E' da un pochino che volevo aprire un post sulle voglie di paternità e maternità :afraid: del forum. Visto che ne avete parlato splitto i vostri reply e vediamo che ne esce.
Printable View
E' da un pochino che volevo aprire un post sulle voglie di paternità e maternità :afraid: del forum. Visto che ne avete parlato splitto i vostri reply e vediamo che ne esce.
Decidere di non avere mai un figlio.Non mi viene in mente niente di più lugubre.Vuoi portare la tua specie nella tomba?!:sneer:
come fa una donna a non voler figli?
semplice: l'avere un figlio è una cosa che ti cambia totalmente la vita, e la mia vita mi piace tantissimo come è adesso
comporta delle responsabilità enormi, che non mi sento di prendere
il mio orogologio biologico deve essere rotto :look:
ma soprattutto è perchè sono estremamente egoista :blush:
In sostanza con un figlio non si può piu nerdare
In ogni caso non vedo perché si debba fare la differenza tra uomo e donna nel giudicare la decisione di non avere figli...
Un discorso è dire che una donna questa decisione la deve prendere prima proprio per limiti biologici (un uomo di fatto può avere un figlio anche a 80 anni.. basta un singolo spermatozoo fertile...) un discorso è valutare differentemente la scelta se la fa un uomo o se la fa la donna....
io un piccolo millo lo voglio :sneer:
Be io devo dire che l idea di un piccolo ahza non mi dispiacerebbe, ma la mia ragazza invece non ne' ha la minima idea, sta facendo una doppia laurea, dopo che si rompe il culo 5 anni a studiare, gli pare il minimo che deve diventare "QUALCUNO" dentro una compagnia come Ernst & Young, e l avere un figlio renderebbe la cosa impossibile, purtroppo le donne in carriera son cosi, sempre sperato che la mia donna avesse aspirazioni e avesse un idea precisa di quello che voleva fare nella vita, piuttosto di qualcuno che salta da un lavoro all altro con la maturita' risikata a scuola, che se trova chi gli porta lo stipendio a casa mentre lei bada ai figli ....................
ho avuto una storia di 4 anni con una ragazza con bimba, ora sinceramente credo che prima di volere un figlio devo fare tutto l'iter tipo convivenza n anni, viaggi viaggetti con la ragazza, finchè mi son rotto le palle poi posso mettere al mondo un wolfo :nod:
Che tristezza il non voler avere figli. Soprattutto per una donna.
Per fortuna ho ancora tempo per pensarci seriamente, per ora sto finendo di costruire il mio futuro e mettere le basi per quello di un eventuale bimbo, perchè oltre a rivoluzionarti la vita, come dice Mirera, è anche una bella spesa, soprattutto per i suoi primi anni di vita, e visto che non vorrei fargli mancare nulla ma nemmeno fare io estremi sacrifici/rinuncie, mi attrezzo prima ;)
Certo che se mi vien fuori un figlio come quello dei miei vicini che piange ininterrottamente da quando è nato, dei dubbi sul procreare mi assalgono :sneer:
Non so, passo da deliri mentali sulla *famiglia barilla* al *perchè mai dovrei sottopormi ad un delirio del genere*. Immagino che se e quando sarà il momento, se e quando troverò la persona giusta, probabilmente succederà. Sempre che il tutto si verifichi prima della menopausa.
per me il contrario, fare la casalinga è il mestiere più difficile di sta terra, io ho sempre sperato trovare una ragazza che voglia crescere un figlio da mamma e non da comparsa. Avere un figlio per farlo crescere dai nonni e dalle scuole mai.
Che poi se lei è in carriera a casa ci puoi sempre rimanere tu :sneer:
Io vorrei un figlio piu di ogni altra cosa al mondo,è da sempre stato uno dei miei sogni essere chiamato Papà e avere un frugoletto che corre per casa :love:
Solo che,età a parte,ora come ora gestire un figlio è una cosa abbastanza complessa,bisogna avere la disponibilità economica,altrimenti rischi di andare col culo per terra e di portarti appresso tutta la famiglia. In secondo luogo bisogna essere anche pronti mentalmente per un figlio,perchè è carino è bellissimo cosi piccino e indifeso ma poi bisogna portarlo a spasso,alzarsi la notte se piange e cullarlo per farlo riaddormentare. Bisogna saperlo educare,non come i deficienti che vanno in giro ora che non sanno mettere insieme due parole senza bestemmiare o fare i fighi con i loro "yo bro hai visto che trip". Il bimbo va educato,va messo al mondo e gli vanno insegnati i modi di rapportarsi al prossimo,per sopravvivere,gli va insegnato che fuori dalla culla e dalla casa il mondo è una giungla pronta a mangiarti se non stai attento. Poi vogliamo parlare dei massacri? Degli omicidi e degli stupri che ogni giorno vengono fatti? Come faccio io a mettere al mondo,mettiamo caso una bimba,quando so che se mi giro un secondo rischio che me la rapiscano per non rivederla mai piu?
