Omg.....8.9 della richter mio Dio gia mi immagino.
Onde alte 30 metri ad 800 all'ora.migliaia di morti e dispersi.
Printable View
Omg.....8.9 della richter mio Dio gia mi immagino.
Onde alte 30 metri ad 800 all'ora.migliaia di morti e dispersi.
Chiudiamo l'anno bisestile con il botto -___-
mio padre fino all'anno scorso aveva un ristorante a phuket sulla costa. Telefonando ad amici laggiu ha saputo che della costa non è rimasto 1 cazzo
gj dio.
Circa 5000 i morti ... ma immagino siano di + :(
18.30: ~8500 morti
E arrivata fino in Somalia,Zanzibar,Kenya,si parla di 5-6000 km di distanza.
Non credo sia immaginabile.
15000 morti R.I.P :(
15.000 morti, potenza generata pari a 1.000.000 di bombe nucleari, decine di paesi in ginocchio e la gente intervistata all'aeroporto cosa dice? "Che palle, era tutto l'anno che aspettavo di andare alle Maldive e ora questa cosa che m'ha rovinato le vacanze..."
E si vive in un bel mondo arrovesciato, si...
Alla prossima
Saku, il turista sconvolto che se l'è scampata ci sta pure che dica questo, diamogli il tempo di assorbire lo choc di una roba simile prima di crocifiggerli per le affermazioni a caldo a un microfono...
Certo che dio santo non è nemmeno immaginabile un'onda di oltre 10 metri a quasi 800 all'ora... praticamente è una forza inarrestabile, non esiste nulla in grado di arginare una simile energia... tanto che è arrivata fino in kenya... e cazzo il kenya è bello lontano, ma lontano forte...
Oltretutto da dove sta l'epicentro il mare ha una conformazione tale che ha fatto da cassa di amplificazione delle onde, infatti la parte peggiore è arrivata nello Sri Lanka, che si trova lontanuccio dall'epicentro del terremoto... il mare ha avuto abbastanza strada per montare di cattiveria, e la profondità si riduce sempre di piu' verso lo sri lanka nell'oceano indiano, causando un effetto amplificante ancora peggiore...
Dio non riesco a immaginare cosa possa essere affacciarsi alle finestre e vedere un'onda da 10-15 metri che sbatte contro la costa...
Bè Jarsil shock o non shock io sarei riuscito a dire solo: o mio Dio...o mio Dio...
Penserei di tutto, grazie di essere vivo, oddio quante persone sono morte, ma non: maledizione sta cosa mi ha rovinato la vacanza, non lo concepisco :gha:
0 - Sisma molto lieve
2,53 - Scossa avvertita solo nelle immediate vicinanze
4 - 5 - Puo' causare danni localmente
5 - L'energia sprigionata e' pari a quella della bomba atomica lanciata su Hiroshima nel 1945
6 - Sisma distruttivo in un'area ristretta 10 Km di raggio
7 - Sisma distruttivo in un'area di oltre 30 Km di raggio
7 - 8 - Grande terremoto distruttivo magnitudo del terremoto di S. Francisco del 1906
8,4 - Vicino al massimo noto energia sprigionata dalle scosse 2 x 1025 ergs
8,6 - Massimo valore di magnitudo noto, osservato tra il 1900 e il 1950, l'energia prodotta dal sisma è tre milioni di volte superiore a quella della prima bomba atomica lanciata su Hiroshima nel 1945
In pratica 8.9 Richter è come se il mondo implodesse.
Che disastro....
Calcolando che per fare un minimo di paragone, la magnitudo Richter del sisma è superiore al limite minimo di energia necessario per rientrare nel XII grado della scala Mercalli:
e per fare un paragone con l'esplosivo TNT, usato come termine di paragone per la potenza:Quote:
Originally Posted by Mercalli
8.5 magnitudo: 5 bilion tons (5 miliardi di tonnellate di TNT)
9 magnitudo: 32 bilion tons (32 miliardi di tonnellate di TNT)
Quindi un qualcosa di semplicemente spaventoso.
TERREMOTO PIÙ FORTE - Dopo un'analisi più accurata dei dati, i geologi hanno innalzato a 9 gradi Richter da 8,9 la magnitudo del terremoto che dieci secondi prima delle 6,59 di domenica 26 dicembre (l'1,59 in Italia) è avvenuto a dieci chilometri sotto la crosta terrestre al largo dell'isola indonesiana di Sumatra. È il quinto terremoto più forte degli ultimi cento anni, e il maggiore dal 1964.
