Cosa ne pensate? Ho visto solo alcune foto (fornite dal sito della macchina) e devo dire che mi garba... ma non sono riuscito a trovare le motorizzazioni, qualcuno sa di più?
See ya. xD
Printable View
Cosa ne pensate? Ho visto solo alcune foto (fornite dal sito della macchina) e devo dire che mi garba... ma non sono riuscito a trovare le motorizzazioni, qualcuno sa di più?
See ya. xD
Classiche motorizzazioni volvo
benza:
1.6 100hp
1.8 125 hp
2.0 150 hp
2.5 170 hp
T5 250 hp
diesel
1.6 100 hp
2.0 136 hp
D5 185 hp
(a memoria eh :) )
Chè una volvo e di solito sono molto affidabili anche se secondo me voglion stare troppo in una fascia di mercato che non gli compete perchè ormai non so più la casa scandinava che faceva le macchine in un certo modod ma solamente un ramo industrializzato della ford.
I motori non sono un granchè, ma la macchina è abbastanza bella (imo c'è di meglio a livello di linea.. 147, A3) e la qualità Volvo è fuori discussione.
Forse l'unico difetto vero è la console centrale troppo, troppo, troppo minimalista.
http://www.carbodydesign.com/archive...erior-3-lg.jpg
Nel complesso cmq ottima macchina, valida alternativa alle solite note del segmento C-Premium.
Volvo è, come Saab, un ottimo costruttore ma preso poco in considerazione dal grande pubblico.
A me personalmente piace di brutto,provata sabato sera :D
non riesco farmi andare a genio quell'orribile culo dopo averla vista dal vivo.....e pensare che in foto mi piaceva un botto......cmq il resto dell'auto e' bellissimo imo, gli interni mi affascinano molto e il frontale mi piace un casino :)
nota dolente i motori, su una c-premium nuova di zecca mi aspettavo di piu'
io il culo lo trovo orrendo anche in foto, la console centrale mi fa impazzire :D
guido regolarmente un V50 2.0D
il motore non è nulla male (su una station wagon eh...) sempre pronto a tirare e con ottimo spunto.
Gli interni sono rifiniti con cura e i materiali di buona fattura.
La console centrale "onthefly" è stupenderrima, e la C30 negli interni la riprende molto ed è davvero fika imho.
Esteriormente non i piace molto il culo, il taglio laterale ed il frontale sono stupendi invece :D
Andrò a provarla, di sicuro sono sottotono gran parte dei motori benzina, i diesel li vedo abbastanza allineati tutto sommato alla concorrenza :)
A me non piace nulla di quella macchina:thumbdown
Non mi piace nemmeno l'interno, come non mi son piaciuti quelli della V50 e Crosscountry:shrug:
@verci: i diesel sono inferiori alla media del segmento ;)
I benzina dipende, il 2 litri è proporzionato, gli altri no. Anch'essi tutti inferiori alla media del segmento.
Certo è che avendo tutti questi propulsori una potenza specifica decisamente più bassa rispetto agli avversari, il motore dovrebbe reggere più kilometri.
D5 = 2.4 litri da 179cv..
Ti basti pensare che il 2.4 litri fiat/alfa di cavalli ne ha 200 (secondo motore diesel per rapporto cv/l dietro al solito 35d con turbina bistadio BMW) e anzi si vocifera di un prossimo powerstep da 210cv..
In futuro verrà sostituito da un 2.5 litri 5 cilindri nuovo di zecca che dovrebbe avere prestazioni ancora migliori.
4ruote segna a 179cv le volvo D5 :look:
Cmq il 2 litri 170cv non è sto granchè eh, potente e tutto ma per un cazzo fluido.
Già il 2.4 litri da 200cv fiat non è per un cazzo fluido, quello VW lo è ancora meno quindi è tutto un programma :p
Turbina bistadio is the way.. e la fiat ne ha in cantiere uno da 180cv e una fluidità spaFentosa! :D
Che fesso, io manco ho controllato i conti lel.
Cmq il 170cv è nuovo per questo non rientrava in graduatoria :p
A maggior ragione vale cmq il discorso della scarsa fluidità ;)
Ah, giusto per la cronaca, il 2 litri da 180cv avrà uno splendido 90cv/l e grazie alla turbina bistadio andrà via liscio come un aspirato, senza turbolag nè nulla ^^
si ma il 2.0vw e' un orribile (per fortuna ultimo) stepping del vecchio iniettore pompa portato all'estremo (ci ho messo il culo sopra per scenderci con la nausea, botte orribili anche a regimi da traffico, inguidabile se nn sempre sopra i 2500/3000giri fissi).....di differente dal vecchio 140 nn ha un cazzius eccetto un intercooler maggiorato, una turbina leggermente diversa e maggiorata (infatti soffre di un turbolag schifosissimo) e qualche rinforzo qua e la...ah dimenticavo, una mappattura nuova :sneer:
dal profilo dei nuovi motori fiat e' scomparso il 1.9mjet, pero' c'erano voci (anche vere viste che girava in pista al balocco :angel: ) di un 1.9mjet 175cv (92cv/l) e di un possibile step nuovo da 190 (100cv/l)....evidentemente era troppo brusco, infatti hanno puntato al 2.0 con turbina bistadio da 180cv con possibilita' di stepping successivi davvero interessanti ;)
scrivi "diesel sux" ergo mi viene da pensare che di diesel sai ben poco.....su un benza la botta puo' essere piacevole perke' cmq prima dell'intervento hai cmq una spinta da "benza", il che e' tutto dire.....nei diesel purtroppo prima dell'intervento della fata turbina hai solo...MORTE...cioe' poco o nulla...e' per questo che parlo di turbolag come PROBELMA ENORME di quel motore....
nei common rail questo difetto e' abbastanza arginato, l'erogazione e' abbastanza lineare ed e' studiato per evitare la botta appunto perke' e' poco piacevole passare da MORTE a FIN TROPPA VITA, oltre che odioso da guidare in citta' (nn e' tutto un rettilineo, in curva una cosa simile puo' anche essere pericolosa)....a me piace sentirmi incollato al sedile, ma non un microsecondo e poi lineare, o lo fa sempre dopo la botta o per me quel motore e' solo fumo e niente arrosto....il mio 150cv per esempio ha un erogazione di coppia splendida, chi lo prova se nn ascolta il montore e non guarda il contagiri pensa sia un benzina (senza turbo ovviamente)....parte poderoso dai bassi (beh nei limiti di un diesel ovviamente) e non ti molla fino ai 4500giri, il 170cv vw invece parte bassino, da la botta e ti spinge fino a 3500 poi muore (rapportato a quello che ti da nella botta)....e' una sensazione schifosissima credimi, quel motore va, per carita' non e' un chiodo, pero' l'erogazione fa troppo cagare....ma nn c'e' da aspettarsi molto, a parte alcune modifiche obbligatorie per allungare la vita dell'auto e' un semplice 140cv mappato a 170....il mio mappato a 190 con le medesime modifiche spinge come un treno ed eroga la potenza che e' un piacere
non ho mai trovato il 140cv piacevole, figuriamoci lo stesso mappato a 170.....na merda secondo me....ripeto, per fortuna e' l'ultimo iniettore pompa che fanno, l'hanno portato troppo al limite
è inutile xad non l'inculate sui diesel ve mangia a tutti in testa:D
I diesel vw ( e io ne possiedo 1) fanno pietà so motori che sono divertenti se guidati forte è su percorsi diciamo di stmapo extraurbano/autostradale ma in città sono veramente un tormento sempre a cambiare muoiono appena scendono un attimino sotto i 2000 giri e il 2.0 se sente molto più del 1.9 dato che è pure 16 valvole i powertrain non hanno tutto sto scompenso, è vero non danno la botta secca e mediamente sembrano meno potenti perchè hanno una linearità maggiore,.
Io per le mie esperienze diesel posso affermare che mjet migliore di iniettore pompa sempre che tu non voglia un diesel da guidare a tavoletta e allora s'inverte il tutto però ripeto l'unico vantaggio dell'iniettore pompa è che va forte se sfruttato a fondo ma non siamo in pista ma nella vita quotidiana.
Ps poi il 2.0 vw è fragile troppo fragile e su percorsi brevi consuma come un ferrari.
Uppo xad.
Oltretutto l'iniettore pompa ha, a differenza del multijet, un'erogazione da diesel nel senso che è possente ai bassi e morto agli alti (3.500+ rpm).
Se a questa già brutta erogazione ci aggiungi la turbolag che lo rende morto sotto i 2k giri, ottieni una botta immensa ogni volta che entra il turbo e un range utile di 1.500 giri.. un po' scarsino, no? ^^
diciamo che mi sto facendo una certa cultura per alcune modifiche che ho intenzione di fare all'auto e guardacaso sono ic maggiorato, turbina modificata dall'originale (evito le maggiorate per l'eccessivo turbolag che causano) e due lavoretti qua e la poco seri :sneer: ho detto "aquamist"? :shocked: diciamo che con una rimappina giusta e tutti i giocattolini sopra elencati avro' qualche cavallino in piu' :D proprio qualche :D
inoltre sto seguendo un lavoro di un conoscente di bergamo che sta cercando di creare il primo mjet 150cv con volumetrico+turbina.....un lavoro costoso, ma ragazzi, se viene fuori quello che immaginiamo si mangia di tutto :sneer: eravamo scettici all'inizio sull'utilizzo del volumetrico, ma pare dia buoni risultati....non vi posso dire molto perche' sono modifiche abbastanza particolari e vuole mantenere un certo riserbo
mm acquamist non me piace, secondo alcune leggende perchè non ho la sicurezza che sian vere sui 2.0 vw cedono le testate però quel motore non brilla a robustezza ce so stati molti difettati in giro.
Io per esempio sulla mia che ho un turbo maggiorato ho il turbo lag molto pesante rispetto ad un 130 cv infatti ho duvoto chiudere l'egr via software dato che se lo levavo mi entrava in recovery lka centralina e non c'èra verso di farla funzionare.:swear:
Quindi se ho capito bene Xad le modifiche le fa per andare piano e per godersi un'erogazione fluida senza strappi.Quote:
Originally Posted by Xad00m
...
Maddai:D
Le testate del 2.0VW 140cv cedono anche originali... come quella della mia ex A3.Quote:
Originally Posted by Estrema
Ma penso che xad vada anche in pista con la sua macchina almeno da quello che scrive si capisce questo.
tranquillo che l'mjet anche mappato ed elaborato e' 10 volte piu' fluido e lineare di un iniettore pompa vw di serie.....te lo posso assicurare per prova personale su altri macchinini poco elaborati sempre a nafta made in fiat :)
e cmq, come ha scritto Estre io la porto in pista, la mia avra' una elaborazione di base NON esasperata (ic maggiorato, turbina mod e mappa) che daranno solo quei 35cv in piu' in tutta sicurezza senza rischiare troppo che mi salti qualcosa ma soprattutto senza avere un erogazione nervosa (su questo c'e' la certezza).....l'acquamist e' attivabile e disattivabile a piacimento (ergo ad uso pista), l'unico problema e' che dovro' montare un kit frizione rinforzata perche' a conti fatti dubito reggera' 450nm quella originale :sneer:
Io ho montato quella di un audi a4 2.5tdi per reggerne circa 400nm cosi diciamo resta tutto in famiglia solo che ha un problema la maggiorata almeno nel mio caso attacca e stacca troppo bruscamente.
Beh magari la frizione della 2.4 m-jet 200cv :look: