marmotte... cioccolata... adrianaaaaa !!!
Non sto nemmeno a mettere link, studio aperto farà il suo dovere, di certo.
Unico commento possibile: :gha:.
Printable View
marmotte... cioccolata... adrianaaaaa !!!
Non sto nemmeno a mettere link, studio aperto farà il suo dovere, di certo.
Unico commento possibile: :gha:.
:shrug:
e allora?
non ho capito un cazzo. :sneer:
alka minchiazza metti un link
non è difficile
google -> grillo paparazzi motoscafo
http://www.fiaschi.org/index.php/200...illo-a-motore/
http://canali.libero.it/affaritalian...razzi2106.html
:rotfl::rotfl:
http://img461.imageshack.us/img461/7...73511552vn.jpg
:rotfl::rotfl:
sbatte na sega a me quello che fa coi suoi soldi... basta che non usa i miei per andare in vacanza
immaginavamo tutti fosse qualcosa di simile però se apri un post magari lo rendi un pelino più completo . .
cmq saran cazzi suoi :confused:
Ma a che post di grillo sarebbe riferito? Nn ricordo di aver letto post specificatamente contro i velisti. Boh
la notizia dello yacht di grillo è olderrima.. tant'è che si scusò perchè comunque lui è un ambientalista convinto.
Mo ce riprova.. amen.. affari suoi, ma coi soldi che fa sarebbe dura resistere a queste tentazioni :D
se lo piglia è un paroler del cazzo imo
Lo è comunque IMO.
(Via :sneer:)
uhm ma scusate stiamo commentando una notizia di eva 3000 express? dove sta scritto che lo yacht e' suo?
Cioè se fosse così sarebbe ipocrita ma prima bisognerebbe verificare la fonte onde evitare thread di insulti fra fanboy basati sul nulla...
Perchè?
E' un pò timido come tentativo di flame cmq ;)
infatti ho scritto SE
voi omuncoli non capirete mai il potere oscuro di beppe grillo, inutile che lo denigriate con questi puerili tentativi di destabilizzarlo.... lui è supremoooh :rotfl:
andate tutti in culo va :sneer:
Grillo non era quello che sei anni fa diceva che internet era il demonio mentre ora "controlla e plagia" le menti col suo blog, il più visto nel mondo?????
non è che fra 5 anni ce lo ritroviamo a costruire i Termovalorizzatori?
Giusto per sapere... :look:
Grillo non usa il sapone perchè inquina, e puzza come un cavallo per il suddetto motivo.
Mio cugggino una volta e' stato a una festa a casa di Grillo, il giorno dopo s'e' svegliato gli mancava un rene...:afraid:
Nello spettacolo "apocalisse morbida" del '97-'98 Grillo non se la piglia più di tanto con internet, ne trae semplicemente spunto per far capire come si possa con un banale click tirar fuori alla portata di tutti il peggio schifo che esista, ovvero pedofilia e nella fattispecie pure il sesso con animali :D
Ma considerato che lui si documenta via internet e usa il blog, dubito consideri lo stesso internet uno schifo. Anzi, sprona spesso all'uso della rete per reperire informazioni e lanciare le sue battaglie.
Se conosci poco il tizio, taci :D
ps. ad ogni modo, per quanto possa fare anche lui qualcosa che non è ovviamente in linea con quello che dice, prima che la sua immagine sia infangata in rapporto a quello che fa penso che di merda ne debba produrre più di tutti i politici e industriali italiani messi assieme (valore tendente a infinito)
Nella prefazione del libro "Tutto il Grillo che conta" parla proprio di questo suo cambio d'opinione sui pc e la rete dicendo supperggiù così:
"Anni fa concludevo i miei spettacoli sfaciando un computer a bastonate, col tempo ho capito che sbagliavo e oggi credo che la rete sia la nostra speranza per un futuro migliore"
Mi ero dimenticato di questo post e volevo solo rispondere a Necker...
la mia era un'ovvia provocazione su Beppe Grillo che stimo come persona per certe battaglie (quelle sull'illegalità nella politica e nella finanza italiana).
So bene che ha cambiato idea su Internet, mi chiedevo solo se certi argomenti dove per ora conta solo l'opinione pubblica più che i dati (visto che entrambi gli schieramenti, ad esempio degli inceneritori, i rigassificatori ecc.. sono supportati sempre da esperti) potessero essere lasciati un filino in disparte visto proprio che non esiste ancora una verità oggettiva ma sempre soggettiva.
Io sono ben felice che abbia cambiato idea su Internet, lo demonizzava perchè lo riteneva "inutile" e anzi voleva che la gente leggesse di più i giornali per informarsi.
Quando ha capito che giornali e tv erano inutili da usare perchè "dominati" dai potenti ha cambiato. Si dice che solo gli stupidi non riconoscono i proprio errori.
E cmq non sto zitto visto che è un forum pubblico e posso permettermi di esprimere la mia opinione.
Grazie Necker..
permaloso :sneer:
Io lo ritengo un mezzo pagliaccio che molte volte parla senza cognizione,come quella sparata su Skype gratuito(e il consegunete:BOICOTTALA TELECM!!) anche verso i telefoni fissi/cellulari quando sanno pure i muri che va acquistato credito prepagato.
tanto per citarne una delle tante
Mah se tutti avessero skype sarebbe gratuito eccome, il discorso "boicotta la telecom" non l'ho mai sentito, forse ti riferisci al discorso "telecom ci propone i telefonini e il gsm quando il futuro e' il voip che ha costi molto più bassi, se continuano così soccomberanno e se potete metteteglielo al culo".
Quando si legge qualcosa di Grillo bisogna considerare che lui prima di tutto è un comico e per mestiere presenta le cose in modo forzato e grottesco; insomma bisogna imparare a distinguere l'esasperazione comica dall'informazione "seria", cosa difficile da fare in un testo scritto perchè, quando si guarda un suo show, si viene aiutati dal tono di voce, dalla gestualità e in generale dal fatto che usi più parole per spiegare un concetto.
Io ci ho messo un pò a capirlo ma alla fine mi sono accorto che le stesse battute viste dal vivo ti fanno morire dal ridere, lette sul blog fanno a malapena sorridere e fanno pensare quasi che stia parlando totalmente sul serio...
In ogni caso reputo Grillo, con tutti i suoi limiti, uno che parla di cose tangibili, in modo schietto e, soprattutto, nn vuole i miei soldi, se non per entrare a un suo spettacolo in cui cmq mi da qualcosa in cambio.
Grillo e la Telecom hanno un sodalizio fatto di querele e denuncie (tutte vinte dal comico peraltro) a seguito di tutte le vicende che lo stesso comico raccontava a suoi show in merito a situazioni poco chiare, illegali o etivcamente scorrette nei confronti delle compagnie telefoniche (Stet-Sip-Telecom in primis).
Si parte dai tempi in cui c'era il servizio 144, da li è scattata la scintilla. Se consideriamo che oggi è arrivato a rappresentare migliaia di azionisti alla riunione che c'è stata poco tempo fa credo che non sia solo fumo negl'occhi quello che dice.
Lui si accanisce molto con telecom oltre al discorso Skype anche per tutte le ladronerie che le copagnie telefoniche commettono, tutti i sotterfugi che usano per spillarti soldi.. e non solo telecom eh, anche Vodafone... (mi ricordo pure di un servizio riportato quasi integralmente da quelli di Striscia..nelle bollette facendo i conti ogni chiamata risultava gonfiata di alcuni centesimi, raschia di qui raschia di la morale di soldi rubati ce n'erano tantini).
Si ma Skype e gratis al 100% nella stessa frase sono una cagata e lui l'ha usata per fare colpo ovviamente sui piu ignoranti senza un minimo di informazione che ora pensano che ci sia un fantomatico Sig. Skype che ti fa telefonare gratis con internet in tutte le parti del mondo!!!!
Sostenere che la Telecom ruba soldi da anni e' come sfondare una porta aperta e non saranno certo i suoi spettacoloni del cazzo a far cambiare la situazione,e' lo stato che deve intervenire.
Con questo ripeto che ne ha scritte e dette di stronzate senza sapere esattamente di cosa si parlava e quindi per quanto sostenga cose "giuste" lo ritengo un buffoncello
kali guarda che ti sbagli e di molto, grillo ha sempre detto che skype e' gratis RISPETTO a telecom, in molti spettacoli infatti metteva confronto le tariffe estere di telecom italia abbinate a skype e di vedeva palesemente attraverso grafici che c'era un abisso tra i due! diceva che co 10 euro lui ci faceva 1 mese ti telefonate ( certo ovviamente esagerava ) ma ogni suo repertorio e' tendente all'esagerazione in quanto e' in fin dei conti un comico no? cercate anche di ricordarlo :nod:
certo dire che la telecom e' una ladra e' palese e ovvio ma il problema di fondo e' che nessuno lo diceva , lui almeno e' finito in tutti i giornali e ( qualche ) telegiornale d'italia e almeno un messaggio agli italiani ( sai purtroppo non tutti possono spulciare wayne :sneer ) e' arrivato , quindi invece di dire " vabbe anchio so bono a di telecom merda lo stato e' un magna magna " sarebbe il caso di dire " cazzo almeno ce' qualcuno che va' controtendenza...che prova a dire la sua o che almeno prova a fare qualcosa, nel suo piccolo .
riguardo i " termovalorizzatori " bhe se portare due noti scienziati, publicare sul blog e su internet centinaia di interviste con esperti europei e americani ( stati europei che peraltro hanno abbandonato la via degli inceneritori da almeno 10 anni ) possano essere definiti Soggettivi allora ok , gli inceneritori non sono caccapupu' :point:
Butto li un discorso però che il buon Beppe non ha discusso:
Se non fosse stato per le società ladrone che hanno messo su la rete ( in italia una volta a nostre spese, adesso a spese proprie), come avrebbe potuto Skype esistere?
Attenzione quindi a non sfociare in una demagogia spicciola, la dove taluni lavorerebbero per "la gloria".
Quello che è scandaloso è solo un canone così alto per la manutenzione della rete telefonica commutata e l'impossibilità di avere un'alternativa, altro che skype.
Rob
Sì, tanto!
:oro:
Soggettivi perchè questi scienziati sono stati "pagati" dalle associazioni o comunque sono di parte.
Esistono anche esperti dall'altra parte, coloro che dicono che i termovalorizzatori sono il futuro, sono sicuri, puliti ecc.. (ho passato un'anno intero ad ascoltare il mio prof di Impianti declamare..)
Però alla fine la gente ascolta Grillo e il sindaco del Comune in questione che usa la "paura" più che i dati.
Il mio discorso è solo questo..ci sono cose che non sono ancora molto chiare (vedi le antenne della telefonia..sono pericolose, sì o no?) quindi la propria opinione è soggettiva.
Quando invece si parla di miliardi di evasione o di politici che hanno procedimenti penali in corso, quelle sono verità inconfutabili.
Spero si sia capito quello che intendevo.
Sul discorso Telecom, è vero che senza di loro, ora non avremmo il telefono (vabbè, ci sarebbe stato qualcun'altro..), ma l'esempio che ha fatto Grillo nel suo ultimo intervento ad esempio era quello di ministri che si chiamano da un'ufficio all'altro usando i cellulari "perchè Telecom ci fa gli sconti..." sebbene avessero i pc accesi e bastava usare Skype gratis.
No Mellen
la rete su cui si basa Skype non è affatto protetta e le chiamate viaggiano in banda condivisa: in pratica quando sei collegato a Skype la tua stessa banda internet viene utilizzata per fare da "digipeater", se sei un attimo preparato con uno sniffer ed un pò di sale in zucca intercetti i pacchetti che ci passano e li transcodifichi.
Ci sono precisi requisiti di sicurezza da rispettare nelle TLC, non è che ci si alza una mattina e si cambia la normativa generale.
Un dato di fatto è che alla politica non glie ne frega generalmente un cazzo di quanto spende, e mi pare sia evidentissimo