taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac
sopratutto zaider merda :nod:
Printable View
Trovati una straniera che non parla italiano, lo vedi se non ti viene lo stimolo a migliorare la lingua :nod:
l'unica che si troverebbe parlerebbe uno slang africano e gli farebbe spendere più di comperarsi il titolo B2 a Napule
questa estate mi ero informato nelle 3-4 scuole che c'erano in zona mia.
Se vuoi prepararti per uno IELTS (che alla fine è quello più riconosciuto e ritenuto importante), le scuole non ti fanno fare corsi generali ma SOLO per quell'esame visto che è una cosa apparte. Devi prima che imparare l'inglese, imparare ad essere rapido. E' un test diverso da tutti gli altri e ti sparano sui 1000€ per corso + esame.
Oppure ti cerchi alcune robe online (anche a pagamento a costo minore) e ti alleni da solo. L'esame in sè è prenotabile online, costa intorno ai 200+€ e ci sono vari sedi che lo fanno. Scegli la città e ti prenoti (solitamente sono ogni 1-2-3 mesi a seconda della città e ti conviene prenotare con largo anticipo).
Altrimenti cerchi un corso normale con diverse scuole (io ora sto seguendo con Direct English) le quali hanno una categorizzazione personale parificata a quella internazione (A-B-C 1/2) che spesso ti danno un attestato di partecipazione e poi puoi fare un test ulteriore. Si appoggiano a scuole come Cambirdge, Oxford ecc.. Non hanno un reale valore accademico (se vuoi iscriverti a phD o a liste di collocamento in australia/canada ti chiedono uno IELTS o simile) ma fanno CV.
Quanto tempo e quanti soldi hai? :D
Se hai tempo e soldi, fatti un corso di inglese full time in Inghilterra. Minimo minimo 3 settimane, meglio un paio di mesi. Il corso ti costa un 300 euro a settimana per 6 ore di lezione, poi ci devi mettere ovviamente un alloggio (ma di solito possono mandarti in famiglia). Questa è la cosa migliore da fare, uno investe di 2k euro ma resta il modo più veloce ed efficace. Ma è FONDAMENTALE che il corso te lo cerchi in UK, non dall'italia. Che la classe piena di italiani minchioni non serve a nulla.
Altrimenti la soluzione blanda è fare corso full time in italia, che costa comunque più di quello in uk ed è peggiore, e poi cercare di proseguire con insegnante privato.
Io ci sono passato/ci sto passando con la mia ragazza. Lei un anno fa non sapeva spiaccicar parola, ha fatto corso 40 ore intensivo al british (800 euro), livello A qualcosa. Secondo me non vale i soldi spesi. Poi ha fatto 1-2 incontri settimanali da 2 ore con una mia amica finlandese praticamente madrelingua per un po' di mesi, e secondo me è servito molto più del corso al british. Poi ha fatto 3 settimane di corso full time a sheffield dove sto ora. Lei non è portata e partiva da praticamente 0 (e a differenza nostra non ha un cazzo di vocabolario), ora è a un b1/2. Il corso in inghilterra ha fatto più di tutto il resto messo assieme.
Se hai un buon vocabolario, sacrifica un'estate e fatti un corso all'estero secondo me. Poi cerca di proseguire con insegnante privato. Ora noi stiamo guardando i corsi individuali via skype, c'è un sacco di roba in giro e pare molto meglio che andare al british council.
ho fatto un bel po' di corsi di inglese...
concordo con hadore, il meglio è farti un corso full immersion in Inghilterra. Non a Malta, non negli US, non a Milano/Roma, non a Dublino, non in Scozia. In Inghilterra.
Deve essere un corso organizzato da inglesi, non da qualcuno in Italia che ti spedisce in Inghilterra perchè ti troveresti la classe piena di italiani e il tuo inglese al ritorno sarebbe simile a "aho ragà, letze go to the andergraunde"...
Io mi ero trovato molto bene a Canterbury, al Christ Church College. Costa caro, ma vale la pena, ero l'unico italiano in classe e le lezioni erano di qualità. Per le 4 settimane che ho fatto la mia vita era il college, 6 ore di lezioni al giorno + 2 ore di compiti al giorno. Al WE gite con i compagni di classe.
In italia mi sono comunque trovato bene con i corsi del Cambridge Open School, li ho trovati migliori dei vari British Institute, Wall Street & similia (http://www.cambridge-open-school.it/)
spero ti possano essere utili.
p.s. alla peggio se sei in ristrettezza vai con Duolinguo e gg :nod:
Ah quello che ha fatto qua si chiama A plus, a sheffield. Lei era molto soddisfatta ed essendo la location non centrale ha il vantaggio di non costar tanto.
Ma unire l'utile al dilettevole ed intrufolarti alle lezioni/lettorati della facoltà di lingue della zona che sono pure piene di topa? ci butti quelle 4/6 ore a set e dopo qualche mese dai solo il test di certificazione. Diluisci nel tempo e poca spesa (solo il test).
io ho seguito questo corso in italia www.speakyourmind.it;
le scuole ufficiali sono solo a verona, ci sono però altre scuole che adottano questo metodo anche se non sono ufficiali; devono cmq avere un certo standard di qualità per poterlo insegnare
è un metodo che funziona benissimo;
purtroppo anche il mio desiderio sarebbe fare una full immersion di 1 paio di mesi in inghilterra ma non mi è possibile, ho perso il treno anni fa e ora mi attacco al cazzo.
Ma solo io ho imparato l'inglese al pub? :rotfl:
Io in Ts/vent su daoc usa :look:
vi ringrazio tutti :D
le opzioni di "full immersion" non sono ahimè possibili...
non ho la possibilità di farmi 1 mese in inghilterra, son troppo vecchio :sneer:
sarebbe la soluzione migliore ma non percorribile al momento.
cercavo un qualcosa di più facile, anche perchè il perfezionamento della lingua è un mio sfizio personale più che una necessità lavorativa.
mi piace viaggiare e mi piacerebbe migliorarmi per cultura personale diciamo :D
thanks butto un occhio.
altri corsi sul territorio italico che funzionano ne avete?
questa opzione ci piace :nod:
hai vinto il thread.
io il mio inglese l'ho imparato in stagione a sharm.... a scuola facevo merda ma obbligato a parlare inglese per 6 mesi e poi successivamente in sardegna in villaggio internazionale per altri 5 mesi mi sono abituato..... poi ho trovato moglie straniera e mi son spostato qui in rep.ceca quindi.....
oramai faccio quasi piu' fatica a parlare italiano che inglese dato che anche a lavoro uso solo inglese e di amici italiani ne ho giusto 3 (qui e HS/WoW/Diablo e' dove leggo e parlo italiano :D)
quindi come consiglio.....se non puoi spendere soldi per corsi etc etc... fai pratica con qualcuno esci in posti dove ci sono stranieri e cerca di parlare inglese con loro (non so' se lucca sia proprio una citta' con tanti stranieri purtroppo)