http://ansa.it/opencms/export/main/v...996609186.html
:point:
Printable View
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bella lì
Muahahah che smerdata sono dei geni :rotfl: :rotfl:
si ma non ho parole.....
drogati di merda
li voglio tutti a casa!
gg
quindi non tutti i politici sono dei drogati?
bhe ma come compatirli :sneer:
io spero che trapelino i nomi tanto non vanno a casa, solo curiosità...
posso capire la canna, ma la cocaina no.....questa gente merita di essere smascherata e buttata fuori a calci in culo!
beh lol, come servizio di apertura le iene quest'anno sbancano (di nuovo) :clap:
bella per noi :gha:
una carriera da cabarettista da strada magari :sneer:
Hhahahahahahah fantasticooo, sono i migliori...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ioniiene.shtml
va come iniziano a pararsi il culo
casini per me ci da giu' peso di canne... fassino lo vedo piu' cocainomane, almeno si capirebbe come fa a trovare energie in quel cadavere di corpicino che si ritrova :point:
E ci volevano le iene?
Minchia bastava leggere la finanziaria :D
Ma sono io la sola a trovare che sottoporre una persona ad un test antidroga senza avvisarla che lo stai facendo sia ALTAMENTE illegale?
Mah con tutte le cagate che fanno loro mi pare il problema minore,per non calcolare il fatto che sia piu illegale che dei parlamentari che mettono sanzioni su chi fa uso di droga ne facciano uso loro stessi. La gente li ha votati e loro che fanno? Si drogano? E perchè? Perchè sono parlamentari e possono farlo? A me pare più illegale quello che hanno fatto loro che il test anti-droga. Scusa eh ma :thumbdown
be con la sinistra al governo il tasso si alza :rain:
Lo è, infatti i signori delle iene hanno cagato fuori dal vaso.
non credo che le Iene rimarrà a lungo nel palinsesto, dopo sta genialata.
Tanto piu' che se solo provano a citare un nome, si beccano una causa penale che non finisce piu'.
E come in ogni stato, questo tipo di "prove" non hanno valore legale perché ottenute illegalmente senza autorizzazione di un giudice, per cui anche se pubblicassero i nomi nessuno potrebbe far niente ai parlamentari in questione.
Io non l'avrei manco fatta trasmettere, la puntata...
Se scopri un illecito sei tenuto per legge a denunciarlo alle autorità competenti, non a farci una trasmissione tv...
Lo sanno anche loro che non possono dire nomi e cognomi, non era il loro scopo visto che probabilmente hanno preso persone non di spicco della politica italiana... il passaggio sarà come è successo durante le trasmissione degli anni passati: la magistratura aprirà delle inchieste in seguito.
PS: lo stesso esperimento era stato fatto con persone normali in un noto locale romano lo scorso anno.
PPS: cmq hanno scoperto l'acqua calda.. non ti ricordi di miccichè che è stato sgamato mentre portava cocaina in parlamento. ;)
Si ma le iene han sempre oscurato i volti, distorto le voci e mantenuto segreta l'identità della persona. Fatto questo il discorso privacy non tiene più; se poi i parlamentari li denunciano dicendo che non hanno nulla da nascondere, quando si vede che hanno la coda di paglia la colpa è loro.
Spesso questi servizi han sollevato questioni importanti e non credo avessero in mente dall'ìnizio di dire nomi.
Alla fine serve solo ad aumentare il disprezzo verso la classe dei parlamentari.
Finchè non vengono diffusi...
ao ragazzi ma svegliatevi e vaffanculo alla privacy.
ne fanno di tutti i colori,rubano soldi e fanno i loro comodi quando e come vogliono e ora che sono nella "merda" (che poi finirà tutto in 2 settimane as usual) li difendete pure xche POVERINI E LA LORO PRIVACY??
Non succederà ovviamente nulla ma e' una bella dimostrazione dell'ipocrisia della politica italiana in generale.
ma datemi un po il braccio va'...
nessun parlamentare sporgerà denuncia perchè sarebbe ammettere l'uso di sostanze stupefacenti quindi violerebbero in primis la legge che hanno approvato sulle droghe qualche mese fa.
Al massimo fanno come in russia... un colpo al cuore ed uno in testa e la privacy è salvata :confused:
Probabilmente con questa inchiesta vogliono sollevare l'ennessimo "problema" gestito alla carlona con leggi inadeguate e violate dalle stesse persone che l'hanno votata.
Che sia illegale e contro la privacy non si discute.
Spero che non si discuta nemmeno che sta merda dovrebbe essere messa al muro, come il 90% dei politici che anceh se non son drogati di coca lo sono di altro. Vedi potere, soldi.....
Finche' non vengono diffusi sono comunque una violazione di una legge dello stato italiano, perche' la legge sulla privacy non parla di diffusione di dati sensibili, bensi' di possesso.
Possedere dei dati sensibili riguardanti una persona (e l'uso di droga E' un dato sensibile eccome) senza l'autorizzazione scritta di quella persona e' violazione della legge. Entrarne in possesso senza l'autorizzazione scritta di quella persona e' violazione della legge.
E finiamola di ritenere che le leggi dello stato siano solo un optional da applicare quando ci sta bene, e quando invece nel violarle si fa un dispetto ad uno che ci sta antipatico allora applausi e lol ed "hanno fatto bene". Io non voglio affatto difendere i parlamentari drogati, li disprezzo come la maggior parte di voi, ma ritengo solo che le leggi vadano rispettate. Altrimenti vuol solo dire che non siamo migliori di loro, e che ce li meritiamo come rappresentanti.
E a Kali che dice "e vaffanculo alla privacy" rispondo che e' liberissimo di pensarla cosi', ma allora un domani che, per esempio, un datore di lavoro, magari a sua insaputa, lo sottoporra' al medesimo test, o ad un qualsiasi altro test che gli salti in capo, per decidere se assumerlo o meno, non si venga a lamentare.
La legge sulla privacy non e' una fisima inventata da un radical-chic che non aveva di meglio da fare, e' una tutela dei nostri diritti. E va rispettata per tutti. Si', perfino per quelli stronzoni buonianulla ipocriti eccetera dei nostri politicanti.
Ovviamente IMHO.
Ma mi consola notare che il garante della privacy la pensa come me:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../10/iene.shtml
Il problema è che sono i parlamentari a non rispettarle per primi e sta cosa della privacy è un po' ambigua. Come faccio a beccare qualcuno con le mani nel sacco se quel qualcuno viene avvertito ?
Poi che le leggi vadano rispettate va bene, ma se i primi a non farlo sono quelli che le han create il mio senso del dovere se ne va a puttane no ? :confused:
Qui ovviamente ognuno assume una posizione individuale. Io resto dell'idea che il fatto che altri violino la legge non autorizza me a farlo. Ma a quanto pare e' una posizione non molto condivisa.
Non sei tenuto ad avvertirlo se stai svolgendo una indagine ed hai l'autorizzazione di un magistrato.Quote:
e sta cosa della privacy è un po' ambigua. Come faccio a beccare qualcuno con le mani nel sacco se quel qualcuno viene avvertito ?
Ma non mi risulta che le iene lavorino per la magistratura... ;)
voglio fare il parlamentare da grande !! :D