la sua parola, invece che spararle in giornali, tv e in piazza san pietro?
Forse che nel 2007 possiamo finalmente dichiarare l'Italia uno stato laico e sovrano dove si è liberi di legiferare senza che un omino vestito di bianco lanci anatemi su di noi?
Se gli sta tanto a cuore l'uomo che inizi a predicare il come mai in Africa, paese altamente cristiano, stati, nazioni, presidenti ammazzano persone come fossero bestie.
in logica, quello che cercano di fare:
famiglia e' un concetto di tutti -> nei tutti ci sta la chiesa -> famiglia e' un concetto cristiano .
E gia' qua e' scorretto.
poi continua:
concetto cristiano ? -> noi parliamo per tutti riguardo alla famiglia, anche per chi non e' cristiano.
Che e' folle e implica -> fa niente se discriminiamo....
C'e' un sacco di retorica e discriminazione in quell'articolo dell'osservatore, travestiti da buoni e falsi intenti.
Vogliono mantenere il controllo politico sulla famiglia in Italia. Il vero e unico goal che cercano di raggiungere.
Si sgamano tranquillamente come vedete.
ecco qua kith la tua risposta, è che non sai neanche tu quello che scrivi quindi non riesci a fare 2 + 2
se i cattolici si sentono in diritto di decidere quello che è meglio per me vuol dire che si sentono in diritto di votare a caso facendo quel cazzo che vogliono, questo è ai fini pratici vero possibile e diffuso, ma in linea teorica/per educazione e responsabilità totalmente sbagliato.
questo si chiama vivere in una comunità democratica, una comunità in cui il tot % crede in qualcosa/ha una sua fazione con relativo capo che gli dice cosa fare in modo da far prevalere le loro idee su questioni di diritti universali (che vanno al di la della politica) NON è una comunità democratica
Secondo te se la Chiese se dice "A" la gente lo fa perche' l'ha detto lei e non perche' lo condivide come concetto eh? :gha:
Scusa ma se io penso/so di avere ragione mi batto in tutti i modi per far capire anche agli altri che e' cosi'...
Se una fetta della popolazione crede/vuole qualcosa, questa ha tutto il diritto di esprimersi.
La laicità dello stato nn implica l'intollaranza alle religioni, ma un "superpartes"/"tolleranza" a tutte in modo indiscriminato.
Se in italia il 30% della popolazione è di fede cattolica ( e ciò viene riflesso nella composizione del parlamento) ha tutto il diritto di rivendicare le proprie idee.
Poi il fatto che tu essendo cattolico dovresti (e nn sei vincolato, visto che il 90% delle cose che il papa dice non sono dogmi e leggi, ma indicazioni, consigli, spiegazioni, etc) seguire i precetti cattolici non c'entra na fava con democrazia & co.
La Carfagna ne sa a pacchi cmq. :metal:
Cmq vorrei fare i miei piu sentiti complimenti a chi continua a fare post che riguardano la chiesa la religione e sta roba.
Come tutte le cose , smettete di parlarne e sparirà ( almeno spero ) :sneer:
Se l'imposizione viene da una legge dello stato, anche se votata "a causa" dei cattolici stai zitto e puppi, esattamente come io non condivido il governo attuale ma sono costretto a sucarmelo lo stesso.
Cosa non torna quindi, che "i cattolici" possano dire la loro? Se la chiesa dice "non votate quella legge perchè contraria alla dottrina" e loro, convinti di questo, non la votano allora cosa sono?? Ne ho lette di tutte oramai su questo thread.. State dicendo che la chiesa non deve rompere il cazzo, che non dovrebbe proferire parola "se non in chiesa" etc etc ma vi rendete conto o no? Voi avete le vs ragioni, i "cattolici" hanno le loro, ed in un paese democratico questo vuol dire che se sono la maggioranza la loro convinzione si tramuta in legge, tu suki.. poche palle.
Rob