sicuro al 100% no, ma di tanto in tanto vedo l'income calarmi di uno senza aer riallocato cittadini o fatto strade o unità nuove, quindi il sospetto lo ho, visto che ho le città su gestione dei cittadini manuale non so che altro potrebbe essere
Printable View
sicuro al 100% no, ma di tanto in tanto vedo l'income calarmi di uno senza aer riallocato cittadini o fatto strade o unità nuove, quindi il sospetto lo ho, visto che ho le città su gestione dei cittadini manuale non so che altro potrebbe essere
Io oggi Ho ownato tutto con gli arabi , mi mancano 8 turni per l' onu e poi altri 10 per la votazione che sarà schiacciante, ho tutte le città stato non occupate alleate con me , una partita pazzesca, ho tenuto diplomazia al top sempre con ogni singola civ, nessuno mi ha mai dichiarato guerra o diventata ostile.
Lv Emperor , sono partito in sud America quindi super culo mi sa, credo sia la posizione migliore in assoluto che poteva capitare , avevo 3/4 di isola copeti da montagne, una buona dose di beni lusso e ben 3 città stato vicine. Nord Amerca c'è era francia che è però dopo qualche ottimo scambio è stata ownata dalla persia ;) , gli arabi cmnq hanno dato il meglio di loro con il bazar ,ipermega sgraved se si vuole andare di mecenatismo a palla o cmnq di forte diplomazie e scambi commerciali con le altre civ. praticamente il bazar duplica ogni singola risorsa di lusso che possiede la città, con ovvie conseguenze.
Onestamente fino al anno 1000 non mi sembrava di aver giocato molto bene , ma era solo perchè avevo scoperto poche civ e poche città stato, una volta eplorato il mondo però sono partito di scambi e sono piovuti i soldi e gli accordi, e una volta avute abbastanza città stato marittime almeno amiche è stato un dilagare , ogni nuova città dopo 10-15 turni già aveva 4-5 cittadini, ho potuta togliere tutte le campagne a favore di oro e martelli, sono riuscito a fare anche un saccodi meraviglie critiche ecc. di fatto nel resto del mondo la persia si è presa nord america e basta , non ha fatto + nulla , in europa/africa/asia invece mi sono goduto lo spettacolo della cpu che si scannava ( avevo diritto di passaggio con tutti ), c'è stata una guerra infinita tra roma e irok, entrambi avevano mezza mappa lol , e la cina che pascolava in ovest europa.
Per il punteggio sarà sicuramente basso mo finisco ma non penso di arrivare manco a 1000 .. quando ho fatto dominio ho fatto tipo 2500 lol
ci sta un topic su civfanatics che spiega in dettaglio sta strategia dell'ignorare la felicità (http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=382812)
in sostanza si basa su: 1) la ricerca tecnologica è in funzione della popolazione (quindi anche a -100000 di felicità, se hai 1000 pop, fai 1000 beakers base) 2) trading posts per comprare tutto (quindi di avere malus alla produzione te ne fotti) 3) città conquistate hanno cmq una loro popolazione "accettabile"
il malus del -33% al combat lo compensi tranquillamente quando grazie a una tech lead assurda ti ritrovi ad avere unità ben piu' forti :fffuuu: (tipo come quando ad emperor ti ritrovi la gente contro co l'artiglieria e tu ancora li a sclerare co le balestre >.<)
per la vittoria culturale invece basta sfruttare 1 exploit assurdo, fai 1000000 città, accumuli cultura, vendi tutte le città ai nemici, prendi le social policy a prezzo base
ci sono 1 sacco di cose in sto gioco che devono essere fixate :nod:
Mi puoi dire lo score e la difficoltà così verifico come viene calcolato lo score e la fattibilità della strategia di ignorare la felicità ? Sono d'accordo che devono patchare un po' di cose, sembra meno longevo del 4 come gioco.
mica l'ho attuata io quella strategia, io riporto ciò che leggo :sneer:
prima o poi la proverò :nod:
bha quella di ignorare la felicità non vedo come possa funzionare onestamente, se fondi città te crescono da 1, se le conquisti sono cmq di popolazione bassa (tipo ho conquistato shangai che era a 20 e me la sono trovata a 8), cittò proprie prima di partire con sta fantomatica conquista del mondo IMO se ne reggono non più di 4 a emperor e solo se ti dice culo con le risorse di lusso per giunta.
cioè io una tech farm la immagino con almeno pop 13, due specialisti in libreria, due in università, un citizen di default a lavorare la capitale, te ne restano 8 per lavorare le tiles, visto che qualcuno sul food o risorsa strategica ci deve essere diciamo che ce ne sono 6 a lavorare trading posts per gold? e questo in età moderna, che prima voglio vederti ad avere città più grandi.
poi tech lead bho, imo a king+ non puoi averlo, mi arrivano nel 1600 con l'artiglieria, tech lead vuol dire che io dovrei essere a mech inf lol, col cazzo.
