milanetti contro udinese e juventus con intermezzo piadinaro... se fate 4 punti so buoni :banana:
milanetti contro udinese e juventus con intermezzo piadinaro... se fate 4 punti so buoni :banana:
pare, e sottolineo pare, che J.Pallotta due spicci li abbia, ma dovresti saperlo meglio di me.
Poi la Roma potenzialmente potrebbe sostenersi da sola, ci vuole lo stadio, ci vuole un merchandising all'altezza, ci vuole una comunicazione fatta come si deve e non all'amatriciana, ci vuole una intenzione ferma nel tutelare i propri tifosi/clienti e la tessera lanciata con i 16 biglietti precaricati sopra senza la necessità dell'avere la tessera del tifoso è una iniziativa che va in questa direzione; se questi signori sono in grado di portare la Roma a questi livelli io sono disposto anche a scolpirgli con le mie mani una statua in piazzale Dino Viola.
Non mi sarai mica diventato un tifoso delle proprietà...
Pallotta i soldi li ha ma non tanti quanti se ne scriva sui giornali, non e' un poraccio anche perche; si sta costruendo una casa da 20 milini di $ poco fuori Boston.
Lo stadio Baka, lo stadio e' la prima priorita'. Il business plan e' ottimo ma lo stadio di proprieta di garantisce 20/30 m all anno gratis,
Io sono tifoso sempre, poi se ci sono i risultati mi va bene pure se alla guida c'e' giggi er bullo :sneer:
Edito per dire che Pallotta non e' propietario dei Celtics come vieni ogni tanto riportato da qualche organo di stampa, ha una piccola %.
si ma noi siam stati distrutti da Farsopoli.. prima di allora potevamo spendere quanto volevamo perchè avevamo introiti da top club e senza neanche lo stadio.. ora dopo quella buffonata di farsopoli, abbiam perso soldi a palate con gli sponsor, i risultati negativi e il cosidetto "Brand" ha perso un pò di valore, inoltre c'è la crisi.. ma nonostante questo siam riusciti a spendere (magari male ma abbiam cmq speso).. però noi siamo la juve, abbiamo più tifosi di chiunque altro in italia, e abbiamo i massimi introiti dai diritti televisivi e probabilmente anche da merchandising.. senza contare un patrimonio di beni immobiliari costruito negli anni d'oro.. che nel mondo pochi club possono vantare.. per cui è una situazione diversa da quella di Roma.
a Roma son dieci anni che si va avanti a credito sportivo e debiti.. per fortuna siete rimasti a un buon livello coi risultati sportivi e la passata gestione ha cmq fatto i miracoli per restar "competitiva".. ma sono strutture diverse.. noi almeno secondo me, abbiamo una struttura fatta che in passato ha sempre funzionato e va solo oliata e migliorata, mentre a Roma oltre alla squadra serve un progetto serio che dia stabilità alla società e costruisca le basi per assicurare un futuro alla squadra.. quindi stadio e tutto ciò che ne consegue.. ovvero un modello all'Inglese o Tedesco.. ma in ogni caso per far ciò passeranno "anni" perchè cmq per realizzare uno stadio penso che minimo 2 annetti ci vogliano.. ammesso che si abbiano già tutti i progetti e le autorizzazioni necessarie.
magari dico inesattezze.. ma in ogni caso ammesso che si possa costruire uno stadio.. non penso che l'iter possa essere inferiore a 3 4 anni minimo.
e cmq per me il prossimo stadio di proprietà lo farà il Milan.. e si chiamerà "Silvio Berlusconi, visto che stadio? ora votatemi" :rotfl:
Vabbe sorvolando su calciopoli e sugli introiti deli anni passati rimediati dalla Fiat (supportata da i contribuenti) ti dico che gia' dal prossimo anno la juve sara avanti. Nel senso di disponibilita' economiche e investimento.
Certo non dico che vinci la CL il prossimo anno ma per me nel 2012 la Giuve stara' avanti a tutte.
Edit:
Poi vuoi metter che gia dal prossimo anno hai 70 e piu cuccuzze per il nome dello stadio e un 20/25% ricavi maggiori ?
Sorvolando Farsopoli che ha causato un danno alla società stimato sui 350 milioni di euro.. ma che altri esperti definiscono "incalcolabile".. e condierando il fatto che dall'arrivo della "Triade" la fiat non ha MAI cacciato un euro.. e che Moggi si è anzi sempre lamentato di questa cosa.. facendone un vanto per il suo lavoro da sventolare al "padrone".
siamo daccordo che la juve si è assicurata introiti che al momento le altre non hanno.. ma quel che intendo io è che per fortuna noi avevamo una società "sana" che ha comunque continuato a lavorare e programmare bene (magari meno bene sul mercato QQ ).. il problema vero lo hanno le altre.. perchè il calcio è cambiato troppo e male.. troppi sceicchi e magnati.. i calciatori forti una volta venivano in italia.. ora non più.. e il calcio italiano è nella merda più totale.. con strutture fatiscenti e squadre che in europa faticano da far schifo.. abbiam già perso 1 posto in CL.. e di questo passo temo non lo recuperemo mai e c'e anche il rischio di venir superati da altri paesi come la Francia.
il nome stadio lo riavremo fra dieci anni.. non ricordo ora onestamente la durata del contratto.. ma per certo quei 75 milioni che ci han dato sono la metà di quanto avremmo preso senza calciopoli.. (brand svalutato dalla pagliacciata).. in ogni caso rivendendo il naming right alla scadenza sarà come avere un altro sponsor sulle maglie..
quanto ai ricavi maggiori considerato che l'olimpico l'anno scorso ha fruttato una merda tipo 12 milioni.. e che solo quest'anno la stima di 2 mesi fà parlava di 30 milioni.. mentre le stime rifatte sul boom attuale parlano di 40+ milioni.. c'è un incremento superiore del 300% :D
Farsapoli perche' purtroppo hanno affondato solo voi e non altre squadre che meritavano di pagare di piu/. Per gli introiti basta andare al pre-moggi.
Cmq lo stadi vi dara' un bel boost, e gia' lo vedrai dal prossimo anno.
Bhe la juve l ha fatto in 2 anni, e non ha aspettato la legge burla sugli stadi che e' in qualche cassetto a prendere polvere.
Cioe' il comune gli ha trovato un terreno ( non facendoglielo pagare ) e gg. Alemanno ha detto che e' disponibile a trovare un terreno per gli scopi della societa' (ovviamente il comune non mettera; una lira).
imho zipie e' diventato mezzo juventino :love:
La legge sugli stadi non passa perchè non conviene farla passare, con tutti i soldi che perderebbero le amministrazioni comunali dai mancati introiti degli affitti degli impianti sportivi... se gli fanno anche una legge con le agevolazioni per costruirli :) c'è da considerare anche l'aspetto speculativo della cosa, il pecoraio voleva fare lo stadio e costruirci attorno 700mila palazzine per speculazione appunto assieme al compagnuccio suo :rotfl:
Beh è piuttosto palese agli occhi di un qualsiasi normodotato che tiranti o non tiranti lo stadio di proprietà è un vantaggio enorme sotto diversi punti di vista,da quello economico a quello relativo all'immagine.
suvvia stavo scherzando vi lovvo entrambi.
sullo stadio stai dicendo quello che penso da tempo, non posso che convenire e non capisco perche altre squadre/ grossi club italiani non si siano mosse in quella direzione in questi ultimi 2 anni, ne capisco ORA cosa stiano aspettando.
2 anni fa indicavo alcuni vantaggi e venivo preso per il cogliombo di turno.
Tra l'altro alla luce del Fpf (sempre se non verra' modificato) e un vantaggio anche piu' grande perche' sono dindi creati dalla societa' e che possono essere investiti, non dindi del magnate di turno.
Questo e', cinnate e discorsi da volpe e l'uva dei tiranti o meno.
occazzo e' iniziata la NFL me l'ero scordato vado a vedermi le rewiev della week 1 e 2. :love:
per costruirlo ci son voluti 3 anni, ma l'inizio del progetto , studio, acquisizione autorizzazioni e terreni risale a dicembre 2002 eh..
dicembre 2002: Approvazione della variante n.56 al Piano Regolatore Generale.
luglio 2003: La Città di Torino trasferisce alla Juventus la proprietà del Delle Alpi.
dicembre 2005: Approvazione alla variante n.123 al Piano Regolatore Generale.
aprile 2007: Sottoscrizione della convenzione relativa al Piano Esecutivo Convenzionato approvato nell'aprile 2006.
febbraio 2008: Approvazione del progetto da parte del consiglio di amministrazione della Juventus.
settembre 2008: Gara di appalto per la demolizione del Delle Alpi.
