Originally Posted by
ahzael
Bo dite quel che vi pare, ma dal MIT alla cambridge, e in gran parte del resto del mondo, matematica nei corsi di ingegneria informatica e' stata completamente sradicata, si fa giusto matematica discreta, e in molti casi neanche quella a meno che no si fa' security.
E se lo dicono al MIT , e' VERITA ASSOLUTA qualunque cosa possano dire in qualsiasi altra parte del mondo E_E
Se il MIT dice che il COBOL e' il linguaggio di programmazione del futuro, tutti gli altir non possono fare altro che inchinarsi e rimettersi a studiare il COBOL anche se sono usciti con 110 lode bacio e calcio in culo accademico .
PS mio pensiero personale, da ex studente di Informatica in Italia (5 esami all attivo prima dei 19 anni , compreso analisi 1 :P , potevo ritenermi di molto sopra la media), in italia si cerca ancora il modello del "IO PROGETTO IO DISEGNO IO IMPLEMENTO IO TESTO" mentre nel resto del mondo la laurea di informatica si e' evoluta in "IO PROGETTO IO DISEGNO - TU PROGRAMMATORE INDIANO A 2 DOLLARI L ORA LO PROGRAMMI COME DICO IO - IO TESTO"
cioe se devo fare un programma, in linea di massima, a me che lo progetto non dovrebbe nemmeno servire di sapere che per fare un array devo scrivere
int[] myArray = new int[size];
ma basta che il mio disegno sia chiaro e che riferisca CHIARAMENTE al "programmatore indiano a 2 dollari l ora" che io li voglio un array per fare questo questo e quello.
e non perche' i programmatori indiani sono scarsi eh, ci mancherebbe, sono milioni e con abilita' al di sopra della media mondiale, ma solo perche' sono ancora relativamente poco costosi.
Come sempre, troppo lenti in tutti i settori tecnlogici, la prima laurea in security in italia e' uscita 4 o 5 anni fa, cioe dopo che pure gli shamani del burundistan oramai si erano laureati in infezioni virali informatiche.