ma non lo credo proprio..
sta nei genitori educare i propri figli ad una mentalità libera e aperta, ma non per questo bisogna fare crociate..
esempio:
mio figlio di 3 anni frequenta quest'anno l'asilo per la prima volta, la mia compagna all'atto dell'iscrizione non ha barrato la scelta dell'ora di religione (essì la insegnano pure all'asilo, lol, perchè evidentemente devono far mangiare la pagnotta a più gente possibile idem vale per l'ora di ginnastica).
Dopo qualche giorno , una delle maestre ci porta in un angolo e ci domanda come mai Enea non avrebbe partecipato all'ora di religione .. io e mia moglie ci siamo guardati in faccia e ancorchè avessimo spiccicato qualche parola, ci rincalza aggiungendo che era l'unico bambino della sua classe a non averla scelta e per questo sarebbe stato portato fuori dall'aula durante tale lezione..
Quindi noi abbiamo acconsentito se non per altro perchè non si sentisse escluso dagli altri già a 3 anni ...
In futuro sarà mio dovere di padre spiegargli per bene le cose e sarà suo diritto esprimere una decisione...