novembre 2008: Inizio dei lavori di demolizione.
dicembre 2008-aprile 2009: Gara di appalto per i lavori di costruzione del nuovo stadio.
febbraio 2009: Approvazione del Piano Integrato di Intervento.
maggio 2009: Nuovo stadio – Permesso di costruire.
luglio 2009: Inizio dei lavori di costruzione.
novembre 2009: Parco commerciale – Permesso di costruire.
aprile 2010: Museo Juventus – Permesso di costruire.
maggio 2010: Approvazione del Piano per le Opere di Urbanizzazione.
luglio 2010: Ingresso Ovest – Permesso di costruire
agosto 2011: Fine dei lavori e collaudo.
8 settembre 2011: inaugurazione
ora non credo ci vogliano 8 anni.. ma di sicuro non è che fai progetto e tutto in 2 mesi e inizi a costruirlo.
e cmq come dicevo prima, sono anni che ci lavorano e bisogna considerare che la juve l'ha costruito gratis.
aggiungo
L'11 giugno 2010 la Juventus ha acquisito per un milione di euro dal Comune di Torino il diritto di superficie per 50 anni sui 270 860 m² dell'area Continassa con l'obiettivo di riqualificarla nell'arco di dieci anni con una serie di progetti e un investimento di almeno 60 milioni di euro.[31]
Il progetto include, tra altri, la costruzione della futura sede sociale del club – che sorgerà dal 2012 nella cascina Continassa, che il club si è impegnato a ristrutturare – la sede di una Juventus Soccer School (la scuola di calcio della società bianconera) e impianti che potranno avere anche un utilizzo pubblico.[31]
questo per far capire cosa significa investire..
La cosa è molto diversa, la Juventus ha demolito il Delle Alpi e ha costruito sopra il nuovo stadio, qui a Roma, invece, si tratta di trovare un terreno nuovo e di fare varianti al P.R.G. molto più corpose, anche perché non puoi costruire senza fare i servizi essenziali.
L;unica cosa diversa e che la juve aveva gia' il terreno (oltretutto dato gratis dal comune). Non dico che avere gia' il terreno e non averlo fa poca differenza. il mio pensiero e' che bisogna fare in fretta perche' senno si rimane indietro. Alemanno la porta l'ha aperta, e la cosa importante e' che non serve aspettare la legge sugli stadi.
Vediamo quanta voglia e ovviamente $ questa nouova dirigenza vorra impiegare in questo preoggetto che e' essenziale per il loro business plan.
Col cazzo che il coni ci regala il terreno dove sorge l'olimpico e lo stadio, come il comune ha fatto con la giuve :sneer:
Non mi risulta sia stato dato gratis mi pare che siano stati dati 25 milioni in cambio dell'utilizzo per 99 anni con l'impegno di riqualificare la zona. Cito da wikipedia (voce stadio delle alpi) ma credo si possano trovare fonti piu autorevoli:
"L'impianto è stato di proprietà del Comune di Torino fino al giugno 2003, quando la Juventus Football Club ha acquistato per 25 milioni di euro il diritto di superficie sull'area dello stadio per la durata di 99 anni; "
Una cosa è rifare lo stadio sul terreno storico, un'altra in culandia tipo Valmontone e soci. A me sembra che ci siano sempre i soliti interessi in ballo, tutti che ci vogliono mangià sopra e ognuno che pensa al proprio orticello. Le solite mafiate italiane, quello che ha fatto la Juve è un mezzo miracolo oggi come oggi.
Ti linko un paio di cose trovate in giro:
Documento ufficiale del comne di venaria sul tema (se leggi il PDF vedi perché c'entra il comune di venaria)
http://images.comune.venariareale.to...Delle_Alpi.pdf
articolo del sole 24 ore che parla del debito della Juve col comune:
http://www.casa24.ilsole24ore.com/ar...?uuid=AaEwc6hD
va bhe nel frattempo.. italo cucci commenta le nuove eclatanti intercettazioni che verrano rese note il 27 settembre..
" Il passo del Napoli lo tiene, per ora, solo la Juventus di Antonio Conte, che non è certo, ancora, la squadra sognata dal popolo juventino e dai padroni cui Moggi sta per restituire un paio di scudetti (so il contenuto
delle ultime intercettazioni di Calciopoli e quando usciranno ci sarà da ridere): "
fonte http://www.ilroma.net/file_pdf.php?p.../19-10-pag.pdf
bho vedremo.
