Page 1 of 10 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 138

Thread: Legge antifumo

  1. #1
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default Legge antifumo

    Ero curioso di sapere cosa ne pensavate voi ....

    Sono sempre stato un fumatore rispettoso , chiedo prima di accendere la sigaretta nel caso ci siano estranei o persone che so non fumano , come me ce ne sono tanti , e altrettanti sono quelli più maleducati.
    Ora , non sto a sindacare sulla bonta della legge , è palese che il fumo faccia male e mi sembra giusto che vengano tutelati i non fumatori , è per tutti una buona occasione per smettere o quantomeno calare la quantità di schifo che ci mettiamo nei polmoni, però credo si stia calcando un pò troppo la mano non credete??
    Da frequentatore assiduo di bar e in particolar modo affezionato ad un bar che frequento quotidianamente da quando avevo 13 anni mi sento come tradito... Il mio barista parlando mi ha detto che non farà la sala a norma per motivi di spazio(è un bar medio piccolo)e soprattutto per motivi di costi che per chi non lo sapesse sono elevatissimi , si parla per una saletta di 40/45 mq. di circa 5000 euro di impianto di respirazione e poi da aggiungere porte automatiche credo si possano passare tranquillamente i 6/7mila euro.
    E qui nasce la filosofia dei tre passi e vai fuori , e ok mi girano le balle a stare al ghiaccio d'inverno e sopra l'asfalto a 40 gradi d'estate, ma sono problemi miei...ma rimane il fatto che è una legge discriminante sia per i fumatori che per i locali stessi , vengono avvantaggiati quelli più grossi e che hanno "propietari più facoltosi" a discapito di quelli più piccolini e magari che hanno bilanci familiari da tener sott'occhio.
    Parliamo dei pub...se al bar fai 5 metri e sei fuori a fumarti la tua santissima sigaretta al pub questo diventa più complicato , quando una persona va in un locale di questo genere 8 volte su 10 lo fa per starsene tranquillo quanto minimo un oretta , per bersi le sue due belle birette in compagnia senza cazzi e mazzi...chi me lo fa fare di farsi strada per andare in un pub , cercarmi il tavolo e dover fare a turno (perchè senno ti ciulano il tavolo) per andare fuori a fumare al freddo??? (e tutti in coro) "SMETTI DI FUMARE!!!!" e avete ragione però....
    Le discoteche...una volta le frequentavo molto di più ora e solo una qualche volta per occasioni particolari , ma anche li mi chiedo un fumatore incallito se resiste a non fumare per più di un paio d'ore...qua dalle mie parti i locali più"trendy" non hanno fatto nessuna zona fumatori...
    Insomma una vera discriminazione , cacciati come se fossimo appestati , gente come me che regala allo stato almeno 2 di quei tre euro e settanta che quotidianamente spendo per le sigarette , persone viziose che però devono farcire le casse comuni per mantenere opere pubbliche inutili o addirittura quei 40 vigili urbani in più presi dalla provincia per rompere i coglioni nei bar a controllare che io ,drogato dallo stato spacciatore, non commetta un reato di fumo!...
    Il peggio comunque rimane il lato antidemocratico della legge in questione , un propietario di locale , non può decidere se fare un bar per fumatori , è costretto a vietare il fumo venduto dallo stato nel suo locale....
    Quindi ritengo giustissimo che il fumo sia vietatissimo in posti come poste , ospedali ,scuole, stazioni , areoporti, posti di lavoro al chiuso, cioè tutti quei luoghi di necessità che uno è costretto a frequentare, ma in bar pub e discoteche no , quelli sono luoghi non di necessità ma di svago , posti superflui e adatti più a un vizioso come me che non al salutista convinto , i bar per non fumatori ci sono , anzi credo siano pure di più , la gente deve poter scegliere , così invece scelgono solo loro!

