Qualcuno conosce qualche applicazione che converte file pdf in html?
Nella fattispecie dovrei convertire degli eBook, per l'appunto da pdf a html.. qualche consiglio? :D
Printable View
Qualcuno conosce qualche applicazione che converte file pdf in html?
Nella fattispecie dovrei convertire degli eBook, per l'appunto da pdf a html.. qualche consiglio? :D
Se wayne viene preferito a google aspetto che sia quotato in borsa e faccio man bassa, è il futuro:nod:
Il reply saccente con solo il link alla ricerca di google invece è una cosa tutta rose e fiori, ma fammi il piacere và :rotfl:
Il fatto poi che qualche droide sia venuto qua a piagnucolare invece di fare qualche search su google che dovrebbe avere a che fare con me e la mia richiesta, di grazia?
Btw ho risolto installando xcode su mac e usando un programma unix per la conversione (ottimo, tra l'altro).
Chiudete pure prima che arrivino altri simpatici con chissà quali genialate per farci ridere un po' tutti
ciao è qui che IBTL? :confused:
cmq anche se non sono cazzetti miei.. cosa può servire passare da pdf a html? :scratch:
acrobat, ovviamente -_-
Insorge un altro problema.. se carico libri troppo grandi (ad esempio il signore degli anelli) l'applicazione crasha (del resto l'ha fatta un povero cristo che non aveva niente di meglio da fare, glielo perdono :sneer:).
Ergo, come faccio a suddividere un file html in più file html? :D
ripeto, caz ti ha fatto di male acrobat?
se proprio vogliamo fare i finti santi se lo scarica trial e converte quel che deve convertire :nod:
apri il pdf de merda e fai salva con nome mettendo html :nod:
ah ma l'applicazione che legge gli html non quella che converte dici? aprili con notepad e dividili tu delle dimensioni che ti servono, come ha già scritto qualcuno basta aggiungere due tag. Non penso esistano applicativi che dividono un file html essendo un file html non fatto per scriverci il signore degli anelli ma per fare pagine web, che senso ha dividere in due il codice di una pagina html?
comodo cmq, proprio una svolta sto ipod touch :sneer:
L'iPod Touch è un palmare uberrimo castrato di default da apple per farlo diventare un ipod con qualche funzionalità in più.
Io l'ho fatto diventare uberrimo, ma cmq son tutte applicazioni 3d part che hanno i loro limiti :D
Comodo si, non esiste niente al mondo di meglio per leggere gli eBook grazie allo schermo eccellente e, soprattutto, al sistema touch che è veramente un paio di secoli avanti alla concorrenza :p
Btw piazzare a mano i tag è sbatta, non c'è una soluzione più comoda? :look:
peccato che i book non li leggi perchè devi dividerteli tutti e i manga non li leggi perchè c'è la menata del ridimensionamento. Sarebbe una svolta se funzionasse :sneer:
cercati un altro programma cmq far leggere in html è demenziale.
Gli eBook li leggo senza problemi, libri di dimensioni umane come quelli di Coelho o I Am Legend non hanno il minimo problema.
In teoria tutti gli eBook vari li scarichi tramite repository con un'apposita applicazione e sono già belli che formattati e suddivisi. Scarichi pure libri enormi, ben più grandi di LOTR, come ad esempio la bibbia.
L'unica pecca è che sono in inglese (e si potrebbe pure soprassedere senza troppi problemi) e che soprattutto ce ne sono pochi.
Al che ti trovi il pdf, lo converti, e il gioco è fatto. Il problema insorge con libri molto grossi, mo vedrò il da farsi.. se devo fare manualmente cmq prima mi leggo tutti quelli piccoli e passerò solo in seguito a quelli king size :nod:
Per quanto concerne i manga si, è un po' una sukata.. spero si trovi una soluzione :nod:
dai tempo Hador ^^ ho idea che non passerà molto prima che si vedano gli scan che funzionano bene sul touch.