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...06247740_n.jpg
nn l ha fatto apposta :cry: l ha detto pure in tv lui nn fa ste cose :cry::cry::cry:
Il primo non si apre :/ Cmq nel secondo dice
Di questa somma 9,25 milioni di euro sono stati pagati alla Juventus e 11 direttamente da Nordiconad al Comune di Torino a saldo del debito residuo che Juventus aveva nei confronti del Comune stesso per l'acquisizione del diritto di superficie sull'area dello stadio.
Vabbe anche se non ha tirato fuori 25 ha pagato 'solo 9.5' che cmq non e' male non credi ?
Analisi dei 3 gol presi dal Milan, condivido in toto
(LINK)
L'1-1, su calcio piazzato, è un esempio su come non difendere sugli sviluppi di una punizione da trequarti: 5 uomini a centroarea, per marcarne 3, più Abate su Dossena e Seedorf su Cavani. Maggio che salta in mezzo a 4 e vince di forza e l'olandese che perde la marcatura, aprendo le porte al Matador. Organizzazione disastrosa.
Ancora peggio il 2-1, con Gargano che sembra un misto tra Ronaldo e Garrincha e semina Van Bommel, terribile nei 90 minuti al pari di Seedorf: da notare lo spazio infinito tra i reparti ed in particolare tra centrocampo e difesa, un landa deserta. Per non parlare di Abbiati, che prende gol sul suo palo.
Infine il 3-1, altro condensato di errori tattici: Hamsik si scambia il ruolo con Cavani e diventa centravanti, dunque l'inserimento del dell'uruguagio dovrebbe essere roba per Van Bommel. Il mediano però non si vede e allora il compito passerebbe a Seedorf, tanto per cambiare in ritardo. Da non credere il rinvio di tacco in mezzo all'area di uno come Nesta, che facilità la vita a Cavani.
van bommel/seedorf nn tornano o lo fanno raramente in difesa e con una squadra che fa del contropiede la sua forza = GG
Be no, perché i soldi che tira fuori Nordiconad sono soldi che doveva dare alal Juve.
In sintesi la Juve deveal comune 25 milioni, parte glieli da direttamente, parte li fa dare da un suo crediotre.
Come dire io compro da te 10 panini e ti devo dare 10 euro (rateizzati) ti do 5 euro della prima rata, poi vendo 3 panini a Kolp per 5 euro e gli dico "dalli direttamente allo zio".
Io sempre 10 euro ho pagato i 10 panini, il modo in cui me li guadagno per darteli non c'entra nulla con la cifra patuita.
quello che sta dicendo kolp e che non vuol dire nulla quanti ne ha materialmente tirati fuori ma che una coperativa ha pagato la rimanente somma
Guardando nel web la nordiconad e' la cooperativa che ha fatto sorgere un centro commerciale nella zona adiacente allo stadio, evidentemente hanno trovato un accordo con la Conad (ergo privato) che ha pagato la rimanente parte per fare sorgere accanto lo stadio un centro commerciale, forse anche in base ad un credito precedente che doveva alla societa'.
insomma al comune sono andati 25 milioni non e' che il comune si e' sobbarcato spese come dicevi precedentemente.
La stessa cosa la puoi fare ovunque anche senza un credito precedente come sembra essere la situazione della juve: anche zamparini e' da anni che vorrebbe fare sorgere lo stadio del palermo al posto del vecchio velodromo anche grazie all intervento di alcuni investitori che vorrebbero approfittare della rivalutazione della zona per costruirci strutture annesse allo stadio o strutture adiacenti che con la spinta dello stadio nuovo diventerebbero profique, rispetto alla zona di merda in cui e' ubicato ora il velodromo.
Umm ok ma sempre Juve merda insomma !
anzi ti diro di piu
il nuovo stadio della juve e' stato finanziato da SportFive, Credito Sportivo e Nordiconad
a quanto ho letto lo stadio si chiamera' Conad stadium, quindi la conad (sempre un privato eh mica il comune) ha finanziato la juve per l'acquisizione del terreno, probabilmente sotto accordo di potere avere un area dove poter fare sorgere un centro commerciale e poi pagare alla juve, ulteriori diritti dello sfruttamento del nome dello stadio.
insomma non c'e' nessun palazzo o amministrazione comunale di torino che ha aggevolato, soldi magari trovati attraverso finanziatori e basta, e questo lo ripeto lo puoi fare ovunque.