Ad un prezzo modico: 970 milioni di verdoni.
Spot pubblicitari durante gli stream inc. :sneer:
Printable View
Ad un prezzo modico: 970 milioni di verdoni.
Spot pubblicitari durante gli stream inc. :sneer:
prima o poi falliscono tutti durissimo...
Sapevo che c'era il forte interesse di Google dietro, curioso che l'abbia presa Amazon.
Cmq è una piattaforma dall'altissimo potenziale.
Ma infatti pare che Twitch abbia rifiutato l'offerta di Google, che era pari ad 1 miliardo tondo.
meglio, altrimenti era monopolio
Io c'ho 3 euro da parte, chi posso comprare?
Anche su YouTube avere gli spot era impensabile una volta...
contemporaneamente amazon annuncia la beta della propria piattaforma di advertisement online per entrare in "competizione" con G e MS (bing).
fico, son curioso di provare la cosa, bing sta facendo benissimo e nell'ultimo periodo ho performato da dio con loro (specialmente in country tipo china e taiwan).
Anyway penso che youtube sia anni luce avanti a twitch, sia come sviluppo che potenzialita' e che tutta la parte live sia implementabile (o gia' presente in larga parte), il grosso valore di twitch e' l'awareness che c'e' alle spalle, ma su questo tema credo che youtube >>>>> (stiamo sempre parlando del terzo o quarto engine di ricerca piu' utilizzato!).
Il servizio streaming di youtube al momento fa abbastanza merda. Gli ad su youtube servono ai content creator e ci sono comunque anche su twitch. Solo che su twitch sono a discrezione dello streamer
twitch come watsapp prima, instagram, youtube e altri aveva ancora un business model da startup, basato sul campare di finanziamenti senza fare (o poco) utile, puntando ad un buon posizionamento sul mercato per una acquisizione.
Ma tra un po' (un bel po' dato che parliamo di aziende che hanno capacità finanziaria, o meglio capacità di farsi finanziare, enorme), ora che l'acquisizione c'è stata, dovranno iniziare a monetizzare.
ho conosciuto uno che ci lavora dentro, a san francisco, tra l'altro in posizione di alto livello. A quanto ho capito hanno (avevano) un team molto piccolo e si spaccano (spaccavano) il culo di lavoro. Alla fine queste compagnie hanno costi di gestione tecnica e di marketing assurdi. Basta guardare quanto ci ha messo youtube a monetizzare.
cosi' su due piedi dico che twitch e' sotto ed anche di un bel po'.
ma non credo proprio che in questo momento sia un business runnato per fare profits.
la dice giusta hador, fra un po' dovranno tirare fuori valore e si vedra'.
(vale lo stesso per WA)
WA ha un canone annuo che gli garantisce reddito poi bisognerà vedere cosa ne farà FB
altro esempio demenziale: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tto_53757.html
io continuo a sostenere che si sta gonfiando una bolla assurda, ma vedete voi.
snapshot negli usa è un fenomeno di massa eh, non è proprio "ogni buona idea".
comunque come è possibile che twitch sia in perdita? non guadagnano con nulla? come campano? che cavolo di spese hanno a parte i server? illuminatemi che non ne capisco una sega.
Ma Twitch genererà sicuramente revenue dagli ads sulla piattaforma e prenderà % dalle partnership degli streamers che hanno un profilo con subs, figurarsi se fin'ora non monetizzava dai.
Il fenomeno di fare l'azienda per poi rivenderla è inquietante. E lo fanno tutti.
vabbè ma voglio dire... ti offrono 10 miliardi di dollari... che fai? Non accetti? Stai a posto te, i figli, i nipoti e passa.
Poi si spera che se investono tutti sti soldi, intendano sviluppare il servizio e quindi dare lavoro. Spesso il problema di chi crea qualcosa di nuovo è che non ha la minima idea di come farlo crescere senza squilibri. Certo l'ideale sarebbe vendere la proprietà e restare alle dipendenze come chief per continuare a sviluppare l'idea ma con le spalle coperte; male che vada, quando ti sei rotto chiudi la porta e te ne vai.
la cosa spaventosa, come già detto, è che stanno comprando il nulla a prezzi folli ...... cioè a parte una server room non hanno beni "fisici". Se salta rimani con una ceppa di minchia, zero capitale.
Un genio chi si è inventato di quotarle in sta maniera
l'unica cosa decente che doveva fare FB era di incorporare whatsapp in modo che fosse usabile tramite pc e non limitato ai cazzi di telefonini...
wazzapp 600 milioni di utenti gg, zucchino ha fatto un affare a 19 miliardi, in pratica ha pagato meno di 50 euro a persona
che domani possono decidere di passare tutti alla nuova app di tendenza e lui rimane col cazzo in mano :nod: (vedi come una volta tutti usavano msn e ora non ci trovi manco i bot)
quindi o sta facendo i miliardi vendendo le informazioni che ninja dai telefoni con su l'app/ ha accordi con NSA et simili :sneer: o boh
Difficile che domani decidano di farlo, a meno che la comunicazione non cambi radicalmente dall'oggi al domani e tutti torniamo a comunicare che ne so coi segnali di fumo, e questo sempre ammesso e non concesso che a quel punto wazzapp non cominci a far uscire del fumo dalla sua app.
arrivati ad un certo punto gli svantaggi di abbandonare una piattafomarma superano di gran lunga i vantaggi, e quindi la gente ci resta
In pratica zucchino si è comprato 600 milioni di contatti e le loro relazioni, l'advertising mobile è in discesa