Pazzo piglia na roba per volta che se inizi a chiederti come fai a fare tutto non ne esci vivo, sto gioco mette più confusione in testa di un Punzi di procedura civile.
Il tamer per bread and butter in pve è così: ogni engage lo inizi aggrando i mob per poi sparare shift-f che oltre ad avere un iframe teletrasporta il cane su di te, che inizia un aoe abbastanza ignorante. a quel punto il cane avrà preso aggro e tu procedi a sbombare i mob di combo con whiplash (rmb) da usare se possibile sempre sui mob in KD perché fa più danno. Ogni combo va legata con trample (spacebar). La Q è uber per expare. Idem il roar, anche se c'è da stare attenti perché ti lascia vulnerabile alla fine dell'animazione e rischi di morire malissimo.
Come gameplay è un mix di dinamico e statico. Dinamico perché se non dodgi a manetta esplodi; statico perché molte delle skill che hai sono tutte con animazione che locka il pg sul posto, tipo whiplash...quindi c'è da posizionare bene i mob e giocare di aggro col cane per poi attaccare.
Confermo che usa un fottio di pozze, più mp che hp in realtà se giochi bene di aggro col cane.
La sorcia è 100% dodge nel senso che è come il tamer ma senza cane che aggra, quindi se ti fermi o aggri male esplodi. Considera che i mob già verso il 35 fanno parecchio più male di quelli che incontri pre 30.
Il ranger pre 20 è un pò na rottura di balle nel senso che le animazioni sono belle e molto flow, però finché non prendi EES al 20 ha una capacità di grinding ridicola. Già con EES probabilmente diventa uno dei migliori se non il miglior grinder... quella skill è veramente fenomenale. Ed è pure tipo l'unica che userai fino al 41, lol. Alcuni giocano il ranger esclusivamente a cavallo, skillando il LMB che sul cavallo fa piu danno. Il cavallo tanka una cifra ma è costoso da mantenere per le carote, almeno inizialmente. Dicono che sia velocissimo da expare così ma a me come gameplay non piace affatto, quindi mai provato.
Per il trading... le quests consistono sostanzialmente in quello: compri roba da chi ti da la quest, la vendi a tizio, e poi vai a parlare con caio. E ricominci il loop. E' un modo come un altro per alzare la skill trading ma non è il modo più efficiente di far soldi. Per quanto riguarda i nodi: ogni trade-route deve essere collegata, altrimenti vendi il prodotto al 30% del prezzo d'acquisto. Collegare la trade route significa investire contribution point nel nodo/campo per collegarlo alla città o al nodo/campo dove hai comprato i beni da traddare.
Esempio pratico: compri X a Velia, vuoi venderlo a Bartali farm (la fattoria direttamente a sud di Velia): devi andare fisicamente alla Bartali e parlare col 'node manager', ed investire i contribution points richiesti per abilitare e collegare quel nodo a Velia. Quando investi punti nel nodo noterai che escono nella mappa delle linee di connessione con la città e zone limitrofe eventualmente scoperte. Quando le linee sono bianche significa che è possibile una connessione ma che non hai investito punti; quando sono arancioni vuol dire che il nodo è connesso con l'altro nodo/campo/città alla fine di quella linea.
Tieni conto che se vuoi collegare una route tipo così: A-----B-----C dovrai necessariamente spendere punti sia in C che B (anche A se non è una città), partendo dal punto più vicino alla città o al nodo già sbloccato.
edit: io sono su alustin mi trovi col nick mjakumi/diphda o family name dannazione...atm sono gildato nella secondaria di una gilda ita top 20, la secondaria è più casual oriented quindi per expare e capire il gioco va bene.