Ci sono tanti rischi,tante domande e dubbi,ma bisogna essere ben preparati,perchè una volta che il nostro bimbo è nato,noi diventiamo i suoi protettori,i suoi genitori,va protetto da tutta la merda che ci galleggia intorno,almeno il più possibile affinchè abbia una vita il piu lungo possibile serena e felice...
Bho io ho 30 anni la mia ragazza 29, ne abbiamo parlato un bel pò, io lo vorrei e anche lei anche se ora non si sente pronta per nulla, direi che abbiamo rimandato il discorso a tra un paio di anni almeno.
perchè la vita è un cerchio, qualcuno ti ha dato e a tua volta dai vita a qualcuno anche te.
Chiaro poi che se vivi per strada e non ti puoi permettere nemmeno di comprare un omogenizzato è un altro conto.
Ma diverso è programmare di non volerlo proprio un figlio...
Mio figlio ha appena compiuto un mese ed è la cosa più bella che ci sia mai capitata. :D
non è programmare di non volerlo, è non sentire il bisogno/voglia/maturità di mettere al mondo un figlio
e credo, perdona la presunzione, che ci voglia forse più coraggio ad ammettere questo che a mettere al mondo un figlio senza potergli poi garantire tutto quello di cui ha bisogno (che ovviamente non sono solo le cose materiali)
donne in carriera sucks...
Io voglio almeno 3 figli (se avrò il grano per mantenerli).
Dic scolta,posso anche essere d'accordo che la vita è un cerchio,ma non è detto che le persone debbano per forza volere un figlio,c'è gente che vive bene anche senza,probabilmente perchè non vogliono una tale responsabilità e come per Mirera sono soddisfatti della loro vita cosi come è adesso. Non si partoriscono figli contro la propria volontà. Visto che tu sei religioso e cattolico all ennesima potenza: c è stato dato il libero arbitrio no? Allora sarò libero di decidere di avere o meno figli? Oppure sono tenuto a chiudere forzatamente il cerchio di cui parli? Fare qualcosa di forzato non porta a nulla di buono e te lo dico per personale esperienza.
La tristezza non è non volere figli,la tristezza è non essere felici o non avere modo di avere la libertà di scegliersi la propria felicità.
Guarda Dic credo che la cosa discurtibile del tuo post precedente sia la frase "sopratutto per una donna".
Un discorso è dire che la maternità e la paternità sono esperienze differenti (ed è così) un discorso è dire che (perché questo è il discorso) in fondo che un uomo non voglia avere figli ci può stare, mentre se è una donna allora è meno concepibile.
Dietro a questo ragionamento c'è implicitamente la concezione che l'uomo è proiettato sul sociale, la donna sulal famiglia. E questo ragionamento è sorpassato e sessista.
Proprio perchè credo penso che lo scopo dell'amore tra due persone abbia come scopo finale quello di dare a qualcuno la vita.
E soprattutto questo devono fare le donne, partorire i figli, allevarli ed educarli.
E' chiaro che ad oggi è molto difficile trovare una donna come è giusto che sia una donna ovvero a casa con i figli, considerando la scarsezza economica della stragrande maggioranza delle famiglia italiane quasi nessuna donna (convivente o moglie) si puo' permettere di non lavorare.
E comunque ripeto: un conto è non poter fare un figlio, ovvero non avere i mezzi per crearlo (sterilità) e/o non poter averlo (instabilità economica, condizioni di vita quantomeno disagiate e non ideali per un bambino), altro conto è non volerlo per partito preso perchè si sta bene cosi'...
Pensa se pure i tuoi genitori stavano bene così...
:thumbdown
Ho vissuto accanto ad una donna che, per cause esterne, interruppe la sua prima gravidanza.
Poi, come si dice, il diavolo ci mise lo zampino e problemi fisici gli hanno escluso la possibilità di avere figli.
Quando la storia con me si sposto su piani più seri fu la prima cosa che mi disse, avendo paura che una sua impossibilità divenisse una mia condanna.