    Ci danno a bere che in tutta europa non si fuma...cazzate! Per esperienza diretta vi posso dire che in beglio si fuma nei bar e nai ristoranti tanto come qua fina a ieri , ad aAmsterdam come sapete meglio ancora , in Francia si idem come sopra , in slovenia pure , questi sono i paesi che direttamente ho potuto constatare che il fumo non è vitato per legge , credo ma qua potrei sbagliare che sia solo l'irlanda che abbia bandito il fumo poco prima di noi nello stesso modo forse anche più severo.
    Ma noi imitiamo gli USA , paese ricco di ottime cose e modelli di integrazione e democrazia , ma aimè pieno anche di controsensi e contraddiziani , cito una parte di un articolo che parla dell'argomento fumo e proibizionismo in America :

    ....."nei drugstore, i giovani(purchè abbiano almeno 18 anni) ora biascicano, come in un film di Woody Allen alla rovescia,"un pacchetto di Merit" e poi tuonano "E UNA SCATOLA DI PRESERVATIVI! " , secondo i comandamenti della nuova moralità.
    Sullo schermo chi fuma inevitabilmente muore o uccide.Sono i killer, gli psicopatici,gli stupratori,le battone,i mafiosi,i personaggi negativi coloro ai quali è ancora permesso fumare e quindi permettere ai produttori qualche incasso pubblicitario indiretto.
    Nella vita vera fumano ancora soltanto i soldati al fronte,i Marines e i Grunts,i fanti dell'esercito, i riservisti incazzati in Iraq,che gli operatori delle Tv HANNO L'ORDINE DI NON RIPRENDERE MENTRE FUMANO.
    A loro è permesso di farsi dilaniare dalle mine improvvisate o dai lanciarazzi dei guerriglieri,ma non di dare il cattivo esempio alla gioventù a casa.
    Il pacchetto o la stecca d'ordinanza, un tempo dotazione fissa di ogni soldato, con la razione da campo,il profilattico,l'apriscatole,la polvere antipidocchi, sono scomparsi.
    LA GUERRA E' OK.Il fumo nuoce gravemente alla salute, come sanno i mille e trecento morti e i diecimila feriti americani. ......."


    Con questo per il momento chiudo e mi fumo una sigaretta

  2. #2
    Petty Officer 1st Class Llaydee's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    942

    Default

    Sono un Ex Fumatore, sono più di due anni che non accendo una sigaretta, prima fumavo di tutto , sigarette, Sigari , Cigarillos e chi ne ha più ne metta.

    Da non fumatore io invece sono contento di questa legge, il problema è che per quanto tu possa essere cortese ed educato non ti alzerai mai dal tavolo del ristorante per chiedere a tutta la Sala il permesso di accenderti una bionda. A me personalmente il fumo passivo da fastidio , ho smesso di fumare facendo dei sacrifici per la mia salute e per quella dei miei cari (mio figlio in primis) per quale motivo quando sono fuori a cena devo tabaccarmi (io e la mia famiglia) le sigarette dei 4 tavoli attorno a noi ?

    Ovvio che il fumatire ha dei diritti , ha il diritto di fumare e farsi del male , ma io ho il diritto sovrano e permettimi superiore di non fumare le sue sigarette.

    Secondo me non è un esagerazione, semplicemente chi vuole fumare (e fare/farsi del male) deve essere messo in condizione di non nuocere agli altri.


    Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
    Quando Dio disse "sia fatta la luce", Chuck Norris disse "chiedi per piacere".


  3. #3
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Anche prima di ieri c'erano tanti ristoranti muniti di sale separate o solo per non fumatori...io quando chiamavo chiedevo sempre la sala per fumkatori , sono d'accordo con te su fatto del tuo diritto a non fumare le mie sigarette , ma chi ti obbliga a entrare in un bar per fumatori, te lo ha prescritto il dottore di andare al bar??

    le mie sono provocazioni ,prendile come tali, non punterei mai il dito contro te sia ben chiaro, ti prendo come controparte

  4. #4
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    o messo 4 ripetizioni in tre righe sono un mittico!!

  5. #5

    Default

    In effetti ciò che non capisco è il concetto per cui non possa esistere un locale PER fumatori... dove il non fumatore non vada per scelta. Non capisco quale diritto leda il fare un locale del genere. Capisco benissimo il non fumare in un ambiente che non è per soli fumatori, ma non capisco cosa ci sia di strano e di censurabile in un locale che sceglie di dare la possibilità a chi fuma di avere il proprio spazio.

