Ero curioso di sapere cosa ne pensavate voi ....
Sono sempre stato un fumatore rispettoso , chiedo prima di accendere la sigaretta nel caso ci siano estranei o persone che so non fumano , come me ce ne sono tanti , e altrettanti sono quelli più maleducati.
Ora , non sto a sindacare sulla bonta della legge , è palese che il fumo faccia male e mi sembra giusto che vengano tutelati i non fumatori , è per tutti una buona occasione per smettere o quantomeno calare la quantità di schifo che ci mettiamo nei polmoni, però credo si stia calcando un pò troppo la mano non credete??
Da frequentatore assiduo di bar e in particolar modo affezionato ad un bar che frequento quotidianamente da quando avevo 13 anni mi sento come tradito... Il mio barista parlando mi ha detto che non farà la sala a norma per motivi di spazio(è un bar medio piccolo)e soprattutto per motivi di costi che per chi non lo sapesse sono elevatissimi , si parla per una saletta di 40/45 mq. di circa 5000 euro di impianto di respirazione e poi da aggiungere porte automatiche credo si possano passare tranquillamente i 6/7mila euro.
E qui nasce la filosofia dei tre passi e vai fuori , e ok mi girano le balle a stare al ghiaccio d'inverno e sopra l'asfalto a 40 gradi d'estate, ma sono problemi miei...ma rimane il fatto che è una legge discriminante sia per i fumatori che per i locali stessi , vengono avvantaggiati quelli più grossi e che hanno "propietari più facoltosi" a discapito di quelli più piccolini e magari che hanno bilanci familiari da tener sott'occhio.
Parliamo dei pub...se al bar fai 5 metri e sei fuori a fumarti la tua santissima sigaretta al pub questo diventa più complicato , quando una persona va in un locale di questo genere 8 volte su 10 lo fa per starsene tranquillo quanto minimo un oretta , per bersi le sue due belle birette in compagnia senza cazzi e mazzi...chi me lo fa fare di farsi strada per andare in un pub , cercarmi il tavolo e dover fare a turno (perchè senno ti ciulano il tavolo) per andare fuori a fumare al freddo??? (e tutti in coro) "SMETTI DI FUMARE!!!!" e avete ragione però....
Le discoteche...una volta le frequentavo molto di più ora e solo una qualche volta per occasioni particolari , ma anche li mi chiedo un fumatore incallito se resiste a non fumare per più di un paio d'ore...qua dalle mie parti i locali più"trendy" non hanno fatto nessuna zona fumatori...
Insomma una vera discriminazione , cacciati come se fossimo appestati , gente come me che regala allo stato almeno 2 di quei tre euro e settanta che quotidianamente spendo per le sigarette , persone viziose che però devono farcire le casse comuni per mantenere opere pubbliche inutili o addirittura quei 40 vigili urbani in più presi dalla provincia per rompere i coglioni nei bar a controllare che io ,drogato dallo stato spacciatore, non commetta un reato di fumo!...
Il peggio comunque rimane il lato antidemocratico della legge in questione , un propietario di locale , non può decidere se fare un bar per fumatori , è costretto a vietare il fumo venduto dallo stato nel suo locale....
Quindi ritengo giustissimo che il fumo sia vietatissimo in posti come poste , ospedali ,scuole, stazioni , areoporti, posti di lavoro al chiuso, cioè tutti quei luoghi di necessità che uno è costretto a frequentare, ma in bar pub e discoteche no , quelli sono luoghi non di necessità ma di svago , posti superflui e adatti più a un vizioso come me che non al salutista convinto , i bar per non fumatori ci sono , anzi credo siano pure di più , la gente deve poter scegliere , così invece scelgono solo loro!
Ci danno a bere che in tutta europa non si fuma...cazzate! Per esperienza diretta vi posso dire che in beglio si fuma nei bar e nai ristoranti tanto come qua fina a ieri , ad aAmsterdam come sapete meglio ancora , in Francia si idem come sopra , in slovenia pure , questi sono i paesi che direttamente ho potuto constatare che il fumo non è vitato per legge , credo ma qua potrei sbagliare che sia solo l'irlanda che abbia bandito il fumo poco prima di noi nello stesso modo forse anche più severo.
Ma noi imitiamo gli USA , paese ricco di ottime cose e modelli di integrazione e democrazia , ma aimè pieno anche di controsensi e contraddiziani , cito una parte di un articolo che parla dell'argomento fumo e proibizionismo in America :
....."nei drugstore, i giovani(purchè abbiano almeno 18 anni) ora biascicano, come in un film di Woody Allen alla rovescia,"un pacchetto di Merit" e poi tuonano "E UNA SCATOLA DI PRESERVATIVI! " , secondo i comandamenti della nuova moralità.
Sullo schermo chi fuma inevitabilmente muore o uccide.Sono i killer, gli psicopatici,gli stupratori,le battone,i mafiosi,i personaggi negativi coloro ai quali è ancora permesso fumare e quindi permettere ai produttori qualche incasso pubblicitario indiretto.
Nella vita vera fumano ancora soltanto i soldati al fronte,i Marines e i Grunts,i fanti dell'esercito, i riservisti incazzati in Iraq,che gli operatori delle Tv HANNO L'ORDINE DI NON RIPRENDERE MENTRE FUMANO.
A loro è permesso di farsi dilaniare dalle mine improvvisate o dai lanciarazzi dei guerriglieri,ma non di dare il cattivo esempio alla gioventù a casa.
Il pacchetto o la stecca d'ordinanza, un tempo dotazione fissa di ogni soldato, con la razione da campo,il profilattico,l'apriscatole,la polvere antipidocchi, sono scomparsi.
LA GUERRA E' OK.Il fumo nuoce gravemente alla salute, come sanno i mille e trecento morti e i diecimila feriti americani. ......."
Con questo per il momento chiudo e mi fumo una sigaretta![]()