:nod:
risposta multipla :metal:
Printable View
:nod:
risposta multipla :metal:
con zucchero (1 cucchiaino) max 3 al dì (circa)
Imho cmq manca un'opzione importante... caffè CORTO!!! Odio il caffè inacquato alla wolfolungoenero.
fallo alla Millo che è tanto uguale :rotfl:
Almeno io non QQizzo :sneer:
Alla Wolfo, e ne prendo 4+ al giorno
Alla Randolk, ovvero una *puntina* di zucchero e tiepido. 2-3 al giorno.
A giro tazzata di americano :nod:
Si ma metti il caffè all'italiana ovvero' l'espresso!
Manca la voce:
Dopo anni di caffeina a manetta il medico ha detto stop. :gha:
espresso senza zucchero
A casa:
Caffe' ILLY (ONLY) moka da 2 full con un po di latte freddo (per farlo tiepido) e 1/4 di cucchiaino di zucchero di canna possibilmente o bianco.
fuori/ufficio
Espresso macchiato freddo come sopra
Cappuccino senza zucchero con un po di polvere di cioccolato amaro.
edit: P.S.
- Detesto il caffe' all'americana, fa cagare in ogni sua variante gustativa...
- odio ogni sorta di caffe' corretto crema di wisky irish/grappa/fernet/sambuca ecc..
:look:
Io macchiato freddo con un cucchiaino di zucchero, grazie. :D
Fino a qualche tempo fa ne prendevo anche piu di 5 al giorno, ora mi limito a prendene 2 uno appena sveglio ed uno dopo pranzo, raramente il terzo se mi devo dare una svegliata.
Bollente e con 2 cucchiaini di zucchero.
ho smesso di sbuttanarmi di caffeina perche ho notato che prendendone molto meno nell arco della giornata riesco ad addormentarmi prima e piu in fretta.
sempre fino a qualche tempo fa adoravo di sera dopo cena prendere il nescafe', si non ha nulla a vedere con il caffe' ed e' "acqua sporca" ma d'inverno una tazzona bollente dopo cena mi piaceva.
sarebbe invece interessante vedere a quale "filosofia" del acqua insieme al caffe fate parte:
c'e' chi pensa che si debba bere l'acqua prima del caffe' per "pulire la bocca" ed esaltane il gusto prendendolo, altri invece indicano che l'acqua vada presa dopo il caffe' sempre per lo stesso motivo.
Io bevo l'acqua prima perché dopo c'e' la sigaretta. ;)
edit:
same here
A me il caffè non ha mai svegliato per un cazzo,anche a prenderne 3-4, lo prendo solo per il gusto di prenderlo... per svegliarmi fino a qualche tempo invece mi bevevo 2 red bull e cazzo quelle mi svegliavano, chissà perché :scratch:
lavorando nel campo del caffè ho imparato a "conoscerlo" un po' meglio
il caffè andrebbe bevuto nero e amaro, per gustarne appieno il sapore.
va da sè che se il caffè è cattivo nero e amaro equivale alla morte
cmq in linea di massima sono molto più buoni i caffè delle piccole torrefazioni che quelli delle grandi marche (Illy a parte), perchè le piccole torrefazioni comprano meno caffè ma di qualità superiore, mentre le grandi torrefazioni miscelano pocchisimo caffè buono con quantità enormi di caffè terribile
a me passano sotto gli occhi tonnellate di caffè crudo che comprano le grandi torrefazioni e vi assicuro che la maggior parte è da :thumbdown
ad esempio il caffè di LAvazza è semplicemente terribile...
Illy è un discorso a parte, infatti importa quasi tutto caffè di ottima qualità, e questo si rispecchia nel prezzo del caffè che vende
dopo tutta sta tirititera... bevo il caffè nero con una puntina di zucchero se sono a casa
fuori ci devo mettere il latte freddo, altrimenti devo aspettare due ore per berlo: detesto le cose bollenti
Non ne bevo, mi piace sentirne solo l'odore :)
4 al giorno nero e senza zucchero se fatto a casa, o macchiato caldo sempre senza zucchero se al bar altrimenti l'espresso amaro mi impasta la bocca...
o caffè s fa sul a napulè, chissà che chiaviche vi bevete e avete pure il coraggio di chiamare caffe.
poi nc sto fatto che vi bevete Illy, ci piazzate la marca pure nel caffe, viva il caffè D&G..
con zucchero ovvius
senza latte, con un pochino di zucchero. Sto però cercando di perdere la brutta abitudine di zuccherare il caffè, anche se a volte ci si imbatte al bar in quello pessimo e senza zucchero è da brividi :sneer:
3 al giorno minimo (mattina, pranzo, cena), a salire a seconda delle giornate
4/5 al giorno, poco zucchero, se il caffè non mi convince macchiato freddo.
