http://www.corriere.it/politica/09_o...4f02aabc.shtml
sto giro nessuno di voi è in mezzo con quale fake?
:scratch:
Printable View
http://www.corriere.it/politica/09_o...4f02aabc.shtml
sto giro nessuno di voi è in mezzo con quale fake?
:scratch:
Se non fossi quasi del tutto convinto che li fa Feltri o qualcuno dei suoi per poter dire che Berlusconi è sotto attacco dei terroristi rossi, ci spererei...
morte a facebook
sti beoti che van dietro facebook vittime del troll :rotfl:
A Modena c'è stato il caso di un ragazzo rappresentate dei giovani del PD di Vignola(MO) che ha scritto su FB, dopo il Lodo Alfano, una frase del tipo: "Ma perchè nessuno mette una pallottola in testa a Berlusconi", per questa frase è indagato e si è dovuto dimettere dal ruolo nel PD che aveva.
Gesu cristo il redentore pier silvio berlusconi teme la sua incolumita'.
Maperfavore.
Cazzo occhio un cavalletto fotografico volante!
D'oh.
Questo gli fa guadagnare punti, in un mondo di politica lercia e lecchina dove tutti dicono e commettono le peggio nefandezze e mai si levano dal cazzo per decenza pubblica, uno che fa politica e si dimette per una cazzata fatta su un gruppo di facebook e solo da ammirare...
Vale per tutti i cittadini, il discorso della carica e' relativo al caso concreto se fosse stato rappresentante dei giovani elettrauti di modena non gli avrebbero chiesto di dimettersi, no?
Gli unici che possono nascondere tutto quello che dicono come attivita' politica sono i parlamentari, Di pietro e' un utilizzatore vorace del 68 cost. ad esempio.
cominciare a prendere sul serio qualsiasi cagata c'è scritta su facebook e su internet in generale è il primo passo per imbavagliarlo.
ed anche se fosse e' giusto, non farlo e' dare un area franca dove si commettono reati.
Internet non e' un mondo a parte, lo ripeto per l'ennesima volta su queste pagine, troppi cinni/ignoranti in giro per il web pensano che lo schermo del monitor sia uno scudo per potere fare tutto ciò che vogliono o pensano.
Puoi mostrare il tuo dissenso su qualcosa o qualcuno, e' lecito, ma farlo in maniera che non leda il decoro l'onore o che non sia ingiuriosa o che non siano ravvisabili gli estremi della minaccia o l'esortazione a compiere un reato. E' questo il limite che fate, incomprensibilmente, fatica a comprendere.
Parlare di censura e' molto ignorante , se non erro, sei iscritto a giurisprudenza dovresti riconoscere molto bene le differenze tra manifestazione del proprio pensiero (o in altri casi di diritto di cronaca/satira/critica) e calunnia diffamazione ingiuria e minaccia e di come questa distinzione valga anche su internet
Quindi il bavaglio sarebbe ravvisabile a tuo modo di pensare perché su internet non devono punirsi fattispecie vigenti?
Mi sa che confondi il bavaglio con un amnistia non disciplinata.
Ovvio che minacce di morte o l'augurio di morte fatti in modo ufficiale non rientrano nella libertà di espressione, direi che puoi farle al bar o in privato (ecco sto augurando la morte a n persone però bestemmiando in privato e non commetto nessun reato), ma scriverle su facebook in qualità di segretario provinciale o quello che era, no.
Il bavaglio è un'altro discorso, è abusare di queste leggi per cercare di controllare la rete (come l'obbligo di rettifica per tutti pena multe di 10k euri alla volta). Direi che non si applica a questo caso.
Boh francamente una sana dose di calci in culo "legali" a un po' di ragazzotti o di adulti mai cresciuti che credono che su Facebook, per fare i fighi o per dare testimonianza del proprio dissenso nei confronti del presidente del consiglio, sia cosa buona, giusta e divertente iscriversi ad un gruppo "uccidiamo Berlusconi" non mi disturba per nulla, anzi.
Così magari la volta successiva prima di fare qualcosa pensano alle conseguenze delle proprie azioni.
Specie su internet che ha sta fama di porto franco in cui si può fare il cazzo che si vuole senza nessuna responsabilità diretta.
Che poi sta cazzata, perchè di cazzate si tratta, sia fumo negli occhi per far passare il carnefice da vittima, è un altro paio di maniche.