La zolla indiana e quella australiana premono contro la piccola zolla birmana, pressata a nord contro la zolla di Sonda e quella euro-asiatica. Il movimento della zolla indiana verso nord-est è di 5-6 centimetri all'anno, ma con questo sisma il fondo oceanico si è spostato in un colpo solo di circa 15 metri. Dopo il terremoto principale (indicato con una stella) c'è stata una migrazione degli epicentri verso nord in direzione delle isole Andamane e Nicobare. Si è messo in movimento un fronte di circa mille chilometri alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Secondo un'ipotesi ancora da verificare, tutto può essere stato innescato da una scossa di 8,1 Richter(la più forte degli ultimi 4 anni in tutto il mondo, prima di quella di Sumatra) avvenuta il 23 dicembre alle 16 (ora italiana) al largo dell'isola Macquarie, a sud-est della Tasmania. Questa avrebbe spostato la zolla australiana, creando un disequilibrio che avrebbe poi causato il conseguente spostamento di quella indiana.
(fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...aremoto2.shtml )
che catastrofe :(
Poracci, cmq ammetto che dopo un anno di lavoro anche a me sarebbe passato per la testa il pensiero espresso dal tizio, anche se non credo che di fronte ai tanti morti avrei avuto l'indelicatezza di esprimerlo davanti alle telecamere. Cmq queste son sottigliezze, credo che ancora una volta la natura ci ha dimostrato chi comanda (altra frase da cioccolatino lo so) e le immagini dei bambini trascinati dalla corrente sono orribili.
Sinceramente capisco quello che ha detto una signora in partenza da Malpensa per le Maldive ("Ero arrabbiata per aver perso l'aereo, adesso un po' meno...") che ci può stare tutto ed è la reazione più normale del mondo ad un pericolo scampato, ma il resto no, dai..."mi dispiace per loro, ma per fortuna non è successo a me" è umano, incazzarsi perchè le vacanze sono rovinate da 17.000 morti mi sembra quantomeno censurabile.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Cmq grazie per le specifiche relative al sisma, come sempre preciso e documentato!
;)
Alla prossima
Secondo me è andata anche bene: se non fosse avvenuta in mare ma sulla terra ferma chissà che cacchio succedeva.
Daccordo il maremoto ha fatto danni praticamente su tutte le coste dell'oceano indiano ma non ha raso al suolo i grandi centri abitati.
Sto 26 dicembre porta una sfiga assurda: l'anno scorso il terremoto in Iran fece 26000 morti.
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Brrrrr.... è la cosa che mi terrorizza di più al mondo...
ho sentito al telegiornale che vogliono raccogliere 500 milioni di euro per dare una mano da quelle parti: io non sono per niente d'accordo, è sciocco, abbiamo degli alluvionati che sono senza casa qua, perchè dobbiamo raccogliere soldi per dei paesi a migliaia di km, che ad ogni modo, se avessimo un problema noi, non farebbero nulla, e poi quello non è proprio quello che si può definire "terzo mondo" .... In questa occasione, capisco il disastro e me ne rammarico, ma non mi sento affatto solidale...
:(
sarà brutto ma son d'accordo con teQuote:
Originally Posted by Alkabar
Non capisco cosa ci sia di male nel chiedere di raccogliere fondi.
Nessuno ti critica se non lo fai, ma non vedo per quale ragione criticare chi propone di farlo... Non esiste una scala della solidarietà, o la fai o non la fai, e sei libero di non farla o farla senza che nessuno ti possa criticare per questo.
tornando alla parte scientifica, se fosse accaduto per esempio a 10km di profondità in una zona non marina ma continentale, probabilmente avrebbe avuto lo stesso effetto di un meteorite di grandi dimensioni che avesse impattato la superficie terrestre: Oscillazione della crosta terrestre di una quindicina di metri in alto e in basso, generazione di un moto ondulatorio in grado di scagliare oggetti e persone a diversi metri di altezza, frattura generalizzata della crosta terrestre e piu' o meno distruzione totale assoluta di ogni struttura eretta dall'uomo (con frane e crolli anche a strutture naturali) per un raggio di un migliaio di km abbondanti. In pratica lo scenario piu' drammatico che l'umanità potrebbe trovarsi a dover affrontare.
A titolo di esempio, se lo spostamento di 15 metri fosse avvenuto non sulla zona di frattura tra zolla euroasiatica e zolla birmana ma tra la zolla pacifica e nordamericana (la Faglia di S. Andrea), questa mattina la California sarebbe un'isola... anche se non ci sarebbe nessuno vivo per accorgersene nella zona.
Dall'ansa:Quote:
Originally Posted by Beleriand
"Per avere un termine di paragone, ha osservato Valensise, basti pensare che il terremoto che il 28 dicembre 1908 colpi' Messina provocando quasi 90.000 vittime aveva una magnitudo di 7,1 ed era stato generato da una faglia lunga 40 chilometri, contro la faglia di circa 1,000 chilometri che ha scatenato il terremoto di oggi."
sempre fonte ANSA:
Terremoti: Sumatra spostata di 30 m
Magnitudo 9 l'intensita' ufficiale di Us Geological Survey
(ANSA) - NEW YORK, 27 DIC - L'isola di Sumatra si e' spostata di circa 30 metri verso sud-ovest per effetto del terremoto di domenica. Lo U.S. Geological Survey (Usgs) ha classificato ufficialmente come un evento di magnitudo 9 sulla scala Richter il sisma di ieri. Gli scienziati stanno studiando le caratteristiche del terremoto e valutandone le ripercussioni. 'L'intera Terra continuera' a risuonare come una campana che vibra per diverso tempo', hanno detto.
Critico perchè mi pare assurdo che ci siano dei problemi a noi più vicini e non si faccia nulla, mentre per problemi che sono molto molto lontani da noi parte subito la proposta di aiutare con 500 milioni di cucuzze... a me non darebbe fastidio se, una volta risolti i nostri problemi, si proponessero di risolvere quelli in india (a cui semmai dovrebbe pensarci l'india, dato che è stimato che nel 2010 l'india sarà di quel po' più ricca del nostro paese, e il 2010 non è lontano...).... Non è la solidarietà che mi da fastidio, mi da fastidio l'incoerenza...Quote:
Originally Posted by Jarsil
E dove sta l'incoerenza?Quote:
Originally Posted by Alkabar
Non posso forse rimanere colpito da questi eventi e magari rimanerne molto meno per una catastrofe in italia?
A me questo sembra molto piu' normale che il contrario, che mi sembra del tutto ipocrita...
E poi cmq non mi pare che ti prelevino i soldi dal conto, ma chiedono solidarietà... esattamente come fecero tg5/corsera per l'alluvione in piemonte o per il terremoto nelle marche...
idem pure ioQuote:
Originally Posted by Morpheus
Io credo che l'apertura di canali di solidarietà, istituzionali e non, sia positiva e doverosa. Chi vuole partecipare ad aiutare gente in difficoltà deve poterlo fare.
Trovo inutile, noioso, fastidiosamente cinico e molto provinciale chiudersi negli affari interni senza guardarsi intorno. Per molto meno di 25.000 morti, anche recentemente, si sono attivati aiuti a stati che avevano strutture e capacità per ripristinare un ordine normale e decente.
Lo scandalo non è aiutare chi è in difficoltà all'estero, ma non fare qui quello che si può per prevenire i disastri interni. Non intervenire in Italia nelle aree a rischio di alluvioni, eruzioni, frane e altre calamità è irresponsabile e incivile.
Sono due problemi distinti.
Ero stato piu' duro nel mio discorso di risposta ma la penso esattamente come lui. Fare i confronti e i paragoni è veramente deprimente. come se si potesse fare una scala della sofferenza di sta povera gente.Quote:
Originally Posted by ghs
A tal proposito, visto che le sottoscrizioni di Tg5 e corriere hanno dato già dimostrazione di essere vere, vi invito a mandare l'sms (da qualunque operatore) al numero che trovate su tgcom o su www.corriere.it - non ricordo se è 48580 o 45850 per questo non l'ho scritto, il mio telefono non salva gli sms inviati quinid ho perso il numero -. 1 euro è una cifra che si può spendere, accumulati insieme sono una somma che può aiutare sul serio.
Attenzione alka che la situazione è molt diversa.
Qui in Italia con tutti i problemi che abbiamo non siamo in una situaqzione critca come nella maggior parte dei posti colpiti da questa catastofe, e non mi riferisco a dopo la catastrof, ma a prima. (ossia già prima stavano peggio di quanto sta un disgraziato di casa nostra).
L'occidente sviluppato, visto che si pappa allegramente i 4/5 delle risorse del pianeta ha, a mio parere, il dovere morale di intervenire ad aiutare questi paesi in un momento così drammatico.
Per ciò che riguarda i commenti dei turisti italiani in partenza per le vacanze non mim stupisco più di tanto fortunatamente ho ancora la forza di indignarmi per queste reazioni. Il giorno che non mi indignerò più sarò stato tristemente "assimilato"
Cerchiamo di non travisare.