C'è stato un periodo ( lavorativo) in cui arrivavo a prenderne 11/12 al giorno, ora praticamente non mi fà più nulla ( nel senso che non mi sveglia ).
C'è da dire che da quando ho smesso di fumare ( 2 anni e poco più, dopo 18 di onorata carriera da fumatore ) il caffè non è più la stessa cosa ;)
EDIT: perchè sono conscio di aver pisciato fuori dal vaso. Sorry
Imho Gian, ora il caffè è + buono :)
Da quando non fumo + (4 mesi) il caffè ha tutto un suo sapore...lo zucchero di meno e me lo gusto a pieno. Ovviamente sempre corto.
@Mirella :drool: : non ho preferenza di marche sinceramente... a casa ho due macchinette (anche la moka ma son troppo brigoso). Una è una delonghi che va caricata a caffè da macchinetta, l'altra è una Krups a cialde nescafè.
Con la prima mi capita per le mani spesso il Crema e Gusto per l'altra le apposite cialde ovviamente Espresso Intenso.
Sono aperto a nuove esperienze...vai di consigli :) (non dirmi Illy che già so che è buono) ^^
la mattina per uscire dal coma una caffettiera da tre, da sola, con un pochino di latte giusto per non passare da drogata. durante il giorno capita di berne 2 o 3 rigorasemte nero alla woolfo. Il solo sentire l'odore del caffe' zuccherato mi fa venire la nausea
non lo bevo praticamente mai se non dopo pranzi reali, però quando lo prendo è rigorosamente amaro
:rain:
Io credo che l'acqua si beva per togliere il sapore persistente del caffè dalla bocca. Quindi il bicchiere d'acqua andrebbe bevuto metà prima e metà dopo il caffè, prima per "isolare" la bocca e poi per sciaquarla. Io faccio sempre così, dato che detesto i sapori persistenti (non mangio neanche l'aglio e non parliamo del tartufo che è la mia kryptonite).
guarda.. se vuoi fare lo splendido informati meglio ;)
il caffè è stato importato in Italia per la prima volta dai Veneziani nel 1600, ma la "tradizione" dell' espresso nasce a Milano nel 1900. Famosa è la caffettiera napoletana, che è uno dei modi per fare il caffè.
il discorso di Illy non centra un cavolo con D&G e altre menate, è semplicemente, tra le grandi torrefazioni, quello che usa il caffè QUALITATIVAMENTE più buono. Poi, ovviamente, i gusti sono gusti.
cerca le piccole torrefazioni... non so se si trova nella tua zona, cmq prova a cercare il caffè di Corsino Corsini, lo trovi nei negozi sotto una marca che si chiama "compagnia dell'Arabica", un pacchetto bianco di cartone da 250gr.
puoi scegliere tra il gusto classico, delicato o intenso
a me piace molto ;)
anche il caffè mauro non è male :nod:
sono stupefatto dalla tua capacità di interpretazione, prossima volta ti metto una bella tag [/ìronia][ironia]. del resto è tipico di uno che scade subito nell'ovvio con la battutona(:rotfl:) sulla mondezza. Apri la mente, oltre le montagne c'è tutto un mondo.
semplicemente ti stavo dando ragione sul fatto che è meglio prenderlo dalle piccole torrefazioni, senza andarsi a prendere la solita marca must trendy etc, dato che se uno il caffè non lo sa fare puo anche prendersi la migliore illy ma sempre una chiavica esce..
Il caffè più caro al mondo...
kopi luwak
Che culo che avete a Parma e a Milano che potete andare a bervi un caffè di _TAL_ fattura :rotfl:
3-4 al giorno senza zucchero ne dolcificanti (ok non posso assumere zucchero, ma l'aspartame e co fanno cagare)