Spero ci sia la stessa solerzia da parte di Maroni e della polizia che a lui risponde nel segnalare e perseguire le centinaia di gruppi diffamatori o offensivi che girano su fbmerda.
facebook è come il bar, in questa cazzata di faccenda l'unica cosa preoccupante è che il ministro della giustizia stesso ha perso tempo per dedicarsi a questa faccenda invece di fare altro.
Ok che visto quello che fa quando non perde tempo a inseguire la gente su facebook è anche meglio così...
probabilmente questo vs modo di pensare viene solo dal non conscere le cose dato che anche se dici ammazziamo berlusconi o porco berlusconi a voce in un bar anche solo ad alcuni tuoi amici e vieni sentito da chi ha un interesse in merito commetti un reato se ti denuncia.
fb non e' un bar perché e' una grossa comunità, per quanto di pirla ,ma dove quanto scrivi rimane nella rete, quindi decisamente piu' grande come platea di un bar in cui tu parli con i tuoi amichetti, fermo restando quanto ho scritto sopra ed anche il fatto che quanto scritto rimanga nel tempo a differenza di quanto detto dovrebbe farti comprendere che le cose sono decisamente differenti.
Anche sta comunità e come il baretto piccolissimo sotto casa ma mi sembra che anche qua piu di una volta gli admin (proprietari del bar) abbiano esortato a non rompere i coglioni ed avere beghe legali anche quando si e' ravvisata la possibilita di subire una denuncia.
Che sia una cazzata e' palese ma sminuirla secondo utilizzando inesattezze e ancora piu' da pirla.
no mc fb è come un bar per il semplice fatto che non è controllabile, ma di contro non ti aspetti la serietà dei canali ufficiali. Ora o ti indigni al picchiamo i cani oppure accetti che esiste un posto in cui la gente dice quello che vuole, anche le peggio cose e non ci puoi fare un cazzo. Ok ok fb è controllabile sulla carta ma se domani diventa controllato la gente si sposterà, una volta che si impara la "libertà" ci vuole poco a raddoppiare l'utenza di 4chan.
Se le leggi (e la mentalità) sono tarate solo per porre differenza tra dichiarazione ufficiale e discorso tra amichetti che si perde un secondo dopo è la legge che va aggiornata, perchè se ora ci mettiamo a rincorrere tutti quelli che dicono ammazziamo berlusconi su internet va a finire che dobbiamo mettere l'intero corpo di polizia davanti a un pc.
Sottolineando come in tutta la faccenda non si è mai parlato di buon gusto, che è l'unica cosa sulla quale ci si dovrebbe concentrare, ma di PERICOLO per l'incolumità del premier (lol).
Volevano uscire vincitori da sta cazzata? fai un discorso sull'educazione all'utilizzo di internet, se fossero poi un governo serio inizierebbero a pensare a qualcosa in merito da fare nelle scuole, sicuramente non ti metti a frignare sull'incolumità del Presidente, ne sulla necessità di controllare internet, ne di cercare di misurare internet tramite abitudini e leggi vecchie di 30 anni. Non sono i cinni a sbagliare a pensare che il monitor è uno scudo, sono i vecchi che non si rendono conto che è ESATTAMENTE così (se usato in maniera appropriata chiaramente), e non ci vuole un esercito di coglioni con la maschera di V per dimostrartelo.
Sbagli non e' controllabile perche non c'e' interesse nel farlo fotte un cazzo del cane pestato se non agli animalisti e non e' detto che non arrivino anche in tal caso querele di cui chiaramente non viene detto al tg e tu hador non ne hai conoscenza
Non e' che quello che tu non conosci non esiste eh, pict or it never happened e' un phun non la realta'.
E' possibile che si apra un gruppo per "pestiamo a legnate il padre di Hador" ma in tal caso non fotterebbe un cazzo a nessuno ne vedresti i titoli sui giornali, ma non e' detto che tuo padre o te stesso non facciate quello che la legge vi tutela nel fare e non ne sappia niente nessuno. oltretutto sono reati moltid ei gquali si peseguono a querela dell interessato non d'ufficio, spero tiu sia in grado di conoscerne la differenza.
le leggi non sono tarate per la dichiarazione ufficiale ed il discorso tra amichetti anzi l'opposto eprche anche nel discorso di amichetti, come ti dicevo sopra, se lo sente un terzo che ne ha interesse ti querela anche solo se dici ad un tuo compagno di seghe "berlusconi merda"Quote:
Se le leggi (e la mentalità) sono tarate solo per porre differenza tra dichiarazione ufficiale e discorso tra amichetti che si perde un secondo dopo è la legge che va aggiornata, perchè se ora ci mettiamo a rincorrere tutti quelli che dicono ammazziamo berlusconi su internet va a finire che dobbiamo mettere l'intero corpo di polizia davanti a un pc.
saresti pregato di leggere e capire quanto ti scrivo.
si e' parlato di un aspetto del buongusto della diffamazione delle ingiurie del facile accodarsi a tali cose come i barbecue il giorno che crepa una persona ed ANCHE in seguito anche io ritengo in maniera prestestuosa di esortare anche direttamente qualcuno a farlo, anche i pirla esaltati e pazzi possono avere un account di fb anche forse di piu', diciamo che non e' proprio etico e con scherno parlare di ammazzare una persona.Quote:
Sottolineando come in tutta la faccenda non si è mai parlato di buon gusto, che è l'unica cosa sulla quale ci si dovrebbe concentrare, ma di PERICOLO per l'incolumità del premier (lol).
internet va controllata e lo e' gia controllata infatti non appena 4 troll di wayne aprono il gruppo chiudi tua figlia nella cantina viene chiuso e poi e normale che i poteri forti spingano di piu' quindi un viva toto' reina ed un ammaziamo berlusconi ne hai più eco mediatico.Quote:
Volevano uscire vincitori da sta cazzata? fai un discorso sull'educazione all'utilizzo di internet, se fossero poi un governo serio inizierebbero a pensare a qualcosa in merito da fare nelle scuole, sicuramente non ti metti a frignare sull'incolumità del Presidente, ne sulla necessità di controllare internet, ne di cercare di misurare internet tramite abitudini e leggi vecchie di 30 anni. Non sono i cinni a sbagliare a pensare che il monitor è uno scudo, sono i vecchi che non si rendono conto che è ESATTAMENTE così (se usato in maniera appropriata chiaramente), e non ci vuole un esercito di coglioni con la maschera di V per dimostrartelo.
ti ricordo che anche per le cazzata scritte su ste pagine se c'e' stato piu di una volta la possibilita di fare piangere in real un po di persone che hanno la lingua lunga dietro il monitor, poi non si e' fatto perche la merda la si evita non la si pesta (resta la spada di damocle di quella dei cattolici a tutt'oggi tra le altre cose con gente che nons apeva nemmeno l'esistenza del vilipendio tanto e' in internet...) e non e' detto che in futuro non possa succedere ancora.
ah sul discorso di V guarda che chi lavora alla polizia postale e' geek come e tanto quanto te solo che loro sono cresciuti e lavorano tu invece ancora ti spippetti dietro la reteh e' liBBeraaah , dipende se non trovi quello più bravo di te ad incularti ed in genere esperienza insegna che quando vogliono inculano.
il paese dove hai i server sono cazzate perche le discipline in molti ambiti sono univoche dovreste aggironarvi alla credenza di 10 anni fa dovuta al fatto che si giocava online d'azzardo se i server erano altrove poteva
In altre dicipline (ed anche in quella del gioco ormai) si ha un identità di modus operandi, il gruppo l'ha chiuso facebook Usa sotto richiesta italiana presumibilmente del legale di merdusconi alla sede di Fb che e' in california e LORO hanno chiuso il gruppo, perche in ogni stato civile non puoi, se ne vien fatta richiesta diffamamre ledere l'orgoglio il decoro o l'onore di una persona anche solo per Fun.
4chan esiste perche' non fotte un cazzo a nessuno che sfottano la sorella cicciona di merda di questo o quello che magari non sa nemmeno che e' su 4chan o delle varie gif ma se rompi il cazzo ad un potere forte o sfori troppo sta tranquillo che ti chiudono anche quello e non e' censura e' rispettare le regole, quelle che chiami sono quando ti sono a favore.
il discorso e' un nonsense ed ho anche sprecato troppo tempo a spiegarti quello che dovresti sapere, si tratta di reati vanno recriminati e puniti, ah ma dimenticavo per te la giustizia deve esistere solo quando fa i tuoi interessi, nonostante ti apri tanto la bocca quando fa quelli degli altri.
ma il bello è che quelli che si sentono minacciati sono gli stessi che internet non l'hanno mai usato.
Stavo vedendo sul TG questa notizia, hanno rappresentato quel gruppo e tutti gli iscritti (che sono più di 20'000) come fossero le nuove brigate rosse che hanno attentato alla vita del premier.
Solo un coglione, oppure un niubbo, prenderebbe sul serio un gruppo su facebook.
Così com'era ironico e creato solo a scopo di trolling il gruppo "picchiamo i cani" o "picchiamo i bambini", è ironico anche questo.
Finchè si tratta di calci in culo siamo daccordo, ci possono anche stare, però qua si parla di una denuncia che in capo ad un giovane può essere molto pregiudizievole sul suo tenore di vita.
Poi ve l'ho detto, si inizia così a prendere sul serio questi gruppetti di merda, e si finisce a definire anti-italiano l'intero internet.
Se non sbaglio vogliono denunciare ogni singola persona intervenuta nel gruppo, e ci son 20k iscritti. Ma invece risolvere i problemi del paese ? No è ?
LOL hanno cambiato nome al gruppo
http://www.facebook.com/group.php?gi....4180384950..1
Uccidiamo POLITICAMENTE Berlusconi
:rotfl::rotfl:
Il problema è che vi ostinate a pensare alla rete come a un mondo a parte che viaggia su regole proprie.
Che diamine vuol dire era ironico, creato a scopo di trolling et similia... lo sarà anche ma non lo si può fare uguale.
Domani mi metto a urlare davanti a casa tua con un megafono che tua madre è na zoccola che fa i soffocotti e quando chiami i carabinieri gli racconto che era ironico, che stavo trollando... e l'esempio non rende minimamente la gravità del fatto dal momento che a sentire me in piazza potranno esserci 300 persone, a leggere le "ironiche apologie di reato" su fb possono accedere milioni di utenti...
E' ora che il "popolo di interenetteeeeeeeehhhhh" cominci a capire che la rete non è una zona franca in cui si può dire e fare il cazzo che si vuole e poi trincerarsi dietro a un "eh ma era ironico, stavo trollando, non lo prenderete mica sul serio, occupatevi delle cose serie" e altre amenità forumistiche del genere.
Poi il fatto che si muova qualcosa per fermare sto malcostume dilagante del "mamma sono in internet e faccio il cazzo che mi pare" solo ed unicamente per il fatto che c'è un gruppo patetico su fb e che la cosa finisca li una volta raggiunto lo scopo mi da il voltastomaco, ma prima o poi una regolata a 'sta anarchia che regna sovrana nel web andrà data.
doppio
A quello che ha scritto incoma sul mondo fatato di internet, che mi trova perfettamente d'accordo, aggiungo:
Che non c'entra niente il fatto che solo un niubbo non capirebbe che era stato creato a scopo di trolling
Ripeto dovresti avere le conoscenze per cui non puoi dire eh ma era per scherzo
Il NIUBBO, quello vero, e' chi lo scrive o chi pensa che per ironia o scherzo dovrebbe esserci impunita'
La cassazione unanime indica che la diffamazione e' presente anche se gli intenti sono di scherno o scherzo, quindi di cosa stiamo parlando?
Ad integrare l'ingiuria o la diffamazione NON e' necessaria l'intenzione di offendere la persona nel suo onore orgoglio et blabla ma BASTA la volonta' della attitudine offensiva della condotta
ed ancora non e' necessaria alcuna particolare indagine sulla presenza o meno dell' elemento psicologico (cass sez V 23 sett 1997 e seguenti)
In soldoni non ha importanza il fine per cui lo fai o cosa pensavi, l'ingiuria o diffamazione la fai per scherzo o scherno o per offendere intanto la fai: e' reato e ne paghi le conseguenze.
Anche per la minaccia, se ravvisabile nel caso concreto, la disciplina e' analoga:
basta la coscienza e volontà dell' azione indipendentemente dal fine specifico o si voglia o meno perseguire il soggetto passivo con il male ingiusto minacciato (Cass 11 giugno 1956 e seguenti)
sicche' nessun rilievo possono avere i motivi che hanno indotto il soggetto all' azione dal momento che lo stesso animus iocandi non e' incompatibile con la volontà cosciente di minacciare un danno alla persona(cass sez V 16 feb 1981 e seguenti)
ergo anche se stai scherzando o facendo ironia la minaccia la integri ugualmente.
Il giovane che si becca una denuncia che gli crea pregiudizio?
Se non vuoi pregiudizio allora non scrivi cazzate e non serve chissà quale laurea in chissà cosa a comprendere che insultare/denigrare/ledere l'orgoglio e l'onore una persona in pubblico sia un reato. :shrug:
in tal caso le uscite sono due per il ragazzo che si vede pregiudicato, a tuo dire:
- o sei un porco che non comprende la vita di relazione e nemmeno riesce a percepire quello che può o non può fare, aggravato anche solo eticamente dalla convinzione del impunita perché tanto si e' in quella zona franca che e' internet, ed allora ti becchi la sanzione.
- o sei uno che per trollare e per fare ironia, sapendo quanto rischiava si accollava la possibilità di venire perseguito, ed allora ti becchi la sanzione.
se viene sporta una denuncia la magistratura deve procedere sia 1, mille o 1 milione di utenti e' chiaro che verrà fatta un cernita degli interventi diffamatori o dove ravvisabile la minaccia o l'esortazione a compiere un reato.
Ora tu la vedi come una perdita di tempo per il grosso numero di indagati, per la magistratura si chiama "Lavoro".
dici di non aggravare la magistratura con un processo con cosi tanti indagati?
E per quale motivo lasciare impunito un reato dopo che e' stata sporta querela per accertare se ci sono i margini dello stesso?
Mbongweeee
Per quanto mi riguarda non conosco i numeri della legge, quanta gente verrà indagata e quante indagheranno, ma siano essi 1 o 1000 penso che se impiegassero il loro tempo in qualsiasi altra cosa sarebbe più utile, più prioritario, che non quello di andare a tirare l'orecchio al 15enne random che per caso ha joinato un gruppo e scritto "Berlusconi scoppia".
si c'e' sciuramente molto di piu importante dalla fame nel mondo al precariato ed all'agnoso problema dlle zanzare nelle localita di mare ed in alcuni casi anche il problema delle piattole.
Ma se ci sono delle norme ed a violarle sono in 1, 10 o 20.000 quale e', o sarebbe, la motivazione per cui non dover procedere? che c'e' di piu importante a cui pensare?
sicuramente non sarà un indagine, o credo, che avrà la priorita' su altre ma sarebbe come dire, in senso figurato chiaramente tralsando in avanti l'importanza: "ci sono i crimini di mafia da perseguire... degli scippi freghiamocene che ci sono reati piu' importanti"
Che e' a mio modo di pensare un concetto avulso alla stessa idea di giustizia se si vuole che, chi commette un reato paghi ,deve essere per tutti dal 15enne che joina un gruppo su facebook e commette un reato all' efferato killer che scioglie i 15 enni, che joinano gruppi su facebook nell acido, per irretire i padri mafiosi.
Questo paese è pieno di problemi, pescane uno a caso di qualsiasi tipo ed avrai un qualcosa di più importante sul quale qualcuno dovrebbe squinzagliare magistrati, avvocati ed ispettori.
Secondo me in questo caso specifico è giusto magari chiudere il gruppo e, nel caso, applicare le leggi in materia di minacce, ecc.
Però in generale io penso che questo caso specifico verrà utilizzato un po' come cavallo di troia per entrare nel mondo di internet e cercare di censurare (imbavagliare, controllare, fate un po' voi) quello che attualmente non viene neanche minimamente controllato; e secondo me sarebbe una grave perdita, perchè immaginate tra 10/15 anni quando internet (in un futuro moooooolto ipotetico) sarà alla stregua della TV attuale, ovvero un ammasso di reality e tg asserviti al potente di turno. Dove andremo a pescare la libertà di informazione?
Io ora come ora, la tv praticamente non la guardo più, se non per le partite e per qualche telefilm sulla fox e se voglio informarmi su qualcosa, il più delle volte cerco su internet, perchè penso che ti offra una pluralità di punti di vista comparabile con null'altro al mondo; ma se un giorno, sfruttando questo sistema delle "minacce" come cavallo di troia, dovessero riuscire a fare tutta una legislazione che releghi la rete a una succursale della rai/mediaset?
Insomma, a me fa un po' sbocco pensare a queste cose, ma credo che anche 30 o 40 anni fa, con le prime tv, nessuno pensasse che potessero diventare il salotto di maria de filippi e maurizio costanzo...
pensa che 30 anni fa maurizio già imperversava :D
ma è così, le regole sono inapplicabili alla rete, puoi applicarle a facebook mica alla rete. Quel che vi ostinate a non capire è che si vuole aggirare il problema si può aggirare il problema, capisco che per un certo tipo di persone (e di aziende/società) è difficile da capire ma aimè è così per motivazioni tecniche, se domani voglio scrivere berlusconi muori pago 2 euro prendo un sito in cina ma anche in norvegia in modo anonimo e ci scrivo berlusconi muori. Al che puoi copia incollarmi tutte le leggi che vuoi ma aimè non ci fai un cazzo. Magari me lo chiudi, ne apro un altro, o cambio il nome come in questo caso.
Quindi o cambi in tutto il mondo la gestione di internet e se non ci stanno riuscendo le major a difesa del copyright dubito ci riesca berlusconi oppure upgradi il cervello anni 80 alla versione 2.0 e inizi a renderti conto di come stanno le cose.
Poi lol al di la di tutto non puoi combattere internet, organismo che si evolve in ogni millisecondo, con il sistema giudiziario italiano (e non è l'unico) che per fare qualsiasi cosa ci mette anni.
sveglia hador tu ce lo vedi una congrega di hacker che si fa il blog per insultare berlusconi?IO no ed allora di cosa stiamo parlando?
ti apri il sito in norvegia? (in cina nemmeno lo calcolo perhce non lo apri in cina sta tranquillo) e te lo chiudono, appunto
il tuo ragionamento che te lo chiudono e poi lo riapri suona come e' inutile combattere lo spaccio perche una volta uscito di galera spaccio di nuovo, ma che cazzo stai dicendo?
confondi e generalizzi il discorso della major per la pirateria e' differente perche si basa sull'anonimato , quando diffami invece o vuoi fare propaganda invece devi portarlo a conoscenza ad altri e questo che non riesci a comprendere perche vuoi fare il dritto in cose che non capisci.
infatti non per nulla i siti che agevolano la pirateria li chiudono (piratebay anyone?) perche sono gli strumenti per portare a conoscenza di molti
Ma di cosa stiamo parlando ti te che sotto le coperte nel letto di casa tua sussurri berlusconi merda o di un pubblicare in modo che venga letto da centinaia di migliaia di persone?
usa google cerca quanti blog e siti chiudono per diffamazione o per un uso non corretto e consono: leggi a genova ad esempio di quei due ragazzi di 19 anni che per fare uno scherzo ad un compagno diffamandolo in un blog ora rischiano pesante (esattamente come quel pirla di wayne che l'aveva fatto per il tizio di cattolici online)?
cazzo c'entra internet incotrollabile e la pirateria le major con la divulgazione di informazioni diffamatorie, ingiuriose , mendaci o minacce?
svegliati e non divagare
E, a conclusione di validi ma futili commenti, arriva Spinoza.it:
Facebook, migliaia gli iscritti al gruppo "Uccidiamo Berlusconi". Immediatamente creato un altro gruppo per contrastare l'iniziativa: "No, uccidiamolo noi".
centra che se vuoi puoi essere rintracciabile e ora che ti fanno chiudere il sito in norvegia ne hai aperti 800, piratebay doveva essere il mostro sacro da sconfiggere e come è andata? Ci han messo anni durante i quali sono nati ottomila siti uguali e peggiori e tra l'altro loro han venduto tutto facendoci sopra i soldoni. Non mi sembra un grande esempio.
Se vuoi evitare che su internet ci siano informazioni diffamatorie eccetera devi educare la gente ad usare internet in maniera più responsabile, pretendere che la gente non le faccia perchè in italia è illegale è assurdo e demenziale, non essendo tecnologicamente possibile va a finire che invogli la gente a farlo e a cercare dei modi (facilissimi) per farlo in maniera che tu non possa farci un cazzo. Tu sei convinto che la superlegge sconfigga la tecnologia ma aimè non è così mc, puoi impedire ai coglioni di fare i gruppi su facebook ma se ti metti a perseguire l'informazione che gira su internet perderai, non può essere altrimenti. Poi se vi piace pensare che l'era della libertàh su internet è finitah accomodatevi, quanti anni sono che lo si dice ogni settimana?
uhm però onestamente se togli berlusconi come oggetto di diffamazione e ci metti una persona qualunque , a me dgirerebbero i coniglioni se mi venissero a infamare / chiedere di uccidermi e non ci potessi fare un caxxo . Non è satira qua .
Se te hai un nomee cognome tipo facebook e ci posti sopra e scrivi quel che preferisci , poi te ne assumi le conseguenze come può fare un giornalista o il suo diretto responsabile .
Capisco che internet non è arginabile con la legge attuale visto il pachiderma del sistema giuridico che abbiamo , ma manco va considerato come un posto senza leggi no ?