Originally Posted by ihc'naib
Jarsil: Io non conosco Fo,ne' come artista, ne' come soggetto storico, ma e' bene tener presente che un discorso e' giudicare una persona per le sue ambiguita' storico politiche (mi pare di intuire che si tratti di questo).. un altro e' valutare la strumentalizzazione volontaria che ha fatto della sua arte, un altro e' (pre)giudicare la sua arte a causa delle sue ambiguita' (le stesse di prima):
in pratica, per ribaltare il discorso dalla parte politica opposta: D'annunzio.
Politicamente era una persona che io non condivido.
Artisticamente, a me non piace (con rare eccezioni), ma non perche' fosse un nazionalista guerrafondaio..
Quando si tratta di satira e' difficile riuscire a giudicare serenamente. Se ammettiamo di chiamarla arte (perche' nei suoi massimi lo e') dobbiamo accettare che l'artista abbia delle posizioni politiche, e che trapelino nella sua opera. La soglia fra questo giusto trapelare e la strumentalizzazione e' difficile da distinguere..
Ihc'