Quote:
Originally Posted by ghs
Se la sigaretta fosse il mezzo di trasporto più diffuso negli stati progrediti e se fosse in qualche caso necessaria,
già mi immagino a cavallo di una sigaretta gigante !
Quote:
se il tabacco fosse alla base dell'economia mondiale e fosse una risorsa industriale indispensabile,
A malincuore tocca darti torto: economicamente parlando è "ancora" fondamentale, fortunatamente cercano di staccarcisi, un po' a rilento ma ci provano (ne è prova l'attuale legge sirchia).
Quote:
Ora, in molti casi, non si può fare a meno delle auto; le auto attuali, quasi sempre, si alimentano a derivati del petrolio, nonostante tutti sappiano che sono fortemente inquinanti e dannosi per la salute: puoi dire che il tabacco è necessario (o anche solo utile) quanto un taxi o un autobus?
Effettivamente c'è ben poco da fare, e le targhe alterne sono assolutamente inutili. L'unica soluzione sono le macchine a idrogeno o miste.
Quote:
E' evidente che tutti si vorrebbe ridurre al minimo i rischi per la salute e, proprio per questo, non vedo perchè non farlo a ogni buona occasione, nonostante non si possa realisticamente pensare di condurre crociate o di risolvere tutti i problemi in un colpo solo.
Sempre detto io che sto ragazzo è saggio.
Quote:
E se, per la stessa ipotesi che fai tu, un giorno, con ancora il fumo libero e benvenuto ovunque, un ministro qualsiasi si fosse presentato dicendo "da domani le auto si usano solo una volta al mese per salvaguardare la salute"
Ghghghgh, tutti pronti con le pietre quel giorno che si torna alla lapidazione ! A parte gli scherzi, non penso succederà mai, è più probabile che le attuali macchine basate sul motore a scoppio (ce ne sarebbero da dire torve su sta cosa...) e idrocarburi verranno sostituite gradualmente con qualcosa di più sensato. Chiaramente stai parlando ipoteticamente.
Quote:
e qualcuno avesse obiettato che si sarebbe tolta l'auto e non la principale causa (ma sarà vero poi?) di tumore al polmone, cioè il tabacco, questo qualcuno avrebbe avuto ragione o torto? Non ne sono del tutto certo, ma forse in questo caso è meglio fare poco che non fare nulla.
A mio avviso non hanno fatto poco, hanno fatto moltissimo e per una volta bene.
Quote:
Io credo che, nel peggiore dei casi, un fumatore risparmierà qualche euro e comincerà a rendersi conto che spesso fumerebbe anche quando non gli va.
Nel migliore dei casi semmai eheh.