Edito per Axet:
Ho un problema axet, sono costretto a dover passare delle foto da touch al pc, ma per ora il firmware del touch non consente di usarlo come hdd esterno (funzionalità che gli altri ipod possiedono), mi tocca aspettare che il problema venga risolto dalla mamma mela oppure sbloccandolo posso risolvere?
si ma la bibbia sta in 10 mega tipo esagerando 20, i am legend sono 160 pagine sono 500k di pdf e 200 i txt non riesco a capacitarmi di come non riesca a gestire file di dimensioni simili... che non supporti i pdf poi scusa ma fa veramente ridere. L'unica è usare adobe e salvare a pezzi il pdf in html, devi solo scoprire qual'è la dimensione massima che regge. Comunque non fai prima a comprarteli i libri? I am legend lo ho scaricato, letto 3 pagine e comprato online, tutta un altra storia :nod: ne sono convinto ma mi fa ridere come da un lato i fanboy apple elogino la chiusura e il trusted della mela, il famoso hardware certificatoh e software controllato non aperto a tutti, e dall'altro appena uscito l'iphone e socio giu tutti a sbloccare moddare e fare di tutto per farlo diventare simile a tutti gli altri palmari :sneer:
Eh la bibbia son 10 mega, LOTR sono 3,5 :O
E' un programma fatto da uno che con apple non c'entra nulla eh, potremmo benissimo averlo fatto io e te, non mi aspetto che funzioni in maniera perfetta.
I pdf non li supporta e non so perchè, sto programma legge gli html e bona. Credo che safari legga i pdf, ma non ne sono sicuro nè ho provato.. mmmm.. mi è venuta un'idea. Potrei mettere su i pdf direttamente e poi grazie a mobileFinder aprirli con safari.
Chissà se funge :scratch:
E chissà se safari legge i pdf :scratch:
C'è una differenza abominevole tra un computer e un ipod / palmare eh, il discorso non è assolutamente lo stesso :OQuote:
ne sono convinto ma mi fa ridere come da un lato i fanboy apple elogino la chiusura e il trusted della mela, il famoso hardware certificatoh e software controllato non aperto a tutti, e dall'altro appena uscito l'iphone e socio giu tutti a sbloccare moddare e fare di tutto per farlo diventare simile a tutti gli altri palmari :sneer:
se non legge ne java ne flash nn so se legga i pdf... cmq il discorso è uguale, open source e smanettamento contro tutto inscatolato e controllato. L'unica cosa è che solitamente l'open source funziona meglio (o meglio, si adatta ad ogni situazione, trovi un applicativo funzionante per tutto), che esista solo un programma per leggere ebook e che li leggano solo in html, se il touch come dici sbloccandolo ha delle funzionalità da palmare, è impossibile.
Le opzioni quindi sono 3:
- esiste e non lo hai trovato, guardaci meglio
- non esiste e non è possibile realizzarlo causa ipod sbloccato ha comunque grandi limitazioni di architettura e/o SO che impedisce di importare plug in per formati non supportati
- non esiste ANCORA dato che è un prodotto superinscatolato e per quanto ci siano smanettoni in giro deve ancora uscire un firmware haxxato come dio comandi
Non è essere fanboy, personalmente adoro i prodotti apple, ovviamente non sono perfetti ed i 3rd party tools risolvono egregiamente (più o meno...)
L'Iphone l'ho provato e non mi è piaciuto proprio (sembra strano detto da un possessore di un touch, ma è così).
Cmq parlando per l'ipod touch, come motivo di acquisto basta solo l'interfaccia e le varie funzioni di slide di foto e video ^^
Chi ha mai detto che non legge java? Le applet javascript (penso che tu intenda quello, dato che java in sè con internet non c'azzecca una fava) le legge eccome, flash non ho mai provato quindi non saprei.
1) Ho trovato solo questo ed ho cercato per un bel po'.Quote:
Le opzioni quindi sono 3:
- esiste e non lo hai trovato, guardaci meglio
- non esiste e non è possibile realizzarlo causa ipod sbloccato ha comunque grandi limitazioni di architettura e/o SO che impedisce di importare plug in per formati non supportati
- non esiste ANCORA dato che è un prodotto superinscatolato e per quanto ci siano smanettoni in giro deve ancora uscire un firmware haxxato come dio comandi
2) Ha solo il miglior SO mobile che si sia mai visto sulla faccia della terra ed è tecnologicamente eccezionale, dubito proprio che sia questo ^^
3) Nemmeno questo, il firmware jailbreakato funziona alla perfezione in ogni sua minima parte. Che poi magari qualcuno, in futuro, farà un'applicazione migliore (magari la stessa apple) è più che plausibile.
Ma nessuna delle cause da te elencate ha fondamento ;)
Btw l'applicazione per gli eBook è fatta bene, è comodossima e ha tutte le feature necessarie.
Ha l'unica pecca di leggere solo html e di aver problemi con file grossi, ma se tu usi i repository appositi, ribadisco, i libri li trovi già nel formato preciso e perfetto.
Altrimenti, come me, li fai homemade. Btw forse ho trovato la soluzione, mo sto giocando a cod, dopo controllo :nod:
ma non mi riferivo a te con "fanboy apple" infatti :sneer:parlo di applicazioni java, quelle che all'80% si utilizzano sui palmari...non erano cause elencate, erano 3 possibilità una esclude l'altra :gha:Quote:
1) Ho trovato solo questo ed ho cercato per un bel po'.
2) Ha solo il miglior SO mobile che si sia mai visto sulla faccia della terra ed è tecnologicamente eccezionale, dubito proprio che sia questo ^^
3) Nemmeno questo, il firmware jailbreakato funziona alla perfezione in ogni sua minima parte. Che poi magari qualcuno, in futuro, farà un'applicazione migliore (magari la stessa apple) è più che plausibile.
Ma nessuna delle cause da te elencate ha fondamento ;)
Btw l'applicazione per gli eBook è fatta bene, è comodossima e ha tutte le feature necessarie.
Ha l'unica pecca di leggere solo html e di aver problemi con file grossi, ma se tu usi i repository appositi, ribadisco, i libri li trovi già nel formato preciso e perfetto.
Altrimenti, come me, li fai homemade. Btw forse ho trovato la soluzione, mo sto giocando a cod, dopo controllo :nod:
Quindi dato che nn hai trovato nient'altro... Un applicativo che legge pdf non ci vuole un ingegnere della nasa a farlo, se nessuno lo ha fatto è perchè non ci si riesce e se non ci si riesce è perchè il SO ha delle restrizioni di merda, dire il miglior SO mobile quando è il SO mobile più bloccato al mondo (infatti usi una versione crackata ricordiamo) è una gigaminchiata. Notare che sull'iphone bisognava installare apache per leggere i pdf con safari, la cosa ha del demenziale.
Un modo riusciranno a trovarlo anche sta volta ma non si può parlare di SO se non permette di fare un cazzo.
Non puoi cercare di elogiare un prodotto mentre chiedi info per farci sopra cose che è stato progettato per non fare, è stupido -_-
Guarda mio padre ha uno smarphone/palmare samsung con su windows mobile.. ti dico che dopo 1 giorno ho dovuto lasciar perdere da quanto schifo faceva, veramente una cosa immonda.
Si blocca ogni 2 x 3, lentissimo, scomodissimo, orripilante.
E, anche se in minor misura, avevo avuto gli stessi problemi con symbian.
Ora, tra tutti quelli che ho provato, cioè windows mobile, symbian e mac os mobile (si chiamerà così? :look:) non c'è veramente il minimo paragone. Ma proprio sarebbe una totale assurdità anche solo azzardare un confronto.
Tu quanti OS Mobile hai provato? :p
Cmq apple, al contrario di microzozz, è un'azienda attiva e furba. Quando per la prima volta uscì il "crack" per installare winzozz su macchine apple, cosa fecero? Iniziarono a bastonare e aggiungere protezioni? Nope, tutto il contrario, crearono di loro pugno bootcamp.
Lo stesso è plausibile che avvenga anche per quanto concerne ipod touch e iphone, cioè un maggior supporto a queste due piattaforme e applicazioni sviluppate ad hoc da apple stessa.
E che c'entra? La base di partenza è strepitosa, se poi moddandolo ci puoi fare di tutto e di più, e farlo in maniera DECISAMENTE MIGLIORE che non su qualsiasi altro dispositivo, tanto di guadagnato no? :pQuote:
Non puoi cercare di elogiare un prodotto mentre chiedi info per farci sopra cose che è stato progettato per non fare, è stupido -_-
Dovresti provare a leggerti un ebook sfruttando le funzionalità touch, giusto per rimanere in tema, poi ne riparliamo ;)
scusate ma mi fareste uno screen di sti iphone con aperti dei txt? cioè son curioso di vedere se davvero è leggibile o lo si fa solo per dire pehhh posso farlo ma in realtà ci si rimettono 3 diottrie a volta
si ma tu sei inutile a priori
http://img107.imageshack.us/my.php?image=img2506fi1.jpg
iPod Touch appoggiato su un libro di testo.. come vedi il carattere è si leggermente più piccolo ma mi pare tutt'altro che improponibile, anzi.
Ma come storage e basta oppure mettere un file di testo per leggerlo poi con l'applicazione per gli ebook?
Se è la prima ti basta una delle svariate applicazioni per usarlo come hdd esterno, per la seconda io uso un client sftp laddove l'ipod viene visto come server sftp.