ah perchè i contadini proprietari di un ettaro di terra si chiamavano così?
quanta ignoranza...
cmq sia leonardo da vinci nel 2007 sarebbe troppo fuori luogo, :D
Printable View
bello che un post interessante sia diventato una bella gara alla fazione politica che uccide meglio/peggio.
Se proprio non potete evitare di rispondere spegnete il computer e scendete a prendervi una birra, leggere certe cose nel 2007 è agghiacciante.
è diventato una gara alla fazione politica perchè qualcuno è stato indottrinato pesantemente a non accettare l'opinione altrui, e poi scusa ogni utente ha anche detto il nome della persona scelta, non mi sembra che il post sia stato rovinato, dunque questi moralismi banali non credo siano necessari. :thumbup:
voglio sapere quante persone innocnti hanno ucciso i componenti del PCI linkatemi nomi e cognomi; inizio io con i fascisti; Matteotti tanto per restare in tema di politici:nod:
La confusione ce l'avete voi e chiudo perchè io ho ragione e voi torto dato che siete cosi ignoranti che quando si parla di comunismo italiano iniziate a partire con i morti di russia e cina ecc e allora dato che qui nessuno ha detto di resuscitare pol pot ( che sicuramente manco sapete che è) o stalin avete fatto la solita figura da ignoranti, anche perchè giustamente l'ideologia fascista e basata sull'ignoranza solo quella non certo su teorie economico/sociali/filosofiche:nod:
Inizi e finisci con Matteotti.
Comunque:
Il Partito Comunista d'Italia si poneva come obiettivo l'abbattere lo Stato borghese, abolire il capitalismo e realizzare il comunismo tramite la Rivoluzione e la dittatura del proletariato, seguendo così l'esempio dei comunisti russi di Lenin.
No ma gg. :thumbup:
dissidenti politici? googla un pò kulaki e vedi che esce va :thumbup:
I contadini, compresi i kulaki, si opposero fermamente alla collettivizzazione, imboscando le derrate alimentari, macellando il bestiame ed anche utilizzando le armi. Stalin reagì ordinando eliminazioni fisiche e deportazioni di massa nei campi di lavoro; questi provvedimenti colpirono milioni di contadini in maggioranza kulaki.
wikipedia fa merda e rimpiango di doverla quotare, ma di fronte a cotanta ignoranza nn c'è molto altro da fare..
e questo dove cazzo l'hai letto?:rotfl:
se mi dici che si poneva di abbattere la propietà privata al limite ti do pure ragione ma la rivoluzione purtroppo per te l'avete letta da quache parte solo tu e Berlusconi, inquanto fina a prova contraria il PCI è stato in italia il partito che ha pagato con il maggior numero di morti la difes della democrazia qui e in spagna:nod:
Estre svegliati, non si parla di comunismo italiano.
SI parla del fatto che nel 2007 esistono persone che non sanno che il comunismo ha ucciso milioni di persone innocenti.
Il riferimento al comunismo italiano è dato dal ragionamento illogico che vieta i partiti neofascisti, ma non i partiti comunisti, nessuno ha detto che il pci ha ucciso persone nelle foibe o chè.
E ha perfettamente ragione edothebest.
Il post era tranquillo finchè qualcuno non si è sentito in dovere di fare del buonismo criticando il pensiero di alcuni.
Come si suol dire, si tira il sasso e si nasconde la mano.
si ma non mi puoi dire che sono ignorante perchè dico che mussolini ha fatto tante cazzate nel ventennio perchè passi da ridicolo, anche perchè io avrei detto Berlinguer almeno la sinistra sarebbe stata sinistra ma ho evitato di scriverlo propo per non arrivare a questo punto:nod:
e aggiungo he la questione dei partiti neofascisti non l'han deciso i comunisti ma la costituente di cui facevan parte tutte le forze politiche italiane ( che a quel tempo eran coalizzate contro il fascismo)
forti a voler far resuscitare i dittatori :rotfl::rotfl::rotfl:
io farei resucitare Totò... almeno mi faccio due risate in questo periodo ce ne vogliono proprio :D
e chi l'ha detto? Perfavore non attribuirmi frasi che non ho mai detto, grazie.
Io dico che è ignorante chi mi viene a dire nel 2007 che il comunismo uccideva solo i dissidenti politici.
Poi ci si aspetta che il discorso finisca, cazzo avete lanciato il sasso ora non nascondete la mano.
Ah perchè adesso ci son 2 comunismi diversi? con lo stesso simbolo e gli stessi ideali? :nod: :nod:
A parte il fatto che gia avere lo stesso simbolo di una dittatura pluriomicida è da beceri ignoranti, il comunismo in Germania Francia e Italia non ha mai fatto GROSSI danni proprio perchè si parla di democrazie, dove fortunatamente gli ideali comunisti non venivano applicati perchè i comunisti erano in minoranza.
il comunismo non è uguale in nessun paese il cinese era diverso da quello russo cosi come il cubano è diverso da quello vietnamita, sono modelli che s'ispirano ad un ideale più vasto, è come paragonare il liberismo americano a quello inglese partono da un ispirazione comune ma hanno sicuramente un applicazione totalmente diversa:nod:
il fascimo italiano spagnolo e argentino invece era un modello uugale speculare l'unica cosa che è mancata a spagna e argentina sono state le leggi raziali.
Ok, d'accordo ma non capisco dove vuoi arrivare a parare...
Il comunismo assieme al nazifascismo è una catastrofe ideologica del 900.
Ah tanto per esser chiari, il discorso non l'ho tirato in ballo io, ne tantomeno edo.
Però a leggere certe frasi non si può star zitti e far finta di niente.
che ognuno abbia le sue opinioni è sacrosanto
ma che qualcuno voglia resuscitare un DITTATORE che ha causato la morte di molte persone è allucinante, indipendentemente da quello che di meglio/peggio hanno fatto gli altri
e lo stesso discorso vale per Stalin/Pinochet e tutta la gente di sta risma
chi ha ucciso o fatto uccidere non merita la vita la prima volta, figuriamoci la seconda
come già detto il comunismo è il nome di una ideologia/filosofia NON basata sulla violenza e sulla supremazia di individui su altri (anzi il contrario), che poi sia stato usato e interpretato come è stato è un altro discorso. E' un altro discorso anche l'applicabilità del comunismo ai giorni d'oggi, in soldoni è chiaro che il comunismo ideale non si riesce a raggiungere e che quindi il modello comunista non funzioni. Ma non c'è niente di male a livello etico nel prendere spunto da alcune caratteristiche del comunismo e anzi partiti di radice comunista hanno contribuito a costruire le basi della nostra repubblica. Anche se non lo condivido (cioè non mi sento vicino alle parti politiche in questione) utilizzare oggi il nome comunismo in politica non lo trovo affatto scandaloso, non esiste nessun partito dal nome "rifondazione stalinista".
Considerare tabù la parola comunismo sarebbe come bandire il corano a causa delle frange estremiste, quando esistono milioni di persone di religioni dipendendi dal corano non fanatiche non violente e non terroriste.
Il fascismo come il nazismo e come molti altri movimenti politico ideologici di estrema destra sono fondati sul "io sono meglio di te quindi se dici o fai qualcosa che non mi piace di ammazzo", aderire a questo tipo di ideale fa di voi (figurato) un branco di deficienti ai quali dovrebbe venir ritirato il diritto di voto.
il comunism sfociato in dittatura è una catastrofe;ma ci sono paesi che in passato ( ora ormai il comunismo del 900 è inutile) hnno avuto grossi partiti comunisti e non hanno mai rischiato di ridursi in dittatura vedi francia e italia; oppure paesi comunisti che sono cresciuti a livello sociale in maniera esponenziale vedi la yugoslavia ( che di fatto ha avuto più casini col crollo del comunismo che sotto tito, ma è un altra storia questa)
RIbadisco il concetto che Italia e Francia non hanno mai avuto i comunisti come forza politica governante, son sempre stati una minoranza.
La yugoslavia con Tito non è propriamente un esempio positivo, Tito ha ucciso migliaia di "dissidenti".
Il comunismo al potere HA SEMPRE creato morti.
no spetta un attimo la yugslavia post dopoguerra; tito ha ucciso tantissimi dissidenti ( che in realtà eran teste di legno nazi/fasciste) il suo sogno era creare una nazione unita e c'è quasi riuscito peccato che ha fatto l'errore più grande del mondo cercare d'imbastardire le etnie un po come facevano i grossi imperi coloniali del 600/700.
spostato i reply perchè a parte essere ot a sto punto erano diventati interessanti ma SU UN ALTRO THREAD appunto .
Beh ma allora ragioni come Stalin...
pure lui voleva che in Russia tutti fossero uguali, però per far ciò uccise milioni di contadini, responsabili del fatto di possedere un pezzetto di terra.
Il discorso permettimi è più complesso di come lo metti, in Spagna ad esempio durante la guerra civile il partito comunista stalinista annientò il partito non stalinista e gli anarchici. In Italia Togliatti ebbe stretti rapporti con Stalin e sebbene l'abbia sempre negato è quanto meno difficile credere che lui non sapesse niente della politica di Stalin, anche perché più volte si vantò di quanto fosse importante il lavoro svolto per il dittatore.
Ora il problema è che qualsiasi forma di estremismo nasce dall'ignoranza, il fascismo chiaramente e anche il comunismo ( non come idee astratta chiaramente ) nella quasi totalità delle sue apparizioni forse perché per quanto modello ideale di governo è forse fin troppo utopistico ma questo è un altro discorso. Ecco il punto è che il fascismo in effetti di per se non ha un'ideologia propria, sono erano idee abbastanza comuni che si possono ritrovare in tante ideologie la vera base propria era il mezzo usata la forza, il comunismo in effetti è un'idea di buon governo ( l'ideale direi ) che tuttavia alcune volte ha avuto orrendi interpreti altre invece grandissimi personaggi come Berlinguer però tornando al discorso di sopra quando si sconfina nell'estremismo anche la migliore idealogia diventa frutto di ignoranza e volenti o nolenti molte volte l'attuazione del modello comunista è sfociata nell'estremismo forse proprio perché è un modello di pensiero talmente perfetto da essere quasi utopico lontano dalla realtà dell'uomo.
:nono:Tito è stato uno statista comunista molto diverso da stalin per iniziare le persone capaci stalin le ammazzava mentre Tito le appoggiava, stalin aveva una fobia molto simile a quella di Hitler la paura di svegliarsi una mattina con un coltello piantato nello stomaco da uno del suo stesso partito.
Ovviamente io parlo e ho sempre parlato di comunismo come forma di governo.
il comunismo utopico di Marx può essere un interessante visione filosofica del mondo, ma finisce lì.
Il fatto di tentare di applicare un utopia del genere alla realtà ha portato l'interezza dei governi comunisti a efferati genocidi.
Il comunismo non ha portato niente di bene a nessuno.
Ora non mi parlate dei sindacati, perchè esistono da prima dei comunisti.
anche questo non è vero perchè lo spettro della rivoluione rossa in occidente ha portato a conquiste sociali molto grandi che oggi le diamo per scontate ma che nel 50 non esistevano.E questo graze alle sinistre in cui militavano i partiti comunisti, io ti do un consiglio se ti va di farti 2 letture in giro per la rete interessati di 3 paesi italia Francia e germania e confronta le loro storie con democrazie ben più antiche( si la francia è da sempre uno spirito repubblicano ma non democratico) tipo l'inghilterra che io reputo la più antica democrazia moderna del mondo( con i suoi pregi e i suoi difetti).
Secondo mè le conquiste sociali, hanno poco a che vedere con il comunismo....
Ci son paesi che il comunismo non lo hanno mai visto ne vissuto, eppure hanno uno stato sociale che è uguale (o migliore al nostro).
Guarda i paesi scandinavi, guarda gli Usa (che per quanto abbiano una politica estera non condivisibile, sono un ottimo esempio di democrazia), il Canada, il Giappone, l'Inghilterra, etc.
Onestamente penso che il comunismo di Stalin non c'azzeccasse nulla con il comunismo "ideale" , che è un'utopia
e infatti io ti ho detto di analizzare la storia di francia germania e Italia; l'inghilterra è stato dal 1200 e nel 700 ha dato vita alla rivoluzione industriale e gli ci son voluti 200 anni per accorgersi che socialmente erano al collasso negli altri 3 grazie all'idee della sinistra lo stesso processo si e fatto in 20 anni:nod:
Gli stati uniti manco li menziono socialmente sono l'ultima ruota del carro .
Non sono d'accordo, io sono sicuro che pure senza il PCI, oggi nel 2007 avremmo gli stessi diritti (senza il 68, i brigatisti etc.)
Ci azzecca eccome, Stalin ha tentato di realizzare un utopia ("realizzare un utopia",ovvero rendere reale ciò che è irrealizzabile è chiaramente un paradosso), e come lui tanti altri, che son finiti irrimediabilmente a uccidere esseri umani in quantità industriali.
Dire che non centra niente è una banalità, Se mi parli del comunismo come filosofia ok, non è niente di male, anzi...
Ma visto che i comunisti ce li abbiamo in parlamento, e non a fare orazioni nei teatri, dire: "non c'azzecca nulla", è un grosso errore di ragionamento.
Allora spiegami una cosa...dato che non bisogna tirare in ballo le dittature comuniste estere , perchè al governo in Italia c'è un partito che ha per simbolo la falce e il martello?Se vuoi sapere qualche nome di Italiano morto per mano del Comunismo interpella qualche Istriano e senti che ti dice.
allora innanzittto la falce e il martello è un simbolo del comnismo internazionale anzi per essere più preciso è il simbolo deli lavoratori da prima dell'avvento del comunismo.
poi istriani? certo come no in guerra però il che è diverso da dire: mm uccidiamo matteotti perchè sveglia le masse sui misfatti del fascismo, imprigioniamo gramsci perchè potrebbe die le cose come stanno esiliamo don sturzo perchè se convince i cristiani che stiamo a fa i casini ci si rivolta l'italia, mi pare un attimino diverso.
Io non ho mai letto o visto nessun documento di un esponente del PCI che deliberatamente costituiva o faceva costituire un plotone di esecuzione in tempo di pace per uccidere gente rastrellata o per repressione o per colore o religione diversa; i fscisti lo hanno fatto e ricordti che da dopo l'armistizio in poi tutte le condanne a morte fatte dagli italiani erano per 2 motivi trdimento( e in tempo di guerra vieni passato per le armi) crimini verso il popolo ( e anche qui la fuciliziano faceva parte del codice di guerra).
Perciò c'avete poco da ribattere 20 anni di fame e di morti in italia al momento li ha fatti solo Mussolini:nod:
Questo 3D (che ringrazio Kins di aver aperto) ha un elemento estremamente divertente e molto coerente col fascismo setsso.
Tutto nasce dal fatto che 4 o 5 persone dichiarano che se avessero la possibilità di resuscitare una sola persona nella storia dell'umanità resusciterebbero Benito Mussolini. Alcuni in modi più o meno educati o più o meno pittoreschi rispondono che è "folle" resuscitare un dittatore che per altro (secondo me) la storia ha dimostrato di essere un mediocre governante...
E partendo da questo di cosa si finisce aparlare? Del comunismo...
Ossia non del dittatore e della sua idologia, ma dell'ideologia che questa triste figura e il suo movimento combattevano..
Quando dico che tra questo 3D e il fascismo c'è coerenza quello che voglio dire è che il fascismo, da un punto di vista ideale e culturale in se non esiste, non se ne può parlare perché è il nulla assoluto, ed essendo il nulla alla fine i nostalgici non possono che parlare solo della negazione del suo avversario ideologico. Una sorta di teologia apofatica, in cui non potendosi dire cosa è dio, si parla del suo contrario, ossia di ciò che non è.
PEr altro nel farlo si mischiano tante cose diverse (il comunismo italiano, il movimento dei lavoratori internazionale, il socialismo reale) e con una discreta ignoranza.
Personalmente non trovo interesante più di tanto una discussione sul comunismo...
Il comunismo nei paesi dell'est è stato un dramma e una siagura? perfetto concordo...
Infatti io non ho nostalgia di Stalin o di breznev
Ora però vorrei che qualcuno dei nostalgici spiegasse seriamente e pacatamente, con dati oggettivi, perché Benito Mussolini è stato un grande statista di cui sente l'italia avrebbe bisogno e non un mediocre dittatorello (cosa di cui si rese conto il suo stesso alleato tedesco che dittatore fu ma purtroppo non mediocre) come sostengo io.
A dire il vero si parla di comunismo perchè qualcuno l'ha sparata grossa, ovvero che i comunisti uccidevano solo i dissidenti :/
Uh torno ora -_-
Ho scritto SOPRATUTTO apposta, visto che non parlavo ESCLUSIVAMENTE della situazione della russia.
Stalin stava "creando" i kolcozh(o come si chiamano, non mi viene il nome preciso, cioè le cooperative agricole). I vari contandini singoli non hanno accettato questo stravolgimento e hanno deciso una rivoluzione armata e non, diventando così dissidenti(come dicevo prima) e portando Stalin alla deportazione di massa.
Giustifico le sue azioni? No, ma ormai erano diventati dissidenti.
Edit: Aggiungo una cosa, sò già che sono state uccise anche persone innocenti, cosa comune con il classico "Meglio sterminarli tutti"