    Sennò finirà come il paradosso degli autobus in francia - cito testualmente il cartello che si può leggere sugli autobus:

    "In caso di disputa sull'apertura o chiusura dei finestrini per via della temperatura, prevale l'opinione di chi vuole tenerli chiusi".
    Sarebbe come a dire che se 99 persone li vogliono tenere aperti e 1 solo lo vuole chiuso, il finestrino deve restare chiuso. Se questo per voi è rispetto dei diritti, inutile stare a discutere. Con la legge sul fumo si arriva allo stesso estremo: se ci sono 200 fumatori in un pub e 1 solo non fuma, ecco che tutti non possono fumare. Vi sembra mantenere un diritto? a me no.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #6
    Crewman Valecron's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Curva Sud, Stadio Giglio
    Posts
    112

    Default

    questa legge non e' altro che uno specchietto per le allodole pper sviare la sguardo della gente su quanto di male e inadeguato questo (ma anche gli altri) governo ha fatto in tema di salute e ricerca....

    La legge e' scritta male, in modo confuso e costringe i gestori di locali a compiti non loro.

    Comunque io saro' contento solo quando vedro' la scritta "la tua auto ti uccide" sulle portiere di tutte le vetture....Non e' la sigaretta che uccide ma quello che ci sta tutto attorno... solo quando si capira' questo e si vorra' agire di conseguenza si sara' compiuto un passo verso il miglioramento.

    Tutte ste stupidate son pagliativi.....scusate il gioco di parole :-P
    Elanneth Xiartas Discepolo Devotizzimo rango 40
    Shinenot Xiartas Incantatrice Peza rango 40
    and many many more :-P


    Il Metallo e' Per Sempre

  7. #7
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Io non fumo.
    Al di là delle considerazioni sull'esperienza personale, io credo che il fumo sia da considerare e da trattare come un vizio privato: il fumatore deve poter fumare fino a quando non reca danno ad altri, il che è praticamente inevitabile nei locali pubblici.
    Ora, io ho parlato con molti fumatori in merito a questa legge e la maggior parte di loro, anche i più cortesi, mi ha risposto (generalizzo per farla breve) che fra tutti i mali del mondo (guerre, povertà, inquinamento, mafie, etc...) il fumo è il minore. Forse è vero, ma non cambia la natura del problema; nè questo argomento rende meno validi motivazioni e intenti della legge. Tantopiù che è nel potere dell'individuo risolvere la questione per conto proprio e senza grossi traumi. Smettere di fumare non è come dover fare a meno dell'elettricità o della benzina.
    Di contro, io ora mi aspetterei un cambiamento nello sfruttamento statale del monopolio e una politica più seria sulla diffusione degli alcolici.

    Specifico: secondo me, tabacco, alcolici di ogni tipo e, insomma, tutto ciò che può comportare dei rischi diretti e provati per la salute propria e altrui dovrebbero essere un vizio molto più costoso di quanto sono ora.
    Last edited by ghs; 10th January 2005 at 18:46.

  8. #8
    Petty Officer 1st Class frezzy's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pavia
    Posts
    1.003

    Default

    Partiamo da un presupposto: fumare fa male (e lo dico da fumatore dato che mi faccio 20 sigarette al giorno, me ne rendo conto, ma non riesco a smettere ) e credo di trovare tutti d'accordo su questo. Negli ultimi tempi c'è stata probabilmente una "campagna" contro le sigarette ed è forse per questo che è nata una legge restrittiva come questa. Sono invece d'accordo sul fatto che chi voglia fumare in un luogo pubblico non possa farlo, dato che essendo aperto a tutti, ognuno deve avere la possibilità di entrarci senza essere costretto a "fumare" a sua volta e nello stesso tempo si è data la possibilità ai gestori di creare aree apposite per noi fumatori incalliti. Per quanto riguarda il discorso di applicare uguali diritti per tutti, come nell'esempio di Jar, potrei "appellarmi" a quanto detto sopra, anche se mi pare esagerato, cioè se sono in autobus e tutti vogliono tenere i finestrini aperti perchè fa caldo, io che potrei essere cagionevole di salute, ho il diritto di tenerli chiusi. E' un'interpretazione esagerata di un pensiero, il senso di tutto è che si dovrebbe cercare di arreccare il minor danno e il minor fastidio al prossimo.
    E' una mia opinione forse posso sbagliare

