stasera ceneremo nell'Ade...
a che punto lo dice? che minuto? non riesco + a trovare il punto lol -.-
Printable View
stasera ceneremo nell'Ade...
a che punto lo dice? che minuto? non riesco + a trovare il punto lol -.-
lock & ban imho :sneer:
verso la fine, poco prima che l'esercito persiano circondi gli opliti
ok trovato è a 1.29 dall'inizio
visto, bello, piaciuto :)
p.s.
Spoiler
Spoiler
l'ho visto ieri.... semplicemente stupendo! se fosse uscito in periodo di oscar, avrebbe sicuramente vinto quello per la fotografia
Non lo potrebbero candidare al prossimo oscar?
Visto anch'io finalmente.... in un'altra regione :gha:
Sono rimasto un pò perplesso, sarà che partivo influenzato dai vostri "SPARTAAAA", "BELLERRIMOOOO" ma mi aspettavo qualcosa in +.
Fermo restando che ancora non ho letto il fumetto e quindi la fedeltà allo stesso probabilmente ha portato a qualche rinuncia nella rappresentazione cinematografica, ho trovato il film abbastanza piatto e incentrato esclusivamente sulle scene degli scontri, decisamente fumettistiche ma questo è solo un pregio :p
La recitazione è ad un livello medio-basso con discreti attori ma d'altronde il film non era Spartacus o Il Gladiatore e anche questo ci può stare, la tanto decantata fotografia... boh... mi sa tutto di post produzione e computer, dubito che il direttore della fotografia si sia sprecato + di tanto.
Belli gli scontri e alcune inquadrature innovative come la ripresa laterale degli scontri con zoomate in profondita e contemporaneo avanzamento della camera.
In conclusione...film da bimbiminkia? Direi di no, ma a cui decisamente gli strizza l'occhiolino ;)
visto pure io, carino ma niente di che imho
Visto. Alur, cominciamo dalle cose brutte, che le cose belle le avete dette voi.
Come in molti film recenti la pecca sta nel montaggio. O per dirla più poeticamente nella mancanza di dettagli, mi riferisco alla chiusura delle scene e al loro raccordo con le altre. Troppo spesso in questo film la scena si interrompe bruscamente in contemporanea con una battuta, che sia di un personaggio o del narratore. Non c'è uno sguardo, un silenzio, un campo lungo, una dissolvenza o un qualsiasi altro elemento che sottolinei la battuta o che serva da raccordo per la scena successiva. No, c'è la battuta e subito il taglio brusco. Non c'è tempo di assaporare le battute che pure hanno una bella "forza", essendo prese pari pari dal fumetto dove devono letteralmente lasciare il segno.
Questo il difetto principale, poi ci sono delle piccole pecche qua e là, ma niente di che. Avevo paura che le scene di combattimento fossero alla Peter Jackson, cioè facessero schifo al cazzo, "con la telecamera impazzita che non si capisce una mazza". Praticamente è così solo la primissima scena, quella in cui respingono con gli scudi i persiani e li infilzano simpaticamente.
La scena della morte del figlio del capitano (oh, lo stesso di Troy, il secondo in comando di Achille, si vede che ha la faccia da capitano :sneer: ) fa un po' cagare, nel senso che non trasmette il minimo pathos.
Orripilanti gli effetti speciali del rinoceronte :gha: Se lo facevano di pongo e in stop motion veniva meglio. Ok il guerriero gigante, ok, ma già un bel po' meno il boia... ma che cazzo era quel musicante caprino?!?!?!?? :scratch: Ho fatto finta di non vederlo, perchè una cosa del genere rischiava di mandare in vacca l'intero film.
E poi Serse. Voce pessima e attore assolutamente merdoso :gha: Totalmente inespressivo, aveva la faccia da classico fattone, tipo dja x o come cazzo si chiama quello degli articolo 31, di quello che si è fatto talmente tante canne che ormai gli si sono paralizzati i muscoli facciali e ha la faccia come Tom Cruise in quella scena di Minority Report. Veramente una merda, pessimo, pessimo casting.
Il resto sono tutte cose positive, Gerard Butler buca lo schermo, fotografia e musiche molto ispirati. Meno gli effetti sonori (i colpi di tuono ogni volta che Leonida piantava una lancia in terra :gha: ).
Bravo anche l'attore che faceva il politico corrotto, senza di lui le scene della moglie sarebbero state da sonno (quelle senza parti corporee scoperte s'intende).
A me la critica sui film che stanno puramente nel tecnico hanno sempre fatto cagare. Il film vi fa provare quelle forti emozioni forti per la quale è stato ideato e girato ? SI, allora è riuscito nel suo intento e tutte le critiche sono solo aria che esce dalla bocca da incompetenti che cercano di fare i fighi verso tutti gli altri.
Personalmente ci sono svariate scene che mi hanno lasciato senza fiato e che mi hanno fatto schizzare il cuore a mille. Mi ha fatto provare emozioni che solo pochissimi film sono stati capaci di farmi provare.
Imho, chi critica questo film è solo un incompetente che vuole solo darsi arie e se nemmeno nella scena finale alla fine della narrazione non avete provato una intensa emozione, allora siete senza speranza
Vabbè ma noi volevamo un commento di Faramjr,altrimenti non si può dire commentato un film :nod: cmq in parecchi punti mi trovo d'accordo con lui per una volta tanto :D
Allora visto ieri e ....
OH MIO DIO!!!!
Mi prenderete per matto ma ogni scena in cui c'era Leonida, avevo il cuore che batteva più forte dall'emozione, dalla rabbia, dalla voglia di sfogare tutto quello che ho dentro (e in questo periodo ne ho tanta di rabbia repressa!!)
