La corte europea si esprime contro il crocifisso nelle aule scolastiche. Ci sarà da ridere (e basta).
http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
Printable View
La corte europea si esprime contro il crocifisso nelle aule scolastiche. Ci sarà da ridere (e basta).
http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
pur essendo ateo e considerando le religioni un male, dico che queste "battaglie" non fanno altro che fomentare e alimentare un dibattito che già non si riesce a fare.
Così poi passano per "martiri"...
Non ci vedo nulla di assurdo....sarebbe dovuto essere così da sempre.
Altrimenti perché non esporre in ogni aula TUTTI i simboli di TUTTE le religioni..
La religione e' una roba personale e tale deve rimanere. Continuo a ripeterlo, ma nessuno ascolta. :shrug:.
Ok, vabbe`, altri mille mila miliardi di euri di multa dalla UE in arrivo per non ottemperanza delle disposizioni: tanto per cambiare finira` cosi`...
Basterebbe far barrare una casella all'atto dell'iscrizione.
Se il 50%+ lo vuole nella classe dei propri figli si tiene altrimenti si leva.
Democrazia :confused:
mah, io non sono d'accordo, per quanto ce l'abbia con l'istituzione chiesa e per quanto io sia un mangiapreti, io penso che la religione cattolica faccia parte della storia culturale di questo paese, nel bene e nel male.
cioè la vedo un po' impedire di mettere il crocefisso in aula come se in usa dicessero che è vietato mettere le foto di martin luther king perchè non ci sono quelle di toro seduto e cavallo pazzo e i nativi potrebbero offendersi, per capirci.
non capisco come la presenza di un simbolo religioso di un'altra religione possa offendere qualcuno che abbia un minimo di cervello, ricordiamo che vari Imam sono stati in vaticano, che vari papi sono stati alla moschea blu, che il dalai lama è stato a san pietro, e così via, questo ostracismo dei simboli religiosi non porta di certo all'integrazione e all'intolleranza.
o tutti o nessuno
Potrebbero mettere i crocefissi nelle aulee a testa in giù, così accontentano un po' tutti :sneer:
Scherzi a parte, credo anche io che tutto si concluderà con la solita multa.
Perche' ignori gli effetti di un simbolo ripetuto ovunque ad ogni stadio della tua vita, in ogni classe, aula, luogo pubblico.
Piu' vedi una cosa piu' ti sembra normale, piu' ti sembra normale accettare cio' che dicono coloro che rappresentano quel simbolo.
E' una banale forma di stigmergia. La stigmergia e' una roba potente.
Di conseguenza: un bambino viene influenzato anche se i genitori non vogliono che venga influenzato. E io non lo trovo giusto per niente.
senza offesa ragazzi, ma voi siete veramente la ragione per cui la chiesa ha cosi tanto potere: non vi accorgete neanche delle cose
vi faccio un esempio esterno, cosi forse è più facile da capire.
prendete la Corea del nord, prendete gli N^milioni di ritratti Kim-Jong Il sparsi in tutti gli angoli del paese comprese le aule scolastiche. Non riuscite a vedere almeno in questo esempio la cosa per quel che è? non riuscite a vedere il tentativo di "presenza" psicologica? di controllo ?
Non importa chi sei o quel che fai o pensi, sappi che il "caro leader" c'è. E' una presenza simbolica, a ricordarti ovviamente tutto quello che poi viene ribadito su di lui la Corea blablabla, ma tale è, una forma di controllo psicologico
be, qui è la stessa cosa: non importa cosa pensi, chi sei o altro, quel cazzo di crocifisso sta sempre li a ricordarti il loro modo di pensare, che è il modo in cui tu devi pensare. Forse voi adulti grossi e vaccinati direte "ma da chi si fa influenzare", ma qui magari qui stiamo parlando di bambini. Un bambino è un bel po + influenzabile no? che avvenga o no questo non importa, il simbolismo sta li per incularti la mente
Vi faccio la domanda inversa.....ma se non contasse un cazzo me lo spiegate perchè è cosi importante? tanto che quando una classe voleva toglierlo poco mancava che mandassero un plotone della Folgore? Significa magari che invece conta?
tu non lo sai, loro forse lo sanno meglio di te, ma conta. Perche la religione non è altro che controllo psicologico, puro e semplice. Non è controllo fisico, loro non verranno mai a metterti le manette, ma le manette te le mettono nel cervello. E le manette nel cervello si mettono con gesti sottili, non con la mazza da baseball
EDIT - fanculo ad Alkabar. mi hai preceduto mentre scrivevo :swear:
Belin perchè il CERN non si sbriga a stoccare sta antimateria! Me ne basta un cucchiaino e un viaggetto a Roma.
ILLUMINATI
:sneer:
ma non lo credo proprio..
sta nei genitori educare i propri figli ad una mentalità libera e aperta, ma non per questo bisogna fare crociate..
esempio:
mio figlio di 3 anni frequenta quest'anno l'asilo per la prima volta, la mia compagna all'atto dell'iscrizione non ha barrato la scelta dell'ora di religione (essì la insegnano pure all'asilo, lol, perchè evidentemente devono far mangiare la pagnotta a più gente possibile idem vale per l'ora di ginnastica).
Dopo qualche giorno , una delle maestre ci porta in un angolo e ci domanda come mai Enea non avrebbe partecipato all'ora di religione .. io e mia moglie ci siamo guardati in faccia e ancorchè avessimo spiccicato qualche parola, ci rincalza aggiungendo che era l'unico bambino della sua classe a non averla scelta e per questo sarebbe stato portato fuori dall'aula durante tale lezione..
Quindi noi abbiamo acconsentito se non per altro perchè non si sentisse escluso dagli altri già a 3 anni ...
In futuro sarà mio dovere di padre spiegargli per bene le cose e sarà suo diritto esprimere una decisione...
Mi sembra banale che il crocifisso vada tolto, di che cazzo state discutendo ? La religione non va imposta ne va favorita una particolare religione sulle altre, la storia è storia la si studia e si impara dagli errori del passato, non si persevera con gli errori nel presente :gha:
Le visite di capi religiosi in siti di culto di altre confessioni sono appunto solo visite, non e` che s'insedino li`, onnipresenti vita natural durante.
Ad ogni modo, a me cambia poco: il crocefisso di solito lo noto per sbaglio e al piu` mi strappa un sorrisetto per la pervasivita` della religione cristiana in questo paese. E ad ogni modo puo` sempre tornare utile se ci fosse da piantare qualche chiodino...
Non conviene farne una crociata, anche perche` facendola vi si attribuirebbe piu` importanza del dovuto. :nod:
Ecco, per esempio quanto racconti lo trovo molto piu` inquietante del crocefisso appeso: fondamentalmente e` un ricatto, c'e` poco da girarci attorno. A prescindere dal fatto che dovrebbero essere gli insegnanti i primi a garantire che il ragazzino non venga discriminato per le scelte dei genitori, una situazione del genere, per quanto guidata dalle migliori intenzioni, e` riconducibile al caso di un docente che esorti i genitori affinche` il figlio si faccia le canne, visto che tutti i suoi compagni lo fanno.
Vabbuo` che la religione e` l'oppio dei popoli, pero`... :gha:
No no mi hai frainteso. Io sono consapevolissimo dell'influenza dei simboli e delle parole, non dimenticarti che sono un "professionista dell'influenzare un opinione". Solo che io, pur anticlericale e mangiapreti, riconosco al cristianesimo e ai valori che lo caratterizzano un contributo enorme alla cultura, al pensiero, e alla morale occidentale; amore carità perdono tolleranza, non mi sento di considerarli un messaggio negativo che deve essere censurato. Che ci piaccia o no, noi possiamo non essere "religiosamente cristiani" ma lo siamo culturalmente e moralmente. Perchè sei cresciuto con l'idea di aiutare il prossimo è cosa buona e giusta? Perchè hai letto Marx al liceo o perchè sei cresciuto in una società cristiana? Io penso la seconda.
O pensa anche alla concezione della pena in occidente, alla funzione rieducativa, da dove credi che venga questa idea della riabilitazione e del perdono sociale una volta espiata la pena (e bada che c'è fior fiore di professori e filosofi che lo sostiene)? Prova a trovarne traccia nelle culture islamiche, induiste, confuciane, salcazzo.
Quello che dico io è che si confonde l'aspetto mistico del cristianesimo, la fede in senso stretto, unito all'astio per l'istituzione Chiesa, con l'aspetto filosofico e culturale della cosa, al punto da rinnegare qualsiasi influenza cristiana nel nostro pensiero, nella nostra società, nel nostro modo di vivere. O vuoi dirmi davvero che dobbiamo a platone e aristotele i valori morali che caratterizzano l'occidente? Se mi dici di sì, non li hai letti.
è difficile avere un giudizio positivo su qualcosa che ha alla sua base l'idea che gli uomini nascano fondamentalmente malvagi incapaci di capire cosa sia giusto o sbaglia. Che le donne devono essere sottomesse all'uomo, e che sono solo tentatrici assassine e infaticide. Che la sessualità intesa come rapporto passionale sia qualcosa che va controllato e nascosto, ma vada diminuito a semplice atto fatto per la procreazione. Cavolo, che le passioni in generale devono essere controllate
Però poi accettano tranquillamente di giustificare violenze sulle donne, fino ad arrivare allo stupro, preferendo accusare i medici che hanno salvato la vita ad una vittima facendola abortire senza però condannare lo stupratore
e non tirare fuori i discorsetti del volersi bene e che dobbiamo tenerci per la manina. Non servono certo "testi sacri" per dirmi che non bisogna uccidere o rubare
con questa finisco che devo andare a lavurar
tu tutte queste cose dove le hai lette?
ma poi è talmente chiaro che la religione cattolica in fondo "recita" una sua parte, non vedrai mai il papa che gira uno spot per l'akuel, e meno male direi..
a questo punto eliminiamo tutti i movimenti politici, sociali e religiosi contrari al tuo credo personale, anzi eliminiamoli proprio tutti almeno non si fa offesa a nessuno...
un pò di elasticità mentale e cerchiamo di prendere il buono che sta in tutte le cose, come diceva più su pazzo...
a dopo ciap
anche l'impero romano fa parte del nostro patriminio storico e culturale, eppure non c'é il busto di Cesare nelle aule.
Cmq, che fastidio da un crocefisso? É un simbolo di pace e benevolenza...
dove le ho lette? nelle sacre scritture magari?
Conosci Lilith ? la vera, prima donna di Adamo creata come lui dalla terra? che si è ribellata in quanto non voleva inchinarsi a stare sottomessa al suo sposo e al volere di dio scegliendo di lasciare il paradiso? e che solo dopo dio creò eva dalla costola di adamo, donna sottoprodotto dell'uomo.
Lilith per questo è conosciuta come tentatrice, la ribelle, un simbolo di lussuria. il suo personaggio è cambiato e ha simboleggiato molto nell'arco dei secoli. Stranamente però nella religione cattolica non esiste questo personaggio
di controaltare pero ci sta la madonna che è additata come massimo simbolismo di virtù femminile che guardacaso partorisce senza aver scopato ? (della serie, se il sesso, anche inteso come semplice mezzo meccanico per procreare potesse sparire sarebbe meglio)
caino e abele ? della serie: l'uomo è malvagio e fratricida sin dalla nascita?
ma poi dai, ci sei vissuto in italia o no? famiglia tradizionale, intesa come maschio capofamiglia, donna che fa moglie e mamma e basta? (perchè ovviamente la donna deve certo avere una sua libertà individuale). Il valore della verginità? Niente sesso prima del matrimonio? niente divorzio cosi da tenere la tua vita sentimentale chiusa ermeticamente?
potrei andare avanti all'infinito
EDIT - eccoti la descrizione di un libro che ho finito di leggere da poco. si chiama appunto "Il ritorno di Lilith", scritto dalla poetessa libanese Joumana Haddad, e se minimamente vi interessate a qualcosa che vada un po oltre il romanzetto fantasy vi consiglio di comprarlo
Spoiler
Non mi voglio addentrare troppo nella discussione che sta venendo fuori, io penso semplicemente che in luoghi come le scuole non dovrebbero esserci simboli, di nessun genere, se non al massimo qualcosa che possa rappresentare la conoscenza e la libertà di pensiero.
Per quanto riguarda il fatto scatenante, da quel che ho capito la donna che ha denunciato la cosa, dovrebbe ricevere 5.000 euro dallo stato italiano per danni morali lol
ma siamo un paese laico o no? Allora niente simboli cattolici nelle scuole, dire che vengono messi per "tradizione" è na vaccata immensa
Ma perchè l'Italia intera si ricorda di essere cattolica sono quando le si tocca il simboletto nell'aula?
Fermo, dove parti per tangenti, non avrei il tempo per discuterne, e' una ovvia radice, ma cio' non toglie che nel 2009 non puoi discriminare o lasciare piu' potere persuasivo a una religione.
Anzi, non dovresti proprio infarcire le istituzioni di religione, e' anacronistico e drammaticamente pericoloso.
vedere un pezzo di legno appeso al muro influenza molto meno la psiche del bimbo di avere due padri/due madri o essere senza uno dei due.
Tutto è basato sull'educazione che il bambino riceve in famiglia. Se i genitori vogliono che faccia catechismo lo farà, se non vogliono non lo farà e tutto finisce lì.
ci sta molta piu influenza da parte di quelli che ti fanno il pippone sull avere il crocefisso , più che la presenza del crocefisso in se :D
Questa è l'unica verità.
L'Italia è uno stato laico, la scuola pubblica è un'appendice dello stato stesso e quindi anchessa laica.
Un simbolo religioso stona proprio come concetto di base.
Poi nelle aule delle suore ci appendessero pure quello che vogliono, ma nella scuola pubblica niente crocifisso.
mi sa che vi siete persi una particina sul concordato tra stato e chiesa :D
Illuminami.
Paradossalmente la costituzione europea, poi bocciata anche per il problema di inserire la frase con riferimento alle radici cristiane dell'europa, sarebbe stata in conflitto con il concordato e l'avrebbe quindi annullato. Purtroppo non è passata ma al suo posto c'è il trattato di Lisbona, che è il sostituto "soft" e a quanto pare, almeno per i crocifissi ha qualcosa da dire in merito.
Per essere più chiaro, se passa una costituzione europea che abbia priorità sulle costituzioni nazionali, il concordato diventa carta straccia in toto. Solo un'ipotesi per ora..