craxi era nele liste dei ds mastella nella coalizione se correvano da soli erano a puttane.
per la cronaca craxi non è stato eletto e di fatti è sottosegretario non me ricordo a cosa non parlamentare.
Esteri. E infatti dovrebbero dire chiaramente chi non passa lo sbarramento SPARISCE.
Cmq il top dell'ipocrisia.
http://www.repubblica.it/2007/b/dire...rno/index.html
Leggete cosa vogliono fare domenica......
Ma è normale che rinfondazione cerchi di ricucire che pensi l'hai detto te è meglio rifare il programma per qualche legge in più o andare all'oposizione senza che ti passi nulla.
che pensavi che uscissero del tutto, il problema è quanto peso vogliono all'interno della maggioranza e quali garanzie, qui si sta parlando della condotta di alcuni non di un gruppo parlamentare.
Inutile fare una politica in piazza e poi un'altra al governo.
E' inutile venirmi a dire "manifesterei a vicenza ma un posso" e poi appoggiare il governo in senato ma come s'è visto i dissidenti poi si sono sentiti in dovere di votare secondo coscienza.
Quindi è inutile pestare i piedi come i bimbi piccini e dire "noi un si voleva fa cascà il governo quindi manifestiamo per Prodi".
Ormai il governo è cascato, se ne facciano una ragione e invece che manifestare per Prodi facciano una bella riunione di partito e si guardino negli occhi per capire che vogliono fare in futuro.
I compagni sono morti come è morto il motivo per cui il comunismo è nato.
Parlare ancora di lotta di classe è anacronistico oltre che stupido.
La sinistra non sarà Rutelli ma non lo è nemmeno Giordano o Diliberto.
La linea ERA decisa, ormai quella linea non ci sta più, l'hanno passata ieri e tornare indietro non si può.
Non hanno i numeri per tornare indietro e come detto, Casini non li appoggia e nemmeno gli indipendenti quindi rimangono sempre 158 ammesso che tutti votano appoggiando il governo e che i senatori a vita non schiattino prima, non abbiano l'influenza e che gli giri il boccino come gli va.
ok ma non se se ti sei reso conto che l'opposizione è molto confusa sul appoggiare ungoverno che faccia la riforma elettorale o andare subito all'elezioni; secondo te perchè? io se fossi l'opposizione saprei quello che fare che poi sarà pure quello che faranno spremono fino in fondo sto governo in modo che gli fornisca una legge elettorale che gli garantisca di vincere e governare, e io col cacchio che me facevo usare per qualche euro in più subito a votare perchè i 10-12 punti che millanta schifani nn ce sono.
La destra non vuole andare alle elezioni subito perchè Berlusconi deve prima ricucire lo strappo con Casini e dopo si ripresenta con una coalizione forte, la Lega a quel punto si conforma alle decisioni del cdx.
Fino a quando Casini non prova a riformare un centro forte, e ora un pole farlo, Berlusconi aspetta. Casini ci si smuserà e poi con la coda tra le gambe ritorna nel cdx e si dimette.
La legge elettorale non la faranno nel caso non si riforma un secondo governo perchè non ci sono i tempi tecnici, Napolitano non può formare un governo istituzionale senza una presenza della destra dentro e non ci sono elementi della destra nelle cariche istituzionali, come non esiste fare un governo di larghe intese. Il tutto specialmente dopo delle elezioni vinte per 24k di voti.
Vedrai, Prodi riforma il governo ma non ci riesce e Napolitano scioglie le camere e si rivota a Maggio-Giugno.
In questi 3-4 mesi Casini vede che non pole fa il centro e la cdx vince le elezioni.
Se la sinistra è più Diliberto che Rutelli meglio votare Forza Nuova.
non è propriamente corretto, cosa ha liberalizzato la sinistra? i farmaci? bastava il controllo dei prezzi più accurato.... la benzina? non è facendola vendere ai supermercatai, ops coop, che scende il prezzo dato il 70% son accise... questi son specchietti.. la liberalizzazione sarebbe stata il non bloccare la fusione di autostrade con abertis... e chissà come andrà a finire alitalia..
sinceramente è proprio di sinistra operare in questo modo
ora come ora ritornare alle urne significherebbe un'altra nottata a contare tutte le schede perchè la differenza è minima.
Dubito che ci sia gente che passerebbe da CSX al CDX visto che quelli scontenti di Prodi(e che in teoria potrebbero passare all'altro lato), sono coloro che hanno votato i partiti che sono andati su solo per non far salire Berlusconi.
io dubito che la cdl o cdx come volete chiamarla, voglia andare alle elezioni subito, in vista c'è la guerra con l'afghanistan e lasceranno di sicuro il fardello della decisione a presenti odierni, così da non demolire il vantaggio acquisito.
A mio avviso ci sarà un bel rimpasto, uscirà il solito casino perchè non riusciranno a votare leggi necessarie, ovvero riforma pensioni che è urgentissima e una nuova legge elettorale decente.
Solito pasticcio all'italiana.