  9. #9
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Se è vero che il 75% degli italiani non fuma, parole di Sirchia, per me tutte balle, è difficile fare un bar per soli fumatori e tirare avanti. Inutile dire che nei bar, nei ristoranti, nelle discoteche questi divieti sono inutili, non è vero, sono locali pubblici come l'ospedale e le poste, frequentati da fumatori e non fumatori. L'affermazione dei posti meno adatti ai salutisti mi fa veramente ridere, io sono totalmente contro il fumo, eppure per andare al sabato al pub con gli amici devo sorbirmi le continue sigarette della fidanzata di un caro amico e della sorella...fossero bone almeno
    Nei pub, come in molti altri posti non troppo in vista, si continuerà a fumare come sempre, inutile fare gli allarmisti. Il fumo fa male, quello passivo molto di più e l'aria è un bene troppo prezioso per trattarla così.
    I miei genitori son fumatori, non incalliti, ma lo sono. La sera o a pranzo quando devo parlare con mio padre, non posso entrare nella stanza perchè mi dà fastidio e devo aspettare che finisca, non ho voglia di imbastire un discorso tossendo
    Se questa legge mi consentirà di respirare meno schifezze dovrò ringraziare, oddio è come bestemmiare per me, il ministro sirchia...

  10. #10
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by frezzy
    Partiamo da un presupposto: fumare fa male (e lo dico da fumatore dato che mi faccio 20 sigarette al giorno, me ne rendo conto, ma non riesco a smettere ) e credo di trovare tutti d'accordo su questo. Negli ultimi tempi c'è stata probabilmente una "campagna" contro le sigarette ed è forse per questo che è nata una legge restrittiva come questa. Sono invece d'accordo sul fatto che chi voglia fumare in un luogo pubblico non possa farlo, dato che essendo aperto a tutti, ognuno deve avere la possibilità di entrarci senza essere costretto a "fumare" a sua volta e nello stesso tempo si è data la possibilità ai gestori di creare aree apposite per noi fumatori incalliti. Per quanto riguarda il discorso di applicare uguali diritti per tutti, come nell'esempio di Jar, potrei "appellarmi" a quanto detto sopra, anche se mi pare esagerato, cioè se sono in autobus e tutti vogliono tenere i finestrini aperti perchè fa caldo, io che potrei essere cagionevole di salute, ho il diritto di tenerli chiusi. E' un'interpretazione esagerata di un pensiero, il senso di tutto è che si dovrebbe cercare di arreccare il minor danno e il minor fastidio al prossimo.
    E' una mia opinione forse posso sbagliare
    Fumare fa male al fisico , per te può essere un male per me invece ha dei risvolti positivi sullo spirito quindi è un bene..

    Scherzi a parte invito tutti a focalizzare di più sul lato antidemocratico, cioè io che volgio aprire un bar sono COSTRETTO a farlo per non fumatori. ti pare giusto?
    Tu dici che i gestori hanno avuto il tempo di mettersi in regola , io ti rispondo autoquotandomi perchè forse per motivi di tempo non hai letto il mio post iniziale

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Da frequentatore assiduo di bar e in particolar modo affezionato ad un bar che frequento quotidianamente da quando avevo 13 anni mi sento come tradito... Il mio barista parlando mi ha detto che non farà la sala a norma per motivi di spazio(è un bar medio piccolo)e soprattutto per motivi di costi che per chi non lo sapesse sono elevatissimi , si parla per una saletta di 40/45 mq. di circa 5000 euro di impianto di respirazione e poi da aggiungere porte automatiche credo si possano passare tranquillamente i 6/7mila euro.
    E qui nasce la filosofia dei tre passi e vai fuori , e ok mi girano le balle a stare al ghiaccio d'inverno e sopra l'asfalto a 40 gradi d'estate, ma sono problemi miei...ma rimane il fatto che è una legge discriminante sia per i fumatori che per i locali stessi , vengono avvantaggiati quelli più grossi e che hanno "propietari più facoltosi" a discapito di quelli più piccolini e magari che hanno bilanci familiari da tener sott'occhio.

