http://www.thermalright.com/a_page/m...t_hr_03gt.html
altro che zalman :nod:
Printable View
http://www.thermalright.com/a_page/m...t_hr_03gt.html
altro che zalman :nod:
n.b. arriva a 45° con sto coso montato sopra :|
già che ci sono ho un dubbio che volevo porvi... guardando come reagiscono tutte le migliori schede in giro al momento con crysis ( appunto mettendole in crysis :sneer: ). secondo voi è un buon momento per comprare schede dx10 o bisognerebbe aspettare qualcosa di meglio?
il mio dubbio più precisamente sta sul fatto che magari però non uscirà qualcosa di più pesante di crysis per moltoooo tempo...
ho postato qui xk hador parlava di comprare una 8800 quindi è quasi IT.
si ma che e un freezer ?
dipende dal cash, se il tuo range di spesa per scheda video è 200-250 euro come il mio prenditi ora una GT che di meglio su quella fascia non uscirà per un bel po', se sei uno da 600 euro di scheda video le GTX iniziano ad essere vecchiotte e io aspetterei almeno per gennaio anche se non si sa se uscirà qualcosa di meglio (non che sia necessario qualcosa di meglio di una ultra).
Per le temperature cmq le schede video scaldano un botto da sempre, la mia 7950 con zalman in silent e ventole downvoltate toccava i 60 in facilità
questo TR non necessita di ventole? per uno poco delicato pensi sia possibile montarlo? rumors sul probabile prezzo?
A me i dissi passivi nn han mai convinto molto..buh..
mica è passivo, le ventole vanno montate sopra. Comunque è solo il modello nuovo, c'è già per le 7900, le 8800 e le 2900
gli altri stanno sui 40-50 euro a seconda da dove li si piglia
Uh,mi ero fermato all'apparenza allora
Se è ventolato,contando che è massiccissimo..allora è da avere :drool:
si ma che cazzo è? UN FOTTUTO ENTERPRISE!
Se (sottolineo SE) sono ben ingegnerizzati sono decisamente migliori di quelli attivi, fosse solo perchè non si affidano al funzionamento di ventole per fare il proprio lavoro..
L'ideale è un ottimo dissipatore passivo, magari a pipeline di calore, con in ventole di estrazione dal case a velocità molto modesta
Silenzioso, affidabile
rob abbi pazienza, un dissipatore passivo nel momento in cui ci ficchi una ventola sopra funziona molto meglio, i dissipatori passivi sono la scelta peggiore per il semplice fatto che nel caso in cui ipotizziamo tu abbia una ventola case da 46cfm (16dba quando è un OTTIMA ventola, altrimenti vai sui 20-25) + dissipatore passivo ci guadagni in temperature e silenziosità sostituendo la tua ventola con una da 35 cfm (8dba se di marca, 8dba è inudibile) ed applicandone un altra sempre da 35 al dissipatore.
Ti costa di più perchè devi comprare 2 ventole invece che 1 (che se non sei un fissato come me che compra ventole da 20 euro ti costano 5 euro l'una) ma il risultato è di gran lunga migliore
In pratica hai detto quanto ho asserito io, ma dettagliando la cosa con squisite minuterie tecniche :sneer:
Il miglior dissipatore è quello che viene ingegnerizzato come passivo (proprio per l'alta efficienza, non affidandosi al funzionamento di ventole) a cui associ ventole a velocità di rotazione controllata elettronicamente: fino a che la necessità di scambiare calore con l'esterno è bassa o moderata, il case risulterà silenziosissimo.
Forse adesso sono stato più chiaro :)
http://img176.imageshack.us/img176/5...5484op3.th.jpg
enjoy :nod:
ovviamente ho preso un vibratore più grande della mia figa e ho dovuto fare un minuscolo mod al case inserendo la ventola da 80 in estrazione dietro, ma vabbè il risultato è ottimo :)
bello.
quanto lo hai pagato? e dove? su deeP?
pagato un cifro ma sono un fanboy, mio regalo di natale.
preso qua in italia non è ancora arrivato, la spedizione costa (12 euro mi pare) ma mi è arrivato in 5 giorni con lo sciopero dei tir in mezzo.
http://www.pc-cooling.de/
si ci sono i dissipatorini per tutte le ram e i circuitini si intravedono nella foto è che sono color argento, ora sono a 42/44 (dipende dalla ventola) in idle, in full sale massimo fino a 54, ora è a 700/1000 poi provo a salire ancora, ma a 720 mi faceva artefatti dopo un po' devo giocarci un po', sono niubbo su OC schede video
ehm ma un kit a liquido?
costano sui 140€, facili da montare, sicuramente piu' performanti di N ventole e naturalmente non fanno nessun rumore
ci stan dentro al case pure ...
?
O_o
Had io ti voglio bene :sneer:..ma tu hai bisogno di una visita specialistica :D blah :sneer:
Stai arrivando ai livelli di Hudlok con il visore termico alla predator :sneer:
un kit liquido da 140 euro fa cagare ed è solo CPU, servono almeno 300 euro (triventola 80 euro, 3 ventole per rad 50 euro, 2 ventole per case 30 euro, vasca 20 euro, cpu 50 euro, vga 50 euro, pompa 70 euro, tubi accessori e spese 20/30 euro più moddaggio case, più montaggio, più manutenzione per avere temperature inferiori ma rumorosità simile).
io le ventole le avevo in casa le ho comprate nei mesi facendo svariate prove con la precedente config che non voleva saperne di avere temperature normali, altrimenti basterebbero 3 ventole serie + i dissi, sicuramente non le 6 che ho io :p
kit della ybris da 160 euro, compri il gpu block (~45 euro) e fine
a meno che non fai overvolt spinti mica ti serve la casca da bagno
la pompa sta dentro al case, ci sono solo 2 tubicini che escono e il radiatorino da appoggiare affianco ..
http://www.ybris-cooling.it/product_...dfad67b71d3e46
e gia' con quello ybris e' semi.professionale .. se prendi un thermaltake spendi anche meno se il target e' per pc poco overcloccati e silenziosita'
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2986
da aggiungerci sempre il waterblock gpu
anche senza liquidi particolari fai almeno almeno -15° rispetto alla miglior ventola del mondo ..e fa 0 db
ci sto facendo un pensierino per l'anno prossimo :nod:
se salgo piu' di 3.6ghz mi sa che mi si scioglie la cpu appena apro firefox
1 radiatore singolo cpu + gpu non li tieni decentemente gatto, scordati temperature da favola con quel kit, 0db... radiatore monoventola + case sono 4 ventole. Ad aria ne usi 6 sai che differenza. con un radiatore triventola sarei in pari, il punto di forza dei rad è che ci tieni sopra ventole a bassi giri silenziose, che è anche il punto di forza dei dissi che ho montato io :p
questo è già meglio, http://www.ybris-cooling.it/product_...dfad67b71d3e46 , aggiungici WB GPU e sei a 250. Tutti sbattimenti vari (la pompa la devi isolare se non vuoi avere un vibratore al posto del pc, e il radiatore va messo in posizione intelligente). Il prezzo di dissi + ventole nel mio pc è 200 euro, che è un raffreddamento ad aria da paranoici, per l'utenza normale sono 100 euro di dissipatori (50 cpu + 50 vga) e 40 di ventole (2 x noctua 1200 ad esempio). Così hai un sistema silenziosissimo e che permette un OC ottimo (io sto col procio overclockato del 50% eh), ovvio che per OC estremi devi puntare a liquido, ma per OC estremi devi avere pure un liquido con i controcazzi.
se imageshack nn va http://www.hador.it/random/DSCF5484.JPG
si ok ma sto dicendo che con quello che hai speso in ventole, per un sistema buono ma sempre ad aria .. ti veniva un liquido piu' che decente e al posto di avere 6 ventole ne hai 2 (sul radiatore e stop) , senza tenere conto che come temp il migliore ad aria equivale ad un low-cost liquido
come mai l'ali è in basso ? che principio di ventilazione ci sta alla base di sto case ?
tieni cmq conto che difficilmente ad aria vai piu' di cosi' .. a liquido il limite e' ben ben piu' lontano
puoi mettere un radiatore grande come una parete del case e fare full fanless per esempio ;D
se ciao gatto, le ventole nel case le devi tenere uguale se non vuoi una temperatura interna di 60 gradi e i dissi della MB che si fondono su se stessi, quindi una in immissione ed una in emissione, nel mio caso quella in immissione non combacia con quella degli HD che mica li raffreddi a liquido quindi fan 3 ventole case + 2 ventole rad.
Avere una CPU a 20 gradi non serve a un cazzo, bisogna vedere sempre cosa uno vuol fare, io non penso di salire più di così con la CPU (vga non sono le temperature il problema ma i voltaggi) anche se potrei sta a 40 gradi... Il problema del liquido sono i vantaggi innegabili ma non sempre sfruttabili (i limiti diventano i voltaggi o la stabilità non le temperature) collegati con uno sbattimento economico di montaggio e di manutenzione
Le 2 ventole che hai su un radiatore le metti su 2 dissi ad aria di marca e con stesso rumore raffreddano un sistema fai anche 10 gradi in meno (raffreddano di meno, cioè 10 gradi in più sulle temperature) ma con uguali risultati di overclockabilità, stesso rumore, 0 sbattimenti di montaggio, manutenzione e 100 euro in meno che male non fanno. .frontale raffredda HD, ali prende aria dal basso il case è forato sotto. Immissione sulla CPU che manda aria in alto, estrazione con ventola laterale che nel mio caso ora ho tolto causa dimensione dissi vga e ho sostituito con la ventola da 80 posta negli slot non utilizzati. In sostanza dal basso entra aria fredda e tutte le ventole sputano l'aria calda in alto dove viene buttata fuori.
prox pc io mi faccio full liquido integrato... ci raffreddo pure il southbridge a liquido :D
devo solo trovare il case adatto, ma credo che il lian-li v2000 sia la via... :nod:
ma a che servono dentro al case?
una volta che raffreddi a liquido i punti cruciali puoi benissimo farne a meno
Mica la scheda madre produce calore da qualsiasi punto .. solamente dalla cpu / vga
chip e ram sono passivi cmq e reggono overclock esagerati
metti anche gli HD in casi entremi ..cmq quel kit hai 2 ventole solo che sicuramente fan meno casino di 6 :>
poi cosi' a naso, 10° sulle cpu moderne e' almeno 1ghz cosi' a occhio ;D mica cazzi
effettivamente richiede un po' di manutenzione ogni tanto, che si traduce nello staccare un tubino e cambiare l'acqua .. passando magari qualche prodotto contro alghe o calcare .. non mi sembra chissa' cosa. quando pulisco le ventole ci metto mezza giornata |:
ovvio che uno lo mette se lo sfrutta .. pero' scusa visto che devi overclokkare ad aria a sto punto compri il liquido e lo fai in tutta sicurezza ..
d'altra parte pero' se non lo sfrutti lo puoi benissimo tenere fanless con frequenze di default ed e' gg uguale
si ovviamente avendoci 2k euro farei liquido anche io :nod:
c'è un limite di clockabilità indipendente dalle temperature gatto -_-
le ventole servono, se noti chiunque abbia un sistema a liquido ha almeno una ventola in estrazione, se poi hai il radiatore interno ti serve per forza
ultimo e non poco importante e' l'aspetto visivo :nod:
http://img95.imageshack.us/my.php?image=foto171ov.jpg
http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto102aq.jpg
sistema fanless integrato dentro al case
0 rumore 0 ventole temp ottime
niente tubi volanti o aggeggi
o questo, che con un ottimo oclabs integrato overcloccato e temp ottime
con 1 ventola sul radiatore
http://img88.imageshack.us/my.php?im...cn203913vj.jpg
http://img81.imageshack.us/my.php?im...cn204014rc.jpg
http://img133.imageshack.us/my.php?image=full7sz.jpg
http://img67.imageshack.us/my.php?im...b0601310ou.jpg
si infatti la GPU è ad aria :nod:
e le ventole ci sono in estrazione, ha moddato il case. Se guardi il 90% dei sistemi sul topic dal quale hai preso la prima foto (magari parti dal fondo non dai sistemi del 2003 :| ) hanno ventole nel case, non lo dico per aver ragione, ma se prendi in considerazione liquido cerca di tenerne conto.
Che poi ripeto, la cosa più rumorosa nel mio pc sono gli HD -_-
si vabbe' il waterblock della gpu e' da aggiungere ovvi, era per dare un'idea
mi sto scimmiando pesante |:
me lo regalo per natale, deciso