Da noi i problemi non si risolvono per mancanza di mezzi o di denaro.
Si risolvono perche chi dovrebbe risolverli è abbastanza rotto nel culo da fottersi i soldi.Vogliamo parlare del terremoto dell'Irpinia?O di Colfiorito/umbria?
O delle alluvioni a Sarno?Stranamente piu' si scende a Sud e piu' i problemi sono rimasti irrisolti.Inutile dire che per il terremoto in Friuli è stato tutto ricostruito meglio di come era prima in capo a 10 anni.Mafia ftw.
Si può definire provinciale, noioso, inutile, cinico, ma è sempre il vecchio problema italiano: è inutile pensare agli affari esteri ancora prima di aver risolto quelli interni, tanto più che gli stati di cui si parla non si possono assolutamente definire come stati del "terzo mondo", sono paradisi turistici, i finiziamenti per mettere a posto le cose sicuramente li hanno, non si parla di africa, si parla di india&co e l'india appartiene agli stati Bric.Quote:
Originally Posted by ghs
Ora tu spiegami perchè io devo dare dei soldi per uno stato che tra meno di 10 anni sarà sicuramente due volte più ricco e potente dell'Italia. Come ho già detto, perchè di fronte a problemi più vicini a noi non si fa nulla ( ci sta della gente che ancora vive nelle baracche per gli alluvionati, e sono tanti ), mentre invece si arriva a sborsare 500M E per degli stati che addirittura sono più competitivi di noi economicamente. E' assurdo fare della beneficienza così !
Ed è assurdo anche perchè, al telegiornale oggi lo hanno detto chiaro, per fare economia questi stessi stati hanno trascurato la possibilità di maremoto non aderendo al programma speciale per gli Tsunami.
edit: e poi perchè proprio 500 milioni di euro... se sono di meno non vanno bene?
Infatti, allora di fronte a queste contraddizioni palesi, se prima le risolviamo? Sarebbe meglio, poi avremmo i soldi per fare tutta la solidarietà che vogliamo....Quote:
Originally Posted by Arthu
Ti dico solo questo: hai preso una proposta, non una legge, e ci hai ricamato sopra uno strato di critiche fuori luogo.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Vuoi una risposta breve ai tuoi dubbi?
Prendi il tuo conto corrente e fai un bonifico a qualche famiglia irpina/campana post-alluvione a sarno/marchigiana.
Inutile stare a parlare di altro, se ti avessero puntato una pistola contro per farti dare i soldi avresti ragione, in pratica stai agendo esattamente ed esclusivamente da persona che vede il bisogno solo quando lo tocca da vicino... meno male che poi il razzista sono io quando sparo a zero sul terrorismo :gha:
Nessuno sta dicendo: li si qui no... ma perché e per quale motivo intanto LI NO? Dammi una motivazione vera: dire "perché qui non li danno" non lo è. Altrimenti con questo ragionamento si può giustificare tutto, ma proprio tutto.
"Oggi non lavoro, il mio vicino sta a casa, perché lui si e io no?"
Ti sembra un ragionamento intelligente? Beh, è solo applicare alla pratica il tuo metodo di ragionamento.
Esattamente il contrario.Quote:
Originally Posted by Jarsil
E lo stato che fa ? A chi le pago le tasse io? Ah, A BERLUSCONI, tutti i soldi che già sborso vanno a lui per fare delle cazzate ! Meno male che ha diminuito le tasse quest'anno... magari fa un paio di cazzate in meno !Quote:
Vuoi una risposta breve ai tuoi dubbi?
Prendi il tuo conto corrente e fai un bonifico a qualche famiglia irpina/campana post-alluvione a sarno/marchigiana.
Il mio ragionamento esula completamente dalla razza. Il mio ragionamento va a parare in questo: l'Italia deve sempre ostentare grandezza all'estero, deve sempre dimostrare la sua presenza, deve sempre far "parlare di se". Ma quando si tratta di mettere a posto i problemi interni? Ci deve pensare il singolo cittadino con un assegno? Allora cosa me ne faccio del governo? Segui il ragionamento: se mi risolvo i problemi da solo, cosa me ne faccio dei politici????Quote:
Inutile stare a parlare di altro, se ti avessero puntato una pistola contro per farti dare i soldi avresti ragione, in pratica stai agendo esattamente ed esclusivamente da persona che vede il bisogno solo quando lo tocca da vicino... meno male che poi il razzista sono io quando sparo a zero sul terrorismo :gha:
Ci sono dei problemi da risolvere qua, da molto prima, che sono state delle tragedie in Italia. Hanno la precedenza in termini di TEMPO. Semmai è il tuo modo di porsi che non ha senso: se si parla di mussulmani sei ipernazionalista cattolico, se si parla di problemi che riguardano l'Italia o l'estero, preferisci l'estero...Quote:
Nessuno sta dicendo: li si qui no... ma perché e per quale motivo intanto LI NO? Dammi una motivazione vera: dire "perché qui non li danno" non lo è. Altrimenti con questo ragionamento si può giustificare tutto, ma proprio tutto.