poi quello che dice nel post (focus on grabbing a lot of luxury resources) nella "fase 1". Come dovresti fare senza guerre e quindi senza inimarcti la gente che poi non ti paga un cazzo per il trade delle risorse? Io per dire nella mia partita attuale (cina, continents large, emperor, epic) avevo solo 3 tipi di risorse di lusso in un bel pezzo di mappa (oro tintura seta) per prendere vino ho dovuto spaccare napoleone (mi ha dichiarato guerra e parigi mi faceva gola perchè in posizione strategica ottima per difendere da caterina piu avanti che so mi attaccherà). Se volessi argento gemme e marmo dovrei andare dall'altra parte del continente attraverso 3 civiltà e diciamo un qualcosa come 40 tiles. cotone spezie etc nel continente nada, balene perle in mare nada, vuol dire che ho bisogno di astronomy per andare a cercare in giro by caravella, peccato che mi è servito steel per longswordmen contro napoleone.
in sostanza, quella strategia imo è na cazzata, alla "zero hour" non ci arrivi neanche a meno di uno start con un culo pazzesco
potrà anche sembrarti 1 cazzata, ma dimostra tranquillamente di come sia fallato il sistema della felicità allo stato attuale :sneer: è assurdo che con -1000 felicità ma +500 gold per turno (e + X ricerca grazie alla policy) perchè hai 20-30 città conquistate ricoperte di trading post riesci ad essere + efficace di uno che sta li a micrare tutto per mantenere la gente felice :rotfl:
no ma la cosa ancora + bella è che se in ognuna di quelle città compri gli edifici per la cultura (ritrovandoti con 20 città che fanno +40 a turno per dire), puoi anche vincere culturalmente una volta averne accumulato i punti visto che non sei obbligato a spenderli subito per acquistare le policy, ti basta vendere le città ai nemici e spendere il fuckload di punti tutto insieme :rotfl:
fa un pò ridere vincere costruendo il progetto utopia in un impero che fino al turno prima era in rivolta.
Sicuramente una vittoria fatta exploitando lascia il tempo che trova, appena c'è la patch non conta più. Così a occhio mi sembra anche fattibile, c'è solo un dubbio cioè quando conquisti il tuo continente con questa tecnica, ci impieghi un buon numero di turni, se sei bravo ci riesci anche, ma poi non vieni distrutto dalle civiltà che nell'altro continente sono avanti secoli con la ricerca e hanno ammassato eserciti avanzatissimi ? Specie a difficoltà emperor non parliamo poi di immortal. Mi sa che la vittoria culturale tramite exploit è l'unica via, se provi una conquest victory ti nukano mentre te hai le catapulte.
Anche il multiplayer pare problematico con questi exploit, insomma devono patchare il problema della felicità, a livelli estremi di infelicità in civ4 e anche in civ3 le città prima si fermavano poi quelle di confine rischiavi proprio di perderle per una rivolta popolare, e andavano alla civiltà vicina. Un bel fix sull'exploit per la vittoria culturale anche ci vuole, tradizionalmente una delle più difficili da ottenere, più difficile di quella spaziale perchè oltre a ricerca e produzione devi poi avere cultura (mentre con la vittoria spaziale la cultura si può ignorare).
Cmq fai bene a riportare cose che hai letto, da come parlavi sembrava un'esperienza di gioco, vedo un po' cosa dicono in quel forum.
Edit: e poi dicono che i soldi non fanno la felicità..
Sto leggendo il topic, mi sembra una strat che va a difficoltà Total Noob o Noob, perchè a difficoltà più decenti si compensa la stupidità dell'IA con altri vantaggi, tra cui quello della ricerca, sto tizio parla di andare via di ricerca nel rinascimento, cosa abbastanza impossibile, ci puoi riuscire solo più avanti dopo aver costruito una marea di università (e rischi di venire distrutto perchè per fare le università non fai truppe). Se hai tempo provala, io ho finito un game oggi e per qualche giorno non gioco a civ, poi proverò un altro tipo di vittoria.
l'exploit della vittoria culturale in multiplayer lo vedo difficile da attuare, i player umani non sono stupidi come l'IA che si comprano le città a random così (credo :look:)
cioè a me (conoscendo la presenza di sta merdata) se venisse uno ad offrirmi 3-4 città per tot gold, mi puzzerebbe 1 pò :rotfl:
No ma puoi demolirle da solo, rinunci ai gold ma diminuisci lo stesso il costo per la vittoria culturale. Ricordo nei civ precedenti ogni città aveva un suo valore culturale e vincevi se una città raggiungeva una certa soglia o se la somma di tutte le città superavano un'altra soglia, e logicamente perdendo una città perdevi la cultura da essa prodotta.
Ripeto cmq, dubito sia fattibile, in multiplayer uno che sta fermo 200 turni con 4 unità a difendere da un lato lo attacchi dall'altro e in single player se stai fermo senza infrastrutture per la ricerca non vai certo avanti alle civiltà che pagano le ricerche molto meno e quindi vanno avanti per poi bombardarti i cavalieri con gli stealth bomber. A proposito, l'IA secondo me è terribilmente buggata, non usa aerei, solo artiglieria e qualche unità di fanteria. Fa abbastanza cagare. Nel 4 usavano tutto e se li nukavi rispondevano a tono.