Quindi il poter aver figli fu una vera domanda nella mia vita.
E' una donna gioviale, amabile, ambiziosa di quelle che pensano a cosa possono fare per vedere un sorriso e lo fanno... insomma sicuramente un faro per la mia innata accidia :)
Ora non ho mai visto tristezza nei suoi occhi (il primo che dice era perchè in camera da letto è buio gli mando la foto di Shalee in costume) semplicemente perchè così è stato... ci sono cose che per alcuni sono semplici per altri impossibili, avere figli era una di queste cose per lei.
Ma ora passiamo a me, il mio ragionamento è stato questo, e visto anche la naturalezza di questa scelta forse non era solo "per cortesia".
"Le giornate le affronto per noi, le emozioni le cerco in lei... anche ora che non ci sono figli. Non so se con figli sarebbe diverso, non so se saremmo migliori, ma già riuscire ad essere sereni e veder sereni chi si ama è un'impresa che vale la vita".
:thumbup:Quote:
Originally Posted by Mirera-Sekhmeth
PS e poi pensa se nasce un figlio/a laziale.. rischiooooo
PPS letto ora il reply di Dic, infatti il problema della tua frase quotata era di fare di tutta un erba un fascio... per quanto riguarda lavoro di entrambi:mia madre ha lavorato full time e non ho avuto nonni, non per questo ha fatto mai mancare la presenza ai suoi figli, quindi il lavoro di entrambi non può essere una scusante alla inabilità di essere bravi genitori.
No, triste perchè di solito le donne sono piu' sensibili a questi discorsi ovvero piu' propense a volere bimbi.
Ragionamento sorpassato e sessista? Per me la donna deve stare a casa con i figli e ad accudire la casa, e non ci trovo nulla ne di umiliante ne di negativo, anzi direi che è una responsabilità bella grossa.
Dic i miei genitori sono divorziati,mia madre è in uno stato di depressione profonda e questo perchè si sono voluti sposare per forza,nonostante all'inizio si amavano. Dimmi Dic vivresti con un fratello appena nato e una madre disperata? Perchè io sono 16 anni che ci vivo. Sai che vuol dire crescere un ragazzino di 3 giorni a 7 anni? Non sai cosa vuol dire crescere un bambino e parlare con preconcetti e senza personale esperienza di vita vissuta non credo sia un buon metodo per giudicare le scelte di una persona. Per questo ribadisco il concetto che bisogna avere piu testa che cuore quando si fanno dei figli e non solo le donne dic ma anche i papà devono avere testa. Altrimenti guardami e vedrai l esempio lampante di cosa accade. Non conosci Mirere come non la conosco io,non sai dietro le sue motivazioni per cui non vuole avere un figlio,e non deve essere oggetto di discussione,perchè è la sua vita privata,le sue decisioni in merito non devono interessare ne me ne te. E giudicare le scelte di qualcun altro non è una cosa corretta.
Non c'è nulla di umilante sono d'accordo. Il problema è che in questo modo neghi alla donna la possibilità di realizzarsi in altri campi (lavoro, sport politica) e la releghi a essere un'individuo ad una dimensione.
Dire che le donne sono più sensibili degli uomini, secondo me, è un grosso pregiudizio. Possono esserci forme di sensibilità diversa, ma nella maggior parte dei casi sono socialemnte determinate proprio dalla ruolizzazione per cui la donna è madre e angelo del focolare e l'uomo è "cacciatore" nel senso che ha il ruolo di provvedere al sostentamento della famiglia andando in ufficio.
Ma dico vogliamo buttare al cassonetto decine di migliagli di anni di evoluzione della raza umana per tornare al branco preistorico :)
Io in un futuro ne vorrei avere almeno 1,ma pensare ad un piccolo Ylo che mi scorazza per casa (poi quando cresce dovrei dividerci pure il pc e il Wii o il DS.....:afraid:) un po' mi inquieta......:afraid:
Edit:Comunque per come la vedo io,avere figli per forza senza essere pronti e convinti e' peggio che non averne del tutto.Essere pronti intendo sia come maturita' che anche in senso economico.
Io penso che oggi prima di concepire un bimbo bisogna pensarci almeno 100 volte è dura, tanto anchese sembra ipocritacome discorso le condizioni eonomiche della coppia giocano il ruolo fondamentale sulla scelta, purtroppo il figlio per una coppia cambia la vita passi da una dimmensione ad un altra almeno per i primi 5 anni.:nod: