stan cercando di mandare in merda il paese quando pensavamo di aver trovato la mecca -_-
mo mi toccherà trovarmi un post doc in lussemburgo.
Printable View
stan cercando di mandare in merda il paese quando pensavamo di aver trovato la mecca -_-
mo mi toccherà trovarmi un post doc in lussemburgo.
Sta per passare la legge/leggi per cacciare i frontalieri ed i lavoratori generici ?
beh non e' cosi semplice , se passa per come era stata promessa sara una ecatombe per gli svizzeri per primi.
Non dovrebbe avere alcuna implicazione per i già residenti.
Parlando un po' in giro quel che mi è stato detto è che principalmente colpirà i frontalieri e la manodopera di basso livello, per i lavori specializzati non dovrebbe cambiar molto.
In ogni caso non dovrebbe essere retroattivo, altrimenti non avrebbe senso alcuno. Anche perchè significherebbe che metà delle ditte svizzere dovrebbe chiudere :sneer:
La lega ce l'ha ancora duro?
Salvini in Europa è molto considerato ci penserà lui ha detto
In svizzera so tutti xenofobi :dumbnod:
:lolguy:
Quello che ti han detto è sbagliato/infondato. Il problema principale sono i rapporti con la UE, sticazzi dei contingenti. Secondo te se la svizzera esce dai bilaterali, tutti i big internazionali stanno in svizzera? No ce lo vedi Google che tra due candidati è costretta ad assumere uno svizzero per la clausola di salvaguardia degli indigeni?
Se va avanti così io cambio i soldi in euro, se sti qua stronzano ed escono dai bilaterali, voglio vedere quanto bene gli andrà l'economia. Si sono bevuti il cervello. Intanto gli han bloccato tutti i meeting in UE, per mercato unico dell'energia e per conferma del nuovo programma erasus e horizon2020 (i.e. 80 miliardi di euro di finanziamenti alla ricerca).
Per dove lavoro io non fa differenza, come player c'è e rimane perchè *deve* essere presente sul mercato svizzero.
Per quanto riguarda il futuro, si vedrà :D
Sul piano più generale ti do ragione, ma la svizzera non è l'italia non credo vadano a suicidarsi.
No va che noi una minchiata così non l'abbiamo mai fatta. Ora come ora è un suicidio in piena regola.
Vabbè dai fate 1,5 mln di euro in 1 anno e chiedete la cittadinanza susu :elfhat:
hador santa pazienza ma di cosa ti preoccupi, in svizzera ci so i soldi di tutti non ti preoccupare che non succede nulla saranno solo un po più rigidi per qualche anno con el nuove assunzioni e tutti contenti( nel ticino perchè a quanto pare il grosso dei voti li ha presi la)
No ma non avete capito il punto. Sticazzi dei contigenti, il problema sono le ritorsioni della UE che se implementate avranno enorme impatto sulla loro economia
ma secondo me la UE chiacchera chiacchera e non fa mai nulla, sempre che gli convenga rompere il cazzo alla banca di chi tira le fila nell' ue stessa, la svizzera per me è uno di quei paesi intoccabili troppi soldi ci son dentro quello stato.
stamattina voglio telefona ad un amica mia che lavora a basilea e che ha la cittadinanza svizzera e suppongo che abbia votato pure a favore di sto referendum so curioso di sapere cosa mi dice :sneer:
secondo me la UE è obbligata a fare qualcosa, altrimenti si crea un precedente. Pensa all'UK, se ridiscutono i bilaterali non dando nessuna sanzione alla svizzera e dandole il permesso di eliminare la libera circolazione delle persone, sai che casino succede in europa.
Quel che succederà secondo me sono una serie di ricatti alla quale alla fine la svizzera in qualche modo cederà, o implementando il referendum alla cazzo di cane o tramite un nuovo referendum. Però si apre un periodo di incertezza su un paese che era sia stabilissimo che una locomotiva di crescita.
si hador ma la svizzera non è nell'ue eh è un attimino diverso dall'inghilterra che sta nell'ue anche se in maniera troppo vantaggiosa per loro a discapito di altri paesi, più di tanto l'europa non può fare in fin dei conti gli svizzeri posson fare quello che vogliono no han nulla da rendere conto se non a loro stessi, se han deciso di limitare l'immigrazione l'europa non può rompere le palle più di tanto
ti faccio notare che quando scoppiò lo scandalo del figlio di Gheddafi (se ricordo bene, aveva picchiato una cameriera in CH), il figlio fu arrestato, poi papà, prese "una parte" dei suoi soldini e li trasferì fuori dalla Svizzera.
Quanto ci misero a rilasciare il figlio? :sneer:
Se l'UE facesse la voce grossa sui soldi, che sono l'unica cosa per cui la svizzera ha un senso di esistere, penso proprio che sti idioti cederebbero.
A parte sta robetta, a che livello sono le università svizzere nell'ambito tecnico industriale? parlo del livello formativo delle facoltà prettamente tecnico scientifiche... sono competitive rispetto a quelle dei loro paesi limitrofi? (F, I e D).
Vorrei tanto cercare di capire come mai molte aziende CH assumono, per esempio, tecnici e ingegneri stranieri altamente specializzati anzichè puntare su risorse interne.
Quindi, qual'è il punto, assumono perchè gli stranieri sono pagati meno dei locali o perchè gli stranieri sono più preparati?
mmh estre temo tu non abbia capito il punto. Se gli svizzeri alzano la cresta, tu gli sottrai i soldi e questi vedi come si ammansiscono.
Ora come detto nel mio precedente reply, devo capire se oltre ai soldi e agli orologi di sto cazzo, se la CH è una nazione con un potenziale di qualche altro genere, perchè mi sembra che assumano gente da ogni parte del mondo per colmare lacune piuttosto evidenti.
Se questo fosse vero e confermato, gli chiudi i rubinetti ($£€) e vedi che abbassano la cresta subito.
forse siete voi ce non avete capito che nessuno si azzarda a togliere i propri soldi dalla svizzera sarebbe un suicidio gia solo per tuta una serie di leggi che in svizzera prevedono il tuo anonimato sui capitali, pensi di metterli dove alla cayman? in lussembrgo a san marino? non scherziamo il sistema bancario svizzero è il migliore del mondo da sempre togliere i soldi dalla svizzera è un suicidio e sopratutto non è che un privato toglie i soldi dalla svizera perchè glie lo dice lo stato x
Non so quale sia il livello generale ma so per certo che ci sono un paio di ottime università (EPFL e ETH).
In ogni caso dipende, ci sono realtà in cui le ditte che ti assumono pagano tutti allo stesso modo indipendentemente che tu sia svizzero o meno (come nel mio caso, o come google ad esempio) mentre ci sono altre realtà in cui le aziende sfruttano il fatto che il lavoratore non è svizzero per pagarlo meno. Questo pare essere abbastanza comune nelle aziende di taglia più piccola ma capita anche in quelle più grandi. Parlavo ieri con un mio collega che ad una sua amica, francese, hanno offerto un posto in una società abbastanza grande a 50k chf annui che rispetto agli standard qui è una miseria.
Parlando con colleghi svizzeri riguardo alla carenza di personale specializzato in ch, questi dicevano che una delle cause che siccome si prende abbastanza bene e si fa una vita più che decente a fare lavori più "umili" e che non richiedono testa, molti non proseguono negli studi perchè non gliene frega un cazzo.
Ignoro se sia vero o meno, è il parere di qualche svizzerotto che di certo non fa statistica (ma che sicuramente ne sa molto più di me a riguardo).
sul fattore studi non metto bocca però io ho 2 amici in svizzera appunto che hanno cittadinanza svizzera perchè di padre italiano e mamma svizzera e hanno studiato tutti e 2 in italia e poi so andati a lavorare la, una in banca l'altro in una ditta farmaceutica ora non so perchè, se è per il livello di studio o per il costo, ma dubito sia la seconda visto che qui avevan comprato casa per gli anni di studio perciò non gli mancavano certo le risorse economiche
l'ETH è la prima università europea nelle classifiche mondiali. L'EPFL è poco dietro. Noi che siamo piccoli abbiamo 8 volte i dottorandi di milano...
Ma tipo il 60-70% degli studenti e professori sono stranieri, e queste univrsità ricevono (riceviamo) uno shitload di soldi da progetti europei.
Gli svizzeri sono intoccabili fino a un certo punto.Quando fecero incazzare gli ebrei telefonarono gli usa e dissero "si sistema questa cosa o vi si chiude tutte le sedi a new york?""ok ok"
è un paese di 8 milioni di persone che contiene le sedi di 5 delle principali multinazionali mondiali, è ovvio che abbiano bisogno di lavoratori specializzati da fuori. Inoltre quel che ti han detto è giusto, molti lavori normali (non li definirei umili sinceramente, non ci vedo nulla di male nel fare l'idraulico, il costruttore o l'imbianchino) pagano bene e le scuole professionali sono molto ben fatte - di fatto se fai una scuola professionale a 16 anni hai uno stipedio da apprendista e a 18 lavori.
Ma sto sistema regge perchè il paese ha entrate extra da tasse di ditte straniere e dalle banche, una eventuale cessazione dei bilaterali avrà impatto diretto su questo.
ma non ti preoccupare, sarà la solita stronzata contro i manovali e i lavoratori dipendenti di certe categorie che provengono dai Paesi confinanti (soprattutto Italia), in modo da accontentare il popolino svizzero.
I laureati e la gente qualificata, quelli che portano soldi e soprattutto i ricercatori che rendono saranno sempre accolti a braccia aperte, non sono mica scemi.
Imho sono più guardinghi verso il muratore/impiantista che dal varesotto o dal comasco passa la frontiera e va a farsi i suoi 3k euro/mese togliendo il lavoro a qualcuno del posto. Insomma vogliono convincere una buona volta i nostri artigiani e piccoli imprenditori ad aprire direttamente da loro, basta attraversare il confine per non creare occupazione lì. In sintesi l'ultima mazzata all'economia lombarda, la manifattura tedesca ringrazia.
giusto così
tornate in Italia a dare una mano invece di scappare tutti come conigli :p
col cazzo, coniglio ricco >>> leone morto de fame
se fai fare soldi all'azienda non ti pagano 1/4
ma war veramente senza polemica, lavori in italia? la teoria che se fai fare soldi all'azienda ti pagano di più qui non è nenache contemplata, è tipo la leggenda dell'arcobaleno e la pentola d'oro.
a no magari se sei uno di quei famosi manager sponsorizzati dalla politca hai ragione te :sneer:
lavoro in Italia e se fossi stato sponsorizzato dalla politica sarei rimasto in regione lazio a lavorare e non sarei dovuto venire nella merda di nebbia padana.
Il fatto che non sia contemplata sono in verità d'accordo con te, era più che altro una frase buttata a cazzo, ma ci sono realtà dove inizia ad insinuarsi una mentalità un po' più europea, sopratutto in aziende medio piccole che puntano su innovazione e qualità del prodotto(parlo sempre di IT)
Io preferisco provarci in Italia, però vabè gg per chi va fuori
Non è così, quanto meno per le grandi società. Hanno dei livelli, ti muovi in quei livelli.
E spesso è comunque difficile salire anche se sei bravo perchè ci deve essere fisicamente il posto per farti salire e l'azienda deve andare bene in quel periodo.
Il mio ex manager prende tipo meno della metà di me, dai.
Lo fanno alcune aziende molto piccole, dove magari il datore di lavoro ti prende neo laureato, ti insegna un mestiere, ti mette accanto a chi capisce di quello che tu hai studiato, nella pratica perchè lo fa da 20 anni e ti coltiva, incentivandoti con soldi e benefit.
Quanti lo fanno??
Credo che la % di chi lo fa sono come le mosche bianche...1 su enneziliardi.
La meritocrazia in italia non esiste, ne mai esisterà.
io sinceramente ve lo dico proprio papale papale neanche all'estero vedo questa gran meritocrazia a livello aziendale
i leccaculo parolai che si sanno vendere bene sono un po' ovunque :p
Bah c'è anche il problema che in Italia tutti si sentono sottopagati e l'azienda per quello che valgono dovrebbe dargli almeno 3 volte tanto di quello che guadagno...
Poi però vai a vedere a fanno si e no il loro lavoro oppure se lo meritano per "anzianita" :deskflip:
In italia si sentono tutti sottopagati perché il costo della vita sta diventando sempre più ridicolo, piu che altro