  11. #11
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    ma ti obbliga qualcuno ad andare in locali dove si fuma?? ce ne sono tantissimi dove non si fuma...
    Quote Originally Posted by Drako
    è difficile fare un bar per soli fumatori e tirare avanti. .
    assolutamente sbagliato , non esistono locali per SOLI fumatori , spesso come ad esempio il bar che frequento io ci sono fumatori e non e a circa 800mt c'era un bar con divieto di fumo ed era sempre vuoto...ti parlo di una realta di un paese di 4000 persone.
    Last edited by Wolfo; 10th January 2005 at 19:37.

  12. #12
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    ma ti obbliga qualcuno ad andare in locali dove si fuma?? ce ne sono tantissimi dove non si fuma...


    assolutamente sbagliato , non esistono locali per SOLI fumatori , spesso come ad esempio il bar che frequento io ci sono fumatori e non e a circa 800mt c'era un bar con divieto di fumo ed era sempre vuoto...ti parlo di una realta di un paese di 4000 persone.
    Ma se un locale dove io vado di solito venisse trasformato in un locale per soli fumatori non sarebbe discriminazione nel senso opposto ?
    Ad ogni modo io darei la possibilità di aprire un locale per soli fumatori, non ci andrei ma non lo vieterei. Quello che intendo è che discoteche o grossi bar non possono permettersi un "solo fumatori" e nel misto io sono contento di respirare aria pulita e non fumo. Io non sono il tipo da polemica a tutti i costi, altrimenti mi impunterei anche con gli amici al pub, devo sopportare purtroppo. Ma se qualcun altro gli farà passare la voglia di fumare a tavola io ne sarò felicissimo. Se c'è una cosa che non sopporto è il fumo mentre si mangia, se è qualcuno che conosco lo faccio smettere, se mi capita il fumatore maleducato che mi fuma in faccia mentre mangio gli spezzo le gambe

  13. #13
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    In effetti ciò che non capisco è il concetto per cui non possa esistere un locale PER fumatori... dove il non fumatore non vada per scelta. Non capisco quale diritto leda il fare un locale del genere. Capisco benissimo il non fumare in un ambiente che non è per soli fumatori, ma non capisco cosa ci sia di strano e di censurabile in un locale che sceglie di dare la possibilità a chi fuma di avere il proprio spazio.

    Sennò finirà come il paradosso degli autobus in francia - cito testualmente il cartello che si può leggere sugli autobus:

    "In caso di disputa sull'apertura o chiusura dei finestrini per via della temperatura, prevale l'opinione di chi vuole tenerli chiusi".
    Sarebbe come a dire che se 99 persone li vogliono tenere aperti e 1 solo lo vuole chiuso, il finestrino deve restare chiuso. Se questo per voi è rispetto dei diritti, inutile stare a discutere. Con la legge sul fumo si arriva allo stesso estremo: se ci sono 200 fumatori in un pub e 1 solo non fuma, ecco che tutti non possono fumare. Vi sembra mantenere un diritto? a me no.
    Dipende dal criterio con cui si decide di stilare la priorità. Senza fare del moralismo credo sia ovvio che tra il diritto di fumare e quello di non fumare le sigarette degli altri la scelta ricada sul secondo. Non è una questione di numeri, potremmo dire che si tratta quasi di preservazione della specie. Perchè fare qualcosa che notoriamente metta in pericolo la sopravvivenza del singolo individuo? Non si tratta di avere caldo o freddo, si tratta di vivere o morire. Altrochè diritto di fumare...

    Una nota sulle lamentele dei proprietari sul diventare "sceriffi". E' una polemica insensata e gonfiata ad arte/per ignoranza (scegliete voi) dai media. E' chiaro che se una persona si mette a fumare nel locale dopo l'entrata in vigore della legge, la prima cosa che il proprietario deve fare è chiedere al cliente di spegnere la sigaretta. E' chiaro che la denuncia non scatta appena il trasgressore accende la sigaretta. Il proprietario deve provvedere alla denuncia se il cliente ignora i ripetuti inviti ad uscire/smettere. Ma in questo caso è nell'interesse del proprietario denunciare il trasgressore, non vedo in che modo possa danneggiarlo economicamente la perdita di quel cliente, almeno non in confronto all'eventuale perdita dei clienti non fumatori che frequentano il locale.