Immagini magnifiche, si vede chiaramente che è tratto da un fumetto di Frank Miller che mentre per Sin City ci fa notare la vena fumettistica con fondali piatti, stavolta lo fa con un uso eccelso del rallentatore, per farci capire che quella scena in teoria sarebbe ferma ma che si deve muovere nella nostra testa.
Due pecche:
1)i doppiaggi. Mi sono piaciute solo 2 voci!!! (il vecchio consigliere e il soldato biondo che urla "Leonida siamo con te" prima di partire da Sparta).
Per il resto, una più brutta dell'altra, sia come tono che come impostazione.
Peccato.
2)le scene della moglie..sicuramente c'erano nel fumetto ma sulla carta, le vignette occupano lo stesso spazio, ma sullo schermo, erano troppo lente e troppe. Si poteva tagliare qualcosina..
Bellissimi i combattimenti e mi sono ritrovato a puntare i talloni anch'io quando i persiani hanno attaccato la prima volta e un sorriso ebete è comparso in certe scene ironiche.
Che dire: quasi un capolavoro!
Poi rispondo a Fara su una critica che ha fatto:
Non esiste una dissolvenza perchè nel fumetto non ci può essere.
Le scene sono tagliate dalla divisione tra una immagine e l'altra. Frank Miller in Sin city ha mostrato il fumetto con gli sfondi piatti e disegnati, qui in altro modo (slow motion e taglio delle scene).
I mostri sono assurdi, ma anche quello è una caratteristiche di Miller che si diverte ad usare supermostri spesso per i cattivi.
le scene della moglie nel fumetto non ci sono, i mostri sono un invenzione cinematografica, nel fumetto c'è solo il gobbo spartano
Fallo pure il mio nome, non mi offendo mica ;)
Non mi esalto per un film da non so quanti anni. Credo che le ultime sequenze che mi hanno veramente preso di brutto siano stati gli inseguimenti in macchina di Ronin. Senza contare che un film del genere ti porta via già metà delle emozioni se si conosce la storia e direi quasi tutte se hai letto il fumetto.
Non è che c'è bianco e nero, come in tutte le cose ci sono miriadi di sfumature. Ci sono cose che piacciono, cose che piacciono di meno e cose che non piacciono, l'ho scritto anche all'inizio, le cose belle ci sono e ne avete parlato ampiamente voi.
@Mellen: Chiaramente è stata una scelta, non è una cosa che avviene così per caso così sistematicamente per tutto il film. Io credo però che si sia trattato di una scelta fatta in sede di montaggio, per risparmiare qualche secondo. Io avrei tagliato da qualche altra parte, tipo il discorso della moglie davati ai politici, qualcuno ha ascoltato una sola parola di quello che diceva?
La sottostoria della moglie se la sono inventata di sana pianta, nel fumetto non c'è.
il punto è che esistono 2 tipi di persone
1- quelli che guardano un film con occhio critico cercandone ogni particolare bello e brutto tralasciando il resto
2- quelli che guardano un film
io sono fiero di far parte della seconda categoria ;) ma non mi permetto di giudicare la prima,come invece farebbe una persona appartente a quella stessa categoria :rotfl:
j4f
edit: questo va applicato in qualunque contesto, non solo per un film
La voce di Serse è uguale a quella dell'enigmista :rotfl:
Vabbè, non è che vado al cinema col taccuino e appena trovo qualcosa da segnare comincio a sbrodolare...
E cmq se avessi voluto far parte della seconda categoria avrei fatto qualcosa di più sensato, tipo ingegneria :D . Ognuno ha le sue deformazioni, credo che ogni medico dopo la prima autopsia cominci a vedere le cose in maniera diversa, anche cose piacevoli tipo chessò, una tetta :point:
Tornando alle cose serie vi indirizzo al prossimo film epico da vedere, per chi se lo fosse perso: http://www.wayne2k1.com/showthread.p...hlight=beowulf
Qui ci sono le immagini che avevano rimosso: http://www.imdb.com/title/tt0442933/...33147#66033147
Ah, tra l'altro se vi è piaciuto Butler, sappiate che ha interpretato proprio Beowulf in "Beowulf & Grendel".
http://www.cinematical.com/media/200...l-06282006.jpg
Il film è così e così, però se vi piace la mitologia nordica è da vedere.
Si, è la stessa, così come quella di Zapp Brannigan di Futurama, di Golia dei Gargoyles, di Bem il mostro umano, di tutti i Terminator (e di tutti gli Schwarzenegger), e di miliardi di altri attori/personaggi... http://www.antoniogenna.net/doppiagg...i/vociaros.htm
Bella thx, un altro nome di doppiatori memorizato hgghgh.
Cmq beowulf e grendel era un film pakko, speriamo questo sia meglio!
Oh fara ma dimme na cosa,t è piaciuto il film? Ti sei gasato?:D
uffi... non l'ho ancora visto quindi non posso ancora gettare qualche sana badilata di merda sul film :rotfl:
Gianar calcola non ti consiglio di andarlo a vedere,non c è nulla di filosofico,ne di polacco ma soprattutto non è in bianco e nero :nod: :sneer:
A me son piaciute in particolare le immagini a rallentatore nelle scene di combattimento.
In fondo anche le voci e i personaggi e la grafica non sono da buttar via, imoh.
L'unica cosa che davvero non mi è piaciuta e la morte del tipo decapitato li... mio dio...
Un bel film
Neanche quelli :nod:
visto ieri sera :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dio che film....leonida>>>>massimo decimo meridio:bow: :bow: :bow:
moglie di leonida :drool::drool::drool::drool:
visto all'arcadia, gg :nod: