Quel forum lascialo perdere, c'era gente che diceva di fare i 13km/l di media con la 120cv diesel :rotfl:
Gente che affermava di cambiare regolarmente a 4k giri con un diesel :rotfl:
Printable View
Quel forum lascialo perdere, c'era gente che diceva di fare i 13km/l di media con la 120cv diesel :rotfl:
Gente che affermava di cambiare regolarmente a 4k giri con un diesel :rotfl:
e dovo diavolo posso trovare delle impressioni degne di esser considerate?
Sto a impazzì pd... QQ :D
Millo guarda la differenza di assicurazione e bollo il consumo vivo della macchina è troppo soggettivo e legato allo stile di guida :)
Certo un po' di piu' consumera' ma nulla di cosi' esagerato penso :)
leggendo sul forum il 120cv fa in media i 12,qualcosa.
il 155 fa i 10,qualcosa.
si vabbè escludendo quella cazzata, mi sembrano corretti i consum dei benza o no?
sisi chiaramente, diciamo che però il 120 rispetto al 155 fa almeno1 km/l in più ...
Si i consumi sono veramente, purtroppo, relativissimi.
Condizioni atmosferiche, tipo di strada, traffico, semafori... insomma un cesso da quantificare come si deve.
Su alfamitoclub ci sono possessori di 120tb che viaggiano sulla media di 14-15 e possessori di 155tb che vanno in media su 12-14, sempre da quel che ho potuto vedere.
Sta di fatto che col 155, in città, è normale assestarsi sugli 11 km/L, mentre sull'extraurbano a velocità contenuta è anche facilissimo toccare i 15-16 km/L. L'autostrada poi richiede comunque velocità + elevate, quindi, tendenzialmente il consumo può aumentare rispetto all'extraurbano, ma cmq sarà inferiore dell'urbano.
Tenete conto signori che il traffico di Trento è 1 miliardesimo rispetto a quello di Milano o Roma, soste lunghe ai semafori si vedono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in alcune ore di punta (7.50 e 17.30), per il resto il traffico è tranquillo, pur essendoci delle strade orrende progettate per il numero di auto presenti 20anni fa.
L'utilizzo che ne faccio io è nell'ordine dei 10.000-15.000 km annui, con un prevalente uso cittadino (urbano a tutti gli effetti). Vivo in zona commerciale di Trento (nord per l'esattezza) e devo fare al giorno 4 km per andare a lavoro, tutti attraversando la città, cioè da nord al centro. Non ditemi di usare la bicicletta che non se ne parla, almeno d'inverno ahahah. Quindi, in media, 25km giornalieri di urbano devo farli, poi il tutto è utilizzo personale, che sia farmi un giro a cazzo o andare fino a verona per compere, o qualsiasi altra cosa che possa essere l'utilizzo della macchina.
E' quello il motivo che mi spingeva di + sul 120cv, giusto per avere un ottimo motore che però sembra avere dei consumi leggermente ridotti nell'uso urbano...poi se la differenza è irrisoria, sinceramente, "chi cazzo me lo fa fare" me lo posso anche domandare.
Ragioniamo anche sulla questione che se volevo RISPARMIARE coi consumi, non mi incentravo su una macchina di alto cavallaggio, bensì mi pigliavo na scatoleta col gpl e me ne sbattevo i coglioni.
Cerco solo la "combo" migliore per capire dove spendere meglio i solduzzi, tutto qua :)
io credo che il 120 faccia per te a sto punto :D
è sempre stata la mia idea di base.
Ma, eh si c'è un ma, mi stranisce l'acquisto di un Euro4 che sembra (anzi è) diverso di brutto dagli altri motori della stessa auto... mi lascia un po' perplesso, insomma, mi fa pensare "vale la pena la spesa per un euro4 nel 2009 quando aumentando un pochino la spesa mi prendo un auto + potente ed euro5?"
Capisci kithuz dove stanno i dubbiacci?
Lascio pure perdere (volendo) bollo e assicurazione, non sono quei 100-150 annui in + che mi distruggono il budget :)
Io abitando a Roma punterei ad un Euro5 sicuramente, bisogna vedere se da te a TN ci son le targhe alterne o il blocco del traffico.
Nel caso in cui non frequenti abitualmente posti soggetti a queste restrizioni direi che te ne puoi sbattere.
Targhe alterne la hanno adottata pure a TN come misura di riduzione polveri sottili, ma, se non ricordo male, è dal 2007 che non viene applicata.
Quest anno sicuro no, almeno non ancora, e in tutto il 2008 nemmeno.
In caso di targhe alterne di certo il problema lo si potrebbe anche sentire (fino al 2007 giravano tutti gli Euro4 senza problemi anche con targhe alterne), ma se così non fosse, la tua osservazione è fondatissima e quindi la questione Euro5 lascia anche relativamente "il tempo che trova".
:scratch:
E allora Millo ancora ci pensi? :D
Guarda questi sono i prezzi di 4 ruote
120CV
Tassa di possesso
* 227,04 euro
155CV
Assicurazione (Costo medio RC-auto)
676,79 euro
Tassa di possesso
* 312,18 euro
Chiama il tuo assicurato e fatti fare un preventivo al volo e basta pippe mentali altrimenti non ti decidi piu' ..
Es.
1.6k (differenza modelli) + ( 80€ + Assicurazione + 100€ [forfettario benzina in piu'] ) = La sparo 1.9K in piu' ora e 300€ in piu' l'anno fra bollo , assicurazione e benzina.
Ti va di spenderne per una macchina questi 300€ in piu' oppure preferisci spenderli in altro modo durante l'anno (viaggio , cellulare nuovo , console nuova , intrusore anale ultra power wolfo certificated , ecc. ) ?
Rispondi a questa domanda e decidi :D
boh sinceramente non mi tirerei troppi problemi per l'acquisto di un euro4 visto che cmq entro 1 anno usciranno i nuovi motori che oltre ad andare di piu cnsumeranno meno e quindi inquineranno di meno e saranno plausibilmente euro6 (???!?)
Credo l'avanzamento di categoria Euro sia solo una fatto commerciale, cioè, ancora devono uscire le Euro5 dopo N anni che ci stan le Euro4, la vedo molto improbabile che delle Euro6 arrivino entro i prossimi 3 anni.
beh faranno la storia euro6 ready, come sono ora i motori euro5, che son euro5 ready.
News :D
Domani vado a provarla, preso accordi col venditore questo pomeriggio.
Mi faccio un'impressione su sto 120cv tb e poi valuto che fare.
Sto ingorillito di brutto e mi sa che se l'auto in strada mi garba, beh, non credo esiterò ancora molto :afraid:
Se provi il 120cv senza prima provare il 155 sicuro come l'oro che torni che sei tutto inscimmiato.
Sicuro :D
ahuauhuhahuauhauha mi sa che hai ragionerrima :afraid:
Quella provo, perchè sostanzialmente è quella che da 2 settimane mi sta in testa. Il cavallaggio lo reputo necessario e non mi sto + facendo spaventare da tutte le varie sfaccettature di euro4 & affini.
Mannaggia... la scimmia già la ho, chissà quanto gigantesca sarà domani sera :rotfl:
E se provi la 155cv ordini ovviamente quella :D
Mah guarda, so come sono fatto, probabilmente mi farei tentare molto, ma cmq 2k€ (totali sommando le spese aggiuntive) non sono dei bruscolini per uno che lavora da poco meno di 3 anni.
Ok non ho spese particolari se non qualche vizio, il vestiario (tra cui abiti formali per il lavoro) e il mantenimento di una casa (luce, gas, acqua, cibo); ma restano comunque 2.000€ in + (circa) che nella mia mente mi peserebbero sicuramente... non nelle tasche perchè essere indebitati è tutto tranne che avere soldi che pesano in tasca QQ
Quindi, alla fine dei fatti, proverei si la 155 ma vorrei provare anche la 120 e probabilmente mi dirigerei comunque sulla sorellina + "debole".
Almeno credo :afraid:
Beh guarda io li ho provati entrambi, ovviamente il 155 tira di più ma fidati che il 120 non è PER NIENTE spompo (o almeno relativamente spompo) come si potrebbe pensare.
Buona accelerazione ma soprattutto una ripresa eccellente a pressochè ogni regime.
edit:
giusto per capirci, la bravo 1.9 150cv che ho attualmente, secondo i dati ufficiali, fa lo 0-100 in 9 secondi. E ti assicuro che và fortino.
La mito 120cv è accreditata di 8,8 secondi sullo scatto da 0-100, ergo.. :O
Quel che non mi spiego è come la mito ci metta 8,8 e la punto con lo stesso motore ma soli 10kg in più di peso ci metta 9,3.. uno dei due dati è sballato, cmq le cifre bene o male son quelle.
Io invece so una testa di cazzo e punterei diretto alla 155cv se potessi :sneer:
Domani devo andare a rendere la mia Focus SW perchè l'ho demolita in 2 incidenti stradali (assieme alla mia schiena), cosa mi faccio dare in cambio?
Per fare un esempio questa è la sostitutiva di mia cugina, stessa azienda, 1.4 120cv tb:D
http://www.iria2k.net/upload/files/mito.jpg
Mezzo secondo NON è trascurabile come differenza però.
Quindi o uno dei due dati è sbagliato, oppure può esser che la mito abbia un CX migliore della punto ergo ha rapporti più corti (che la favoriscono nell'accelerazione) pur mantenendo una velocità massima di poco superiore.
Ignoro se sia o meno così, però potrebbe essere una spiegazione sensata.
Mezzo secondo non ci vuole niente a prenderlo o perderlo quando i motori son piccoli ed i cavalli contenuti, pensa solo ad una variazione di peso di 30\40 kg dovuta al tester o alle condizione atmosferiche (vento contro o aereodinamicità differente).
Fossero state due supersportive da 400+ cv o con aerodinamica estrema allora sì, ma IMO, in questa categoria di vetture è un attimo prendere\perdere mezzo secondo.
Anche la taratura dei rapporti è sicuramente influente, anzi se non sn identiche anche lì direi che è quello.
secondo mè è la mappa e il cambio della mito, e anche le sospensioni :p
QQ ho dovuto disdire il test drive per oggi QQ
Finito ora a lavoro e avevo la punta alle 17.30... :(
Ora il venditore non ha tempo che ha, ovviamente, altri impegni.
Rifissato Test Drive per sabato mattina e sto giro non ci sarà lavoro che tenga :D
sabato mattina diarrea post sbornia :sneer:
sabato mattina mi passi a prendere che facciamo un giro?
preparo la prepp per il culo