  14. #14

    Default

    credo che la questione si possa riassumere cosi':
    Si parte dall'assunto che il fumo passivo sia qualcosa che una persona ha diritto di non subire, perche' si difende il diritto alla salute.
    Un locale, dunque, non puo' essere "pubblico" e "per fumatori" nello stesso tempo. Puoi fare (lo faranno, ci scommetto) un club, un circolo, un quello che vuoi, per fumatori. Ma se e' pubblico significa, piu' o meno, che chiunque puo' entrarci senza subire dei torti (in questo caso il fumo passivo). Io continuo a vedere una cosa disarmante: della gente di una certa eta' che fuma non m'interessa piu' di tanto, hanno delle specie di "scuse". La cosa che mi intristisce e' la gente della mia eta' e piu' giovane, che inizia adesso, a fumare. Da chiacchiere con fumatori mi risulta che, sopratutto la sigaretta, non sia "entusiasmante" o "speciale" in se' per se', quanto necessaria dopo aver maturato la dipendenza da essa. E non esiste, ora che si sa tutto, un motivo ragionevole per iniziare a fumare. Questo sembra non entrarci, ma era solo per dire che, con tutto il dispiacere per le persone che fumano, e che passeranno magari dei momenti di disagio, qualsiasi cosa che renda "fumare" un'idea un po' meno comoda o un po' piu' fastidiosa per me e' ben accetto. Se la legge andasse in vigore, magari ci sarebbero, dei ragazzi che non iniziano proprio per evitare quei disagi che i fumatori adesso denunciano.

    Ihc'
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #15

    Default

    Evito di tirare in ballo il solito discorso sull'incoerenza del fatto che il fumatore paga piu' tasse dei non fumatori e che il fumatore contribuisce anche a cose che servono ai non fumatori con quello che paga, perché pur essendo entrambi due verità assolute, in realtà hanno poco legame con la legge in se se non far brillare l'incoerenza di vietare le sigarette e contestualmente aumentare il prelievo fiscale.

    Resta però il fatto che:

    a) prove concrete sui problemi di salute - attenzione: NON FASTIDIO, PROBLEMI *VERI* DI SALUTE - generati dal fumo passivo, sono tutte da dimostrare e da trovare. Potrei citare studi che affermano che per aspirare in fumo passivo l'equivalente di una sigaretta, si dovrebbe essere esposti al fumo ripetuto di circa 10.000 sigarette fumate da altri. Ha valore come qualunque altro test scentifico anche questo (studio condotto da una università americana, ovviamente ignorato perché contrario alla moda del momento che è quella della caccia alle streghe antifumatori).

    b) Se e' vero che la mia libertà finisce dove inizia quella di un altro, *deve* essere anche vero il contrario. Il che significa che se vieti di fumare in un locale pubblico, *devi* supportare il proprietario affinché possa senza caricarsi di spese impossibili, attrezzare il proprio locale in modo da poter avere uno spazio per fumatori.

    Faccio una precisazione: in presenza di non fumatori io evito di fumare, in particolar modo se il mio fumare gli dà esplicitamente fastidio. chiedo prima, e se mi rispondono "No per favore mi dà fastidio" mi allontano e vado a fumare fuori se ho voglia, o non fumo.

    Però siate anche obiettivi, non so voi che locali frequentate, ma potrei dirvi che nei pub dove vado io in genere il rapporto tra non fumatori e fumatori è di 1:15. A quel punto tu garantisci il diritto a 1 togliendolo a 15. Sarà anche giusto, ma il dato di fatto è che a 15 persone neghi una cosa che è:

    *LEGALE*
    *CI PAGHI SOPRA LE TASSE ALLO STATO*

    Io come fumatore ci rifletto sul non dare fastidio ai non fumatori. Voi non fumatori, riflettete sui 2 punti di cui sopra.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 1 of 10 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.52 Kb. compressed to 101.29 Kb. by saving 15.23 Kb. (13.07%)]