P.S. si diceva non arrivava a natale.. beh s.valentino è stato fatale per l'amour della pseudo maggioranza
mica colpa mia se si fan eleggere con un programma e poi fan il menga che gli pare.. sono problemi di chi li ha votati che ha creduto ancora al celebre duetto a porta a porta, in cui prodi veniva accusato che non avrebbe mantenuto il programma e lui in risposta ha smentito categoricamente.. ehhh
AHAHAHAHAH Ennesimo esempio di coerenza :D
15:38 Cossiga: "Non voterei la fiducia al governo"
"Se il presidente della Repubblica si limiterà a rinviare alle Camere l'attuale governo senza neanche la sostituzione del ministro degli Esteri che è stato sfiduciato e continuerà con l'autentica porcheria che la maggioranza sta mettendo in atto alla Camera con la complicità del presidente Bertinotti, io naturalmente voterò contro la fiducia al governo Prodi per ragioni di coerenza, dignità personale e decenza politica ed istituzionale": lo annuncia il senatore a vita Francesco Cossiga.
15:36 Mastella: "Dico vanno tolti da agendaa politica"
"I Dico vanno tolti dall'agenda politica. Questo deve essere chiaro e mi sembra che sia stato capito. Vedrete cosa dichiarerò domani, dopo le consultazioni al Quirinale". Lo afferma il leader dell'Udeur, Clemente Mastella, conversando con i giornalisti sugli sviluppi della crisi di governo.
Preso dalla La Repubblica
Dai Presidente manda tutti alle urne perfavore...sto teatrino fa pena.
Signori e signori oggi ho sentito 2 cose incredibili ahhahaha
La prima è Cossiga che parla di coerenza.Come se io parlassi di fia insomma.
La seconda sono gli usa che hanno detto che stanno a guardare perche a loro non piace "immischiarsi nelle questioni interne degli altri paesi" :sneer:
a quanto leggo in giro pare che il rimpasto non lo voglia nessuno al cdx e se conosco bene i meccanismi della politica italiana è la scelta gia decisa
:sneer:
poi al momento di varar la legge elettorale il buon calderoli inviterà ad una certa intesa tra tutte le forze e la faranno come meglio aggradaal berlusca vedrai.
io spero vivamenteche almeno abbiano l'orgoglio a sinistra di votare con questo sistema.
perchè dovrebbero cambiare la legge elettorale fatta da loro stessi ?
l'interrogativo a cui vorrei risposta è: qual'è il male minore? ... pur apprezzando una corrente diversa da quella al governo, trovo un po di cattivo gusto far procedere al rimpasto con bene placido solo per paura, o meglio, per evitare danni elettivi a seguito di decisioni importanti su questioni scottanti come la guerra. Sarebbe bello ci fosse un po' più di responsabilizzazione, se ho fallito vado a casa, se mi eleggono mi prendo la responsabilità delle decisioni delicate.
* doppio post da lag
è vero a metà, alal camera pur avendo gli stessi numeri han 30 seggi in più, perchè questa stessa legge li attribuisce a chi vince. La questione è, e si vista fin da subito, che un governo non può sperare di sopravvivere solo perchè ha l'approvazioni dei ministri a vita... o ha la maggioranza assoluta o non ce l'ha.
allora io lo ripeto son per rivotare subito; ma io e te non contiamo nulla non eleggiamo manco chi vorremo fra i candidati pensa te se ci ascoltano.
ora secondo te onestamente e praticamente pensi veramente che il presidente della repubblica non provi a dare un alto incarico prima di sciogliere le camere propio perchè ci sono urgenze come la guerra in afganistan?
e un nuovo incarico di un prodi bis cosa cambierebbe a lungo periodo?
@Estre: A giudicare dal messaggi di insulti e biasimo che gli elettori di rfc e pdci hanno mandato al corriere (non trovo più l'articolo era di stamattina) rivolgendosi ai due senatori dissidenti, direi che la tua ipotesi sul rafforzamento dei suddetti partiti scricchiola e di brutto. Imho pigliano una batosta assurda alle prossime elezioni.
@nexo: sulla questione benzina forse ti è sfuggito un particolare: se dai ai supermercati la possibilità di vendere la benzina i prezzi non si abbatterrano per vie delle accise, però forse forse le compagnie petrolifere non riescono più a fare cartello e tenere i prezzi alti anche se il petrolio scende... chissà come mai non ci avevi pensato eh...
io ho detto che alla luce dei fatti se corrono con un sistema di programma come quello passato pigliano una batosta se rientrano nei canoni della sinistra no; tutto dipende dai ds perchè te lo spiego in soldoni i ds con fassino sono da buttare con la nuova corrente di mussi e una sinistra di nuovo stampo senza rutelli sono forse più coerenti.
edit per capirci io se si va alle elezioni a maggio( e lo spero vivamente) se mi ripresentano prodi rutelli ecc non gli do il voto al csx dovrebbero convincermi ma dubito che ci riusciranno, se si presentano invece con un candidato dei ds che non sia lo spettro e un programma valido la coalizione può contare su di me.
1) il prezzo della benzina percepita ad ora è in relazione al costo del petrolio su cui han fatto rifornimento... ovvero se io ho 1,614 al litro di verde oggi è riferito al costo sotenuto per l'approvvigionamento in date scorse.. non è che se oggi cala il prezzo istantaneamnete lo raffinano e te lo sbattono a prezzo inferiore.
2)il prezzo delle compagnie è indicativo, i gestori hanno autonomia sull'applicazione o meno del prezzo consigliato, per questo esistono gli organi a tutela e garanzia che ovviamente dormono.
3) i distributori son liberi professionisti, glielo vai a dire tu che da domani chiudono per l'ennesima facilitazione delle coop?
chissa perchè mi è sfuggito