Se devo fare anche il lavoro del vicino perchè lui è stato a casa, non mi limito a starmene a casa anche io non ti preoccupare, faccio molti, molti, molti più danni. Ad ogni modo col mio ragionamento questo non c'entra affatto.Quote:
"Oggi non lavoro, il mio vicino sta a casa, perché lui si e io no?"
Infatti hai fatto una frittata senza eguali ! Quello che dici non c'entra nulla con quanto dico io !Quote:
Ti sembra un ragionamento intelligente? Beh, è solo applicare alla pratica il tuo metodo di ragionamento.
Ripeto sarà provinciale,cinico, fuori luogo, triste, noioso, puntiglioso, quello che volete, ma una proposta del genere a mio avviso non solo è completamente incoerente, ma non rende giustizia a tutti i problemi che si sono dovuti sorbire alluvionati&Co. Prima andrebbero aiutati i nostri, poi messo a posto il 90% dei problemi italiani, si può parlare del resto del mondo.
Cmq alkabar davvero non capisco il tuo punto di vista....non sei d'accordo con la raccolta dei fondi, ok....non fai il numerino sul telefonino e non "esci" i soldi. Ma perche' non vuoi che qualcun'altro possa farlo? Se qualcuno offre denaro lo fa perche' VUOLE, sa (piu' o meno) dove va a finire, sa a che cosa serve, si sente di offrirlo e lo offre. Perche' devi negare questo DIRITTO agli altri? E' quello che non capisco.
Se vi impegnate un altro po' sono convinto che riuscirete a dare la colpa del maremoto a Berlusconi (che poi ho detto "impegnate" ma in realtà quello che sta facendo discorsi "ad minchiam" è uno :rolleyes: )
come cazzo sei riuscito a infilare berlusconi in sta discussione lo sai solo te, e bada che sia l'ultima volta che esce nominato che non mi pare proprio c'azzecchi niente.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Non mi hai ancora risposto: Perché NON POSSO farlo? Perché se aiuto sta povera gente devo sentirmi in colpa? E soprattutto... che ne sai se ho già aiutato i nostri nei modi in cui ho potuto?
E infine... Che cazzo c'entra l'aiuto di stato qui? L'aiuto di stato è arrivato in irpinia, è arrivato a Sarno, è arrivato in Friuli, è arrivato in piemonte con l'alluvione... Chiediti piu' che altro come mai a livello locale poi i fondi sono stati inguattati al Sud e usati al Nord... non tiriamo fuori le solite storie sui governi per favore. Abbiate la decenza di tenere fuori la politica italiana da 30000 vittime di un sisma senza precedenti negli ultimi 40 anni.
Alkabar, posso capire il discorso che fai se fosse relativo ai soldi pubblici: se con le mie/nostre tasse aiutassero i paesi del sud est asiatico e non le famiglie umbre che vivono nelle baracche ci sarebbe da incazzarsi. Ma ogni persona può decidere di spendere come vuole i propri soldi. Oggi rinuncio ad un caffè e spedisco 1 euro di contributo: non ci vedo niente di scandaloso.
Poi sul fatto che poi i fondi che sono stanziati per risolvere i problemi in Italia o spariscono, o sono spesi a cappella, siamo tutti daccordo, ma la questione non penso si risolva non dimostrando solidarietà verso gli altri paesi in difficoltà.
Alla prossima
Siamo gia a 45000.giusto x info :(
Cmq sia lo ripeto i problemi in Italia non vengono risolti per mancanza di mezzi , ma per mancanza di onesta' da parte della gente.Se ci fosse meno corruzione in certi ambienti sicuramente le cose funzionerebbero meglio.Certo si potrebbe ritirare in ballo la P2 , le collusioni tra mafia e politica , ma non è un mio interesse farlo tanto lo sappiamo tutti che funziona cosi al sud non c'e nessuna novità.Scommetto che se veniva a Bolzano un terremoto era tutto rifatto nuovo dopo 2 anni.