Ci sta una cosa che proprio non capisco...
Ad esempio in una città avevo due tile di collina vicini tra loro.
Su un tile, il tooltip del trade post diceva che avrebbe dato +3 oro se costruito.
Nel tile accanto, solo +2 oro.
Perchè? Aldila del tile in se, costruire una cosa o un altra su diversi tile può dare diversi bonus, ma non ho capito perchè.
L'unico che mi è chiaro è la farm sul fiume che con il servizio civile diventa +2 cibo anzichè +1.
Ma anche le farm a volte mi danno +2 cibo in altri punti random, anche se non ho capito perchè.
I fiumi danno +1oro per tile.
Edit: Sul forum segnalato da Shar parlano di un altro exploit, per cui l'AI non smette mai di prestarti soldi per qualche motivo, cosa che in precedenza faceva se non finivi di pagare un prestito. In quel caso anche gli altri si rifiutavano di prestarti soldi. Inoltre nei precedenti, una volta fatta la pace, riprendi anche i pagamenti delle rate del prestito. A questo punto a chi non ha giocato al 4, o al 3 o anche a Alpha Centauri se non avete paura di un giochi un po' old, se vi piace civ vi consiglio di giocare anche a quelli. Sicuramente hanno meno exploit e sono molto più longevi di questo civ5.
alpha centaury spacca.
Le città subiscono l'influenza delle città vicine? Voglio dre se ho una città costruita / conquistata in mezzo all'impero altrui come nel 4 se ne vogliono andare?
no
Si dice acquisirlo :D
povero tanek ;)
Tanek passa al lato oscuro, soprattutto se stai aspettando che ti arriva! Insomma, al supermarket economico c'era da 3 giorni prima della release :\
E' arrivatooooooh!!!11oneoneone
...
...
Peccato che sono a casa in malattia e la scatola è in ufficio (beh che come sono conciato ora, sicuramente non riuscirei a giocare oggi)...
consiglio, gioca mappa dimensione standard, large e huge sono davvero troppo grandi per il sistema di happyness e a livelli di difficoltà sopra king con tutte le città che hanno le AI ti trovi contro mech infantry nel 1650 -.-
Son sempre senza soldi QQ
dichiara guerra, asfalta una città nemica, e vedi che vengono a chiederti la pace offrendoti un boato di soldi :)
Le offerte per la pace dipendono dalla differenza di forza militare totale e dalla vicinanza di proprie truppe a una loro città.
Per i gold c'è sempre l'exploit di cui si parlava per vincere a deity, fatti prestare i soldi da qualcuno lontano poi dichiara guerra, dopo un po' riesci a fare pace. Al che gli chiedi un nuovo prestito :D Poi se per scelta vuoi giocare senza trucchetti (cosa che faccio anche io, troppo facile così), devi semplicemente aumentare i trading post, i market e le banche e le social policy a favore dell'economia. Disbandare dei worker inutili anche serve. Puoi anche vendere risorse in eccesso, comprese quelle strategiche.
io il trucco di chieder prestito e poi guerra non lo sapevo...
da buon niubbo di civ ho iniziato con la mappa enorme,sono nel 1930 e son riuscito a far sparire solo francesi e siamesi,ora son contro gli stati uniti che hanno qualcosa come 20 città (romane egiziane ottomane sono tutte loro -.-°), primi in graduatoria restano gli irochesi finiti nell'asia dell'est,si sono pippati greci ,cinesi,jappo e indiani ancora prima che potessi scoprirli.
Seri dubbi di vincerla sta partita ( a normal) :sneer:
1930 è un po' tardi per iniziare a pensare al tipo di vittoria, ti conviene giocarne un'altra.
io a livello normal non sono ancora riuscito a tirar giù un accampamento barbaro
cambierò game a sto punto :sneer:
ho appena finito la prima partita con Cultural Victory, King con mappa e velocità standard, BEN 1030 punti :rotfl:
sono stato costretto alla cultural dal fatto che sono partito isolato, il choke point del mio continente era bloccato dalle montagne e non c'era spazio per fare abbastanza città :gha:
partita noioserrima.
la partita a prince che ho fatto ieri l'ho finita di space victory, piu' o meno lo stesso anno, e ho fatto 2350 punti :nod:
l'ho scritto, il turno era piu' o meno lo stesso, sarà stato 438 per la space victory e 45x per la culture
ovviamente in quella della space victory avevo tipo 15 città ed ero primo in tutto tranne che in approval :sneer: non so neanche quante volte ho techato la future tech in attesa di finire la navicella visto che facevo 1300 ricerca per turno :fffuuu:
Su mappa huge a me si pianta fisso verso il turno 400 GG :nod: ultime due partite buttate
Eppure il mio pc non e' proprio un cesso
idem non ho potutto finirne 2 -.- bah a volte anche a " grande " si pianta dopo i 450 ..