Originally Posted by
Il Nando
Protacchia mi riveli una visione limitata, la matematica è importante nella vita per l'approccio mentale che insegna.
La matematica nn ha pietà, se sbagli un passaggio alla fine i conti non tornano e l'unico modo per risolvere il problema è rivedere la procedura passo passo e trovare l'errore.
In questo metodo c'e' il segreto per avere successo anche con problemi di tutti i giorni: cercare di non sbagliare, ammettere di essere fallibili, comprendere i propri errori e correggerli.
Spesso vedo persone fare cappelle mostruose, negarlo fino alla morte e dare la colpa al collega, alla moglie, alla gggente, all'universo intero e infine ripetere paro paro lo stesso errore.
Fin qui è cultura matematica, poi c'e' quella umanistica che ti permette di estrarre il concetto dal metodo e non limitarti a dire "ehhh capirai che cazzo te ne fai del calcolo integrale se vendi le borse da carpisa!" ;)